Ultimi argomenti attivi | » Maserati: non vedere cio' che hai sotto gli occhi- 3200 GT Da ilario Oggi alle 9:25 am
» Generiche seghe mentali su Quattroporte V Da peppeumaserati2 Oggi alle 6:16 am
» Fine della passione motoristica a Roma? Da Zoldher Dom Giu 04, 2023 2:54 pm
» Maserati granturismo Da Zoldher Mar Mag 30, 2023 3:12 pm
» Finalmente Maserati! Da CRONet Sab Mag 20, 2023 7:35 am
» Granturismo Sport Da Zoldher Ven Mag 19, 2023 10:07 pm
» Presentazione Maserati 4.24v Da Imola Ven Mag 19, 2023 12:58 pm
» Addio al V8 anche per Maserati Da Claudio Mer Mag 17, 2023 7:39 pm
» Maserati Grecale Da pcomuniello Dom Mag 14, 2023 6:22 pm
» Interno Missoni 420 Da Angelo Mer Mag 10, 2023 8:02 pm
» Alla ricerca di una Granturismo Da maurizio26180 Mer Apr 26, 2023 3:19 pm
» Maserati 222 Da Pietro Cerini Dom Apr 16, 2023 5:06 am
» presentazione Da Angelo Sab Apr 15, 2023 8:40 pm
» Buongiorno a tutti Da frenchconnection Lun Apr 03, 2023 6:09 am
» MASERATI 228, questa sconosciuta. Da Riccardo.420 Gio Mar 30, 2023 11:14 am
» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA Da Zoldher Mar Mar 28, 2023 8:30 pm
» Prima Maserati Da Ellebi63 Ven Mar 24, 2023 10:03 am
» Presentazione Da luca hf Lun Mar 13, 2023 9:21 pm
» termostati gamma biturbo Da rockmaker Ven Mar 10, 2023 8:57 pm
» E'arrivata la mia 222 stamattina e mi Presento Da Claudio Lun Mar 06, 2023 12:37 pm
|
| | Ex Maseratista ma sempre appassionato | |
|
+14BigFoot masimase pilota54 Lorenx74 Patrizio Dari8V Rombo susan boy alan86 Krav Claudio Shiva parilla77 - Riccardo gallo enrico 18 partecipanti | |
Autore | Messaggio |
---|
Ospite Ospite
 | Titolo: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 1:12 pm | |
| Buongiorno a tutti,
come da oggetto, sono un ex Maseratista, Biturbo 420 e Biturbo SI Black + una Quattroporte 4.9 ma era di mio padre. Mi chiamo Carlo e vivo nella provincia di Treviso. ho sempre nel cuore la Maserati in tutte le sue varianti e forme, sara' perche' sono cresciuto negli anni '80, ma la serie Biturbo mi ha sempre affascinato anche se molti non le considerano delle vere Maserati. Sta di fatto che ora, dopo svariate auto, guido una Jaguar XK8 di cui sono molto soddisfatto. A breve pero' sperando di non incorrere nelle ire della mia compagna vorrei acquistare una Biturbo prima serie anno '83 sarebbe il massimo. Spero di far presto parte di uno dei vostri raduni e pian piano di conoscerci meglio
un saluto
Carlo |
|  | | gallo enrico

Età : 52
 | |  | | parilla77 - Riccardo

Età : 46
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 1:33 pm | |
| | |
|  | | Shiva

Età : 54
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 1:44 pm | |
| Benvenuto! però le Maserati attuali sono meno Maserati di quelle di prima visto la motorizzazione Ferrari.Ti auguro presto di comperare la Biturbo dell'83 è il mio modello preferito come vedi.....!!!! | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 2:23 pm | |
| - Tridente ha scritto:
- la serie Biturbo mi ha sempre affascinato anche se molti non le considerano delle vere Maserati.
telaio Maserati carrozzeria disegnata da centro stile Maserati motore Maserati costruito da zero in via Ciro Menotti, derivato alla lontana dal V8 della 450S chiedi a quei molti in che cosa non sarebbero vere Maserati !!  ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | Krav MODERATORE

Età : 58
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 3:18 pm | |
| Ciao Tridente, benvenuto anche da parte mia. Complimenti per la XK8, bella macchina davvero, che reputo personalmente ben superiore alla successiva XKR. Mi auguro che tu riesca a trovare una sempre bellissima Biturbo 1^ serie, anche se al posto tuo ne cercherei una dalla metà dell'83 in poi, provvista di MABC. | |
|  | | alan86

Età : 36
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 4:04 pm | |
| Ciao Tridente e benvenuto! Bella l'XK8, nonostante non nutra grande passione per le inglesi è un'auto che mi piace abbastanza. In bocca al lupo per la coronazione del tuo desiderio, saà un piacere incontrarti ai raduni! | |
|  | | susan boy
Età : 60
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 5:07 pm | |
| Claudio..motore Maserati costruito da zero in via Ciro Menotti, derivato alla lontana dal V8 della 450S Ma non deriva dal V6 Merak?  | |
|  | | Rombo

Età : 54
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 5:52 pm | |
| | |
|  | | Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 5:55 pm | |
| - susan boy ha scritto:
- Claudio..motore Maserati costruito da zero in via Ciro Menotti, derivato alla lontana dal V8 della 450S
Ma non deriva dal V6 Merak?  Certo, il quale deriva dal V8 450S. | |
|  | | Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 5:59 pm | |
| Ciao Carlo, benvenuto.
Di dove sei di preciso? | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 6:31 pm | |
| - susan boy ha scritto:
- Claudio..motore Maserati costruito da zero in via Ciro Menotti, derivato alla lontana dal V8 della 450S
Ma non deriva dal V6 Merak?  il V6 della Merak - Quattroporte II, deriva dal motore C114 costruito per la Citroen SM. L'ing. Giulio Alfieri realizzò quel motore "amputando" due cilindri al V8 che a partire dalla 450S aveva motorizzato molte Maserati nei venti anni precedenti. A livello di auto stradali Maserati ha costruito in tutta la sua storia solo due motori: - il 6 cilindri in linea di 3500GT, Sebring, Mistral derivato da quello della 350S - il V8 derivato dalla 450S che ha equipaggiato tutte altre Maserati, talune volte ridotto a 6 cilindri, e dal quale è derivato anche il V8 che ha equipaggiato le Maserati per tutti gli anni '90 fino all'avvento dei motori derivati ferrari. E' stato quindi impiegato ininterrottamente dalla 5000GT alla 3200GT per oltre 40 anni ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | Patrizio

Età : 59
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 7:10 pm | |
| Non ci posso credere. Un trevigiano con la passione per la Biturbo! La mia Biturbo é approdata nel trevigiano nel 1983 (targata TV 567...) e da allora ha sempre avuto proprietari (due) trevigiani. Se finisco la benzina va anche a radicchio rosso. | |
|  | | Krav MODERATORE

Età : 58
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 7:34 pm | |
| - Claudio ha scritto:
il V6 della Merak - Quattroporte II, deriva dal motore C114 costruito per la Citroen SM. L'ing. Giulio Alfieri realizzò quel motore "amputando" due cilindri al V8 che a partire dalla 450S aveva motorizzato molte Maserati nei venti anni precedenti.
A livello di auto stradali Maserati ha costruito in tutta la sua storia solo due motori:
- il 6 cilindri in linea di 3500GT, Sebring, Mistral derivato da quello della 350S
- il V8 derivato dalla 450S che ha equipaggiato tutte altre Maserati, talune volte ridotto a 6 cilindri, e dal quale è derivato anche il V8 che ha equipaggiato le Maserati per tutti gli anni '90 fino all'avvento dei motori derivati ferrari. E' stato quindi impiegato ininterrottamente dalla 5000GT alla 3200GT per oltre 40 anni ... è proprio per questo che il motore a 6 cilindri della SM, Merak e poi di tutte le Biturbo fino alla Ghibli ha l'insolita (per non dire unica) inclinazione tra le bancate di 90°, mentre solitamente è a 60°. Difatti sarebbe l'unico 6 cilindri al mondo con tale caratteristica, se non fosse per i propulsori a 6 cilindri della Peugeot, che comunque derivano dal progetto Maserati impiegato appunto per la Citroen SM. | |
|  | | Lorenx74

Età : 49
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 8:21 pm | |
| - Krav ha scritto:
- Ciao Tridente,
benvenuto anche da parte mia. Complimenti per la XK8, bella macchina davvero, che reputo personalmente ben superiore alla successiva XKR. Onestamente tra le due preferirei la R con il suo bel compressore volumetrico...  | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 8:25 pm | |
| suca krav, ma da quel mi ricordo la XKR non ha sostituito la XK8, ma ne costituiva la versione sportiva in quanto sovralimentata affiancandola contemporaneamente in gamma. Poichè la linea era molto simile (tipo Coupè e Gransport), non capisco le ragioni di questa tua netta preferenza  ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | Krav MODERATORE

Età : 58
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 23, 2009 8:50 pm | |
|  'ccidenti... tra E, MK, Stype XType, XJ, XF, XJS, XK8, XKR, e così via ogni tanto perdo la bussola... Intendevo che personalmente prediligo il primo modello di XK8 (meglio ancora se "R") rispetto all'ultimo, al quale chissà perché ho voluto dare un nuovo nome di battesimo... Meno male che siamo arrivati al week-end, và... | |
|  | | pilota54 MODERATORE

Età : 69
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Sab Gen 24, 2009 12:18 am | |
| | |
|  | | masimase

Età : 46
 | |  | | BigFoot MODERATORE

Età : 48
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Sab Gen 24, 2009 1:43 am | |
| Ciao Carlo, benvenuto a RP2 :) ________________________________________  1934 - 1938 - 1982 - 2006  | |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Sab Gen 24, 2009 7:57 am | |
| - Dari8V ha scritto:
- Ciao Carlo, benvenuto.
Di dove sei di preciso? Conegliano provincia Treviso  |
|  | | Davide Giuriato MODERATORE

Età : 57
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Sab Gen 24, 2009 11:10 am | |
|  Benvenuto in Reparto Corse 2, Tridente. Spero che la Biturbo possa entrare a far parte presto nel tuo parco macchine. E complimenti intanto per la tua Jaguar. A me piacciono anche molte auto inglesi. P.S. Sono di Treviso anch'io, (sono stato residente a Villorba fino al 2001) | |
|  | | monderna73

Età : 50
 | Titolo: maserati come ferrari patrimonio dell'umanità Sab Gen 24, 2009 3:32 pm | |
| Maserati fa parte dell'aristocrazia dei costruttori di automobili sportive e di prestigio, nata nel lontano 1914 (prima di ferrari quindi) dal coraggio, dalla passione e dall'incoscienza di 6 fratelli che portavano questo nome. Il loro lavoro si orientò verso le automobili di alte prestazioni e alla sperimentazione della tecnologia dalle corse alla strada. il successo li aiutò a crescere fino a produrre auto da competizione capaci di vincere le corse in ogni parte del mondo e perfino la più mitica delle corse che nessun costruttore italiano è stato capace di fare: la 500 miglia di indianapolis. Ogni auto maserati prodotta è figlia del tempo, così come la biturbo, la prima auto italiana prodotta in serie dotata di turbocompressore, grazie quindi a de tomaso, che nonostante i modesti mezzi a disposizione, ha proseguito l'attività acquisendo il merito di tenere vivo il tridente, uno dei marchi più amati e prestigiosi del mondo. Complimenti quindi per la tua scelta di entrare a far parte anche tu di noi appassionati e spesso sognatori di quel pezzetto di italia che ancora oggi produce auto ancora con passione e dedizione artigianale. MASERATI-LA TRADIZIONE ITALIANA aspettiamo dunque le foto... un abbraccio Ezio  | |
|  | | ammiraglio66

Età : 57
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Sab Gen 24, 2009 5:53 pm | |
| | |
|  | | busso

Età : 51
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Dom Gen 25, 2009 6:34 pm | |
| - monderna73 ha scritto:
- Maserati fa parte dell'aristocrazia dei costruttori di automobili sportive e di prestigio, nata nel lontano 1914 (prima di ferrari quindi) dal coraggio, dalla passione e dall'incoscienza di 6 fratelli che portavano questo nome.
Il loro lavoro si orientò verso le automobili di alte prestazioni e alla sperimentazione della tecnologia dalle corse alla strada. il successo li aiutò a crescere fino a produrre auto da competizione capaci di vincere le corse in ogni parte del mondo e perfino la più mitica delle corse che nessun costruttore italiano è stato capace di fare: la 500 miglia di indianapolis. Ogni auto maserati prodotta è figlia del tempo, così come la biturbo, la prima auto italiana prodotta in serie dotata di turbocompressore, grazie quindi a de tomaso, che nonostante i modesti mezzi a disposizione, ha proseguito l'attività acquisendo il merito di tenere vivo il tridente, uno dei marchi più amati e prestigiosi del mondo. Complimenti quindi per la tua scelta di entrare a far parte anche tu di noi appassionati e spesso sognatori di quel pezzetto di italia che ancora oggi produce auto ancora con passione e dedizione artigianale.
MASERATI-LA TRADIZIONE ITALIANA aspettiamo dunque le foto... un abbraccio
Ezio  Ho la pelle d'oca e le lacrime agl'occhi... | |
|  | | pilota54 MODERATORE

Età : 69
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Lun Gen 26, 2009 6:25 pm | |
| Complimenti a Monderna73 per l'eccezionale "parco macchine"!  | |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Lun Gen 26, 2009 9:40 pm | |
| Benvenuto Tridente........mi state facendo venire voglia di cercare una bella Biturbo!!! Complimenti per la Jaguar, una gran bella macchina.... |
|  | | Ospite Ospite
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato Ven Gen 30, 2009 4:28 pm | |
| Grazie per l'accoglienza a tutti, non fate altro che aumentare la voglia di avere una Biturbo, ma e' gia' iniziata la guerra psicologica in famiglia.........  |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Ex Maseratista ma sempre appassionato  | |
| |
|  | | | Ex Maseratista ma sempre appassionato | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |