Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniLa Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Presentazione proprietario Biturbo 1° serie 1982
Da ammiraglio66 Ven 22 Set 2023 - 7:48

» consiglio per acquisto 420 S
Da masimase Mer 20 Set 2023 - 19:19

» domande su Maserati 222
Da Dari8V Mar 19 Set 2023 - 9:57

» Presentazione Fan Shamal
Da Dari8V Sab 16 Set 2023 - 8:12

» Presentazione
Da Stefano Mapelli Mer 13 Set 2023 - 22:51

» Pulsantiera 3200GT
Da Maurizio Mar 12 Set 2023 - 14:18

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Maurizio Lun 11 Set 2023 - 9:40

» Presentazione
Da luca hf Gio 7 Set 2023 - 23:32

» Finalmente Maseratista
Da Zoldher Lun 4 Set 2023 - 19:38

» Buongiorno a Tutti! presentazione x Ricerca Ghibli!
Da CRONet Dom 3 Set 2023 - 4:52

» Bongiorno - Quattroporte IV Ottocilindri
Da Dari8V Ven 25 Ago 2023 - 14:01

» Granturismo forever
Da Dari8V Mer 16 Ago 2023 - 18:01

» Nel primo semestre 2023 Maserati vola a livello commerciale
Da Angelo Sab 12 Ago 2023 - 22:17

» Primo giro con la 222 4V
Da Renato Ven 11 Ago 2023 - 11:19

» Presentazione 224
Da peste Ven 11 Ago 2023 - 9:14

» Presentazione
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 16:17

» Addio a Ennio Ascari, "papà" del motore Biturbo
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 16:16

» Maserati 422 1989
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 12:39

» Quattroporte IV con interni primatist
Da Claudio Mer 26 Lug 2023 - 11:15

» Generiche seghe mentali su Quattroporte V
Da fritz287 Mer 12 Lug 2023 - 16:23


 

 La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019

Andare in basso 
+9
Marcello
Antonioquattroporte1994
Max80
Zoldher
giton
0101
Jak
Andrea 2.24v
CRONet
13 partecipanti
Vai alla pagina : Precedente  1, 2
AutoreMessaggio
Maurizio

Maurizio


Età : 60

La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019   La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Icon_minitime1Lun 1 Ott 2018 - 22:11

Prius serie II del 2004, raggiunti i 400.000 km questo weekend
Avanti per i 500.000  hands37
Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 52

La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019   La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Icon_minitime1Lun 1 Ott 2018 - 22:17

bel kilometraggio.....e visto che siamo in tema... la tua Prius è Euro4?
Torna in alto Andare in basso
0101

0101


Età : 47

La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019   La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Icon_minitime1Mer 3 Ott 2018 - 3:28

La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Prius-repellent1

0101@prius.repellent
Torna in alto Andare in basso
fritz287
MODERATORE
fritz287


Età : 30

La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019   La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Icon_minitime1Mer 3 Ott 2018 - 12:17

La tassa una tantum è molto meno iniqua di un (super)bollo vessatorio annuo. 10.000€ all'acquisto su 90.000 sono un ceffone mica da ridere, ma 3000€ di bollo annuo su un'auto arrivata a valerne magari 30.000 sono decisamente peggiori.

A doverle per forza tassare, io molto più che sulla Co2 o mica Co2 lo farei sul peso.
Torna in alto Andare in basso
GT3.2




Età : 43

La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019   La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Icon_minitime1Mer 3 Ott 2018 - 12:54

No, secondo me continua a non avere alcun senso anche se si sceglie il peso. Troppo parziale, troppo indipendente dall'uso effettivo del mezzo e quindi dal danno che provoca alla società (c.d. "esternalità negativa")

Basta tassare SOLO il carburante: in questo modo colpisci "democraticamente" tutte le fonti di esternalità
- le emissioni (perché a partità di tipo di carburante, piu' consumo piu' emetto)
- la potenza della vettura (quindi la sua pericolosità?) perché a parità di carburante, vettura piu' potente di norma consuma di piu'
- il peso (quindi lo stress sull'infrastruttura stradale), perché vettura piu' pesante a parità di altre condizioni consuma di piu'

E differenziare i carburanti in funzione del loro potenziale inquinante, ovvero molto piu' il diesel che benzina (invece del contrario come stupidamente fatto ora)

Oltre a questo, al massimo tassazioni a protezione di condizioni particolari, ma sempre correlate all'uso non al possesso (ad es. tassare l'accesso a centri storici o vallate montane a particolare rischio ambientale)
Torna in alto Andare in basso
CRONet

CRONet


Età : 57

La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019   La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Icon_minitime1Mer 3 Ott 2018 - 13:20

Concordo in pieno con GT3.2. Inoltre vorrei anche aggiungere:

1. Tassando il carburante, anche l'auto targata fuori del paese dove si circola paga la tassa, oggi quando mi reco in un altro paese, uso le strade però non contribuisco alla sua manutenzione.

2. Si elimina il costo di controllo del bollo, se lo paghi, se non lo paghi, quando scade, ecc.

3. Aggiungerei qualche centesimo al prezzo e toglierei tutti i caselli autostradali.
Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 52

La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019   La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Icon_minitime1Mer 3 Ott 2018 - 15:41

Scusate...ma a quel punto cosa dovrebbero pagare le auto elettriche? 
Niente?
Oppure devono aumentare i prezzi di ricarica?
Anche il loro circolare produce CO2 per le cariche (energia prodotta e consumata, non solo da rinnovabili) ed anche il loro circolare deteriora le strade (visto il peso)....

Boh.... la cosa non è facile da gestire.... quale equilibrio si deve trovare fra tasse, consumo, effetto serra, limitazioni di ogni genere. Devo rifletterci un pò, al momento mi procura solo mal di testa!
Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 52

La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019   La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Icon_minitime1Mer 3 Ott 2018 - 15:54

Intanto vi faccio vedere, per chi non fosse informato, cosa paghiamo attualmente con le accise...tasse incorporate nel prezzo della "benzina"....non ricordo quando ho preso questi dati, ma è degli ultimi mesi, per intenderci....

Elenco completo delle 17 accise sui carburanti, a cui va aggiunta l’Iva al 22%.

  1. 0,000981 euro: finanziamento per la guerra d’Etiopia (1935-1936)
  2. 0,00723 euro: finanziamento della crisi di Suez (1956)
  3. 0,00516 euro: ricostruzione dopo il disastro del Vajont (1963)
  4. 0,00516 euro: ricostruzione dopo l’alluvione di Firenze (1966)
  5. 0,00516 euro: ricostruzione dopo il terremoto del Belice (1968)
  6. 0,0511 euro: ricostruzione dopo il terremoto del Friuli (1976)
  7. 0,0387 euro: ricostruzione dopo il terremoto dell’Irpinia (1980)
  8. 0,106 euro: finanziamento per la guerra del Libano (1983)
  9. 0,0114 euro: finanziamento per la missione in Bosnia (1996)
  10. 0,02 euro: rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri (2004)
  11. 0,005 euro: acquisto di autobus ecologici (2005)
  12. 0,0051 euro: terremoto dell’Aquila (2009)
  13. da 0,0071 a 0,0055 euro: finanziamento alla cultura (2011)
  14. 0,04 euro: emergenza immigrati dopo la crisi libica (2011)
  15. 0,0089 euro: alluvione in Liguria e Toscana (2011)
  16. 0,082 euro (0,113 sul diesel): decreto “Salva Italia” (2011)
  17. 0,02 euro: terremoto in Emilia (2012)
Torna in alto Andare in basso
GT3.2




Età : 43

La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019   La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Icon_minitime1Mer 3 Ott 2018 - 18:50

Zoldher ha scritto:
Scusate...ma a quel punto cosa dovrebbero pagare le auto elettriche? 
Niente?
Oppure devono aumentare i prezzi di ricarica?
Anche il loro circolare produce CO2 per le cariche (energia prodotta e consumata, non solo da rinnovabili) ed anche il loro circolare deteriora le strade (visto il peso)....

Boh.... la cosa non è facile da gestire.... quale equilibrio si deve trovare fra tasse, consumo, effetto serra, limitazioni di ogni genere. Devo rifletterci un pò, al momento mi procura solo mal di testa!

Per quanto riguarda le emissioni, con l'auto elettrica l'imposizione non serve piu' perché l'esternalità dell'emissione del veicolo non esiste piu', mentre l'esternalità dell'emissione alla fonte é già coperta dalle accise sull'elettricità (ora ovviamente molto piu' basse di quelle sui carburanti)

Vista la marginale % di auto elettriche sul parco, e i tempi necessariamente lunghi perché questo equilibrio si inverta, al fine di facilitare la diffusione dell'elettrico la situazione potrebbe restare con la sola imposizione sul carburante fossile per un po' (d'altronde le elettriche non sono già esenti bollo?)

Per far fronte alle esternalità di consumo infrastruttura e pericolo/incidentalità, probabilmente per l'epoca in cui la maggioranza delle auto saranno elettriche, saranno equipaggiate dispositivi tipo black box, in grado di registrare la percorrenza effettiva e calcolare una tassa di circolazione (non di possesso) di conseguenza
Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 52

La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019   La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Icon_minitime1Mer 3 Ott 2018 - 19:56

...chiaro che se e-distribuzione installa circa 200.000 stazioni di ricarica, su qualcuno grava...non tanto per il dispositivo in se, quanto per la disponibilità di cabine di trasformazione...infrastrutture elettriche necessarie, da aggiornare o installare per consentire una reale capillarità di rete...
L'altro giorno sentivo Starace di enel e prefigurava alcune strategie che secondo me non saranno indolori. Comunque, per quanto sostenitore del veicolo elettrico (di cui credo sia possessore...ovviamente...), ha fatto confronti netti sulle autonomie e sui costi considerando buoni €6,50 per circa 100 km e misurando le diverse autonomie e la disponibilità di accumulo....anche considerando i kit domestici.... vedremo che ne sarà.

Poi sull'esternalità delle emissioni, vorrei capire che ne pensano gli ambientalisti ed i politici illuminati tout court....qualcosa non va come dovrebbe, prefigurando una grande copertura del parco macchine attuale...... comunque non è questo l'argomento. 

Per quel che ne so io, anche le vetture promosse in vendita con gpl/metano/ibride sono esenti bollo per alcuni anni oppure hanno forme di sconto importanti secondo le regioni, dipende dai contratti di vendita delle automobili, dalle strategie delle politiche regionali...come sempre a discrezione. 

Le auto elettriche non sono libere: sono esenti per i primi 5 anni e poi pagheranno 1/4 del bollo previsto per le equivalenti vetture inquinanti (?)...mentre i motocicli elettrici pagheranno la quota intera (perche?).... insomma , come sempre ci sono tanti dettagli e tante informazioni da reperire e valutare.....
Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 52

La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019   La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Icon_minitime1Gio 4 Ott 2018 - 23:30

A proposito di accise e tasse sul "petrolio" che si da da bere alle nostre vetture, in Italia.....benza e gasolio....

Dopo i tanti aumenti...arriverà presto quello già stabilito dal governo Renzi, considerando la copertura dell'art. 19 del DL 91/2014, con riferimento alla crescita economica, con cui dovevano essere destinati almeno 2 miliardi di euro  (+iva)  fino al 2021, a meno di neutralizzazioni del governo in essere...visto che aveva promesso di ridimensionare il peso delle accise, almeno da parte di alcuni esponenti del governo o della maggioranza...in campagna elettorale...ma si può fare?
Da quello che ho letto io, bisogna capire se la persona in grado di regolare l'incremento, secondo il DL citato, al di la di un discorso di salvaguardia della clausola (non è tale infatti), potrà avere un influenza diretta o dovrà adeguarsi...si tratta del Direttore dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli....insomma non ho ben chiaro cosa accadrà!!!
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Empty
MessaggioTitolo: Re: La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019   La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019 - Pagina 2 Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
La Francia applica un superbollo dallo 01.01.2019
Torna in alto 
Pagina 2 di 2Vai alla pagina : Precedente  1, 2
 Argomenti simili
-
» Nuovo Suv Maserati: 2019 o 2020?
» Prima Maserati elettrica nel 2019
» Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019
» L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove - 2019

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: M O N D O M A S E R A T I-
Vai verso: