Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".
La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.
Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 13:02
Ehehe, meno male che ci sei tu a ricordarlo !!
E' solo un articoletto dove snocciolano solo due informazioni di carattere generale; attendiamo con ansia più info tecniche e una vera prova su strada!
masimase
Età : 47
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 13:05
AdiGhibli ha scritto:
g.simone ha scritto:
Test Quattroporte VI in italiano
i cerchi di questo video sono bruttissimi ed obbrobriosi.....
Il pianale, come volevasi dimostrare....e' AMERICANO
....ma no Masi, ma cosa dici mai, americano?
Ma cosa americano, Masi e' tutto interamente e scrupolosamente made in Maranello... ciao Pep!!
Claudio MODERATORE
Età : 46
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 13:19
Ascolta bene ciò che viene detto nel video: il telaio è di derivazione americana, ma l'unica parte di scocca in comune con Chrysler è il pavimento dei sedili posteriori
________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Dari8V MODERATORE
Età : 52
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 13:34
Cooosa??? Il pavimento dei sedili posteriori è in comune con altre vetture???
Lo divevo che bisogna prendere vw-audi che sono i meglio!!!
Dari8V MODERATORE
Età : 52
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 13:38
Tornando all'ammiraglia Maserati (che ricordo essere ancora il benchmark mondiale del settore), è scaduta un po' in originalità: a parte certe forme che richiamano la cls, la leva del cambio è copiata da quella bmv... Dovrò proprio chiedere a Tencone se la fantasia è davvero esaurita tutta. Solitamente sono gli altri a copiare Maserati (o le cose italiane), ma se adesso siamo noi a copiare gli altri stiamo messi bene...
pilota54 MODERATORE
Età : 70
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 13:44
Questo piccolo passo inserito nella prova di Quattroruote.it confermerebbe che l'origine del pianale, ripeto l'origine (la parte centrale), non tutto il pianale, sarebbe quello della Thema:
.............."In velocità rivela qualche difetto tipicamente yankee, con un certo calo della sensibilità e un forza di ritorno in certi casi inaspettata: mai lasciarlo scorrere tra le mani in uscita rapida di curva, vi potrebbe sorprendere. Tutto questo con le gomme Pirelli da 20" pollici"..........
In effetti lo chassis dovrebbe essere quello studiato in sinergia da tecnici Fiat e Chrysler, che dovrebbe garantire una notevole modularità, tanto da essere utilizzato, in versione accorciata, anche per la futura Ghibli, che probabilmente sarà presentata a Ginevra 2013 e partirà da una base di prezzo, secondo indiscrezioni, di 70.000 euro.
Per quanto riguarda i motori, a mio parere il V8, che ha una cilindrata inedita oltre ai due turbo, dovrebbe derivare dal noto V8 in essere, mentre il V6 potrebbe essere un ex V8 con 2 cilindri in meno, ovviamente ristrutturato e riprogettato, e non una rielaborazione del V6 Chrysler Pentastar. Occorrerebbe verificare l'angolo delle bancate e la misura dell'interasse. L'iniezione è diretta.
Ultima modifica di pilota54 il Mer 12 Dic 2012 - 13:53 - modificato 3 volte.
pilota54 MODERATORE
Età : 70
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 13:47
Dari8V ha scritto:
Tornando all'ammiraglia Maserati (che ricordo essere ancora il benchmark mondiale del settore), è scaduta un po' in originalità: a parte certe forme che richiamano la cls, la leva del cambio è copiata da quella bmv... Dovrò proprio chiedere a Tencone se la fantasia è davvero esaurita tutta. Solitamente sono gli altri a copiare Maserati (o le cose italiane), ma se adesso siamo noi a copiare gli altri stiamo messi bene...
Beh, è la prima Maserati disegnata interamente dal Centro Stile Unificato del gruppo (sezione Maserati) e non da un carrozziere.
Jak MODERATORE
Età : 63
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 13:53
Masi, di Maranello c'è il motore, nessuno ha mai detto l'intera macchina. Prova per un attimo a toglierti quelle enormi bistecche di prosciutto dagli occhi: una sezione del pianale è stata studiata affinchè possa essere utilizzata per altri modelli, anche americani. Una sezione del pianale, hai capito? Se il servizio fosse stato per un modello americano, il tester avrebbe probabilmente detto che parte del pianale era di derivazione italiana. Un gioco di parole. In conclusione, l'auto è totalmente made in Italy, ma, siccome il gruppo Fiat è imparentato con la Chrysler, le sinergie hanno portato a studiare ed a realizzare alcune parti da poter essere utilizzate in comune. Ma questo significa che i modelli americani trarranno beneficio dalla cosa, e non che i modelli italiani ne avranno un maleficio. Scordati la 300C, non c'entra nulla, è un progetto integralmente nuovo. Beviti una bella tisanina di melissa ed eucalipto e rilassati una buona volta
masimase
Età : 47
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 14:01
Claudio ha scritto:
Ascolta bene ciò che viene detto nel video: il telaio è di derivazione americana, ma l'unica parte di scocca in comune con Chrysler è il pavimento dei sedili posteriori
L'ho riascoltato più' volte: " il telaio e' americano, frutto dell'alleanza tra Fiat e Chrysler. I tecnici Maserati dicono di averci messo mano quasi dappertutto, tranne sotto il pavimento dei sedili posteriori"....
Voglio dire le parole hanno un senso; e' il telaio della 300 c, rimodificato in meglio dai tecnici Maserati.... oramai e' appurato, non e' più un segreto.
Con questo, non e' detto che il risultato non possa essere all'altezza di Maserati.
Cio' non di meno, la commistione yankee c'e' ed e' reale su ciò che concerne l'ossatura di quest'auto, su degli interni con modulature in stile prettamente Chrysler ( quel legnaccio scuro se lo possono riprendere ) e un motore di cui si sa ancora molto poco....ma vogliamo scommettere che l'accordo commerciale stipulato tra Fiat e Chrysler prevedeva anche qualcosa di più che il solo telaio?
@Dario: Vw Audi sono Audi, non qualcosa di diverso, nel bene e nel male.
A chi può' interessare l'ultima semi vera Maserati quattroporte, la V, verra' prodotta la vigilia di Natale...
Jak MODERATORE
Età : 63
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 14:04
Sei più peso di una zitella mestruata
masimase
Età : 47
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 14:20
Jak ha scritto:
Masi, di Maranello c'è il motore, nessuno ha mai detto l'intera macchina. Prova per un attimo a toglierti quelle enormi bistecche di prosciutto dagli occhi: una sezione del pianale è stata studiata affinchè possa essere utilizzata per altri modelli, anche americani. Una sezione del pianale, hai capito? Se il servizio fosse stato per un modello americano, il tester avrebbe probabilmente detto che parte del pianale era di derivazione italiana. Un gioco di parole. In conclusione, l'auto è totalmente made in Italy, ma, siccome il gruppo Fiat è imparentato con la Chrysler, le sinergie hanno portato a studiare ed a realizzare alcune parti da poter essere utilizzate in comune. Ma questo significa che i modelli americani trarranno beneficio dalla cosa, e non che i modelli italiani ne avranno un maleficio. Scordati la 300C, non c'entra nulla, è un progetto integralmente nuovo. Beviti una bella tisanina di melissa ed eucalipto e rilassati una buona volta
Jak, ho compreso e non avevo dubbi sul fatto che ci sarebbe stata una collaborazione economica/tecnica molto stretta tra i due gruppi; Marchionne questa operazione l'ha calcolata molto bene e, nonostante la "materia prima" non fosse nobile, i tecnici italiani hanno cercato di crearne un auto che ha della sostanza, almeno così' sembra.
Il mio non e' una critica all'operato che avrebbe un senso economico ed etico nel caso in cui si dovesse trattare di un marchio NON di tradizione, un marchio perciò di grande consumo come potrebbe essere Volkswagen o la stessa Fiat; ma se parliamo di MASERATI e ti ripeto di MASERATI, non posso accettare che ci siano queste commistioni inaccettabili quand'anche si arrivasse ad un ottimo risultato.
Su certi prodotti ci vuole anche la forma, ossia e' obbligatorio seguire una certa rigorosa filosofia costruttiva, perché' il prodotto di nicchia lo pretende; capisco che la maggior parte dei futuri possessori di quest'auto saranno 4 zoticoni arricchiti delle più' sperdute province cinesi o arabe per cui a loro che ci sia un pianale mericano o meno non gli ne frega assolutamente niente.
Ma alla lunga la paghi, stanne certo che la vai a pagare; perché' comunque quando sganci 150.000 euro per un auto italiana, sportiva, di tradizione pretendi una creazione che parta da basi solide, dove c'e' dedizione ingegneristica e alta tecnologia partorita dalla casa madre che ne garantisce l'ottimo livello costruttivo....non posticce elaborazioni di pianali da 4 soldi...ma per favore, ma per favore.
gufy
Età : 56
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 14:25
semplicemente "Maserati is Back" spettacolare
AdiGhibli
Età : 46
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 14:40
masimase ha scritto:
Claudio ha scritto:
Ascolta bene ciò che viene detto nel video: il telaio è di derivazione americana, ma l'unica parte di scocca in comune con Chrysler è il pavimento dei sedili posteriori
L'ho riascoltato più' volte: " il telaio e' americano, frutto dell'alleanza tra Fiat e Chrysler. I tecnici Maserati dicono di averci messo mano quasi dappertutto, tranne sotto il pavimento dei sedili posteriori"....
Voglio dire le parole hanno un senso; e' il telaio della 300 c, rimodificato in meglio dai tecnici Maserati.... oramai e' appurato, non e' più un segreto.
Con questo, non e' detto che il risultato non possa essere all'altezza di Maserati.
Cio' non di meno, la commistione yankee c'e' ed e' reale su ciò che concerne l'ossatura di quest'auto, su degli interni con modulature in stile prettamente Chrysler ( quel legnaccio scuro se lo possono riprendere ) e un motore di cui si sa ancora molto poco....ma vogliamo scommettere che l'accordo commerciale stipulato tra Fiat e Chrysler prevedeva anche qualcosa di più che il solo telaio?
@Dario: Vw Audi sono Audi, non qualcosa di diverso, nel bene e nel male.
A chi può' interessare l'ultima semi vera Maserati quattroporte, la V, verra' prodotta la vigilia di Natale...
ma il pianale craisler 300c non è lo stesso della vecchia classe E Mercedes?
masimase
Età : 47
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 14:44
Da quel che so sembra di si; Fritz che e' un amante della Stella a tre punte lo sa sicuramente!
Se cosi' fosse, da ex pentitissimo possessore di una vecchia E, posso vantarmi di essere stato un collaudatore della nuova Quattroporte!
AdiGhibli
Età : 46
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 14:48
è piccolo il mondo...girachetirigira.......finalmente una Maserati teutonica!!!
pilota54 MODERATORE
Età : 70
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 15:07
Ecco cosa dicono all'Estero (per la "gioia" di Masimase )...........
The Quattroporte, which competes with the BMW 7 series and the Porsche Panamera, is built on a Chrysler 300-derived chassis. The four-door sedan will be offered with a 3.0-liter V-6 engine delivering 410hp and a 3.8-liter V-8 delivering 530hp. Both engines are built at Ferrari's Maranello complex.
The Quattroporte was unveiled in Nice today. It will be priced at around 150,000 euros ($193,000) and will challenge the 141,000 euro Porsche Panamera Turbo for performance drivers needing a back seat.
"The new Quattroporte will close the power gap the old version had with the fastest Porsche Panamera, while maintaining its unique driving feeling," said Pierluigi Santoro, a cardiologist in Naples who has three Maseratis and chairs the brand's Italian owners' club. "When you drive a Quattroporte you feel like you're in a sports car, but you're really in a luxury sedan with plenty of room for five."
The launch is being watched by both enthusiasts and investors alike to see how well Fiat executes its ambitious plan to leverage Chrysler's market access and shared technology to build up the Maserati brand in the United States.
The Quattroporte and the upcoming Ghibli share components with the Chrysler 300 sedan as part of Marchionne's strategy to use the same technology for different brands to reduce development costs. The Ghibli will compete with cars such as the Mercedes-Benz E class and BMW 5 series.
Jak MODERATORE
Età : 63
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 15:35
masimase ha scritto:
Da quel che so sembra di si; Fritz che e' un amante della Stella a tre punte lo sa sicuramente!
Se cosi' fosse, da ex pentitissimo possessore di una vecchia E, posso vantarmi di essere stato un collaudatore della nuova Quattroporte!
Ma se ti ho appena detto che la 300C non c'entra nulla, come devo fare per farmi capire
Jak MODERATORE
Età : 63
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 15:40
masimase ha scritto:
Ma alla lunga la paghi, stanne certo che la vai a pagare
Non credo proprio, il mondo sta cambiando, anzi, è già cambiato pesantemente, le teorie che andavano bene anni fa, ora sono superate, si cercano e si attuano collaborazioni su tutto, non esisteranno più auto con il DNA puro, bisogna farsene una ragione. Pure la tua amichetta di Stoccarda ha avviato collaborazioni all'estero per produrre particolari e semilavorati in comune.
Le cose vanno così e la "commistione" sarà sempre maggiore, a tutti i livelli.
In fondo, chissenefrega, quando c'è la salute....
masimase
Età : 47
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 16:41
Finche' c'e' quella tutto va bene...
Ma ascolta mo una cosa; mo dimmi un po' allora, cosa facciamo? Siccome e' cosi' non ne parliamo più ? Va bene così?
Dunque a te va bene che un marchio abbia una biella fatta in Australia, il pistone a Detroit e la sospensione in Brasile? Mo bene, molto bene!
Ma come ma proprio tu, che vivi in quella zona magica dei motori, delle grandi maestranze che hanno creato le più' belle auto del mondo, giustifichi questo atteggiamento che distruggerà tanto lavoro e sacrificio fatto in tanti anni? .....le cose vanno così' d'altra parte, non ci si può' far nulla, neanche parlarne...che serve intanto? Mah!
Allora non ti lamentare se qualche tedesco gira a Sant'Agata!
Io credo che se anche i marchi di nicchia come per esempio Maserati, non avranno più quella loro autentica produzione che e' sinonimo di qualità e di tutela di un patrimonio creato in tanti anni e che andrebbe difeso, valorizzato e preservato, alla lunga si rischia di scadere nel grande calderone pieno di piattume e monotonia.
Ma chissenefraga, l'importante che c'e' la salute ( indubbiamente ) ma....che centra?
mikinoise
Età : 50
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 16:48
Mi sono allontanato per un pò e pensavo tra me e me "Ma che fine ha fatto Jak?"
Questi duetti stanno diventando l'essenza del forum
Ma nel video di Fritz, non c'è nessun riferimento a telai americani su auto del tridente???
Jak MODERATORE
Età : 63
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 17:00
Jak si era un po' rotto i maroni e aveva pensato di soprassedere, ma Masi è così caparbio
Jak MODERATORE
Età : 63
Titolo: Re: Nuova Maserati Quattroporte VI Mer 12 Dic 2012 - 17:19
masimase ha scritto:
Ma ascolta mo una cosa; mo dimmi un po' allora, cosa facciamo? Siccome e' cosi' non ne parliamo più ? Va bene così?
No, certo, se ne parla, solo che hai visto quante pagine? E spesso si ripetono le stesse cose? Inoltre ti sei incaponito su alcune cose che non sono vere o sono un po' diverse. La differenza con Lambo è che a Sant'Agata non hanno attuato sinergie con qualcuno, i krukki se la sono ciucciata tutta
masimase ha scritto:
Ma chissenefraga, l'importante che c'e' la salute ( indubbiamente ) ma....che centra?