Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

Maserati Grecale - Pagina 16 Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniMaserati Grecale - Pagina 16 Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Consiglio acquisto Granturismo S 2012
Da Dari8V Oggi alle 14:06

» Cambio cinghia ... di nuovo !
Da Zoldher Ieri alle 23:33

» Ho acquistato una biturbo SI
Da Davide Giuriato Gio 16 Nov 2023 - 11:20

» Ciao a tutti.
Da maurizio26180 Ven 10 Nov 2023 - 15:02

» Stabilimento Stellantis Mirafiori e produzione auto elettriche 500 e Maserati autunno 2023
Da Angelo Gio 9 Nov 2023 - 21:58

» Ghibli Primatist
Da ammiraglio66 Gio 9 Nov 2023 - 19:27

» La mia presentazione
Da Dari8V Mer 8 Nov 2023 - 19:13

» La mia ex-Spyder i MY'90
Da ammiraglio66 Dom 5 Nov 2023 - 13:56

» Buongiorno a tutti
Da Dari8V Lun 30 Ott 2023 - 10:37

» Buongiorno
Da Ellebi63 Gio 26 Ott 2023 - 15:44

» 2024 Maserati GranTurismo vs The Cheapest GranTurismo You Can Buy
Da fritz287 Lun 23 Ott 2023 - 15:46

» consiglio per acquisto 420 S
Da Zoldher Mer 18 Ott 2023 - 0:45

» Pulsantiera 3200GT
Da Davide Giuriato Mer 27 Set 2023 - 22:22

» Maserati GranTurismo 2023
Da pilota54 Mer 27 Set 2023 - 14:44

» Presentazione Fan Shamal
Da Scirocco80 Dom 24 Set 2023 - 23:50

» Presentazione proprietario Biturbo 1° serie 1982
Da ammiraglio66 Ven 22 Set 2023 - 7:48

» domande su Maserati 222
Da Dari8V Mar 19 Set 2023 - 9:57

» Presentazione
Da Stefano Mapelli Mer 13 Set 2023 - 22:51

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Maurizio Lun 11 Set 2023 - 9:40

» Presentazione
Da luca hf Gio 7 Set 2023 - 23:32


 

 Maserati Grecale

Andare in basso 
+30
Antonioquattroporte1994
Paolo Guidi
riccardo74
midevcom
Pom
frenchconnection
Renato
Barbanera2
JeanLouisD
Alessmacc
masimase
Pegaso
phoeny
robbi
CRONet
GT3.2
randa
Wormhole
Andrea 2.24v
Claudio
Maurizio
Krav
fritz287
Dari8V
giton
Zoldher
maurizio26180
Jak
Angelo
pilota54
34 partecipanti
Vai alla pagina : Precedente  1 ... 9 ... 14, 15, 16
AutoreMessaggio
Pom




Età : 67

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Mer 3 Mag 2023 - 10:17

La grecale e' una bellissima vettura ma critico le scelte tecniche che sono state fatte e sopratutto il prezzo della vettura in strada che e' sicuramente più elevato delle aspettative .Per quanto riguarda la versione elettrica anche qui a mio avviso stanno partendo con scelte sbagliate sia in termini di prezzo che tecniche .Quali sarebbero gli svantaggi di una piattaforma a 800 volt come ha scelto Porche e Audi ? Il prezzo vi sembra allineato a quello di queste vetture? Per lo meno da quello che si legge anche se sono solo previsioni,non mi sembra .Maserati con questa vettura avrebbe dovuto fare concorrenza alle case tedesche ma se come prezzo e come tecnologia non e' competitiva non ci riusciranno .Ho parlato con un tecnico Maserati di Modena e' mi ha confermato che avrebbero preferito sicuramente la piattaforma a 800 volt ma con il pianale Giorgio non potevano e hanno dovuto " accontentarsi" .Forse in futuro la faranno a 800 volt ma costerebbe di piu'
Torna in alto Andare in basso
CRONet

CRONet


Età : 57

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Mer 3 Mag 2023 - 22:04

Non avere 800 Volts per la ricarica non mi sembra un grosso handicap per un'auto elettrica. Certo più alto il voltaggio permette cavi di sezione inferiore. Ma onestamente, no boccerei a priori la scelta, dopo tutto questi voltaggi sono solo disponibili in stazioni di carica, quando la stragrande maggioranza di noi carica l'auto in garage a casa usando una caricatore AC trifase, quando disponibile.
Torna in alto Andare in basso
Pom




Età : 67

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Gio 4 Mag 2023 - 8:40

Batterie da 100kwh caricarle in casa ci metti 3 GG! Tra qualche anno le ricariche rapide aumenteranno sicuramente e i prezzi delle ricariche diminuiranno.800 volt piuttosto che 400 significa stare in ricarica 15 minuti piuttosto che 30 minuti e' uno dei vantaggi apprezzati maggiormente fa chi acquista un auto elettrica con quelle batterie .
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 51

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Gio 4 Mag 2023 - 8:55

Esatto. Tra qualche anno. Per cui tra qualche anno ci saranno le piattaforme adeguate anche nei modelli nostrani.

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 52

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Gio 4 Mag 2023 - 10:10

Io non sarei così ottimista sui costi di ricarica in via di riduzione... è probabile che anzi accada il contrario. Già per il fatto di voler recuperare le accise, ovvero gli introiti di Stato, andati perduti per il passaggio transitorio e quindi definitivo (ma spero di no, in assoluto) alla sola "alimentazione" elettrica. In alcuni Paesi del nord EU e nord America (Stati US) sono programmati già balzelli e nuove norme di tassazione per i veicoli elettrici e le ricariche (tasse sui kW) a partire dal 2024-2025. E' tutto un mondo da scoprire. In uno stato americano è previsto persino un'imminente tassa basata sul peso della vettura cioè...un tot per ogni kg oltre i 500 kg del mezzo.... mah!

A spedirail piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso
CRONet

CRONet


Età : 57

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Gio 4 Mag 2023 - 23:57

Pom ha scritto:
Batterie da 100kwh caricarle in casa ci metti 3 GG! Tra qualche anno le ricariche rapide aumenteranno sicuramente e i prezzi delle ricariche diminuiranno.800 volt piuttosto che 400 significa stare in ricarica 15 minuti piuttosto che 30 minuti e' uno dei vantaggi apprezzati maggiormente fa chi acquista un auto elettrica con quelle batterie .
Dipende. Qui in Svizzera le case hanno impianti trifase di 25A per ogni linea, cioè 16 kW di potenza impegnata. Io carico a 16A, cioè 11 kW ed è più che sufficiente per farlo in una notte. Poi che le nostre case in Italia abbiano ancora impianti di 3,3 kW dove un forno elettrico e una lavatrice non siano in grado di funzionare in contemporanea è un altro discorso. Bisognerà chiedere un aumento di potenza impegnata.
Torna in alto Andare in basso
CRONet

CRONet


Età : 57

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Ven 5 Mag 2023 - 0:10

Zoldher ha scritto:
Io non sarei così ottimista sui costi di ricarica in via di riduzione... è probabile che anzi accada il contrario. Già per il fatto di voler recuperare le accise, ovvero gli introiti di Stato, andati perduti per il passaggio transitorio e quindi definitivo (ma spero di no, in assoluto) alla sola "alimentazione" elettrica. In alcuni Paesi del nord EU e nord America (Stati US) sono programmati già balzelli e nuove norme di tassazione per i veicoli elettrici e le ricariche (tasse sui kW) a partire dal 2024-2025. E' tutto un mondo da scoprire. In uno stato americano è previsto persino un'imminente tassa basata sul peso della vettura cioè...un tot per ogni kg oltre i 500 kg del mezzo.... mah!
Purtroppo si passerà alla cassa, come accade per tutte le cose. Nata la TV, mettiamo il canone, prendi l’aereo, paghi le tasse aeroportuali. Alcuni cantoni in Svizzera calcolano il bollo secondo il peso e cilindrata del motore, nel mio cantone è in base al CO2. Credo che negli USA sia il Texas a voler tassare in base al peso.
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 51

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Ven 5 Mag 2023 - 8:35

Appunto mi chiedo che senso abbia, in Italia, lamentarsi di modelli elettrici non sufficientemente "capienti" quando le nostre case hanno i 3 Kili di corrente e se ne chiedi il raddoppio sei già in fascia "lusso".

Cioè, prima che ci siano le infrastrutture e poi mi preoccuperò dei modelli di auto eventualmente da comprare.

Certo che lo smantellamento della produzione nazionale automobilistica sta procedendo a gonfie vele.
L'Italia resterà un semplice museo per turisti esteri.

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 52

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Ven 5 Mag 2023 - 23:29

la questione è seria...più elettriche girano e maggiormente si evidenzierà il gap tecnico per il fabbisogno energetico (anche perchè si passa al riscaldamento elettrico ecc. ecc.).  Io ho l'aumento di potenza a 4.5kW al contatore ed ho installato i classici standard 3 kW di pannelli fotov. sul tetto; comunque non ho un box per ricaricare...io non potrei ricavare neanche granchè dal fotovoltaico per la ricarica (visto il discorso ore-sole). Tra l'altro le curve di potenza generata non sono così utili, dal punto di vista del "rinnovabile", per le ricariche, salvo avere capannoni o tetti ampi da sfruttare in fase di fermo macchina, quindi resta la solita necessità di consumare altro per caricare di notte, ed in quella fascia oraria difficilmente gli accumuli di energia idroelettrica potrebbero soddisfare la richiesta generale. Resterà il fossile ancora per molto, oppure si investirà sul nucleare. Bisogna ridurre i consumi elettrici in toto: il risparmio energetico è fondamentale per pensare all'elettrico nelle auto; bisognerebbe costruire auto leggere ed eliminare suv e sportive, secondo la logica eco-green... Sull'ultima considerazione di Dario, altra questione da dibattere. Dai che le Maserati vanno col vento (visti i nomi del tridente!)  Very Happy
Torna in alto Andare in basso
pcomuniello




Età : 54

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Sab 13 Mag 2023 - 9:11

pcomuniello ha scritto:
Zoldher ha scritto:
Bisogna ridurre i consumi elettrici in toto: il risparmio energetico è fondamentale per pensare all'elettrico nelle auto; bisognerebbe costruire auto leggere ed eliminare suv e sportive, secondo la logica eco-green... Sull'ultima considerazione di Dario, altra questione da dibattere. Dai che le Maserati vanno col vento (visti i nomi del tridente!)  Very Happy
Ma quale risparmio energetico se vogliono eliminare i riscaldamenti a gas? Sai quanto ci metto ad installare un reattore nucleare in cantina? Mi costa meno di star a sentire questi qua che cianciano di quel poco che resta del *mio* futuro e di riscaldare un capannone con l'energia elettrica (chi conosce le pompe di calore sa quanto possono essere controindicate e perche') poi per rientrare IT essendo rimasto temporaneamente a piedi posso scriverti un breve test della Panda ibrida o della Grecale ibrida con l'acca finale (onesto senza considerazioni di questo tipo) che mi son dovuto noleggiare per una giornata... tre anni fa ero pronto per partire e per comprarmi una Lamborghini Diablo prima di partire, appunto (mi vien da piangere a raccontarti come sono arrivato fino a stamattina ma pare che non interessi a nessuno)

Comunque per una volta ho fatto la fesseria di noleggiare una Maserati al posto di una Panda e se interessa scrivo, limitandomi a descrivere quanto visto e provato pero' (se non interessa anche qui una descrizione onesta della macchina passo oltre e non mi faccio problemi).

Datemi un segno di approvazione oppure di negazione, ma datemelo!

In caso positivo che faccio? Entro in sala prove (area di test delle auto provate)?
Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 52

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Sab 13 Mag 2023 - 14:53

pcomuniello ha scritto:
pcomuniello ha scritto:


Ma quale risparmio energetico se vogliono eliminare i riscaldamenti a gas? Sai quanto ci metto ad installare un reattore nucleare in cantina? 
infatti io intendevo dire che qualunque sia la strada dell'elettrificazione (che io NON voglio obbligatoria) se non ci sarà un approccio serio al risparmio energetico, non esisterà mai una produzione sufficiente, senza squilibri in altri ambiti, senza arrecare danni di altro genere. In sostanza ero critico su questa svolta senza alternative e semplicemente "dogmatica". Credo che da tanti altri interventi miei si fosse capito. Parliamo di auto e poi ci si scorda di tutto il resto che ci circonda, energivoro in gran parte.
Torna in alto Andare in basso
pcomuniello




Età : 54

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Sab 13 Mag 2023 - 15:34

Zoldher ha scritto:
pcomuniello ha scritto:
pcomuniello ha scritto:


Ma quale risparmio energetico se vogliono eliminare i riscaldamenti a gas? Sai quanto ci metto ad installare un reattore nucleare in cantina? 
infatti io intendevo dire che qualunque sia la strada dell'elettrificazione (che io NON voglio obbligatoria) se non ci sarà un approccio serio al risparmio energetico, non esisterà mai una produzione sufficiente, senza squilibri in altri ambiti, senza arrecare danni di altro genere. In sostanza ero critico su questa svolta senza alternative e semplicemente "dogmatica". Credo che da tanti altri interventi miei si fosse capito. Parliamo di auto e poi ci si scorda di tutto il resto che ci circonda, energivoro in gran parte.
Tu conti proprio niente ed io conto pure meno e da soli contiamo ancora di meno.

Ci vorrebbero milioni di persone che premano per far cambiare rotta ai governi, e questo per qualsiasi problema, non solo per l'energia.

Per tutti quelli che non sapessero cosa significhi l'entropia dell'Universo comunque la vogliamo mettere, la porta e' sempre in fondo a destra ;-(

Non vogliatemene.

Se penso alla mia storia clinica la mia quasi scelta era praticamente obbligata.

Non vogliatemene.
Torna in alto Andare in basso
pcomuniello




Età : 54

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Sab 13 Mag 2023 - 15:40

Dari8V ha scritto:
Appunto mi chiedo che senso abbia, in Italia, lamentarsi di modelli elettrici non sufficientemente "capienti" quando le nostre case hanno i 3 Kili di corrente e se ne chiedi il raddoppio sei già in fascia "lusso".
Assolutamente no.

Qualche anno fa volevo tornare a 6 KW e me ne hanno benignamente elargiti 4.5 al posto di 3.3 per motivi legati alla verifica dell'impianto casalingo, che pure aveva gia' sopportato i famosi 6 KW anni addietro (qui siamo oltre i misteri della religione).

Tralasciando il fatto che obiettivamente lasciando perdere gli obblighi di legge l'intero impianto elettrico di casa mia andrebbe rifatto da zero che faccio prima a far brillar la casa o installare il solito reattore nucleare non autorizzato in cantina :-D

NIO e' riuscita a farsi autorizzare la rivendita delle auto con batteria intercambiabile allo stato solido.

Tralasciando la politica, questa notizia ha del clamoroso.

Specie se sara' applicabile alle altre auto elettriche.

Tralasciando il fatto che il mio avvocato si stara' comprando la fabbrica di qualche casa automobilistica visto che non ricevo la bolletta da oltre sei mesi e sono venuto a sapere durante il ponte del 25 aprile che mi volevano staccare la corrente senza avvisare e per motivi a me ignoti dovevano entrare in casa mia e non procedere disattivando dall'ufficio l'intero impianto eletttrico... insomma di una prova anche breve della Grecale non vi interessa proprio?

Ho scritto perfino al sindaco ma adesso porto tutto in tribunale e per prima cosa faccio fallire l'azienda municipalizzata con tutto il consiglio comunale al completo. Scusate, ho scritto perfino al sindaco, ma non della Grecale. Dite che dovrei avvisarlo, cosi' magari muore d'infarto anche lui come molti altri che magari vorrebbero legger due righe IT?

Io aspetto solo il via da parte di qualcuno.
Torna in alto Andare in basso
agr_team

agr_team


Età : 40

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Sab 13 Mag 2023 - 18:31

Ma cosa c'entra la politica energetica e le avventure energetiche nel thread della Grecale? Non è un po' troppo offtopic?
Torna in alto Andare in basso
pcomuniello




Età : 54

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Sab 13 Mag 2023 - 19:43

agr_team ha scritto:
Ma cosa c'entra la politica energetica e le avventure energetiche nel thread della Grecale? Non è un po' troppo offtopic?
Mah, sai com'e', anche la Maserati vuole vendere frullatori elettrici per motivi non chiari al mio comprendonio.

E a quello di molti.

Per adesso ci becchiamo un motore turbocompresso associato ad un motore elettrico che funge da dinamotore con tanto di batteria posta sotto il vano bagagli che offrirebbe garanzie piu' di una barra d'oro e da quel che mi hanno spiegato probabilmente e' tutta roba costruita in Giappone.

Da cui le relative discussioni dovute appunto ai nostri dubbi degni di Galileo Galilei.

"Eppur si muove" mi piace come titolo di una prova su strada di questo piccolo mostro per niente piccolo come dimensioni.

Comunque se a nessuno interessa un breve test sulla Grecale, appunto, io risparmio solo tempo e byte.
Torna in alto Andare in basso
agr_team

agr_team


Età : 40

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Dom 14 Mag 2023 - 11:13

Guarda, anche a me non piace la piega dell'elettrico ad ogni costo, però il topic verte sul prodotto Grecale; quindi, a me si interessa il test sulla Grecale ma non interessa il perché dei "frullatori elettrici" e relative opinioni.
Torna in alto Andare in basso
pcomuniello




Età : 54

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Dom 14 Mag 2023 - 13:27

agr_team ha scritto:
Guarda, anche a me non piace la piega dell'elettrico ad ogni costo, però il topic verte sul prodotto Grecale; quindi, a me si interessa il test sulla Grecale ma non interessa il perché dei "frullatori elettrici" e relative opinioni.
Dunque non possiedo auto nuove e recentemente ho guidato solo la Fiat Panda ibrida a noleggio, che usa lo stesso sistema.

Le chiamano "mild hybrid" in anglo italiese ma sfruttano solo un trucco legislativo che permettera' a queste auto di entrare e parcheggiare all'interno delle ZTL.

Detto questo non mi piacciono i SUV ma obiettivamente la macchina merita.

Al di la' della definizione di SUV e' troppo grossa per i miei standard e per gli standard del mio garage e del mio vialetto.

Nelle strade cittadine invece in posizione Confort ed in fila nel traffico a passo d'uomo sono svicolato nelle vie adiacenti al centro storico senza neanche sfasciare i preziossimi ed inutili cerchi in lega che non sono certo prerogativa della sola Maserati.

I sedili in pelle assomigliano vagamente a quelli della Lamborghini Jalpa ma diciamo di piu' a quelli della Mercedes serie S W202 su cui ero riuscito a poggiare il mio sacro posteriore.

La qualita' della pelle forse e' leggermente inferiore e spero vivamente che l'interno in pelle totale sia degno del nome e del costo ulteriore visto che la plancia e' rivestita di una finta pelle plasticosa che forse deve resistere a cinquanta gradi di temperatura in estate ma non e' gradevole al tatto o a vedersi.

I sedili come il volante sono riscaldabili e ventilati internamente come appunto sulle Mercedes serie S.

La visibilita' e' ottima, stranamente, a parte la necessita' di sensori di parcheggio posteriori o delle telecamere presenti nell'esemplare in oggetto.

Il muso invece non si capisce dove finisce.

Per gli appassionati diciamo che la parte che mi e' piaciuta di meno e' il comando luci. Forse leggendo il manuale c'e' la possibilita' di selezionare luci di posizione, luci diurne ed anabbaglianti ma io non ho capito come fare e non me l'hanno nemmeno spiegato.

La parte elettronica piu' importante secondo me e' il selettore delle modalita' di guida: Confort, GT e Sport.

In citta' van comunque bene tutte ma in posizione Sport la zona rossa del contagiri sale, lo Start & Stop viene automaticamente messo a tacere e le sospensioni vengono indurite o ribassate, o entrambi.

Poi vengono anche aperte le famose valvole a farfalla sugli scarichi, ed il rumore basso e rabbioso entra nell'abitacolo.

Comunque la macchina ha il cambio automatico con palette al volante ma io ho tenuto l'automatico che non mostra la marcia inserita se non in modalita' manuale (provata giusto mezzo secondo ma in mezzo al traffico urbano ed extra-urbano ho preferito non usarla).

Lasciando perdere la plancia perche' ci vorrebbe una settimana per leggere il manuale di istruzioni e capire come funziona (per dire la radio parte improvvisamente da sola e non sono riuscito a capire come spegnerla ed anche il bluetooth del telefono ha i suoi problemini a rimanere agganciato col telefono, forse per colpa di Android Auto e Apple Connect, che per fortuna sono accessori a pagamento: a me il bluetooth basta ed avanza).

Marea di tastini sul volante ed anche qui non sono riuscito a capirci un granche' ma non dovrebbe esser difficile (forse un paio d'ore per litigare col telefono ed i tasti del telefono sul volante)

Il telecomando lo devi appoggiare da qualche parte oppure tenere in tasca. L'accensione e lo spegnimento sono a mezzo pulsante sempre sul volante. Anche qui non so che dirvi. Forse ci sara' la possibilita' di memorizzare le opzioni favorite da ogni guidatore, ma io il manuale di volo del cacciabombardiere non l'avevo.

Comunque ogni volta che accendi o spegni il motore si resettano tutte le scelte effettuate in precedenza, tranne forse il collegamento bluetooth del telefono.

Da notare che sotto la plancia e' presente un vano illuminato per poggiare un telefono che possa esser ricaricato da una bobina magnetica presente sotto il tappetino. Ma anche qui e non so perche' il mio telefono, che e' dotato appunto di ricarica magnetica, continuava a caricarsi e staccare il meccanismo di ricarica, e tornando a casa la sera credo di aver risolto il prolbema spegnendolo, e allora il sistema di ricarica funzionava a dovere (questi problemi non so a cosa possano esser dovuti ma come gli aerei bisogna risolverli prima e non durante la marcia)

Comunque la sera ti accorgi che l'interno dell'auto e' illuminato da innumerevoli luci (tutte modificabili attraverso gli schermi montati sulla plancia) ma di una cosa sono sicuro: la fioca luce che dovrebbe illuminare il telefono posto sul tappetino di ricarica e' troppo fioca, varrebbe la pena di modificarla (se qualcuno conosce qualche pezzo grosso in Maserati direi di farmi avere un contatto che gli mando queste mie impressioni appunto).

Il tergistallo ha il comando manuale che sono riuscito a far funzionare ma ha un sensore sul parabrezza e a volte parte improvvisamente alla prima goccia di pioggia, lasciandoti sconcertato, perche' non piove. Cade solo una goccia e zac! Lui parte.

Sul tunnel alla base della plancia c'e' un curioso vano con due portellini rivestiti in palissandro che si aprono verso l'alto dove si trovano una porta USB e una porta USB-C e dove puoi mettere il telecomando della macchina cercando di non dimenticarlo prima di scendere (strano a dirsi quando spegni il motore sul quadro strumenti, tutto elettronico, compare una voce che ti ricorda di non lasciare il telefono in ricarica mentre il telecomando, se lo dimentichi dentro la macchina e scendi, fara' chiudere le portiere dopo un po'? Non lo so perche' non ho provato.

Comunque i posti dietro godono di climatizzazione separata ma anche qui per il clima tocca leggersi il manuale e poi eventualmente far notare le eventuali incongruenze o difficolta' a selezionare il clima voluto, ma anche qui non vi so dire, appunto, per mancanza di tempo: io la macchina non l'ho mica comprata!

Il tunnel centrale prosegue con un vano portaoggetti ad apertura dall'alto contenente una presa di corrente che in realta' ha la forma rotonda del classico accendino per chi come me e' pieno di cavi per accendisigari per caricare telefoni o PC e radio portatili.

Analoga presa sta nel bagagliaio, forse troppo piccolo per le esigenze di una famiglia ma regolare. Io ci ho stivato la spesa, ma vivo da solo e non ho comprato un granche'.

Sedili posteriori abbattibili e dotati di un bracciolo centrale con due portabicchieri.

Altri due portabicchieri sul tunnel centrale, dimenticavo.

Il tetto apribile in vetro puo' esser fonte di guai e sicuramente costoso da riparare se si incrina. E' dotato di apertura parziale e di una copertura elettrica rivestita in velluto (?) ma pioveva e neanche l'ho toccato.

Ancora il retrovisore centrale serve a poco perche' il lunotto posteriore e' microscopico ed il tergi posteriore funziona solo in modalita' manuale o di nuovo leggetevi le istruzioni che non ho avuto.

Retrovisore elettrocromico comandato dal solito schermo sulla plancia ma io non sono riuscito a capire se funzionava oppure no.

Ci saran sicuramente cose che ho tralasciato e nel caso chiedete pure.

Passando al motore ho provato a chiedere ad un amico e mi dicono dalla regia appunto che motore elettrico e batterie sono Panasonic e comunque lasciamo perdere perche' questo duemila turbocompresso con accoppiato un motore elettrico per mezzo di una cinghia in puro stile Fiat Panda ibrida non so bene come funzioni e quanto consumi, ma in autostrada mi sono trovato dietro un automobilista che tirava durante un sorpasso e veramente non so che dire.

Va ben che ci sono tre livelli di potenza ma immagino che basti cambiare le centraline e modificare il turbocompressore per andare oltre i 330 cavalli (la mia era la versione da 300 cavalli) ma non ho parole, anche grazie al cambio automatico assolutamente fluidissimo ed inavvertibile.

E non lo dico da appassionato, sono obiettivo che piu' obiettivo non posso essere.

E sono sempre critico specie nei confronti del marchio.

Comunque questo gruppo motopropulsore potrebbero averlo fabbricato in Cina o su Marte, ma specie in autostrada l'assurdo e' che con due corsie a disposizione non guardi neanche la plancia ma ti preoccupi delle auto intorno a te.

Approfittando del signore davanti che aveva un'auto normale o forse elaborata ma faceva la "lepre".

Insomma, girando in citta' l'insonorizzazione non ti prepara a sufficienza, nel senso che in citta' il silenzio ovattato stile Mercedes o Rolls-Royce non lo percepisci, ma sei in citta'.

Insomma durante un sorpasso anche seguendo a distanza la "lepre" l'auto raggiunge con scioltezza velocita' imbarazzanti, oddio non certo le velocita' di punta alle quali la Maserati ti abitua da decenni, comunque nel piu' assurdo silenzio.

Paradossalmente il gruppo motore-cambio-differenziale neanche ti accorgi di un difetto. E va be', l'auto era abbastanza recente, non lo so io quali difetti potra' avere.

Tornando a noi di notte i fari secondo me illuminano poco, anche gli abbaglianti, che ho provato per un lampeggio veloce, anche perche' non ho capito come gestirli, dicevo.

Altra incongruenza la telecamera che inquadra i segnali stradali. Non e' integrata col navigatore satellitare e spesso e volentieri mancano i cartelli e tu vai avanti magari su strada extraurbana col ripetitore del limite di velocita' a 30 Km/h che lampeggia furiosamente. Per converso quando incroci dei lavori in corso appare in giallo la scritta "work" il che significa che l'integrazione col navigatore satellitare ci deve essere.

Sicuramente ho dimenticato qualcosa e prima di scrivere ho dato una veloce scorsa alla lista degli accessori ma diciamo che nel prezzo base citato sul sito ufficiale della Maserati le due versioni da 250 e 300 cavalli costano la stessa cifra.

Prezzo politico settantasette mila euro che forse di questi tempi di inflazione non e' nemmeno tanto.

Se poi consideriamo che la maggior parte degli accessori veramente utili e' compresa nel prezzo...

Altrimenti parte il solito giochino che a me non piace, ma tant'e.

Diciamo che vorrei vedere gli interni in pelle a pagamento in cosa differiscono ma si puo' far a meno pure della telecamera che i sensori di parcheggio da soli sono anche troppo invadenti e precisi e segnalano dove inizia e dove finisce l'auto e ti consentono di parcheggiare a filo di marciapiede o di avvicinarti al cordolo dei caselli autostradali senza problemi.

insomma grazie ai limiti di velocita' piu' di qualche sgasata in autostrada per sorpassare che se lo sa la Stradale mi toglie la patente a vita non ho fatto, anche perche' pioveva in citta' e fuori citta' e nel traffico pesante non ho potuto far altro che guidare incolonnato o seguendo le altre auto e nessuno ha tentato di uccidermi o di distruggermi l'auto quindi niente manovre di emergenza.

Senza preconcetti ed al netto degli eventuali difetti di costruzione o di durata nel tempo questo o meglio questi motori sono formidabili.

Avro' consumato una ventina di litri di benzina ma non ho neanche controllato quanti km ho percorso, diciamo almeno una cinquantina di km in autostrada e qualcuno in piu' fra statali e citta'.

Certo che una versione di questo motore da 250 cavalli riservata agli altri modelli ci starebbe tutta, ma si vede che vogliono spingere la Grecale, e non sparate sul pianista perche' l'osservazione ci sta tutta.

Altre domande? Magari anche in privato che sono in ritardo.

Per esempio al di la' della macchina mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questa ignobile recensione (riferita al sottoscritto non alla macchina o allle differenti potenze del motore).

L'obiettivita' puo' esser seccante, lo so.

Ok, vado, vado (cit.)
Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 52

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Dom 14 Mag 2023 - 19:38

Hai radiografato la vettura! Vediamo che dicono i possessori di Grecale presenti nel gruppo-forum.....   Nella tua analisi manca la descrizione dei tappetti valvole pneumatici....(scherzo :-) )
Torna in alto Andare in basso
pcomuniello




Età : 54

Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1Dom 14 Mag 2023 - 20:22

Zoldher ha scritto:
Hai radiografato la vettura! Vediamo che dicono i possessori di Grecale presenti nel gruppo-forum.....   Nella tua analisi manca la descrizione dei tappetti valvole pneumatici....(scherzo :-) )
No guarda a furia di interessarmi di auto ho scoperto perfino pur nella mia abissale ignoranza (io so tutto ma e' tutto quello che so) che oltre i diciassette pollici le ruote in lega corrono il serio rischio di rompersi sulle strade italiane liscie come biliardi importati dalla ex-Iugoslavia dopo la guerra (son passati coi carri armati senza i tamponi di gomma per intenderci, forse per la fretta di tirarli fuori dalle caserme e rimetterli in linea di tiro).

Insomma se mai dovessi comprare un'auto qualsiasi metterei al bando le ruote in lega e comunque non piu' grandi di diciassette pollici e' la regola visto che le nostre strade stanno peggio delle mie speranze per il futuro.

Mi son dimenticato il test fondamentale degli occhiali da sole polarizzati comunque e comunque la sera non porto gli occhiali da sole quindi qualcun altro dovra' rispondere alla seguente domanda: il cruscotto digitale e' polarizzato? Perche' nel caso si rischia di non vedere gli strumenti disegnati come pure entrambi gli schermi sulla plancia (capitato su altre auto) e anche qui avrei un eventuale suggerimento per i furbi ingegneri della Maserati nel caso.

Grazie del commento favorevole ma credo che manchino ancora dei particolari.

L'assurdo e' che appunto sembra una perfetta ed asettica auto tedesca di cui non vogliamo fare il nome ma che fosse mia o no meno male che nessun altro automobilista ha tentato di impiombarmi che forse era meglio ma un test cosi' distruttivo avrei preferito evitarlo appunto se non altro perche' c'ero io a bordo.

Ma quante Grecale hanno venduto e girano qua dentro? Io ne so meno di te sicuramente in attesa di poter sistemare il mio nuovo acquisto per il quale i tempi si allungano.
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Maserati Grecale - Pagina 16 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Grecale   Maserati Grecale - Pagina 16 Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
Maserati Grecale
Torna in alto 
Pagina 16 di 16Vai alla pagina : Precedente  1 ... 9 ... 14, 15, 16
 Argomenti simili
-
» Maserati GRECALE - concept di Andrea Martelli
» Autocapital agosto 2013 Articolo Maserati Ghibli III e Inserto Maserati Quattroporte
» Corsi Maserati 2021 (Master Maserati Driving Experience) anche con la MC20
» Piano industriale Maserati 2022-2025 e futura gamma Maserati
» Libro - Breve Storia Fotografica dell'Opera dei Fratelli Maserati (Alfieri Maserati)

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: M O N D O M A S E R A T I-
Vai verso: