Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniGuidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Stabilimento Stellantis Mirafiori e produzione auto elettriche 500 e Maserati autunno 2023
Da Zoldher Ieri alle 21:08

» Pulsantiera 3200GT
Da Davide Giuriato Mer 27 Set 2023 - 22:22

» Maserati GranTurismo 2023
Da pilota54 Mer 27 Set 2023 - 14:44

» Presentazione Fan Shamal
Da Scirocco80 Dom 24 Set 2023 - 23:50

» Presentazione proprietario Biturbo 1° serie 1982
Da ammiraglio66 Ven 22 Set 2023 - 7:48

» consiglio per acquisto 420 S
Da masimase Mer 20 Set 2023 - 19:19

» domande su Maserati 222
Da Dari8V Mar 19 Set 2023 - 9:57

» Presentazione
Da Stefano Mapelli Mer 13 Set 2023 - 22:51

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Maurizio Lun 11 Set 2023 - 9:40

» Presentazione
Da luca hf Gio 7 Set 2023 - 23:32

» Finalmente Maseratista
Da Zoldher Lun 4 Set 2023 - 19:38

» Buongiorno a Tutti! presentazione x Ricerca Ghibli!
Da CRONet Dom 3 Set 2023 - 4:52

» Bongiorno - Quattroporte IV Ottocilindri
Da Dari8V Ven 25 Ago 2023 - 14:01

» Granturismo forever
Da Dari8V Mer 16 Ago 2023 - 18:01

» Nel primo semestre 2023 Maserati vola a livello commerciale
Da Angelo Sab 12 Ago 2023 - 22:17

» Primo giro con la 222 4V
Da Renato Ven 11 Ago 2023 - 11:19

» Presentazione 224
Da peste Ven 11 Ago 2023 - 9:14

» Presentazione
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 16:17

» Addio a Ennio Ascari, "papà" del motore Biturbo
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 16:16

» Maserati 422 1989
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 12:39


 

 Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo

Andare in basso 
+6
Antonioquattroporte1994
Salentino
Maurizio
Angelo
Dari8V
frankg87
10 partecipanti
Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3, 4
AutoreMessaggio
frankg87

frankg87


Età : 35

Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo   Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Icon_minitime1Gio 6 Dic 2018 - 23:11

Ragazzi, non saprei, non ho idea se sia o no una pompa meno efficiente..purtroppo non c'era molta scelta..poi ripeto, la risposta di campana è stata "la pompa è sempre quella", la confronteró con quella che smonto dall'auto e vi sapró dire meglio..per il resto penso che tutti i venditori con questo ricambio disponibile abbiano fatto affari d'oro..con l'auto ci faró si e no 2500 km annui, mi basta che duri 5 anni, fino alla prossima distribuzione.
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo   Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Icon_minitime1Ven 7 Dic 2018 - 9:25

Beh, una pompa acqua (e il kit distribuzione) dura parecchio di più.
Nella mia esperienza:
- Biturbo S '86, pompa acqua originale cambiata nel 2003 al tagliando dei 60.000 km (17 anni);
- Spyder 24v '92, quella originale cambiata nel 2002 al tagliando dei 50.000 km (10 anni);
- 430 '88, originale cambiata nel 2007 al tagliando dei 28.000 (19 anni);
- Biturbo 420 '85, originale cambiata intorno al 2000 a 80.000 km (15 anni);
- 228 '89, originale cambiata nel 2014 a 60.000 km (25 anni);
- Ghibli GT '95, originale cambiata nel 2015 a 50.000 km (20 anni);
- Ghibli MY94, originale cambiata nel 2018 a 37.000 km (24 anni)...
Altre che ora non ricordo... sboing

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
Angelo

Angelo


Età : 53

Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo   Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Icon_minitime1Ven 7 Dic 2018 - 10:47

frankg87 ha scritto:
Ragazzi, ho cantato vittoria troppo presto.. Sad 
Mail appena arrivata..si scusano ma il pezzo non è disponibile...e siamo punto e a capo..inizio a abbandonare la speranza di poterla usare nel breve periodo..

Mai fidarsi degli inglesi pistolero
Torna in alto Andare in basso
frankg87

frankg87


Età : 35

Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo   Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Icon_minitime1Ven 7 Dic 2018 - 10:56

Dari8V ha scritto:
Beh, una pompa acqua (e il kit distribuzione) dura parecchio di più.
Nella mia esperienza:
- Biturbo S '86, pompa acqua originale cambiata nel 2003 al tagliando dei 60.000 km (17 anni);
- Spyder 24v '92, quella originale cambiata nel 2002 al tagliando dei 50.000 km (10 anni);
- 430 '88, originale cambiata nel 2007 al tagliando dei 28.000 (19 anni);
- Biturbo 420 '85, originale cambiata intorno al 2000 a 80.000 km (15 anni);
- 228 '89, originale cambiata nel 2014 a 60.000 km (25 anni);
- Ghibli GT '95, originale cambiata nel 2015 a 50.000 km (20 anni);
- Ghibli MY94, originale cambiata nel 2018 a 37.000 km (24 anni)...
Altre che ora non ricordo... sboing

Cavolo complimenti per tutte queste auto!! Ma quindi quando cambiavi cinghie distribuzione tenevi su la pompa acqua presente sull'auto? In ogni caso..quando arriva, la metto a confronto con quella vecchia e vedo se è di dimensioni più piccole..
Torna in alto Andare in basso
frankg87

frankg87


Età : 35

Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo   Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Icon_minitime1Ven 7 Dic 2018 - 10:58

Angelo ha scritto:
frankg87 ha scritto:
Ragazzi, ho cantato vittoria troppo presto.. Sad 
Mail appena arrivata..si scusano ma il pezzo non è disponibile...e siamo punto e a capo..inizio a abbandonare la speranza di poterla usare nel breve periodo..

Mai fidarsi degli inglesi pistolero

Anche mio nonno lo diceva sempre!!!! :-) :-)
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo   Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Icon_minitime1Ven 7 Dic 2018 - 11:52

frankg87 ha scritto:
Ma quindi quando cambiavi cinghie distribuzione tenevi su la pompa acqua presente sull'auto? In ogni caso..quando arriva, la metto a confronto con quella vecchia e vedo se è di dimensioni più piccole..

Non io: praticamente su tutte ho fatto il tagliando distribuzione con pompa dell'acqua quando le ho comprate e su quasi tutte non era mai stata sostituita.

Bisogna anche dire che se hai, chessò, una Thema turbo i.e. con cinghia distribuzione da fare, cambi di default anche la pompa acqua che costa 30 euro.
Ma se la pompa acqua costa 500 euro e senti che gira perfettamente, non perde ed è sana, sei propenso a mantenerla.

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
frankg87

frankg87


Età : 35

Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo   Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Icon_minitime1Ven 7 Dic 2018 - 12:02

Ook tutto chiaro..la mia al momento non perde e non fa strani rumori..però, non vorrei che dopo 500 km iniziasse a dare problemi..ne posso azzardarmi ad usare la macchina con le cinghie vecchie di 6 anni..quindi ho deciso così..vediamo cosa ne viene fuori, oggi sono anche arrivati i cavi candele ecc..
Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 52

Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo   Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Icon_minitime1Ven 7 Dic 2018 - 22:06

Dario.....complimenti per l'assortimento, ora capisco un pò di cose, ma tu hai praticamente un concessionario Maserati !!!!!!  cheers Un Maserati per ogni gusto e per ogni stagione... ucauca

Le hai tenute tutte o rivendute alcune? Probabilmente avrai anche un piccolo magazzini ricambi....  Very Happy
Torna in alto Andare in basso
frankg87

frankg87


Età : 35

Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo   Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Icon_minitime1Gio 20 Dic 2018 - 20:00

Ragazzi, ci siamo quasi! ho avuto qualche altro problema..la pompa dell'olio dei freni..e i kit di riparazione delle pinze posteriori..ma forse sabato o lunedì finalmente farò il primo giro..poi vi dico quanto ho speso per i ricambi, giusto per capire se (come penso) ho pagato un'esagerazione i vari pezzi..
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo   Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo - Pagina 4 Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
Guidabilità berlina vs coupè serie biturbo
Torna in alto 
Pagina 4 di 4Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3, 4
 Argomenti simili
-
» Biturbo I o II serie?
» Biturbo I serie (continua)
» Biturbo I° serie - 1983
» Biturbo prima serie da evitare?
» Biturbo prima serie o 424

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: M O N D O M A S E R A T I-
Vai verso: