Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".
La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.
Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
Titolo: Re: Maserati elettrica..."Folgore" Ven 11 Set 2020 - 0:39
Qui alcuni commenti e articoli sulle strategie. Cose direi spesso note, ma confermate. https://www.ilsole24ore.com/art/maserati-folgore-nuova-gamma-100percento-elettrica-tridente-ADtYeSo
pilota54 MODERATORE
Età : 68
Titolo: Re: Maserati elettrica..."Folgore" Ven 11 Set 2020 - 18:55
Sarà l'intera gamma elettrica a chiamarsi "Folgore". Infatti sarà una "linea" di modelli, non solo uno.
CRONet
Età : 56
Titolo: Re: Maserati elettrica..."Folgore" Ven 11 Set 2020 - 21:58
L’articolo di QR parla di batteria da 100 kWh, sono molto curioso di sapere che tecnologia hanno adottato per avere quella densità, partendo da quanto letto che la batteria giace dietro il conducente.
giton
Età : 69
Titolo: Re: Maserati elettrica..."Folgore" Sab 12 Set 2020 - 2:55
mah, per alcuni, . non importa cosa scrivono per ora importante che ne parlino. quando uscira' sicuramente le batterie saranno diverse da quelle attuali. e piu' performanti. il motore elettrico diversamente dal termico dipende solo dalle batterie,per cui anche la potenza si vedra'.
Zoldher
Età : 51
Titolo: Re: Maserati elettrica..."Folgore" Sab 12 Set 2020 - 16:12
L'evoluzione delle batterie è cruciale e lì si gioca il futuro; così per i sistemi che controllano la ricarica, in continua evoluzione...certo è che i motori endotermici hanno trovato (per la longevità di applicazione e la diffusione) uno sviluppo ed una varietà di tecnologie che al momento riescono a caratterizzare un marchio dall'altro, dal dettaglio all'intero progetto...da una gamma all'altra. Un motore endotermico nuovo (progettato) è come una creatura, che suona il suo primo vagito...un battesimo di tecnologia, dalla meccanica all'elettronica. Guardate il clamore di "Nettuno"...un vecchio (nel senso che non è elettrico) ma "nuovo" motore. Le differenziazioni sulle elettriche troveranno sempre più spazio, nei limiti dei brevetti e dei sistemi di trazione applicati, ma al momento, personalmente, sono ancora più appassionato del motore endotermico.
CRONet
Età : 56
Titolo: Re: Maserati elettrica..."Folgore" Sab 12 Set 2020 - 18:02
Certamente che l'evoluzione sarà continua, ma dal momento che Maserati a zero esperienza nel mondo elettrico dovrà remare con molta forza per portare avanti una batteria da 100 kWh di energia su un'auto così piccola: io me lo auguro, sperando che abbiano siglato accordi commerciali con fornitori di primo ordine. Per capire la sfida, la MC20 è lunga quanto una Model 3 che ha una batteria di circa 75 kWh, spalmata sotto il pianale dell'auto.
CRONet
Età : 56
Titolo: Re: Maserati elettrica..."Folgore" Sab 12 Set 2020 - 18:09
giton ha scritto:
quando uscira' sicuramente le batterie saranno diverse da quelle attuali. e piu' performanti. il motore elettrico diversamente dal termico dipende solo dalle batterie,per cui anche la potenza si vedra'.
Questo sicuro: vediamo cosa annuncia Tesla il 22 settembre che è il "battery day". Per il momento quello che è sceso è il costo batteria al kWh, ma ancora non abbiamo più energia a parità di densità.
La potenza del motore elettrico è sbalorditiva: la mia Model S fa lo 0-100 in 4,4s e ha una batteria di soli 75 kWh e in accelerazione lo spunto varia da 1.0C a 2.5C, invece la 100 kWh Performance lo fa in soli 2,8s.
Seguirò da vicino gli sviluppi Maserati in questo campo, saranno molto interessanti.
giton
Età : 69
Titolo: Re: Maserati elettrica..."Folgore" Sab 12 Set 2020 - 19:06
non credoproprio che in maserati siano impegnati sulla ricerca ci sono capitali umani ed economici enormi gia' impegnati,puo' darsi che qualcuno lo faccia per conto di stellantis(orribile nome). ma in maserati non serve