Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniUn saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Ho acquistato una biturbo SI
Da Davide Giuriato Gio 16 Nov 2023 - 11:20

» Ciao a tutti.
Da maurizio26180 Ven 10 Nov 2023 - 15:02

» Stabilimento Stellantis Mirafiori e produzione auto elettriche 500 e Maserati autunno 2023
Da Angelo Gio 9 Nov 2023 - 21:58

» Ghibli Primatist
Da ammiraglio66 Gio 9 Nov 2023 - 19:27

» La mia presentazione
Da Dari8V Mer 8 Nov 2023 - 19:13

» La mia ex-Spyder i MY'90
Da ammiraglio66 Dom 5 Nov 2023 - 13:56

» Buongiorno a tutti
Da Dari8V Lun 30 Ott 2023 - 10:37

» Buongiorno
Da Ellebi63 Gio 26 Ott 2023 - 15:44

» 2024 Maserati GranTurismo vs The Cheapest GranTurismo You Can Buy
Da fritz287 Lun 23 Ott 2023 - 15:46

» consiglio per acquisto 420 S
Da Zoldher Mer 18 Ott 2023 - 0:45

» Pulsantiera 3200GT
Da Davide Giuriato Mer 27 Set 2023 - 22:22

» Maserati GranTurismo 2023
Da pilota54 Mer 27 Set 2023 - 14:44

» Presentazione Fan Shamal
Da Scirocco80 Dom 24 Set 2023 - 23:50

» Presentazione proprietario Biturbo 1° serie 1982
Da ammiraglio66 Ven 22 Set 2023 - 7:48

» domande su Maserati 222
Da Dari8V Mar 19 Set 2023 - 9:57

» Presentazione
Da Stefano Mapelli Mer 13 Set 2023 - 22:51

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Maurizio Lun 11 Set 2023 - 9:40

» Presentazione
Da luca hf Gio 7 Set 2023 - 23:32

» Finalmente Maseratista
Da Zoldher Lun 4 Set 2023 - 19:38

» Buongiorno a Tutti! presentazione x Ricerca Ghibli!
Da CRONet Dom 3 Set 2023 - 4:52


 

 Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.

Andare in basso 
+4
Dari8V
Bob
BigFoot
Avantgarde
8 partecipanti
AutoreMessaggio
Avantgarde




Età : 58

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1Gio 8 Ott 2015 - 10:54

Buongiorno,
e grazie per avermi accettato nel gruppo. Avrei un paio di curiosità specifiche sul motore della 2.24, e mi chiedevo se qualcuno di voi potesse rispondere.

1.
I due radiatori anteriori lavorano in tandem (cioè uno in sequenza all'altro su uno stesso circuito), oppure hanno circuiti di raffreddamento separati?

2.
Le turbine dispongono di un proprio sistema di raffreddamento (e se sì di che tipo), oppure vengono raffreddate dallo stesso circuito che fa capo ai radiatori?

Ringrazio anticipatamente per le risposte che vorrete dare.
Saluti.

Avantgarde
Torna in alto Andare in basso
BigFoot
MODERATORE
BigFoot


Età : 49

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Re: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1Gio 8 Ott 2015 - 11:23

Benvenuto!

________________________________________
Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. 22px-Flag_of_Italy.svg 1934 - 1938 - 1982 - 2006 Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Wcup
Torna in alto Andare in basso
Bob

Bob


Età : 53

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Re: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1Gio 8 Ott 2015 - 11:35

Ciao e benvenuto.
Comincio solo con un'infarinatura: gli intercooler sono 2 ma il radiatore è uno solo, ad esso è interposto il condensatore del climatizzatore.
Le turbine sono raffreddate con lo stesso liquido di raffreddamento del motore.
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 51

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Re: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1Gio 8 Ott 2015 - 13:24

Essendo più evidenti alla vista, immagino che il nuovo forumista si riferisca agli intercooler.
Che lavorano in parallelo.
Ogni turbina sovralimenta una bancata, e ha un proprio intercooler.

Sui motori 24 valvole le turbine hanno il raffreddamento a liquido, lo stesso che raffredda il resto del motore.
E il radiatore dell'acqua è uno solo, grande.
Torna in alto Andare in basso
Avantgarde




Età : 58

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Re: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1Ven 9 Ott 2015 - 11:27

Ringrazio per le risposte. 
Per chiarezza spiego che la mia domanda è dovuta all'esame di una termografia agli infrarossi che ho effettuato a motore acceso e caldo, con vettura appena rientrata da un giro di alcune decine di chilometri,  e con temperatura di 90° segnata dallo strumento in plancia. 
La termografia evidenziava che l'intercooler di sinistra (cioè quello lato guida) disperdeva più calore di quello di destra. Mi sono chiesto perciò se questo fosse normale, o se invece potesse essere indicativo di un possibile malfunzionamento. 
Vista la simmetria del motore, ragionevolmente potrei aspettarmi che entrambi gli intercooler disperdano più o meno in uguale misura, ma questo sembra non avvenire. Una importante differenza di dispersione di calore potrebbe invece essere indice di un cattivo funzionamento di uno dei due. Le ipotesi che a buon senso mi vengono sono due:
1.
Potrebbe essere che sia quello "freddo" a lavorare ad una temperatura inferiore a quella normale, e quindi per qualche motivo non disperde bene (forse per qualche difetto di circolazione).
2.
Potrebbe invece essere che sia quello "caldo" a lavorare ad una temperatura superiore al normale, il che potrebbe significare che la corrispondente turbina si scalda più dell'altra.

Oppure, come già detto prima, magari è tutto un fenomeno normale, ma io non essendo un esperto non me ne rendo conto.
Qualcuno di voi ha un buono ed illuminato parere in proposito? Se qualcuno volesse meglio rendersi conto della cosa, posso mostrare l'immagine termica in questione.
Grazie.

Avantgarde


P.S.:
Se qualcuno fosse interessato ad una indagine del genere sul proprio propulsore, magari uno di questi giorni che ci si vede a qualche raduno ne possiamo parlare. Naturalmente in amicizia tra maseratisti, quindi senza che il vile denaro ci metta lo zampino. Mi sembrava corretto precisarlo.
Torna in alto Andare in basso
Jak
MODERATORE



Età : 62

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Re: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1Ven 9 Ott 2015 - 11:44

L'intercooler lato passeggero, rispetto al sinistro, ha un leggero svantaggio dovuto al minore spazio circostante (batteria, compressore clima, pompa servosterzo e relativi condotti), inoltre il radiatore ha l'immissione dell'acqua in uscita dal motore, quindi con la temperatura maggiore, proprio dietro a quell'intercooler. Se potessi misurare la temperatura quando l'auto è in movimento, la differenza tra i due sarebbe molto meno evidente, rispetto alla stessa misura fatta a veicolo fermo, per via della stagnazione dell'aria.
Torna in alto Andare in basso
Avantgarde




Età : 58

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Re: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1Ven 9 Ott 2015 - 12:02

Capisco, però io dicevo proprio che è quello lato passeggero a lavorare alla temperatura inferiore. Se l'intercooler lato passeggero fosse più svantaggiato, dovrebbe essere quello a temperatura maggiore. Comunque, alla prima occasione verificherò la cosa ripetendo la termografia con macchina appena ferma. Grazie comunque per l'informazione.
Torna in alto Andare in basso
Jak
MODERATORE



Età : 62

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Re: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1Ven 9 Ott 2015 - 12:06

Ah, ok, avendo letto che quello lato guida disperdeva più calore, avevo inteso che alla fine fosse più freddo.
Torna in alto Andare in basso
Angelo

Angelo


Età : 53

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Re: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1Mar 13 Ott 2015 - 17:08

Dari8V ha scritto:

...
Sui motori 24 valvole le turbine hanno il raffreddamento a liquido, lo stesso che raffredda il resto del motore...

Anche i 18v post '84 hanno turbine raffreddate a liquido.
Torna in alto Andare in basso
meteoman

meteoman


Età : 66

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Re: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1Gio 15 Ott 2015 - 14:06

Dario, le due turbine sono in parallelo, non alimentano le rispettive bancate.
Caso mai é il contrario, ovvero ognuna é alimentata da una bancata, ma in uscita vanno in parallelo.
Sono unite dopo le due farfalle nel plenum, che é unico per entrambe le bancate !
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 51

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Re: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1Gio 15 Ott 2015 - 14:41

Si, correttissimo, mi sono espresso male.
intendevo che le turbine sono soffiate ognuna da una bancata.
L'aspirazione è unica.
Ma gli intercooler raffreddano ugnuno l'aria proveniente da una singola bancata.
Torna in alto Andare in basso
Damiano




Età : 34

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Re: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1Ven 6 Nov 2015 - 22:05

Se non sbaglio, ma almeno nella mia Si mi pare sia cosi, le due turbine si accendono a regimi diversi, perciò una sarà sempre più calda dell'altra.
Torna in alto Andare in basso
meteoman

meteoman


Età : 66

Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Re: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1Ven 6 Nov 2015 - 23:42

Lo dissi tanto tempo fa, ma mi presero per pazzo visionario...
Nella mia Ghibli GT, senza i collettori di scarico, guardando le giranti delle turbine con una pila, risultarono sensibilmente diverse, ovvero una con più palette ed una con meno.
Questo mi fece pensare che avessero voluto spalmare la pressione su un regime più Ampio, come del resto fanno molti motori turbo moderni con due turbine.
Questo mi é stato confermato anche da un tecnico che revisiona turbine a Vignola.
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Empty
MessaggioTitolo: Re: Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.   Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche. Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
Un saluto a tutti ed un paio di domande tecniche.
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Un saluto a tutti!
» Un saluto a tutti
» un saluto per tutti
» Un saluto a tutti!
» Un saluto a tutti

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: P R E S E N T A Z I O N E-
Vai verso: