Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniConsigli Biturbo spyder - Pagina 2 Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Stabilimento Stellantis Mirafiori e produzione auto elettriche 500 e Maserati autunno 2023
Da Zoldher Ven 29 Set 2023 - 21:08

» Pulsantiera 3200GT
Da Davide Giuriato Mer 27 Set 2023 - 22:22

» Maserati GranTurismo 2023
Da pilota54 Mer 27 Set 2023 - 14:44

» Presentazione Fan Shamal
Da Scirocco80 Dom 24 Set 2023 - 23:50

» Presentazione proprietario Biturbo 1° serie 1982
Da ammiraglio66 Ven 22 Set 2023 - 7:48

» consiglio per acquisto 420 S
Da masimase Mer 20 Set 2023 - 19:19

» domande su Maserati 222
Da Dari8V Mar 19 Set 2023 - 9:57

» Presentazione
Da Stefano Mapelli Mer 13 Set 2023 - 22:51

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Maurizio Lun 11 Set 2023 - 9:40

» Presentazione
Da luca hf Gio 7 Set 2023 - 23:32

» Finalmente Maseratista
Da Zoldher Lun 4 Set 2023 - 19:38

» Buongiorno a Tutti! presentazione x Ricerca Ghibli!
Da CRONet Dom 3 Set 2023 - 4:52

» Bongiorno - Quattroporte IV Ottocilindri
Da Dari8V Ven 25 Ago 2023 - 14:01

» Granturismo forever
Da Dari8V Mer 16 Ago 2023 - 18:01

» Nel primo semestre 2023 Maserati vola a livello commerciale
Da Angelo Sab 12 Ago 2023 - 22:17

» Primo giro con la 222 4V
Da Renato Ven 11 Ago 2023 - 11:19

» Presentazione 224
Da peste Ven 11 Ago 2023 - 9:14

» Presentazione
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 16:17

» Addio a Ennio Ascari, "papà" del motore Biturbo
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 16:16

» Maserati 422 1989
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 12:39


 

 Consigli Biturbo spyder

Andare in basso 
+5
Claudio
Zoldher
CRONet
Dari8V
PierL
9 partecipanti
Vai alla pagina : Precedente  1, 2
AutoreMessaggio
Francesco Maria

Francesco Maria


Età : 58

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Mar 31 Mag 2022 - 20:30

I cerchi di colore rosso li ho visti solo in una immagine pubblicitaria dell'epoca. Dal vivo mai.
I primi modelli hanno i paraurti grigi che la slanciano molto.
Il ruggito del carburatore è musica!
Torna in alto Andare in basso
PierL




Età : 63

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Mar 31 Mag 2022 - 22:46

Belli, perfetti con i paraurti grigi
Torna in alto Andare in basso
PierL




Età : 63

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Mar 31 Mag 2022 - 22:50

Prima ho cercato in rete e ho visto una prima serie come quella con gli stessi cerchi grigio chiaro. Forse non tutte erano uguali
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Mer 1 Giu 2022 - 9:47

La mia, grigia azzurrina met. '86, ha i cerchi con fascia grigia chiara.

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
PierL




Età : 63

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Mer 1 Giu 2022 - 14:36

Ho fatto la visura: riporta, oltre l'attuale proprietario (il venditore), 9 passaggi di proprietà e almeno due cambi provincia e targa. Per andare oltre e parlare con qualche proprietario precedente dovrei richiedere un estratto cronologico, ma già così il kilometraggio effettivo pare una questione oziosa, quantomeno "romantica". Si vede anche il prezzo che è stata pagata, pensare che non le abbiano neanche cambiato le gomme mi da un po' fastidio. Comunque continua piacermi... ieri dopo tanti giorni sono uscito con la V6 Alfa, che, con le debite proporzioni anni marchio ecc ecc, però ITALIA pure lei, le assomiglia un po' (turbo e 2.0), ammetto che mi piacerebbe TANTISSIMO affiancarla. Anche il busso ha un suono magico e prende i giri alla velocità del pensiero. Tornando alle targhe quella azzurrino quarzo come Dario che avevamo visto tanti anni fa targata MO io sono quasi certo che avesse la targa in plastica con la sigla arancione, ancora la targa piccola. Ho visto che a Modena le targhe in metallo arrivarono ad agosto 85, quindi le primissime avevano ancora la vecchia targa piccola, perfetta per una Biturbo...
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Mer 1 Giu 2022 - 18:19

Non esistono Biturbo Spyder con targhe nere: la commercializzazione effettiva avvenne a fine '85 per cui già in epoca di targhe bianche.

Certo che 9 prorprietari è difficile che l'abbiano lasciata a 7.500 km...

Ho ragionato anche sulle condizioni reali dell'auto. Qualche giorno fa si parlava di una Biturbo Spyder E in vendita in USA con pochissimi km reali e le condizioni erano veramente strabilianti, nulla a che vedere con questo esemplare italiano che, pur bello, non è certo al livello di quella americana.
Puoi vedere le foto in alta risoluzione nel link dell'argomento, vediamo se lo becco:

https://www.repartocorse2.com/t13583-asta-record-per-biturbo-spyder-i-su-bring-a-trailer

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Mer 1 Giu 2022 - 18:21

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 7355-m10

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"

A fritz287 piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso
PierL




Età : 63

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Mer 1 Giu 2022 - 20:03

Sì certo, mi ero studiato bene quell'esemplare scaricando tutte le foto e facendone un confronto diretto, sono incredibili le condizioni di quella macchina! E' un riferimento. Per le targhe vecchio tipo ho un po' approfondito. Nella provincia di Modena la prima targa bianca è stata immatricolata il 27.08.1985 , quella che ci piace invece l' 8 agosto precedente (non so la provincia). Parlando dell'esemplare numero 29 ( 29esimo costruito?) è lecito immaginare che la Casa abbia immatricolato almeno uno, forse due o tre, esemplari a Modena, anche solo per presentarla prima del cambio targa... cosa ne pensi? Per le altre province ho visto che si andò avanti fino a dicembre dell'85 (AO) per esaurire le vecchie targhe, mi fa pensare che qualche altro esemplare sia stato immatricolato con la targa di plastica (sempre che esista ancora...). Vorrei cercare nella collezione QR se trovo la pubblicità di kaiser Auto con la foto della macchina (chissà se si vede la targa!!) ...... Ho letto adesso il tuo motto (non so se si dice così), e lo condivido assolutamente!! Wink Wink
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Ven 3 Giu 2022 - 9:40

Le targhe nere sono un feticcio per quelle auto che sono nate proprio in quel periodo: un'Alfa 75 ad esempio: se ne trovassi una bella con quel tipo di targa sarei disposto a vere follie. Come una Biturbo Spyder, ma mentre di 75 ne ho viste ancora, di Spyder con targhe vecchie non ne ho mai viste ed è già molto raro trovare 420 o Biturbo S (sempre auto commercializzate nell'85) con tali targhe.

Per il numero di telaio #29, ni: i telai sono stati costruiti in blocchi e poi punzonati in sequenza.
Il #29 è il 29° telaio a cui sono stati battuti i numeri di telaio.
Non necessariamente il 29° costruito.
Comunque è un numero molto basso che garantisce essere una delle prime Spyder costruite.

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
PierL




Età : 63

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Ven 3 Giu 2022 - 13:48

La 29 prima di finire a Parma era a Roma. E prima di Roma chissà... Certo che se proveniva da Modena la targa di origine sarebbe stata piccola. La nostra Duetto fu acquistata a Padova, immatricolata a Vicenza, poi andò a Roma, tornò a Vicenza (stesso paesello!), adesso è "tornata a casa", a Padova di nuovo. E' anche bello poter ricostruire la storia delle macchine che ci piacciono e quello che dici sulla 75 vale anche per la B. Spyder.
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Ven 3 Giu 2022 - 14:32

La mia Biturbo Spyder (telaio #470, prodotta a marzo '86) fu venduta nuova a Rimini con targa FO, poi passò a Roma con targa Roma e poi targata PG.
Ora è in Veneto da anni e appena verrà attuata la legge riavrà la sua targa FO. Razz

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"

A fritz287 piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso
maurizio26180

maurizio26180


Età : 43

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Ven 3 Giu 2022 - 18:54

…Fontaniva???
Torna in alto Andare in basso
Maurizio

Maurizio


Età : 60

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Sab 4 Giu 2022 - 12:49

Dari8V ha scritto:
La mia Biturbo Spyder (telaio #470, prodotta a marzo '86) fu venduta nuova a Rimini con targa FO, poi passò a Roma con targa Roma e poi targata PG.
Ora è in Veneto da anni e appena verrà attuata la legge riavrà la sua targa FO. Razz
Dario, speri davvero di farlo tu.... o i tuoi bisnipoti??
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Lun 6 Giu 2022 - 8:50

maurizio26180 ha scritto:
…Fontaniva???

Certo. ucauca


Maurizio ha scritto:
Dario, speri davvero di farlo tu.... o i tuoi bisnipoti??

Eh, questo è il dubbio. Crying or Very sad

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
Renato

Renato


Età : 67

Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1Mar 7 Giu 2022 - 11:47

Conosco due privati che hanno due spyder molto belle, una mod.90 e anche l'altra forse, comunque a iniezione e tenute da appassionati.
Una rossa e una blu. Se vuoi ti procuro il contatto.
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: Consigli Biturbo spyder   Consigli Biturbo spyder - Pagina 2 Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
Consigli Biturbo spyder
Torna in alto 
Pagina 2 di 2Vai alla pagina : Precedente  1, 2
 Argomenti simili
-
» Consigli per gli acquisti Spyder i
» Consigli su 3500 GTi Spyder Vignale da restauro totale
» Consigli per pre-purchase inspection (PPI) per tipo 138 (Coupe/Spyder/GranSport)
» consigli su biturbo s/sII/Si
» consigli per acquisto Biturbo si

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: M O N D O M A S E R A T I-
Vai verso: