| L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 | |
|
+16fritz287 Pegaso spedirail alan86 Krav masimase Dari8V 300ZX Daniele Cretier Tomasello Angelo Roberto Claudio Charlie BigFoot sroby1 pilota54 20 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
pilota54 MODERATORE
Età : 70
| Titolo: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mar 3 Feb 2009 - 23:22 | |
| Nel mese di gennaio sono state vendute in Italia 83 Maserati contro le 99 del gennaio 2008, con un calo del 16% circa. Considerando che la media generale è -32.64% è un buon risultato. Non ho il dato mondiale, ma presumo che il calo sia dello stesso livello. Questa la suddivisione per modelli: - Gran Turismo: 52 (nel 2008 67) - Quattroporte: 31 (nel 2008 30) | |
|
| |
sroby1
Età : 52
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Feb 2009 - 9:35 | |
| l'anno scorso a gennaio avevamo molti ordini di provenienza sia 2007 ovvero quelli chiamati a scatola chiusa e quelli del 2008 quindi molti quest'anno a gennaio abbiamo consegnato il fisiologico,ma era normale aspettarsi un dato in negativo,il dato lo si dovra' vedere a giugno ovvero con un dato 2008 a regime di consegna e il 2009.Solo cosi vedremo la situazione reale. | |
|
| |
pilota54 MODERATORE
Età : 70
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Feb 2009 - 10:33 | |
| Sroby ma hai anche una Gransport "MC Victory"? Quella limited edition con i sedili della MC12? E' fantastica, complimenti. | |
|
| |
sroby1
Età : 52
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Feb 2009 - 11:20 | |
| Si l'ho venduta a mio padre è la numero 11 la prima clienti consegnata al mondo.Le prime 10 poi sono rispuntate fuori ma con targature posteriori alla mia.In due anni e mezzo ha solo 9300km...se non la muovo io per venire al lavoro... - pilota54 ha scritto:
- Sroby ma hai anche una Gransport "MC Victory"? Quella limited edition con i sedili della MC12? E' fantastica, complimenti.
| |
|
| |
pilota54 MODERATORE
Età : 70
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Feb 2009 - 19:33 | |
| G R A N D E! MC VICTORY is the best. Perchè non la porti a Monza il 28? | |
|
| |
BigFoot MODERATORE
Età : 50
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Gio 5 Feb 2009 - 1:19 | |
| Complimenti a Sroby Senior, perche' la MC Victory e' fantastica ________________________________________ 1934 - 1938 - 1982 - 2006 | |
|
| |
sroby1
Età : 52
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Gio 5 Feb 2009 - 9:28 | |
| Potrebbe essere una buona idea cosi finisco le gomme che ha su e poi le cambiamo!!!Magari riesco a portare anche lui!! - pilota54 ha scritto:
- G R A N D E! MC VICTORY is the best. Perchè non la porti a Monza il 28?
| |
|
| |
pilota54 MODERATORE
Età : 70
| Titolo: Febbraio 2009 Mar 3 Mar 2009 - 14:26 | |
| Più o meno come a gennaio le vendite Maserati in Italia nel mese di febbraio. 58 vetture vendute contro le 78 del febbraio 2008, per un totale gennaio-febbraio di 141 (177 nel 2008). Nel segmento delle supercars Porsche 911 domina con 234 vetture (addirittura più che nel 2008), seguita da Bmw serie 7, Mercedes classe S, Ferrari 430 e Maserati GranTurismo. Quest'ultima ha totalizzato 37 esemplari contro 49 di febbraio 2008. Da rilevare il successo della Ferrari 599: 23 auto contro le 15 dell'anno precedente, ma ciò è dovuto come noto ai lunghissimi tempi di attesa. In pratica tali vetture sono state ordinate almeno 1 anno fa.............. Fonte UNRAE. | |
|
| |
sroby1
Età : 52
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mar 3 Mar 2009 - 17:27 | |
| Strano se guardi sito quattroruote dicono POrsche -26%...chi ha ragione? - pilota54 ha scritto:
- Più o meno come a gennaio le vendite Maserati in Italia nel mese di febbraio. 58 vetture vendute contro le 78 del febbraio 2008, per un totale gennaio-febbraio di 141 (177 nel 2008).
Nel segmento delle supercars Porsche 911 domina con 234 vetture (addirittura più che nel 2008), seguita da Bmw serie 7, Mercedes classe S, Ferrari 430 e Maserati GranTurismo. Quest'ultima ha totalizzato 37 esemplari contro 49 di febbraio 2008. Da rilevare il successo della Ferrari 599: 23 auto contro le 15 dell'anno precedente, ma ciò è dovuto come noto ai lunghissimi tempi di attesa. In pratica tali vetture sono state ordinate almeno 1 anno fa.............. Fonte UNRAE. | |
|
| |
Charlie
Età : 56
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mar 3 Mar 2009 - 17:39 | |
| - sroby1 ha scritto:
- Strano se guardi sito quattroruote dicono POrsche -26%...chi ha ragione?
- pilota54 ha scritto:
- Più o meno come a gennaio le vendite Maserati in Italia nel mese di febbraio. 58 vetture vendute contro le 78 del febbraio 2008, per un totale gennaio-febbraio di 141 (177 nel 2008).
Nel segmento delle supercars Porsche 911 domina con 234 vetture (addirittura più che nel 2008), seguita da Bmw serie 7, Mercedes classe S, Ferrari 430 e Maserati GranTurismo. Quest'ultima ha totalizzato 37 esemplari contro 49 di febbraio 2008. Da rilevare il successo della Ferrari 599: 23 auto contro le 15 dell'anno precedente, ma ciò è dovuto come noto ai lunghissimi tempi di attesa. In pratica tali vetture sono state ordinate almeno 1 anno fa.............. Fonte UNRAE. I dati citati da Manlio si riferiscono ad un consolidato o ad una annualizzazione? | |
|
| |
pilota54 MODERATORE
Età : 70
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Mar 2009 - 12:19 | |
| - sroby1 ha scritto:
- Strano se guardi sito quattroruote dicono POrsche -26%...chi ha ragione?
- pilota54 ha scritto:
- Più o meno come a gennaio le vendite Maserati in Italia nel mese di febbraio. 58 vetture vendute contro le 78 del febbraio 2008, per un totale gennaio-febbraio di 141 (177 nel 2008).
Nel segmento delle supercars Porsche 911 domina con 234 vetture (addirittura più che nel 2008), seguita da Bmw serie 7, Mercedes classe S, Ferrari 430 e Maserati GranTurismo. Quest'ultima ha totalizzato 37 esemplari contro 49 di febbraio 2008. Da rilevare il successo della Ferrari 599: 23 auto contro le 15 dell'anno precedente, ma ciò è dovuto come noto ai lunghissimi tempi di attesa. In pratica tali vetture sono state ordinate almeno 1 anno fa.............. Fonte UNRAE. Io ho citato la 911 (segmento "F" ovvero Supercars secondo UNRAE), Porsche in generale ha perso in effetti oltre il 25% a febbraio e il 36% nei primi 2 mesi del 2009, quindi in definitiva è andata decisamente peggio di Maserati, almeno in Italia...... I dati di Quattroruote comunque saranno riferiti a gennaio perchè i dati di febbraio sono usciti ieri.
Ultima modifica di pilota54 il Mer 4 Mar 2009 - 12:24 - modificato 3 volte. | |
|
| |
pilota54 MODERATORE
Età : 70
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Mar 2009 - 12:21 | |
| - Charlie ha scritto:
- sroby1 ha scritto:
- Strano se guardi sito quattroruote dicono POrsche -26%...chi ha ragione?
- pilota54 ha scritto:
- Più o meno come a gennaio le vendite Maserati in Italia nel mese di febbraio. 58 vetture vendute contro le 78 del febbraio 2008, per un totale gennaio-febbraio di 141 (177 nel 2008).
Nel segmento delle supercars Porsche 911 domina con 234 vetture (addirittura più che nel 2008), seguita da Bmw serie 7, Mercedes classe S, Ferrari 430 e Maserati GranTurismo. Quest'ultima ha totalizzato 37 esemplari contro 49 di febbraio 2008. Da rilevare il successo della Ferrari 599: 23 auto contro le 15 dell'anno precedente, ma ciò è dovuto come noto ai lunghissimi tempi di attesa. In pratica tali vetture sono state ordinate almeno 1 anno fa.............. Fonte UNRAE. I dati citati da Manlio si riferiscono ad un consolidato o ad una annualizzazione? I dati si riferiscono ai primi 2 mesi 2009. | |
|
| |
Claudio MODERATORE
Età : 46
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Mar 2009 - 13:13 | |
| - pilota54 ha scritto:
- Maserati GranTurismo. Quest'ultima ha totalizzato 37 esemplari contro 49 di febbraio 2008.
Da rilevare il successo della Ferrari 599: 23 auto contro le 15 dell'anno precedente, ma ciò è dovuto come noto ai lunghissimi tempi di attesa. In pratica tali vetture sono state ordinate almeno 1 anno fa.............. Fonte UNRAE. non considero un successo le 23 599fiorano vendute, piuttosto considero una catastrofe le sole 15 vendute nello stesso mese dello scorso anno. Ma vi rendete conto: 15 599fiorano contro 49 granturismo...e non è un'auto a fine produzione! Ok che costa di più, ma non si diceva che le Ferrari... mai avrei pensato di vedere Maserati che bagna il naso ai cugini di campagna. I dati di vendita della Scaglietti non li pubblicano per pudore? Meno male che ci sono F430 e California che tengono su (alla grande!) la baracca, perchè se dovesse reggersi sulle 12 cilindri la Ferrari potrebbe quasi chiudere ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
| |
Roberto AMMINISTRATORE
Età : 62
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Mar 2009 - 13:18 | |
| Claudio, la 599 costa un botto!! Mi pare 210mila euro versione BASE!! | |
|
| |
Claudio MODERATORE
Età : 46
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Mar 2009 - 13:26 | |
| Lo so bene: ma la considero comunque un flop. Ferrari nel passato, ai tempi della Testarossa, non aveva problemi a vendere ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
| |
Ospite Ospite
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Mar 2009 - 13:52 | |
| Precisamente 245.500 la Fiorano e 252.500 la Fiorano F1 ovviamente 599 GTB. La Granturismo 4.2 - 114.340 e la 4.7 S 129.521 . Costano meno della meta' e' difficile pensare di mettere in confronto i modelli sopra citati ma non solo per il prezzo a mio avviso. |
|
| |
Claudio MODERATORE
Età : 46
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Mar 2009 - 14:04 | |
| allora, premetto che a mio avviso la Granturismo e la Fiorano sono due auto assolutamente imparagonabili a tutti i livelli, come tipologia, prezzo, ecc ecc meno arduo è il paragone tra la Granturismo e la Scaglietti, nonostante la grande differenza di prezzo (una il doppio dell'altra). In fondo sono entrambe due grandi coupè a 4 posti comodi Però ritengo bassi i dati di vendita della Fiorano, specialmente perchè la Ferrari dovrebbe avere un certo blasone ed eccellenza tale da garantirle un mercato tranquillo Parliamoci chiaro, anni fa il marchio in difficoltà che doveva recuperare in immagine e vendite, era Maserati, mentre si presumeva che Ferrari continuasse a veleggiare su altri livelli. Mi sembra invece che i modelli 12 cilindri attuali abbiano deluso le aspettative, così da indurre le Ferrari a buttarsi su un modello commerciale come la California per fare numeri ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
| |
Ospite Ospite
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Mar 2009 - 14:17 | |
| Tempi duri, ritorneremo alle 2 litri di cilindrata come neglia anni 70 in piena crisi petrolifera |
|
| |
Angelo
Età : 55
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Mar 2009 - 14:33 | |
| - Claudio ha scritto:
- allora ...
Mi sembra invece che i modelli 12 cilindri attuali abbiano deluso le aspettative, così da indurre le Ferrari a buttarsi su un modello commerciale come la California per fare numeri Claudio, perchè parli di delusione? Non è forse che sono cambiati i gusti e le condizioni di mercato? Quando ero ragazzetto io c'era un divario enorme in termini di prestazioni tra un cavallino a 8 cilindri e uno a 12. Ma oggi? Con le condizioni di traffico (e controlli) attuali forse tra avere 500 cv o 600 cv cambia poco ... ma sono solo pensieri personali ad alta voce | |
|
| |
pilota54 MODERATORE
Età : 70
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Mar 2009 - 15:29 | |
| A mio parere i numeri delle Ferrari vendute sono comunque elevati. Solo alcuni anni fa la Ferrari produceva 2.000 auto all'anno e si diceva che non poteva ingrandirsi più di tanto. Oggi sono 6-7 mila (6.587 per la precisione nel 2008). Inoltre occorre considerare che le Ferrari più costose si vendono soprattutto all'Estero (Emirati Arabi in testa). Il dato italiano non fa testo o fa comunque poco testo. Infine se oggi la Maserati esiste lo dobbiamo alla Ferrari.
La Ferrari ha giudicato così le vendite delle 12 cilindri nel 2008 (NEL MONDO), anno record per la casa, come per Maserati: "Ottime performance delle 12 cilindri, sia la 612 Scaglietti che la 599 GTB Fiorano, che hanno beneficiato del lancio del programma di personalizzazione One to One".
Poi è chiaro che i "numeri" li fa la 430 ma le supercars a 12 cilindri più vendute nel mondo restano le Ferrari. | |
|
| |
Claudio MODERATORE
Età : 46
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Mar 2009 - 16:39 | |
| - pilota54 ha scritto:
- Infine se oggi la Maserati esiste lo dobbiamo alla Ferrari.
No, Pilota. Su questo non sono d'accordo. e lo dico da Ferrarista (ne ho una in garage e la tifo con passione in F1) se oggi la Maserati esiste lo si deve: - ad Alejandro de Tomaso, e soprattutto a noi contribuenti italiani che l'abbiamo finanziata tramite la GEPI - alla FIAT che per anni ci ha messo tanti soldi a fondo perduto nonostante i passivi, e che ora l'ha riportata in attivo grazie ad azzeccate scelte tecnico-commerciali. Alla gestione Ferrari riconosco un grande lavoro di rilancio del marchio soprattutto a livello di immagine e un ritorno vittorioso alle competizioni (che non è poco, per carità), ma non certo il merito della salvezza e dell'esistenza stessa dell'azienda ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
| |
pilota54 MODERATORE
Età : 70
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Mar 2009 - 16:53 | |
| Per Ferrari intendo ovviamente Fiat come capitali, senza i quali Maserati avrebbe chiuso i battenti. Però secondo te se non c'era la Ferrari quali motori avremmo avuto oggi sulle Maserati?
Tra l'altro c'è da osservare che la Ferrari oggi costruisce circa 15.000 motori all'anno, il che date le caratteristiche degli stessi non è poco. | |
|
| |
Claudio MODERATORE
Età : 46
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Mer 4 Mar 2009 - 19:31 | |
| - pilota54 ha scritto:
- Per Ferrari intendo ovviamente Fiat come capitali, senza i quali Maserati avrebbe chiuso i battenti.
Però secondo te se non c'era la Ferrari quali motori avremmo avuto oggi sulle Maserati?
questo è proprio il concetto che molti di voi fanno fatica a comprendere. A livello di gestione Maserati, Ferrari non è = a Fiat, cambia tutto. Innanzitutto perchè il capitale Ferrari non coincide col capitale Fiat, ma è (anche se leggermente) diverso. -La Fiat ha gestito Maserati dal 1993 al 1997-99 (a.d. Eugenio Alzati) -poi dal 97-99 al 2005 Maserati è stata di proprietà diretta di Ferrari spa -dal 2005 la Ferrari ha ceduto Maserati a Fiat ed è iniziata la seconda era Fiat Nella prima gestione Fiat, la Maserati aveva una sua piena indipendenza, tecnica e commerciale. La gestione Ferrari invece ha teso ad accentrare tutto, facendo della Maserati una sorta di sottomarca Ora con la seconda gestione Fiat la Maserati sta recuperando in indipendenza e identità difficile dire quale motore avrebbe avuto. Probabilmente Ferrari. Ma un conto è, come avviene ora, montare motori Ferrari (che la Maserati acquista materialmente da Ferrari); un conto è, come avveniva anni fa, essere di proprietà diretta di Ferrari, in una condizione di subalterni. Un conto è subire dei veti, altro conto è vedersi imporre delle scelte tecniche (vedi elettroattuato sulla quattroporte) ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
| |
pilota54 MODERATORE
Età : 70
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Gio 5 Mar 2009 - 1:13 | |
| Caro Claudio conosco benissimo le vicende Maserati degli ultimi anni, che sono esattamente quelle che hai enunciato. Siamo usciti fuori tema. Comunque su questo ultimo argomento in sostanza diciamo le stesse cose da punti di vista diversi. Che oggi Maserati abbia maggiore indipendenza da Ferrari non può che farci piacere (voglio dire a tutti noi maseratisti), se veramente è così. E' comunque innegabile che i nostri motori sono progettati e costruiti a Maranello, ma questa è una conseguenza delle fusioni e acquisizioni che hanno portato ad avere pochi costruttori al mondo e che hanno determinato la convinzione che "grande è bello". Ma come in ogni cosa c'è il rovescio della medaglia e GM docet. Il colosso statunitense avendo una struttura elefantiaca ha enormi difficoltà ad adattarsi ai mutamenti del mercato e oggi se non ricevesse aiuti dalla Stato americano fallirebbe. Fiat per esempio si è ingrandita ma non troppo e oggi affronta con molta più serenità di GM la crisi. Inoltre Marchionne ha scelto la strada degli accordi, delle joint-venture, delle sinergie produttive "mirate" (vedi Ford e Bmw) e questa strategia, lasciando alla sola industria domestica la concentrazione dei capitali investiti, sta pagando. Tornando all'andamento del mercato italiano, sembra che gli ordni stiano riprendendo a salire e quasi tutti gli operai Fiat Group sono rientrati dalla cassa integrazione. W la Fiat! | |
|
| |
Claudio MODERATORE
Età : 46
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Gio 5 Mar 2009 - 1:33 | |
| nelle ultime settimane la Fiat si è ripresa esclusivamente grazie agli incentivi varati dal governo la cosa mi può anche star bene, ma è un metodo di agire che non potrà andare avanti in eterno, anche perchè droga il mercato e lo dico pur essendo totalmente pro-fiat, ma è così. l'azienda dovrebbe imparare a farcela con le sue forze ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
| |
L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio |
Daniele Cretier Tomasello
Età : 52
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Gio 5 Mar 2009 - 1:46 | |
| | |
|
| |
pilota54 MODERATORE
Età : 70
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Gio 5 Mar 2009 - 10:37 | |
| Ormai tutto il mercato automobilistico mondiale è "drogato". Proprio ieri Marchionne si è lamentato con il governo perchè deve subire la concorrenza di altri costruttori mondiali che hanno ricevuto aiuti in c/capitale dallo Stato (con un effetto di fatto protezionistico) senza avere gli stessi aiuti e quindi in condizioni di inferiorità. E' vero che oggi Fiat gode degli incentivi, però essi valgono per tutte le piccole cilindrate immatricolate in Italia (anche Fiesta, Clio, Smart, Corsa, ecc.) e non solo per Fiat. | |
|
| |
300ZX
Età : 43
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 Gio 5 Mar 2009 - 10:45 | |
| La butto lì: il "flop" della Fiorano e Scaglietti non è che magari è data anche dalla troppa attesa che Ferrari mette? forse i clienti del V12 non sono così pazienti come quelli del V8 e magari a qualcuno non sta più bene aspettare 1 anno per averla, e quindi preferiscono comprare altro che arriva in 3 o 4 mesi. Non ho mai capito il discorso di LCDM quando dice che la Ferrari va sognata, attesa, non basta avere i soldi, devi aspettarla....una politica che forse ormai non tutti vogliono accettare.
Per quanto riguarda gli utlimi argomenti sugli aiuti Fiat, ho sentito ieri sera che Fiat ha deciso di NON pagare i fornitori, pretendendo però le forniture puntuali, con il rischio che i suddetti fornitori che basano la maggior parte del lavoro per il gruppo Fiat (quindi alfa, lancia, maserati e ferrari) rischiano di chiudere ma in Fiat poco importa, non so perchè questa scelta, l'ho sentito ieri in tv su Antenna3, dicevano anche che è una vergogna che il Governo li aiuti per poi fargli produrre i veicoli in Polonia e company, se vuoi un aiuto ok, ma fai come gli altri...fai tutte le vetture in Italia, non una in Italia, una in Polonia e così via.
Ultima modifica di 300ZX il Gio 5 Mar 2009 - 11:00 - modificato 2 volte. | |
|
| |
Contenuto sponsorizzato
| Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 | |
| |
|
| |
| L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove 2009 | |
|