Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

l' Imperfetta perfezione di una Maserati Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazionil' Imperfetta perfezione di una Maserati Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Consiglio acquisto Granturismo S 2012
Da Dari8V Oggi alle 14:06

» Cambio cinghia ... di nuovo !
Da Zoldher Ieri alle 23:33

» Ho acquistato una biturbo SI
Da Davide Giuriato Gio 16 Nov 2023 - 11:20

» Ciao a tutti.
Da maurizio26180 Ven 10 Nov 2023 - 15:02

» Stabilimento Stellantis Mirafiori e produzione auto elettriche 500 e Maserati autunno 2023
Da Angelo Gio 9 Nov 2023 - 21:58

» Ghibli Primatist
Da ammiraglio66 Gio 9 Nov 2023 - 19:27

» La mia presentazione
Da Dari8V Mer 8 Nov 2023 - 19:13

» La mia ex-Spyder i MY'90
Da ammiraglio66 Dom 5 Nov 2023 - 13:56

» Buongiorno a tutti
Da Dari8V Lun 30 Ott 2023 - 10:37

» Buongiorno
Da Ellebi63 Gio 26 Ott 2023 - 15:44

» 2024 Maserati GranTurismo vs The Cheapest GranTurismo You Can Buy
Da fritz287 Lun 23 Ott 2023 - 15:46

» consiglio per acquisto 420 S
Da Zoldher Mer 18 Ott 2023 - 0:45

» Pulsantiera 3200GT
Da Davide Giuriato Mer 27 Set 2023 - 22:22

» Maserati GranTurismo 2023
Da pilota54 Mer 27 Set 2023 - 14:44

» Presentazione Fan Shamal
Da Scirocco80 Dom 24 Set 2023 - 23:50

» Presentazione proprietario Biturbo 1° serie 1982
Da ammiraglio66 Ven 22 Set 2023 - 7:48

» domande su Maserati 222
Da Dari8V Mar 19 Set 2023 - 9:57

» Presentazione
Da Stefano Mapelli Mer 13 Set 2023 - 22:51

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Maurizio Lun 11 Set 2023 - 9:40

» Presentazione
Da luca hf Gio 7 Set 2023 - 23:32


 

 l' Imperfetta perfezione di una Maserati

Andare in basso 
+4
meteoman
masimase
Roberto
Grigiocorsa
8 partecipanti
AutoreMessaggio
Grigiocorsa




Età : 55

l' Imperfetta perfezione di una Maserati Empty
MessaggioTitolo: l' Imperfetta perfezione di una Maserati   l' Imperfetta perfezione di una Maserati Icon_minitime1Dom 23 Nov 2014 - 21:47

..Dopo varie tedesche sono passato con molte preoccupazioni ad una Coupe'. Le preoccupazioni venivano dal lasciare la tranquillizzante consuetudine con i cavalli affidabili della tradizione teutonica, dalla tenuta di prezzo delle loro auto, dalla commerciabilita' delle stesse e dalla fruibilità quotidiana. D'altro canto, il mancato utilizzo della mia 911 che oramai non si confaceva più' con le necessita' di viaggiare con la famiglia, e la mancanza di tempo e voglia per solitarie scorrazzate di domenica mattina presto mi avevano spinto al gran passo.
Dopo un mese, e qualche migliaio di km ho sperimentato la illogigicita' della frizione, la precarietà' di certa componentistica, la rumorosità' delle guarnizioni e la capricciosa ribellione di alcuni controlli. Ma alla fine, sono rimasto stupefatto dal constatare che sentendo l'orchestra invece che la voce degli strumenti singoli, la melodia che arriva al cuore ed all'orecchio e' il risultato di una alchimia meravigliosa..una imperfetta perfezione che offre uno spaccato fedele del coraggio e dell'anima bella di questo disgraziato e fortunato nostro Paese. Sono rinato Maseratista?
Torna in alto Andare in basso
Roberto
AMMINISTRATORE
Roberto


Età : 61

l' Imperfetta perfezione di una Maserati Empty
MessaggioTitolo: Re: l' Imperfetta perfezione di una Maserati   l' Imperfetta perfezione di una Maserati Icon_minitime1Dom 23 Nov 2014 - 23:19

Complimenti, Grigiocorsa, un bellissimo post, sembra tratto da un libro.  Lo metto nel portale per qualche giorno, merita davvero.

________________________________________
l' Imperfetta perfezione di una Maserati Firma-11
Torna in alto Andare in basso
masimase

masimase


Età : 46

l' Imperfetta perfezione di una Maserati Empty
MessaggioTitolo: Re: l' Imperfetta perfezione di una Maserati   l' Imperfetta perfezione di una Maserati Icon_minitime1Lun 24 Nov 2014 - 8:39

Ciao Grigiocorsa, benvenuto nel clan degli imperfetti ma contenti! Very Happy cheers
Torna in alto Andare in basso
meteoman

meteoman


Età : 66

l' Imperfetta perfezione di una Maserati Empty
MessaggioTitolo: Re: l' Imperfetta perfezione di una Maserati   l' Imperfetta perfezione di una Maserati Icon_minitime1Lun 24 Nov 2014 - 8:45

Ricordate le tre modelle della pubblicitá BMW, la perfezione non é tale senza un piccolo difetto !!!
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 45

l' Imperfetta perfezione di una Maserati Empty
MessaggioTitolo: Re: l' Imperfetta perfezione di una Maserati   l' Imperfetta perfezione di una Maserati Icon_minitime1Lun 24 Nov 2014 - 12:58

Ciao Grigiocorsa,

complimenti per la tua passione e per la tua "conversione".

A confortare questa tua scelta, e uscendo un pò dalla retorica dei commenti, posso aggiungere che alcune tue perplessità nell'abbandonare le presunte sicurezze del marchio Porsche, sono più che altro retaggi del passato:

A fronte di una qualità costruttiva eccellente a livello di materiali, sicuramente superiore alle vetture italiane, le Porsche dell'ultimo quindicennio si sono rivelate auto tutt'altro che affidabili, con una percentuale abnorme di rottura di motori (!) sui modelli 911-996 (e in misura minore anche 997), Boxster e Cayman S.

Solo l'ottima fama di cui godeva il marchio e una straordinaria capacità di coccolamento e cura del cliente da parte del potentissimo after-sales Porsche, ha evitato al marchio di Zuffenhausn una rovinosa caduta di immagine. Immaginati un marchio italiano come sarebbe uscito massacrato da una situazione del genere.

Peraltro, anche i discorsi di tenuta del valore residuo sono ormai più una leggenda che una realtà: Questo era vero forse venti anni fa. Oggi con l'aumento dei numeri di produzione e la crisi del settore, anche marchi come Ferrari e Porsche hanno un pò perso quella tenuta del valore dell'usato che avevano un tempo. Oggi una 996 non vale di più di una Maserati 3200 GT o Coupè di pari anno, anzi...per non parlare della svalutazione di modelli come le prime Boxster e Cayenne che oggi si comprano a prezzo di peso.

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
marco sondrio

marco sondrio


Età : 40

l' Imperfetta perfezione di una Maserati Empty
MessaggioTitolo: Re: l' Imperfetta perfezione di una Maserati   l' Imperfetta perfezione di una Maserati Icon_minitime1Lun 24 Nov 2014 - 23:48

Complimenti grigiocorsa per il tuo post!!è semplicemente la sintesi della passione per un marchio leggendario...
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 51

l' Imperfetta perfezione di una Maserati Empty
MessaggioTitolo: Re: l' Imperfetta perfezione di una Maserati   l' Imperfetta perfezione di una Maserati Icon_minitime1Mar 25 Nov 2014 - 1:15

Ben arrivato nella passione per l'auto sportiva italica.
Molto legati ai luoghi comuni del passato i commenti sulle vetture costruite nella terra dei Goti.
Torna in alto Andare in basso
meteoman

meteoman


Età : 66

l' Imperfetta perfezione di una Maserati Empty
MessaggioTitolo: Re: l' Imperfetta perfezione di una Maserati   l' Imperfetta perfezione di una Maserati Icon_minitime1Mar 25 Nov 2014 - 22:39

Eccola qui la pubblicitá ormai storica : http://youmedia.fanpage.it/video/ad/UrLGxOSw-i0ZuAVA
Torna in alto Andare in basso
Pegaso




Età : 47

l' Imperfetta perfezione di una Maserati Empty
MessaggioTitolo: Re: l' Imperfetta perfezione di una Maserati   l' Imperfetta perfezione di una Maserati Icon_minitime1Dom 30 Nov 2014 - 13:13

Complimenti per la conversione alla Maserati...è vero, non sono perfette, ma attraggono molto di piúdelle altre concorrenti. Alcune italiane sono vere e proprie icone nonostante le imperfezioni, penso ad esempio alla Delta, alla Stratos, ad alcune Alfa e alle Maserati in genere
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





l' Imperfetta perfezione di una Maserati Empty
MessaggioTitolo: Re: l' Imperfetta perfezione di una Maserati   l' Imperfetta perfezione di una Maserati Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
l' Imperfetta perfezione di una Maserati
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Autocapital agosto 2013 Articolo Maserati Ghibli III e Inserto Maserati Quattroporte
» Corsi Maserati 2021 (Master Maserati Driving Experience) anche con la MC20
» Piano industriale Maserati 2022-2025 e futura gamma Maserati
» Libro - Breve Storia Fotografica dell'Opera dei Fratelli Maserati (Alfieri Maserati)
» le ultime da manley: maserati ed alfa insiene? un errore - maserati trattata come marchio di massa

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: M O N D O M A S E R A T I-
Vai verso: