Ultimi argomenti attivi | » Fine della passione motoristica a Roma? Da Zoldher Dom Giu 04 2023, 14:54
» Generiche seghe mentali su Quattroporte V Da fritz287 Gio Giu 01 2023, 08:27
» Maserati granturismo Da Zoldher Mar Mag 30 2023, 15:12
» Finalmente Maserati! Da CRONet Sab Mag 20 2023, 07:35
» Granturismo Sport Da Zoldher Ven Mag 19 2023, 22:07
» Presentazione Maserati 4.24v Da Imola Ven Mag 19 2023, 12:58
» Addio al V8 anche per Maserati Da Claudio Mer Mag 17 2023, 19:39
» Maserati Grecale Da pcomuniello Dom Mag 14 2023, 18:22
» Interno Missoni 420 Da Angelo Mer Mag 10 2023, 20:02
» Alla ricerca di una Granturismo Da maurizio26180 Mer Apr 26 2023, 15:19
» Maserati 222 Da Pietro Cerini Dom Apr 16 2023, 05:06
» presentazione Da Angelo Sab Apr 15 2023, 20:40
» Buongiorno a tutti Da frenchconnection Lun Apr 03 2023, 06:09
» MASERATI 228, questa sconosciuta. Da Riccardo.420 Gio Mar 30 2023, 11:14
» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA Da Zoldher Mar Mar 28 2023, 20:30
» Prima Maserati Da Ellebi63 Ven Mar 24 2023, 10:03
» Presentazione Da luca hf Lun Mar 13 2023, 21:21
» termostati gamma biturbo Da rockmaker Ven Mar 10 2023, 20:57
» E'arrivata la mia 222 stamattina e mi Presento Da Claudio Lun Mar 06 2023, 12:37
» Maserati Racing non inserzionata Da Maurizio Gio Feb 23 2023, 21:26
|
| | Problemi 3200GT | |
|
+14vlarioon pilota54 GRANSPORT07 raffi79ar AndreaGhibliGT Giuseppe M. salpan emmegi AdiGhibli stefano Claudio Roberto fritz287 claudio Bencardino 18 partecipanti | |
Autore | Messaggio |
---|
emmegi
Età : 49
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Lun Ago 31 2015, 21:10 | |
| - Roberto ha scritto:
- Quando leggo questi post, perlomeno gli ultimi 4, mi sembra che il nostro forum sia proprio come tanti altri....
Non voglio assolutamente far polemica. Tengo solo a precisare che non ho assolutamente tirato in ballo o tantomeno paragonato mogli ad auto, la mia era una semplice metafora colorita per spiegare come alcune volte abbiamo il "prosciutto negli occhi". Sono un grande appassionato di auto sportive a 360°, ma riconosco che tranne rarissimi casi qualsiasi automobile è un investimento a perdere, altre lo sono ancora più di altre.
| |
|  | | emmegi
Età : 49
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Lun Ago 31 2015, 21:28 | |
| - stefano ha scritto:
- ---è tutta un'altra auto.....in tutti i sensi.
sono accomunate SOLO dal design (a parte i fari soprattutto)
suono, erogazione, coppia, assetto, cambio , in primis. completamente diverse e non paragonabili.... Stefano, forse hai letto male oppure io mi sonos piegato male.Intendevo che la GranSport (a mio avviso) la interpreto come l' evoluzione finale del Coupè Cambiocorsa (quindi NON della 3200 GT, ovvio): motore aspirato portato da 390 a 400 CV, freni e sospensioni migliorati, estetica esterna (minigonne, calandra, paraurti ant e post) ed interni (sedili, particolari del cruscotti, carbonio, ecc) diversi; più sportivi.La 3200 GT è un' altro pianeta nel bene e nel male, lascio a voi il giudizio.Sarà (lo ripeto) perchè non ho urgenza di comprare e quindi senza fretta vaglio anche un' altra Maserati "classica" (passatemi il termine) e sono più obbiettivo.Intendo solo fare una riflessione/domanda/leggera polemica:Sarà che compro sempre auto sportive italiane, le straniere le conosco "tecnicamente" ma non in profondità, ma sarei curioso di sapere...Partendo dalla 3200 GT ai giorni nostri è una prerogativa solo italiana di vendere auto a 70-90-120mila euro e poi avere problemi "assurdi" visto la spesa iniziale alta: rogne elettroniche a non finire, corpi farfallati nati male, frizioni da rifare dopo poche decine di migliaia di km (con situazioni imbarazzanti viste di persona tipo partenze in retromarcia da pendenze r-i-d-i-c-o-l-e e vedere fumate e odorini da frizione bruciata), problemi a climatizzatori dopo 3-4 anni, materiali e pelli che si rovinano velocemente????Spero (nel senso di magra consolazione) che anche le tetesche e le uazzamerigane abbiano le loro, noooo????   | |
|  | | Giuseppe M.

Età : 40
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Mar Set 01 2015, 01:27 | |
| La mia ha 54.000 km, ho sostituito circa 3 mesi fa la frizione, ed era ancora al 50%, quindi più o meno ogni 70.000 km andrebbe cambiata la frizione e con l'albero e le bronzine sei a posto. Per quanto mi riguarda con questa frizione ci tirerò più di 10 anni. Ho fatto sistemare il corpo farfallato con 180 euro, con componenti che non sono soggetti ad usura, ed adesso funziona che è una meraviglia, ho anche un anno di garanzia. Adesso l'acceleratore è sempre perfettamente modulabile, e non ha bisogno di essere resettato, cosa che precedentemente ogni tanto dovevo fare, premendo il pedale e girando la chiave del quadro alcune volte. La spia check se si accende è per un problema riscontrato dal sistema di gestione del motore, forse a volte può essere un falso allarme e si accende perchè i cablaggi non sono il massimo, ma utilizzando un buon spray per i contatti elettrici e tenendo la batteria sempre ben carica, le possibilita diminuiscono notevolmente. Con una buona manutenzione e un po' di cura, penso sinceramente si possa utilizzare senza troppi pensieri. Il 3200 gt è un auto che suscita emozioni, credo più di qualsiasi altra Maserati recente. Probabilmente non è un auto che si acquista razionalmente, forse lo si fa con la presunzione della passione. E se togliamo la passione, che ci stiamo a fare in un forum di Maserati? | |
|  | | pilota54 MODERATORE

Età : 69
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Mar Set 01 2015, 10:39 | |
| - GRANSPORT07 ha scritto:
- Beh , sinceramente non ho fatto questi conti anche perché sarebbe masochistico !!!! comunque, un tagliando annuo normale mi costa 600/800 euro, bollo e supebollo 2500, un treno di pirelli P ZERO Corsa 1500 e circa 1600 euro di assicurazione con furto e ammennicoli vari ( a scadenza annuale toglierò tutto lasciando solo la RCA), è una discreta cifra totale , però ...... ancora riesco a sostenerla e finchè ce la farò resterò in felice compagnia del mio amato "ferro" !!!!!
Grazie! Più o meno, aggiungendo la benzina, siamo sulla cifra che avevo ipotizzato o poco più. | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Mar Set 01 2015, 11:37 | |
| Ragazzi, io la Spyder GT la mantengo con molto meno.
Premetto che ci faccio circa 3000/4000 km all'anno.
Il costo più grande è rappresentato da bollo e superbollo, che siamo sui 2500 annui, a scendere man mano che la vettura invecchia.
Tagliandi ufficiali ogni 20.000 km, quindi non ne ho ancora fatto uno.
Ha la catena e non la cinghia in gomma, quindi altro problema evitato.
E' manuale e non elettroattuata, quindi non devo sostituire frizioni.
Cambio olio ogni due anni, è un'inezia.
Di assicurazione RCA pago 300 € all'anno.
Le gomme mica devi cambiarle tutti gli anni...e non hanno un costo esagerato.
Insomma i costi che incidono sono bollo/superbollo e consumi (certo che se uno ci fa 30.000 km all'anno....) ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | AdiGhibli

Età : 44
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Mar Set 01 2015, 13:04 | |
| | |
|  | | BigFoot MODERATORE

Età : 48
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Mar Set 01 2015, 14:40 | |
| Ma infatti Claudio fai bene. Le belle macchine vanno tenute ferme. Biturbo Docet  ________________________________________  1934 - 1938 - 1982 - 2006  | |
|  | | GRANSPORT07

Età : 58
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Mar Set 01 2015, 15:14 | |
| Beato te , 300 euro all'anno per la RCA è veramente pochissimo !!! in effetti esagero a fare il tagliando annualmente andrebbe benissimo anche ogni due anni... le gomme le ho trovate ( su noto sito internet ) a 75 euro le posteriori e 64 le anteriori , certo non sono le Pirelli ,però .... in effetti c'è molto margine per risparmiare volendo ! | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Mar Set 01 2015, 15:43 | |
| - BigFoot ha scritto:
- Ma infatti Claudio fai bene. Le belle macchine vanno tenute ferme. Biturbo Docet
 Sai Big, quando ne hai tante, non è nemmeno così facile usarle spesso tutte quante... ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Mar Set 01 2015, 15:49 | |
| ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Mar Set 01 2015, 16:44 | |
| - Giuseppe M. ha scritto:
- La mia ha 54.000 km, ho sostituito circa 3 mesi fa la frizione, ed era ancora al 50%, quindi più o meno ogni 70.000 km andrebbe cambiata la frizione e con l'albero e le bronzine sei a posto.
Giuseppe, così facendo tu hai assicurato lunga vita al tuo albero motore. Va però notato che di solito, in una macchina sportiva manuale, se usata in maniera rispettosa e non strapazzata, una frizione dovrebbe superare senza problemi i 100.000 km... Cioè si sta parlando di una vettura che richiede comunque mille accortezze e una manutenzione maniacale. Comunque sempre meglio delle prime Maserati dotate di trasmissione Cambiocorsa, in cui la frizione durava 20/30 mila km... ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | Andrea 2.24v

Età : 53
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Lun Set 07 2015, 15:54 | |
| Ho ritrovato un vecchio numero della rivista "Guidala usata", che contiene, tra l'altro, una guida all'acquisto della 3200 GT. Vi si dice che, soprattutto nei modelli costruiti nel 2000 e 2001, "il gioco dello spallamento dell'albero motore cresce oltre i valori limite"; occorre quindi portare la macchina in un'officina autorizzata, dove, mettendola sul ponte, si può verificare la rispondenza del gioco ai requisiti di progettazione. Nella peggiore delle ipotesi, rimuovere il motore e rettificarlo costa circa 2-3000 euro (valori del 2008). Invece, le prime costruite nel 1999 avrebbero i braccetti inferiori delle sospensioni posteriori soggetti ad eccessivo gioco: questo si può verificare, sul ponte, semplicemente scuotendo la ruota, che deve restare immobile; in caso contrario la sostituzione costerebbe quasi 1000 euro. Il resto, a quanto pare, tutto bene, a patto che siano stati fatti tutti gli aggiornamenti della casa. | |
|  | | Giuseppe M.

Età : 40
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Lun Set 07 2015, 20:39 | |
| Claudio, tu di 3200 gt ne hai viste, tra queste, quelle con chilometraggio elevato (immagino molte) quante hanno avuto problemi all'albero motore? Ovviamente la domanda è rivolta non solo a Claudio. | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Lun Set 07 2015, 23:16 | |
| So di alcune di soci del Maserati Club Italia che hanno questi problemi. Inoltre, i meccanici Maserati mi hanno parlato di questi problemi.
Va anche detto che le 3200 GT sono vetture che passano di mano spesso. Difficile che uno stesso proprietario la tenga per molti anni, anche se gli esempi nel club non mancano (gente che l'ha presa nuova e ce l'ha ancora adesso). Ma la maggiorparte di quelli che ce l'avevano sono poi passati alla Coupè o alla GranSport. ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | claudio Bencardino

Età : 51
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Mer Set 16 2015, 15:10 | |
| Ciao, circa il corpo farfallato, sapete se i problemi maggiormente riscontrati sono dovuti alla parte elettronica, a quella meccanica oppure entrambi ? Sto provvedendo al ripristino del sopracitato corpo e non capisco esattamente il tipo di risoluzione eventuale. Se riuscissi ad avere notizie in merito, potrei maggiormente farmi una idea... Grazie a Tutti. | |
|  | | claudio Bencardino

Età : 51
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Mer Set 16 2015, 16:37 | |
| Scusate il post precedente. Ho trovato l'argomento del corpo farfallato. | |
|  | | claudio Bencardino

Età : 51
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Ven Nov 06 2015, 19:14 | |
| Ciao a Tutti, dopo oltre 2 mesi ho guidato nuovamente la mia 3200gt. Come nuova! Il problema che mi aveva costretto al fermo era duplice: rottura del motorino di avviamento e problemi al corpo farfallato. Il primo é stato cambiato con quello originale (mi sembra Delco), ma anche il Bosh va bene cambiando l'attacco esterno. Il secondo é stato spedito in Germania per revisione completa. Il riscontro ha evidenziato il blocco meccanico della farfalla. Vista la difficoltà di accesso al motorino di avviamento, si é proceduto al cambio di tutte le fasce e guarnizioni del collettore e condotti vari. La sensazione di guida dopo l'intervento sembra migliore di prima. Speriamo bene... | |
|  | | Giuseppe M.

Età : 40
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Sab Nov 07 2015, 01:57 | |
| La sostiutzione delle fascie e guarnizioni del collettore (di aspirazione immagino), è importante, poichè un passaggio di aria non riscontrata all' ingresso potrebbe essere causa dell'accensione della spia check engine. Hai i codici delle fasce e delle guarnizioni in questione? | |
|  | | claudio Bencardino

Età : 51
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Sab Nov 07 2015, 08:00 | |
| Purtroppo non ho i codici. | |
|  | | vlarioon

Età : 46
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Sab Nov 07 2015, 13:54 | |
| Se mi posso permettere, per la modica cifra di? | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Lun Nov 09 2015, 00:19 | |
| - Andrea 2.24v ha scritto:
- .
Nella peggiore delle ipotesi, rimuovere il motore e rettificarlo costa circa 2-3000 euro (valori del 2008).
Sarà per l'inflazione, ma oggi per risolvere il problema all'albero motore la cifra è più che doppia ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | emmegi
Età : 49
 | |  | | claudio Bencardino

Età : 51
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Gio Nov 12 2015, 20:01 | |
| | |
|  | | emmegi
Età : 49
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Dom Nov 15 2015, 21:48 | |
| Tutto il mio appoggio. Ti auguro che d'ora in avanti l' auto vada bene. Tra l'altro se non sbaglio avevo addocchiato proprio quell' esemplare l'anno scorso in vendita a Milano. E nonostante sia un' ennesima prova concreta di un' auto "problematica" è ancora fra le mie candidate Maserati preferite. In bocca al lupo!  | |
|  | | claudio Bencardino

Età : 51
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Dom Nov 15 2015, 22:03 | |
| Con tutti i lavori eseguiti dall' acquisto, spero proprio di non avere più sorprese. Vi terrò aggiornati... | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Lun Nov 16 2015, 09:39 | |
| - emmegi ha scritto:
- E nonostante sia un' ennesima prova concreta di un' auto "problematica" è ancora fra le mie candidate Maserati preferite.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera: Il masochismo è la ricerca del piacere attraverso il dolore; questo può essere psicologico (umiliazione) oppure fisico.In quanto tipologia caratteriale è il desiderio d'essere sottomesso e rimanere in balia di qualcuno che possa fare di lui/lei ciò che vuole; desiderio ed atto dal quale il soggetto che vi si sottopone consegue eccitazione sessuale. Il termine deriva dallo scrittore austriaco Leopold von Sacher-Masoch, autore del romanzo Venere in pelliccia, ove si descrive proprio una relazione di tipo masochistico: non dimentichiamo infine che quello descritto dal romanziere austriaco e poco dopo tradotto come "perversione" da Krafft-Ebing, è sempre e solo il cosiddetto masochismo maschile.Considerata una parafilia solo nei casi in cui la ricerca del dolore è l'unica forma di sessualità che permetta il raggiungimento dell'orgasmo.Dai ragazzi, si fa per sdrammatizzare: W la 3200 GT  ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Lun Nov 16 2015, 17:19 | |
| | |
|  | | stefano

Età : 54
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT Lun Nov 16 2015, 18:57 | |
| wwwwwwwwwwwwww la 3200gt e beato chi ce l'haaaaa fantastica auto! | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Problemi 3200GT  | |
| |
|  | | | Problemi 3200GT | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |