| Maserati Biturbo: l'albero genealogico | |
|
+27Krav Marcello giton gionicco stefano gianfranco Shiva mikinoise spedirail masepa Andrea 2.24v masimase massimo m Renato fritz287 Jak Max80 AdiGhibli mauroracing Claudio AndreaGhibliGT meteoman BigFoot Alfio.418 Roberto Dari8V Fra832 31 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Renato

Età : 67
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 15:58 | |
| - fritz287 ha scritto:
- La Panda da manuale tiene 39 litri, l'altro giorno ne ho fatti poco più di 40. Non ero in riserva... di più!
 Benzina semi congelata o misuratore alla pompa taroccato? | |
|
 | |
massimo m

Età : 53
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 16:06 | |
| complimenti per l'albero, bravo!!!! | |
|
 | |
massimo m

Età : 53
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 16:12 | |
| la 222E monta lo stesso motore della 430 3v e che io sappia hanno gli stessi cavalli 250, ho un mio amico che ne ha una e non e catalitica ,vedi un po' tu fra se devi fare un update, comunque grande lavoro, faccio un print e posterone gigante in garage. | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 16:19 | |
| Il motore Biturbo 2.8 18v esprime 250 CV se libero, 225 se catalizzato; il 2.8 24v ne fa 279 ed è solo catalizzato. | |
|
 | |
massimo m

Età : 53
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 16:26 | |
| quindi il 222E ha 250cv non cat e 225 con catalizzatore, corregimi se sbaglio | |
|
 | |
masimase

Età : 46
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 16:39 | |
| - Dari8V ha scritto:
Le uniche auto in cui non il dato dichiarato si discosta palesemente da quello effettivo sono le Biturbo: da secco-secco al pieno-zeppo ci stanno al massimo 70 litri (70,58 per la precisione, sulla Biturbo S che faticava a rimanere in moto). Darius, sei sicuro? Io una volta feci un pieno raso con serbatoio praticamente vuoto ( si e no un paio di litri max. ) e la S se ne ingurgito' 75 litri; comunque 7 litri meno del dichiarato ( 82 ). Ci sono anche i benzinai poco onesti, anche questo e' da considerare, perciò, magari, i 75 litri che feci in realtà' erano meno.... | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 17:54 | |
| Ne sono certo perchè lo feci apposta, arrivare secco per verificare la capienza. Essendo di metallo, i serbatoi Biturbo potrebbero avere delle tolleranze abbondanti... Boh. | |
|
 | |
fritz287 MODERATORE

Età : 30
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 17:55 | |
| O magari non eri poi così in riserva estrema come credevi!
Dipende molto dall'auto; sulla Delta per esempio la prima metà serbatoio dura molto di piú della seconda (e in Austria ci faccio sempre le stesse tre tratte, stile di guida e traffico son sempre quelli). | |
|
 | |
mauroracing

Età : 42
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 18:01 | |
| - fritz287 ha scritto:
- La Panda da manuale tiene 39 litri, l'altro giorno ne ho fatti poco più di 40. Non ero in riserva... di più!
 non voglio cadere in luoghi comuni ma .... benzinaio disonesto? forse a qualcuno l'ho già raccontato di persona ma in un mio viaggio di ritorno dalle vacenze ancora con la lancia Y mi fecero più litri di quanti poteva contenerne a secco e non ero nemmeno in riserva.... ps. da li in poi ho sempre evitato nei viaggi di fermarmi a Napoli.......  cosi non mi fregan più!!! | |
|
 | |
fritz287 MODERATORE

Età : 30
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 18:12 | |
| Ero in riserva da un centinaio di km, normalmente dopo averne fatti 450 massimo già la riempio... qui sono arrivato a sfiorare i 500! Anche la media di km/l coincide  | |
|
 | |
Andrea 2.24v

Età : 53
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 18:20 | |
| La spia della riserva, sulla 2.24v, è incredibilmente pessimista: resta accesa fissa quando ci sono ancora 23 litri. Perfino alla Casa del Contachilometri mi hanno detto di lasciar perdere, tanto si rischia di peggiorare la situazione cercando di aggiustarla.
Direi che è attendbile quanto le informazioni tecniche rilasciate dal buon AdT ai giornalisti, sulle quali si potrebbe aprire un thread apposito (me ne ricordo alcune: "senza ABS un bravo pilota frena meglio"; "il differenziale Ranger è superiore alla trazione integrale"; la Racing rispetta le nuove normative euro senza bisogno delc atalizzatore" e così via).
Tornando ai dati dei singoli modelli. ho notato una stranezza: il motore ctalizzato della 2.24v perde 4o 5 cavalli rispetto a quello non catalizzato, ma sembra avere molta più coppia; sarà... | |
|
 | |
Fra832

Età : 39
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 19:34 | |
| la 222 E (Export) è solo catalizzata, ergo 225 cv. | |
|
 | |
Fra832

Età : 39
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 19:38 | |
| massimo m hai davvero tutte quelle auto? wow. Aspetta a stampare che prossimamente aggiungerò la versione corretta... | |
|
 | |
Fra832

Età : 39
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 21:47 | |
| Ho trovato la fonte per stilare il medesimo lavoro per il mercato Svizzero, preciso al mese di produzione, al kW e al prezzo a nuovo. Da domani mi imbatto in un nuovo albero. | |
|
 | |
meteoman

Età : 66
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Ven 11 Gen 2013 - 22:36 | |
| Piano piano nascerà una foresta.....di tridenti !  | |
|
 | |
masepa

Età : 48
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Sab 12 Gen 2013 - 7:13 | |
| Complimenti Francesco, gran bel lavoro!
Volevo solo chiedere, se e' possibile, aggiungere quantità di produzione per ogni machina | |
|
 | |
spedirail

Età : 52
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Sab 12 Gen 2013 - 8:38 | |
| Fine anni 70, quando la mia famiglia abitava ancora in Belgio, venimmo in vacanza (come tutti gli anni) in Italia. Mio padre dovette fare il pieno di benzina alla sua Toyota Carina (serbatoio da 60 litri) e il benzinaio ci mise oltre 80 litri di benza. Mio padre quindi, molto tranquillamente, aprì il bagagliaio cercando qualcosa x alcuni minuti finché il benzinaio non gli chiese "signore ha perso qualche cosa?" e mio padre tranquillamente: "no, sto cercando dove hai messo tutta la benzina", e il benzinaio prevenuto "cosa sta dicendo che sono un ladro, chiamo la polizia?" e mio padre "ascolta l'auto non era in riserva qui ci stanno 60 litri, ti pagò quelli giusto per non litigare altrimenti chiamo io i miei ex colleghi della caserma di via Romagnosi (GDF di Trento)" e il benzinaio "ok ok per questa volta va bene così" | |
|
 | |
Fra832

Età : 39
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Sab 12 Gen 2013 - 9:48 | |
| masepa: ho già una lista più completa con periodi di produzione, numero di esemplari e potenze distinte (cat/non cat). è in corso di raffinamenti.
spedirail: bel racconto. In Svizzera per fortuna non dobbiamo ancora preoccuparci di problemi simili. Abbiamo comunque altre grane a cui pensare noi automobilisti, ed è sempre peggio... | |
|
 | |
spedirail

Età : 52
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Sab 12 Gen 2013 - 9:50 | |
| Radar, radar e......radar | |
|
 | |
Fra832

Età : 39
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Sab 12 Gen 2013 - 9:52 | |
| fosse solo quello..., non sto qui ad annoiarvi altrimenti passerei il tempo che passate voi a lamentarvi della politica. | |
|
 | |
mikinoise

Età : 49
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Sab 12 Gen 2013 - 10:00 | |
| ho il dubbio che ci sia un errore sul sito (e non sarebbe il primo) Nelle varie brochure della Quattroporte Evoluzione non si fa mai riferimento al 2000 V6. Per la versione a 6 cilindri si lasciò in produzione il solo 2800 per ovviare ai buchi ai bassi regimi | |
|
 | |
Fra832

Età : 39
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Sab 12 Gen 2013 - 10:13 | |
| Michele: confermo l'esistenza della 2.0 evoluzione, ma non per tutti i mercati (in CH non l'abbiamo per esempio, come non esiste la 164 Super e 166 Super V6 TB, e la Delta Evo I 16v, per fare altri esempi). Ci vietano sempre i giocattoli più divertenti! | |
|
 | |
spedirail

Età : 52
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Sab 12 Gen 2013 - 11:36 | |
| Beh tanto più di 80 km/h non potete andare fatto salvo qualche tirata folle a 120 km/h concessi per pietà nei confronti degli automobilisti | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Sab 12 Gen 2013 - 12:03 | |
| La 2.0 Evoluzione non è mai esistita.
La Quattroporte IV fu commercializzata con motori V6 2.0 e 2.8 più il V8 3.2. Con la "dominazione" Ferrari venne globalmente migliorata l'auto e battezzata "Evoluzione" e fu soppressa la motorizzazione 2 litri. Il 2.0 era riservato al mercato italiano, portoghese e greco in cui le tasse erano in base alla cilindrata. Decaduto il limite dei 2 litri, non c'era più motivo di tenere un motore "doppione" del 2.8, che aveva maggior coppia e una erogazione migliore (anche se qualche CV in meno). | |
|
 | |
Fra832

Età : 39
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Sab 12 Gen 2013 - 12:18 | |
| http://www.maserati.it/maserati/it/it/index/models/heritage/quattroporte/m-qp2-0i-v6-evo.html
è tutto falso? e perché inventarsi il numero di esamplari prodotti? | |
|
 | |
Fra832

Età : 39
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Sab 12 Gen 2013 - 12:34 | |
| Effettivamente non trovo tracce di questa versione, a prima occhiata, su internet. Mi avete detto che ci sono imprecisioni sul sito (in questo caso è anche grave), ma perché scrivere che hanno prodotto 200 esemplari? Dal momento che il 2.0 4V in CH esiste SOLO per la Ghibli Primatist, è difficile per me trovare fonti sicure. | |
|
 | |
mauroracing

Età : 42
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Sab 12 Gen 2013 - 12:45 | |
| scusa mi sà che c'è un errore!? 2.0 4v ???????  forse volevi scrivere 2.0 24v ?  e poi esiste anche per le altre ghibli NON primatist, c'è anche 0101 iscritto al forum e svizzero che ne ha una,, ma sicuramente ce ne sono anche altre (ne ricordo anche una prima serie 2.0 24v inserzioanta qualche anno fà targata svizzera) | |
|
 | |
Fra832

Età : 39
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico Sab 12 Gen 2013 - 12:53 | |
| mauroracing: per 4v intendo 4 valvole... per cilindro chiaramente.
conosco 0101, una volta l'ho riaccompagnato a casa da Monza :) Ma non ho se è una vettura import e da che paese arriva.
Il numero di omologazione in CH è molto vago in Maserati, ci sono modelli gemelli con numeri diversi, e modelli tecnicamente diversi con numero uguale...
Si sa, la gamma Biturbo è forse la più disordinata nel mondo automobilistico :) | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Maserati Biturbo: l'albero genealogico  | |
| |
|
 | |
| Maserati Biturbo: l'albero genealogico | |
|