Ultimi argomenti commentati | » Maserati avrà un ruolo-chiave all'interno di Stellantis Da Angelo Oggi alle 14:52
» Test drive 3200 GT assetto corsa Da Dari8V Oggi alle 07:07
» Cerco Libretto Uso e Manutenzione +portadocumenti Da fuoddi Ieri alle 12:30
» Presentazione Da Marko85 Ieri alle 10:33
» Maserati Biturbo SI Black su RM Sotheby's Da Dari8V Ieri alle 07:43
» Maserati Ghibli Hybrid Da CRONet Mar Gen 19 2021, 21:36
» AUX Maserati quattroporte V Da peppeumaserati2 Mar Gen 19 2021, 19:16
» Valore usato Quattroporte 5^ serie Da peppeumaserati2 Mar Gen 19 2021, 19:03
» La più grande collezione di Maserati d'America Da stefano Mar Gen 19 2021, 06:38
» Ciao sono Eros e ho da poco preso un levante diesel 275 cv my 19 Da Eros77 Lun Gen 18 2021, 20:24
» Ciao a tutti Da Valter Dom Gen 17 2021, 12:14
» Maserati "Grecale” Da Angelo Sab Gen 16 2021, 22:06
» Maserati come argomento di una tesi di laurea Da Angelo Ven Gen 15 2021, 09:59
» chief of. consigli. per acquisto coupe Da spedirail Ven Gen 15 2021, 09:21
» Differenze tra 3200 GT normale ed Assetto Corsa Da fritz287 Mer Gen 13 2021, 12:01
» Quattroporte IV con interni primatist Da Angelo Sab Gen 09 2021, 17:24
» grazie Da Dari8V Gio Gen 07 2021, 07:10
» Kyalami all'asta su Bring a Trailer Da Renato Mar Gen 05 2021, 16:08
» Distanziale volante mozzo Shamal Da robbi Dom Gen 03 2021, 08:49
» Ciao a tutti Da Zoldher Mer Dic 30 2020, 19:25
|
| | Dopo 13 anni di Porsche... | |
| |
Autore | Messaggio |
---|
Alessmacc
Età : 50
 | Titolo: Re: Dopo 13 anni di Porsche... Sab Feb 29 2020, 08:49 | |
| Hai ragione Claudio, infatti come detto prima ho provato, a vettura ferma, la levetta basculante che modifica le sospensioni pneumatiche su diverse altezze poi, una volta partiti, ho prima messo in sport e, a quel punto, si è acceso in automatico anche il primo led vicino al tasto con il simbolo delle sospensioni (dovrebbe essere lo skyhook system attivo al primo livello di indurimento, quello che in Porsche è il Pasm) e, infine, ho spinto manualmente anche quest'ultimo pulsante per accedere al secondo step di irrigidimento delle sospensioni (con relativa accensione anche del secondo led di avvertimento)...devo dire che tra i due step delle sospensioni elettroniche non ho avvertito quasi nulla di diverso ma, come detto, guidavo principalmente sul dritto e la prova è durata davvero poco tempo... | |
|  | | Alessmacc
Età : 50
 | Titolo: Re: Dopo 13 anni di Porsche... Sab Feb 29 2020, 08:59 | |
| In realtà le sospensioni pneumatiche, se in Maserati funzionano in modo simile a quelle delle Cayenne/Macan, non hanno solo il compito di alzare/abbassare il corpo vettura (altrimenti sarebbero poco più di un gadget tecnologico o utili solo a chi presenti particolari esigenze di percorsi offroad da fare o di carichi importanti da portare), bensì dovrebbero regolare continuamente, durante la marcia, l'assetto della vettura in modo da mantenerlo sempre bilanciato nel migliore dei modi (si pensi a quando si viaggia da soli ovvero a pieno carico di passeggeri e bagagli, ma anche sui diversi tipi di percorso che si possono incontrare, specie quelli di montagna e collinari caratterizzati da numerosi dossi e cunette, financo il pavé disastrato di alcuni centri urbani, etc)...per questo è considerato un accessorio realmente importante e che differenzia i Suv alto di gamma da tutto il resto della produzione a ruote rialzate di livello inferiore... | |
|  | | CRONet

Età : 55
 | Titolo: Re: Dopo 13 anni di Porsche... Sab Feb 29 2020, 12:48 | |
| Questo articolo ti spiega in modo perfetto come funziona il comparto sospensioni della Levante. Suggerisco a chi segue questo thread di non mancare questa spiegazione tecnica. https://www.autotecnica.org/skyhook-secondo-maserati/ | |
|  | | Alessmacc
Età : 50
 | Titolo: Re: Dopo 13 anni di Porsche... Sab Feb 29 2020, 19:42 | |
| Ok grazie, interessante  | |
|  | | | Dopo 13 anni di Porsche... | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |