Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

qualche domanda sulla 3200gt Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniqualche domanda sulla 3200gt Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Fine della passione motoristica a Roma?
Da Zoldher Ieri alle 16:54

» Generiche seghe mentali su Quattroporte V
Da fritz287 Gio 1 Giu 2023 - 10:27

» Maserati granturismo
Da Zoldher Mar 30 Mag 2023 - 17:12

» Finalmente Maserati!
Da CRONet Sab 20 Mag 2023 - 9:35

» Granturismo Sport
Da Zoldher Sab 20 Mag 2023 - 0:07

» Presentazione Maserati 4.24v
Da Imola Ven 19 Mag 2023 - 14:58

» Addio al V8 anche per Maserati
Da Claudio Mer 17 Mag 2023 - 21:39

» Maserati Grecale
Da pcomuniello Dom 14 Mag 2023 - 20:22

» Interno Missoni 420
Da Angelo Mer 10 Mag 2023 - 22:02

» Alla ricerca di una Granturismo
Da maurizio26180 Mer 26 Apr 2023 - 17:19

» Maserati 222
Da Pietro Cerini Dom 16 Apr 2023 - 7:06

» presentazione
Da Angelo Sab 15 Apr 2023 - 22:40

» Buongiorno a tutti
Da frenchconnection Lun 3 Apr 2023 - 8:09

» MASERATI 228, questa sconosciuta.
Da Riccardo.420 Gio 30 Mar 2023 - 13:14

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Zoldher Mar 28 Mar 2023 - 22:30

» Prima Maserati
Da Ellebi63 Ven 24 Mar 2023 - 11:03

» Presentazione
Da luca hf Lun 13 Mar 2023 - 22:21

» termostati gamma biturbo
Da rockmaker Ven 10 Mar 2023 - 21:57

» E'arrivata la mia 222 stamattina e mi Presento
Da Claudio Lun 6 Mar 2023 - 13:37

» Maserati Racing non inserzionata
Da Maurizio Gio 23 Feb 2023 - 22:26


 

 qualche domanda sulla 3200gt

Andare in basso 
+3
Claudio
Dari8V
AdiGhibli
7 partecipanti
AutoreMessaggio
AdiGhibli

AdiGhibli


Età : 44

qualche domanda sulla 3200gt Empty
MessaggioTitolo: qualche domanda sulla 3200gt   qualche domanda sulla 3200gt Icon_minitime1Sab 28 Dic 2013 - 10:53

secondo la vostra esperienza,

una 3200gt con 110000km può creare problemi, considerando un uso intorno ai 5mila l'anno?
meglio l'anno '99 o '00?
so che l'elettronica è un terno al lotto, ma c'è qualcosa di specifico da osservare per evitare in seguito brutte sorprese?

grazie ragazzi
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

qualche domanda sulla 3200gt Empty
MessaggioTitolo: Re: qualche domanda sulla 3200gt   qualche domanda sulla 3200gt Icon_minitime1Sab 28 Dic 2013 - 11:07

Se ne è parlato ampiamente più volte.
Ci sono parecchie esperienze nel forum.
Una 3200GT con kilometraggio elevato può essere indice di una certa affidabilità e di eventuali problemi già risolti.
Tutto però dipende dall'esemplare e dai precedenti proprietari.
Personalmente, tra una vettura con più di 100 mila km e una (ad esempio) con 20 mila km, preferisco la seconda!
Non ci sono differenze tra il '99 e il 2000: avendo già in lavoro la motorizzazione aspirata 4200 (la linea di produzione cambiò nell'agosto del 2001), non vennero sviluppate modifiche tali da decretare migliorie sensibili da un anno all'altro di produzione.

Fosse per me, cercherei esclusivamente una Assetto Corsa, e con meno km possibili.
Torna in alto Andare in basso
AdiGhibli

AdiGhibli


Età : 44

qualche domanda sulla 3200gt Empty
MessaggioTitolo: Re: qualche domanda sulla 3200gt   qualche domanda sulla 3200gt Icon_minitime1Sab 28 Dic 2013 - 11:09

qual è secondo te il prezzo giusto per un'Assetto Corsa?
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

qualche domanda sulla 3200gt Empty
MessaggioTitolo: Re: qualche domanda sulla 3200gt   qualche domanda sulla 3200gt Icon_minitime1Sab 28 Dic 2013 - 11:15

Considerando l'assoluta stagnanza del mercato di auto dal superbollo, è il prezzo che il venditore è disposto ad accettare.
Purtroppo ce ne saranno ancora poche, dato che quotidianamente ci sono bisarche che esportano le sportive italiane nella più evoluta Europa nordica.

Prova a fare un giro tra Autoscout24 e Automobile.it, così ti rendi conto di cosa, dove e a quanto c'è in vendita.
Poi basta trattare col venditore.
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 45

qualche domanda sulla 3200gt Empty
MessaggioTitolo: Re: qualche domanda sulla 3200gt   qualche domanda sulla 3200gt Icon_minitime1Sab 28 Dic 2013 - 11:38

PEr una assetto corsa pari al nuovo, non più di 20.000 €.

Il resto tienilo per un corso di laurea in ingegneria elettronica.

E' una macchina che comunque rappresenta un ottimo investimento, trattandosi oltretutto di una serie speciale a tiratura limitata di un modello che già tende a far breccia nel cuore degli appassionati...anche se è meglio non fare il calcolo di quanto potrebbe costare di bollo negli 8 anni che la separano dalla storicità.

Le 3200 del 1999 erano un pò più acerbe, quelle del 2000 leggermente migliorate, ma i problemi di elettronica si sono manifestati dai primi agli ultimi esemplari.

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
AdiGhibli

AdiGhibli


Età : 44

qualche domanda sulla 3200gt Empty
MessaggioTitolo: Re: qualche domanda sulla 3200gt   qualche domanda sulla 3200gt Icon_minitime1Sab 28 Dic 2013 - 12:40

ho  timore...o forse paura....anche terrore....della frase.. "problemi di elettronica"...Vittorio della italcar mi ha detto che non tutte li hanno e sono facilmente sistemabili...come è facilmente sistemabile il problema del corpo farfallato ....ma ho questa paura che non mi lascia ....
Torna in alto Andare in basso
marco sondrio

marco sondrio


Età : 40

qualche domanda sulla 3200gt Empty
MessaggioTitolo: Re: qualche domanda sulla 3200gt   qualche domanda sulla 3200gt Icon_minitime1Sab 28 Dic 2013 - 13:30

Resta il fatto che chi cerca una 3200GT e non ha paura dei varicosti fissi .e dei vari pregi e difetti ..Resta una vettura tra le più belle degli ultimi 20 anni e credo che in poco tempo scendano alla quotazione minima..e purtroppo temo in Italia non ne resteranno molte..
Torna in alto Andare in basso
GRANSPORT07

GRANSPORT07


Età : 58

qualche domanda sulla 3200gt Empty
MessaggioTitolo: Re: qualche domanda sulla 3200gt   qualche domanda sulla 3200gt Icon_minitime1Sab 28 Dic 2013 - 19:37

non aver paura !!!! buttati , si vive una volta sola !!!! è un sogno che si avvera e sicuramente non ti darà problemi ; e se te li darà ….. beh ! tutto è riparabile !!!!!!
Torna in alto Andare in basso
antonio59

antonio59


Età : 63

qualche domanda sulla 3200gt Empty
MessaggioTitolo: Re: qualche domanda sulla 3200gt   qualche domanda sulla 3200gt Icon_minitime1Sab 28 Dic 2013 - 20:04

Da possessore di un AC ti dico che è fantastica. Prestazioni e design elevati 
Confermo qualche problema elettronico per me fortunatamente risolto
Da valutare attentamente l esemplare da acquistare e chi l'ha posseduto!
Per il resto gran macchina
Torna in alto Andare in basso
masepa

masepa


Età : 48

qualche domanda sulla 3200gt Empty
MessaggioTitolo: Re: qualche domanda sulla 3200gt   qualche domanda sulla 3200gt Icon_minitime1Sab 28 Dic 2013 - 20:50

Ce anche (possibile)problema di albero di motore. Ho sentito da un paio amici maseratisti che importantissimo sapere come ex-proprietario trattava frizione, in senso che cambiava frizione in tempo giusto e non guidava macchina con frizione usurata fino fine che poteva causare danni sul albero di motore
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





qualche domanda sulla 3200gt Empty
MessaggioTitolo: Re: qualche domanda sulla 3200gt   qualche domanda sulla 3200gt Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
qualche domanda sulla 3200gt
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Qualche driftino sulla neve?
» Biturbo si Black domanda
» Domanda sospensioni Ghbli '96
» domanda banale
» Domanda ai più esperti

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: M O N D O M A S E R A T I-
Vai verso: