Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniSpyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Presentazione proprietario Biturbo 1° serie 1982
Da ammiraglio66 Ven 22 Set 2023 - 7:48

» consiglio per acquisto 420 S
Da masimase Mer 20 Set 2023 - 19:19

» domande su Maserati 222
Da Dari8V Mar 19 Set 2023 - 9:57

» Presentazione Fan Shamal
Da Dari8V Sab 16 Set 2023 - 8:12

» Presentazione
Da Stefano Mapelli Mer 13 Set 2023 - 22:51

» Pulsantiera 3200GT
Da Maurizio Mar 12 Set 2023 - 14:18

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Maurizio Lun 11 Set 2023 - 9:40

» Presentazione
Da luca hf Gio 7 Set 2023 - 23:32

» Finalmente Maseratista
Da Zoldher Lun 4 Set 2023 - 19:38

» Buongiorno a Tutti! presentazione x Ricerca Ghibli!
Da CRONet Dom 3 Set 2023 - 4:52

» Bongiorno - Quattroporte IV Ottocilindri
Da Dari8V Ven 25 Ago 2023 - 14:01

» Granturismo forever
Da Dari8V Mer 16 Ago 2023 - 18:01

» Nel primo semestre 2023 Maserati vola a livello commerciale
Da Angelo Sab 12 Ago 2023 - 22:17

» Primo giro con la 222 4V
Da Renato Ven 11 Ago 2023 - 11:19

» Presentazione 224
Da peste Ven 11 Ago 2023 - 9:14

» Presentazione
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 16:17

» Addio a Ennio Ascari, "papà" del motore Biturbo
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 16:16

» Maserati 422 1989
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 12:39

» Quattroporte IV con interni primatist
Da Claudio Mer 26 Lug 2023 - 11:15

» Generiche seghe mentali su Quattroporte V
Da fritz287 Mer 12 Lug 2023 - 16:23


 

 Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138

Andare in basso 
+5
robbi
Dari8V
Alessmacc
Claudio
maurizio26180
9 partecipanti
AutoreMessaggio
maurizio26180

maurizio26180


Età : 43

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1Sab 4 Apr 2020 - 13:25

Ciao a tutti.

Questa storia del coronavirus, sebbene mi sta facendo impazzire a livello lavorativo, mi sta dando l'"opportunità" di imparare - pressoché a memoria - tutti gli annunci di vendita di Maserati sui principali siti di vendita (come forse ricorderete, sono in fase di ricerca, tendenzialmente di una 224, forse già individuata).

Una cosa che mi ha certamente stupito è la quasi scomparsa delle Spyder 138.

Gli annunci sono davvero pochi e, quelli che ci sono, sono relativi a modelli tendenzialmente molto chilometrati oppure con abbinamenti cromatici interno/esterno di certo non entusiasmanti.

Insomma, nonostante i consumi imbarazzanti, le frizioni strozzine e la perdurante sottoposizione al bollo/superbollo, gli ammiratori del modello ci sono e se le stanno accaparrano (bravi!).

Invece, per quanto riguarda le Spyder Biturbo, mi sembra che siano sempre lì e ciò nonostante esse rappresentino la versione di maggior pregio collezionistico di quel modello e siano ormai quasi tutte ASI o giù di lì.

Che ne pensate?

Ah... di 996 cabrio ce ne sono a centinaia, ma sono (soggettivamente) più brutte della Merkel...
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 45

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Re: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1Sab 4 Apr 2020 - 13:59

Credo che sia perché le 138 sono ormai arrivate al loro minimo storico di valore, pertanto per svenderle i proprietari preferiscono tenersele.

Le Spyder della serie Biturbo, invece, sono abbastanza cresciute negli ultimi 3/4 anni, quindi alcuni provano a monetizzare.

C’è anche da dire che le 138 sono più rare

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
maurizio26180

maurizio26180


Età : 43

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Re: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1Sab 4 Apr 2020 - 14:11

E' vero, ma quelle che erano proposte dai commercianti sono state evidentemente tutte acquistate!

Circostanza, questa, che manifesta un crescente interesse per il modello (e che frustra le mie speranze di poterne acquistare prima o poi una, al posto delle mie spider con cui, per avere la trazione posteriore, devo andare in retromarcia...  piangere )
Torna in alto Andare in basso
Alessmacc




Età : 52

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Re: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1Sab 4 Apr 2020 - 15:32

In effetti, forse, la linea della spyder (138 o 338 che sia) può essere più piacevole di quella della 996 cabrio...però se quest'ultima è paragonabile alla Merkel l'altra può al massimo sembrare la Finocchiaro di qualche anno fa...Laughing
Torna in alto Andare in basso
maurizio26180

maurizio26180


Età : 43

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Re: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1Sab 4 Apr 2020 - 15:44

Ovviamente, lo dicevo per scherzare e con un pizzico di sano tifo da stadio... Razz 

Un mio amico possedeva una cabrio 4S nera ed aveva effettivamente il suo perchè (carreggiata posteriore vitaminizzata ed eliminazione dei fari a mò di uova al tegame, come sono stati da molti definiti).

Però, dai, rispetto alla 996 prima serie, la 138 in tutte le salse si avvicina almeno alla Carfagna!  chitarra
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Re: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1Sab 4 Apr 2020 - 17:01

Le Spyder della serie 138, anche se presenti in pochi esemplari negli annunci, sono abbastanza scambiate. A parte le più brutte, non rimangono invendute per anni.
Per le Spyder delle sierie Biturbo è in contrario.
Avendo un valore più alto rispetto a qualche anno fa, ci sono parecchi possessori che tentano la vendita ma gli esemplari con rapporto prezzo/condizioni non vantaggioso, rimangono invendute.

Vedo infatti esemplari in vendita da mesi se non anni, mentre altri, particolarmente belli o col prezzo allettante, spariscono in pochi giorni (esempio eclatante la Spyder 90 ex-Renato, posta in vendita al 30% in meno della quotazione (anche se bisognosa di un tagliandone) e venduta in 2 gg.
Ora lo stesso esemplare è stato riposto in vendita ad un prezzo del 20-25% superiore al valore, ed infatti rimane invenduto.

Per quanto riguarda le convertibili delle serie 911, mi hanno sempre fatto vom... insomma, non mi sono mai piaciute minimamente.
Tranne la Speedster turbolook dell'88, che invece mi piace da sempre.

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
robbi

robbi


Età : 57

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Re: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1Sab 4 Apr 2020 - 17:10

LA SERIE M138 spyder poteva avere il cambio manuale ?
spero di non aver detto una castroneria ..quelle viste avevano tutte il cambio tipo f1
che per una spyder non è il massimo molto meglio un vero automatico o manuale
Torna in alto Andare in basso
Barbanera2

Barbanera2


Età : 42

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Re: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1Sab 4 Apr 2020 - 17:12

EPochissimi esemplari con il cambio manuale, 574 se non sbaglio...
robbi ha scritto:
LA SERIE M138 spyder poteva avere il cambio manuale ?
spero di non aver detto una castroneria ..quelle viste avevano tutte il cambio tipo f1
che per una spyder non è il massimo molto meglio un vero automatico o manuale
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 45

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Re: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1Sab 4 Apr 2020 - 18:04

robbi ha scritto:
LA SERIE M138 spyder poteva avere il cambio manuale ?
spero di non aver detto una castroneria ..quelle viste avevano tutte il cambio tipo f1
che per una spyder non è il massimo molto meglio un vero automatico o manuale

Certo!

Anzi la versione base aveva il cambio manuale: si chiama Spyder GT

Ma ne hanno fatte pochissime, circa 300

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
robbi

robbi


Età : 57

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Re: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1Sab 4 Apr 2020 - 18:29

Claudio ha scritto:
robbi ha scritto:
LA SERIE M138 spyder poteva avere il cambio manuale ?
spero di non aver detto una castroneria ..quelle viste avevano tutte il cambio tipo f1
che per una spyder non è il massimo molto meglio un vero automatico o manuale

Certo!

Anzi la versione base aveva il cambio manuale: si chiama Spyder GT

Ma ne hanno fatte pochissime, circa 300
grazie Claudio!
Torna in alto Andare in basso
raffi79ar

raffi79ar


Età : 44

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Re: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1Gio 29 Set 2022 - 22:11

Dari8V ha scritto:
Le Spyder della serie 138, anche se presenti in pochi esemplari negli annunci, sono abbastanza scambiate. A parte le più brutte, non rimangono invendute per anni.
Per le Spyder delle sierie Biturbo è in contrario.
Avendo un valore più alto rispetto a qualche anno fa, ci sono parecchi possessori che tentano la vendita ma gli esemplari con rapporto prezzo/condizioni non vantaggioso, rimangono invendute.

Vedo infatti esemplari in vendita da mesi se non anni, mentre altri, particolarmente belli o col prezzo allettante, spariscono in pochi giorni (esempio eclatante la Spyder 90 ex-Renato, posta in vendita al 30% in meno della quotazione (anche se bisognosa di un tagliandone) e venduta in 2 gg.
Ora lo stesso esemplare è stato riposto in vendita ad un prezzo del 20-25% superiore al valore, ed infatti rimane invenduto.

Per quanto riguarda le convertibili delle serie 911, mi hanno sempre fatto vom... insomma, non mi sono mai piaciute minimamente.
Tranne la Speedster turbolook dell'88, che invece mi piace da sempre.
Buonasera a tutti, rispolvero questo argomento precisando che la Spyder “Ex-Renato” è sempre nel mio garage e non ho mai rimesso in vendita l’auto da quando l’ho comprata! 

Sto in realtà pensando di cambiarla in questo periodo proprio per una 138 .. ma fatico a venderla perché la adoro.. e perché ho alcuni timori su affidabilità della cappotta elettrica della spyder 138 (a proposito sapete se i modelli post 2002 hanno minori problemi a riguardo?).
Torna in alto Andare in basso
Renato

Renato


Età : 67

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Re: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1Lun 3 Ott 2022 - 16:56

Fai bene! Non cedere la mia ex se non ad un prezzo elevato. Very Happy

Me ne hanno proposta una a carburatore ferma da più di20 anni. Ho offerto 9.500 euri....
Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 52

Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Re: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1Lun 3 Ott 2022 - 19:50

Renato ha scritto:
Me ne hanno proposta una a carburatore ferma da più di20 anni. Ho offerto 9.500 euri....
 ...e la trattativa prosegue oppure si è arenata? Certo ferma da oltre 20 anni è un grosso  "Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 2753"
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Empty
MessaggioTitolo: Re: Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138   Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138 Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
Spyder serie Biturbo VS Spyder serie 138
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Biturbo I o II serie?
» Interni serie Biturbo
» Biturbo I° serie - 1983
» CONSIGLIO BITURBO 1 SERIE
» Biturbo I serie (continua)

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: M O N D O M A S E R A T I-
Vai verso: