Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

Buongiorno Tridente  Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniBuongiorno Tridente  Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Censimento Maserati Granturismo
Da Pegaso Oggi alle 6:53

» Maserati: quale futuro?
Da Claudio Oggi alle 1:14

» Nuovo arrivato
Da Dari8V Ieri alle 17:21

» Nuovo membro Biturbo 425
Da Riccardo.420 Sab 11 Gen 2025 - 9:40

» Maserati Grecale
Da Giovanni 81 Gio 9 Gen 2025 - 23:19

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Davide Giuriato Gio 9 Gen 2025 - 11:46

» Tessuto abitacolo Gransport
Da maurizio26180 Dom 5 Gen 2025 - 13:32

» Certificazione Maserati Classiche
Da raffi79ar Lun 30 Dic 2024 - 17:25

» "Dotazione invernale" da Codice della strada
Da AndreaGhibliGT Gio 26 Dic 2024 - 18:16

» Presentazione
Da Berlinetta bianconero Dom 22 Dic 2024 - 12:56

» Maserati Gransport Limited edition
Da stefano Dom 22 Dic 2024 - 12:21

» Presentazione
Da ammiraglio66 Ven 20 Dic 2024 - 16:58

» presentazione
Da Renato Mer 18 Dic 2024 - 17:28

» Gransport sottovalutata?
Da Crazymind Mer 18 Dic 2024 - 13:40

» Consiglio per acquisto
Da Zoldher Dom 15 Dic 2024 - 0:47

» Presentazione Ghibli
Da paoletto31 Ven 13 Dic 2024 - 16:09

» Disparità prezzi Maserati Italia vs Svizzera
Da maurizio26180 Ven 13 Dic 2024 - 14:38

» Maserati Gransport... "Ubi sunt?"
Da maurizio26180 Mer 11 Dic 2024 - 20:51

» Offerta attuale nel mercato automobilistico.
Da Pierangelo Mer 11 Dic 2024 - 19:43

» Un ultimo saluto a Franco Tralli
Da Danielebiagio Mer 11 Dic 2024 - 19:13


 

 Buongiorno Tridente

Andare in basso 
+12
pilota54
Max80
trigreg88
ammiraglio66
Renato
Antonioquattroporte1994
Zoldher
JeanLouisD
Angelo
Dari8V
Claudio
RegioReo
16 partecipanti
Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4  Successivo
AutoreMessaggio
RegioReo




Età : 41

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 12:16

Buongiorno A tutti,
Mi chiamo Edoardo,  (RegioReo) abito nella provincia di Varese e sono appassionato di auto storiche, italiane soprattutto .

Mi sto avvicinando al mondO Maserati, mi sono iscritto al Vs prestigioso  forum per ricevere consigli utili e scambiare opinioni con chi ha esperienza su questo glorioso marchio  e vuole condividere Notizie utili e scambi tra appassionati. 

Grazie e Buon Tridente 

Regioreo
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 12:32

Benvenuto,

dal profilo si legge Kyalami… sei interessato a questa particolarissima vettura?

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
RegioReo




Età : 41

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 12:45

Buongiorno Claudio, grazie.

Non ne sono ancora possessore, ma sono in trattativa per prenderne una. 
Non si trovano molte info su questo modello e chi meglio dei possessori di auto del Tridente la possono conoscere.
In realtà cercavo una indy, ma le quotazioni sono andate troppo oltre a mio parere. 
La Kyalami non sarebbe un ripiego, anzi, le GT tricolore anni 60-70 sono le mie preferite, poi il tutto con il mitico V8.

Qualcuno ha esperienza su questo particolare modello?
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 12:55

Io non l'ho mai posseduta ma conosco diversi che ne hanno una.

La meccanica è collaudatissima, in quanto quando è stata montata, aveva alle spalle 20 anni di utilizzo ed esperienza. Avendo la catena, non è soggetta a manutenzione periodica.

Occhio alla ruggine, e tieni presente che se l'interno fosse eccessivamente usurato (difficile perché i materiali erano di grande qualità), rifarlo nuovo costa un botto.

I consumi di benzina sono spaventosi, da petroliera.

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
RegioReo




Età : 41

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 13:33

Quella che sto trattando è conservata, ha ruggine sulla base del lunotto posteriore (Penso sia un difetto congenito sul modello) ma appare un'auto onesta nei dettagli e nei fondi. 

Ho ricevuto una caterba di foto dal proprietario, ma devo ancora andare a vederla dal vivo.
Interni Pelle nera ottimamente conservati, anche la strumentazione, il cruscotto ed i vari accessori. Nota dolente la cappelliera sarà da rifare causa infiltrazione dal lunotto.

Il motore è un 4.2L, la differenza rispetto al 4.9L. è nella cilindrata?

Per i consumi non ho problemi, è un auto che userei saltuariamente (causa tempo) e poi farebbe compagnia all'altra petroliera che ho in garage, cosi faccio la flotta.Wink
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 52

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 14:04

Benvenuto e complimenti per la particolarità della scelta.
La Kyalami è una delle mie preferite, mentre la indy è la Maserati che mi attira meno.

La differenza tra le 2 motorizzazioni sta solo nella cilindrata. Molto più rara la 4.9.

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
Angelo

Angelo


Età : 55

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 14:23

Benvenuto. La kyalami è davvero una "signora della strada"!! hands51
Torna in alto Andare in basso
JeanLouisD

JeanLouisD


Età : 50

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 14:58

Benvenuto e complimenti per la scelta, anche a me piace molto la Kyalami e la cugina "povera" longchamp, magari manuale e gts..
Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 53

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 15:12

Benvenuto  oleole 
Complimenti per la scelta....in trattativa..... incrocio  La Kyalami credo sia anche un "pezzo" abbastanza raro e gli interni sono molto belli...una chicca dell'era De Tomaso. 
Si, erano in due diverse cilindrate: 4.2 e 4.9 , con il V8 che eroga potenza in modo leggermente diverso, per la disponibilità di circa 15 CV in più, nella 4.9, ma (sono cose che ho letto...) sulla prestazione/sensazione non dovresti sentire tanta differenza...quindi ben venga pure la 4.2. Aggiornaci!
ciaotrident
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 16:33

In effetti sulla Kyalami da leggere non c'è molto.

I libri di solito la liquidano in due parole come una Longchamp rimarchiata, per poi passare a parlare dell'era Biturbo.

E anche le riviste l'hanno trattata poche volte. 
Un articolo sulla Kyalami è apparso su AutoCapital dello scorso febbraio, in cui si parla anche di come è nato questo progetto.

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 52

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 17:22

O sul vero AutoCapital a fine anni '80.

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
Antonioquattroporte1994

Antonioquattroporte1994


Età : 30

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 17:23

Beh esteticamente e proprio una De Tomaso , ma il propulsore e’ 100% Maserati . Comunque a me piace ! Veramente particolare , e se vogliamo immaginare penso proprio che all’epoca la guidavano borghesi e benestanti ricchi della tua età !
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 17:36

Dari8V ha scritto:
O sul vero AutoCapital a fine anni '80.
Sai che non ricordo articoli sulla Kyalami sull'AutoCapital di Grandori negli anni 80 e 90?  scratch

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
RegioReo




Età : 41

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 18:30

Ciao a tutti e grazie del caloroso benvenuto che mi avete dato.

Effettivamente cartaceo ed online ho trovato poco, ho recuperato un RuoteClassiche Nr. 282 (Giugno 2012) dove c'è la prova di una Kyalami in Svizzera (tra l'altro riverniciata in rosso molto discutibile) ed il Libro di Gippo Salvetti Tridentum dove ci sono più info e che sto studiando approfonditamente.
Autocapital lo cercherò online, grazie della dritta! 

Riguardo il motore e la meccanica mi pare che siate tutti concordi nell'affidabilità, quello che mi spaventa sono i ricambi. Sapete se la Kyalami condivide ricambi (di carrozzeria soprattutto) con altre auto? 
(Es. fari posteriori della Alfetta prima serie erano gli stessi della Countach)

I modelli Maserati di quegli anni soffrivano di seri problemi di ruggine? Elettronica affidabile?  

Grazie a tutti.
Torna in alto Andare in basso
Renato

Renato


Età : 68

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 18:56

Ciao Edoardo, un mio amico ne possiede una qui a Brescia: ce l'ha da tanti anni, anche lui ha dovuto riprendere la verniciatura dopo un pò. E' molto bella e confortevole, se vuoi ti metto in contatto con lui.
Problemi elettronici non ne ha mai avuti, credo non ci sia nulla di elettronico, ha sofferto il bloccaggio della pompa acqua e qualcosa ai carburatori il tutto dovuto ad una prolungata inattività.
Torna in alto Andare in basso
ammiraglio66

ammiraglio66


Età : 58

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 20:14

Ciao Edoardo e benvenuto anche da parte mia.
Sono pochi o nulli i forumisti che possiedono questo modello.
  ciaotrident
Torna in alto Andare in basso
trigreg88

trigreg88


Età : 36

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 22:19

Benvenuto Edoardo!
Ti auguro di riuscire a comprare questa kyalami; un auto che mi è sempre piaciuta molto, anche se non ne ho mai vista una dal vivo
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 23:48

RegioReo ha scritto:

I modelli Maserati di quegli anni soffrivano di seri problemi di ruggine? Elettronica affidabile?  


I problemi di ruggine di quelle auto , più che seri, li definirei drammatici.

Se hai ruggine al lunotto non è un buon segno, se tu la sverniciassi tutta probabilmente ne troveresti un po’ ovunque.

L’elettronica su quell’auto non esiste

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Gio 7 Mag 2020 - 23:54

Claudio ha scritto:
Dari8V ha scritto:
O sul vero AutoCapital a fine anni '80.
Sai che non ricordo articoli sulla Kyalami sull'AutoCapital di Grandori negli anni 80 e 90?  scratch

Dario, ne ero abbastanza sicuro ma ho controllato:

Sull’AutoCapital anni ‘80 e ‘90 non sono mai stati fatti articoli sulla Kyalami

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
RegioReo




Età : 41

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Ven 8 Mag 2020 - 10:13

Buongiorno Tridente!

Ho letto con attenzione tutti i vostri messaggi, mi fa davvero piacere che tanti di voi abbiano scritto, ancora grazie.

@Claudio: Scusa mi sono espresso male, intendevo problemi Elettrici (cruscotto-pompe benzina etc) non elettronici  Wink 
Riguardo la ruggine aspetto di vedere l'auto sul ponte, anche se alcuni scatolati interni non si riusciranno comunque a vedere. Alcuni punti da controllare più approfonditamente di altri?
 
@Renato : Volentieri grazie se riuscissi a mettermi in contatto, mi potrebbe anche lui dare importanti dritte conoscendo bene l'auto.
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Ven 8 Mag 2020 - 10:26

Non ha particolari problemi elettrici, è nella media delle auto del periodo.

Per la ruggine i punti critici sono gli stessi di tutte le auto: il problema come ti ho scritto è che un’auto del genere di oltre 40 anni con lamiere scadenti già da nuova, ha per forza della ruggine e non solo in quel punto

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
RegioReo




Età : 41

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Ven 8 Mag 2020 - 10:37

Grazie Claudio. Lo terrò presente quando finita questa situazione potrò vedere l'auto dal vivo.
Ho provato a caricare una foto, spero si veda.

[url=file:///Users/Edo/Pictures/Libreria di Foto.photoslibrary/resources/derivatives/D/DE2A65DD-7DC1-4C9B-98FF-51F5DD9B4923_1_105_c.jpeg]file:///Users/Edo/Pictures/Libreria%20di%20Foto.photoslibrary/resources/derivatives/D/DE2A65DD-7DC1-4C9B-98FF-51F5DD9B4923_1_105_c.jpeg[/url]


Riguardo componenti in condivisione, sapete se ad esempio i paraurti derivano da un altra auto? 
PEr la meccanica cambio ZF e motore sono i medesimi delle altre vetture del periodo del Tridente.
Torna in alto Andare in basso
RegioReo




Età : 41

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Ven 8 Mag 2020 - 10:42

Buongiorno Tridente  De2a6510
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Ven 8 Mag 2020 - 10:43

No, credo che i componenti di carrozzeria siano esclusivi.

La meccanica è la stessa delle altre Maserati del periodo

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
RegioReo




Età : 41

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Ven 8 Mag 2020 - 10:45

Claudio ha scritto:
No, credo che i componenti di carrozzeria siano esclusivi.

La meccanica è la stessa delle altre Maserati del periodo
Grazie :)
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Ven 8 Mag 2020 - 10:55

Piccolo consiglio: non citare integralmente il messaggio immediatamente precedente. Per rispondere usare il tasto “Rispondi”. 

Grazie 😊

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
RegioReo




Età : 41

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Ven 8 Mag 2020 - 11:10

Ok. ricevuto. Sorry.
santo
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1Ven 8 Mag 2020 - 11:11

Comunque in queste auto, le lamiere della carrozzeria mi preoccupano assai più dei fondi

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Buongiorno Tridente  Empty
MessaggioTitolo: Re: Buongiorno Tridente    Buongiorno Tridente  Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
Buongiorno Tridente
Torna in alto 
Pagina 1 di 4Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4  Successivo
 Argomenti simili
-
» Buongiorno
» Buongiorno!
» Buongiorno
» Buongiorno!
» buongiorno

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: P R E S E N T A Z I O N E-
Vai verso: