Dopo il motore Ferrari in luogo dei propulsori made in Ciro Menotti dei primi anni del millenio, dopo pianali e tecnologia in comune con banali auto 'mericane di un lustro fa, dopo il cassone d'elite col marchio del Tridente, questa notizia...è, paradossalmente, molto buona!
Primo perchè andrebbero a produrre finalmente un auto con una linea davvero spettacolare, degna di avere lo stemmino del Tridente, poi, da quel che sembra, il propulsore a combustione interna non verrebbe accantonato, bensì affiancato ad una tecnologia, quella elettrica che è senza dubbio il futuro.
Non è una rassegnazione, è un fatto certo che con tutti i ma e i se, con tutti i pro e i contro e con tutte le contraddizioni che stanno alla base di questa nuova deriva green...fa piacere che finalmente FCA, con Maserati voglia prendere seriamente in considerazione questa nuova forma di propulsione, nonostante siano in tragico ritardo rispetto gli altri marchi di pari livello. Ma, come si dice, meglio tardi che mai...