| Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio | |
|
+12Dari8V Krav phoeny Fra832 BigFoot Robby GT masimase meteoman Gianluca32 fritz287 Claudio CRONet 16 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
CRONet

Età : 57
 | Titolo: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Dom 16 Nov 2014 - 22:51 | |
| Buonasera tutti Sono Claudio ho 48 anni, abito in Svizzera romanda e guido auto tedesche da ben 24 anni. Di queste due BMW e quattro Mercedes.
Trascinato da mia figlia, siamo andati a provare una Maserati Ghibli Diesel perché non c'erano modelli benzina per la prova su strada. Comunque sia è stata una vera sorpresa quest'auto. Sono tornato a casa come un bimbo che vede in vetrina il più bel triciclo della sua vita.
Certo il colpo è fatto. Da quel giorno guardo MB e tedesche in generali con molta distanza quasi come oggetti senza interesse alcuno.
Ieri mentre leggevo questa sezione mi sembra che ci sono degli amici che conosco.... Fritz287 e Claudio. Certo fritz che da queste parti come moderatore hai il coltello per il manico... Farò il bravo prometto!
Grazie a tutti Claudio
| |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Dom 16 Nov 2014 - 22:56 | |
| Ciao omonimo, bentrovato anche qui! Da quello che scrivi, è evidente che tu sia ormai affetto da Tridentite, malattia in cui tua figlia Alessia è ormai in fase conclamata. Vedo che i miei consigli hanno colpito nel segno... Un saluto, e a presto. ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
CRONet

Età : 57
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Dom 16 Nov 2014 - 22:59 | |
| Grazie Claudio anche per tutto quello che hai fatto di recente.
L'altro giorno a Zurigo c'era una Q4 blu passione interni sabbia... Venduta prima di alzare il telefono. Certo era bellissima anche dalle poche foto inserite su autoscout. | |
|
 | |
fritz287 MODERATORE

Età : 30
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 1:06 | |
| Hahahaha, benvenuto Claudio!  | |
|
 | |
Gianluca32

Età : 43
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 1:20 | |
| | |
|
 | |
meteoman

Età : 66
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 7:53 | |
| | |
|
 | |
masimase

Età : 46
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 8:44 | |
| | |
|
 | |
Robby GT
Età : 47
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 10:07 | |
| Benvenuto Claudio! complimenti per la figlia che ha gran buon gusto!!!!! come dice Claudio ormai sei contagiato, è solo questione di tempo! | |
|
 | |
BigFoot MODERATORE

Età : 49
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 10:18 | |
| Benvenuto! ________________________________________  1934 - 1938 - 1982 - 2006  | |
|
 | |
Fra832

Età : 39
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 11:19 | |
| Benvenuto CRONet,
anche noi credo che ci conosciamo già... via Forum (MB SL)
Saluti Francesco | |
|
 | |
phoeny

Età : 34
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 12:21 | |
| Benvenuto Claudio,ci "conosciamo" anche noi tramite il MBCI Come ti ho già detto di là la Ghibli ti sta aspettando...due settimane fa tra CH e FL ho avvistato parecchie Maserati per cui voi che vivete in un Paese più civile del nostro approfittatene!  | |
|
 | |
fritz287 MODERATORE

Età : 30
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 13:37 | |
| | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 14:02 | |
| Ma con tante tasse in meno e tanti soldi in più in tasca.
Prefrirei andare a 110 che a 130 nel nostro belpaese (di m.) ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
Krav MODERATORE

Età : 59
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 14:06 | |
| - CRONet ha scritto:
- ...
Da quel giorno guardo MB e tedesche in generali con molta distanza quasi come oggetti senza interesse alcuno. ... Neanche ti conosco e già mi stai simpatico! Benvenuto anche da parte mia. ________________________________________ Nessuno può toglierti l'onore. Spetta a te non perderlo mai. | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 51
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 14:30 | |
| Benvenuto! Una Maserati Ghibli è una scelta da intenditore. Mb va bene per il traino roulotte. - Claudio ha scritto:
- Ma con tante tasse in meno e tanti soldi in più in tasca.
Prefrirei andare a 110 che a 130 nel nostro belpaese (di m.) Certo ci sono pro e contro da una parte come dall'altra. Il costo della vita in CH è ben più alto. Certo lo è anche la qualità della vita... Molti compatrioti prendono il bello delle 2 realtà: targa svizzera e scorrazzano in itaglia senza limiti di velocità o bolli assurdi da pagare... | |
|
 | |
Roberto AMMINISTRATORE

Età : 61
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 15:36 | |
| No Dario, gli svizzeri ora le ricevono le multe dall'italia. Non è da molto tempo. Stessa cosa anche con targa tedesca ________________________________________  | |
|
 | |
BigFoot MODERATORE

Età : 49
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 15:40 | |
| Finalmente! Magari però non le pagano... ________________________________________  1934 - 1938 - 1982 - 2006  | |
|
 | |
Roberto AMMINISTRATORE

Età : 61
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 15:57 | |
| Non ho idea se la cosa vale anche per un cittadino Svizzero, so solo che mio cugino che è nato e vive a Zurigo, si è beccato un Tutor sulla A1 e gli è arrivato dopo 30 giorni a Zurigo Multa per infrazione stradale commessa in Italia da cittadini residenti in Svizzera: pagare o cestinare? Avv. Stefania Incontro Capita spesso che i cittadini italiani residenti all’estero rientrino nel paese nativo per trascorrere una breve vacanza, per ritrovare i propri cari o per motivi di lavoro.Nella maggior parte dei casi essi si recano in Italia utilizzando la propria autovettura o noleggiandone una al loro arrivo presso uno dei numerosi servizi di “car rental” presenti in loco.Ciò espone il guidatore (ovvero il proprietario del mezzo o colui che ha noleggiato l’auto) ad un’alta probabilità di commettere un’infrazione stradale, con la conseguenza di vedersi recapitare al proprio rientro il verbale relativo all’infrazione commessa.Le più frequenti infrazioni riguardano eccesso di velocità, parcheggi in divieti di sosta, transito nelle corsie riservate ai mezzi pubblici, o per essere entrati nelle cosiddette ZTL (zone a traffico limitato).Nella maggior parte dei casi la contestazione immediata non è possibile, pertanto è necessario che l’organo competente provveda a notificare la multa alla residenza del trasgressore.Il recupero dei dati anagrafici sarà facilitato solo nel caso di auto noleggiata, in quanto la società di noleggio può comunicare all’organo accertatore che ne faccia richiesta i dati di colui che ha noleggiato il veicolo.Secondo quanto previsto dall’art. 201 del Codice della Strada la notifica delle multe emesse in territorio italiano da parte di residenti all’estero e non contestate immediatamente, deve avvenire entro 360 giorni dall’accertamento.La multa non dovrà essere pagata se la notifica del verbale viene eseguita oltre tale termine, in quanto si è prescritto il diritto, dell’organo che ha emesso la sanzione, a riscuotere le somme.La notifica della multa, oltre i termini di prescrizione, è un fenomeno piuttosto frequente a causa delle complicate procedure per rintracciare i trasgressori, tanto che la Commissione Europea sta lavorando per creare una banca dati elettronica che consenta di identificare rapidamente e facilmente il conducente.In una posizione particolare si trova la Svizzera che, non facendo parte dell’Unione Europea, resterà esclusa da questa banca dati.Per tale motivo, molti Comuni italiani, al fine di aggirare il problema della notifica delle multe oltre i termini di prescrizione, hanno affidato a società private, con sede nella confederazione, il compito di incassare le contravvenzioni inflitte agli automobilisti con targhe elvetiche.Questa prassi viola l’art. 271 del Codice Penale elvetico che “vieta di compiere sul territorio svizzero per conto di uno Stato estero atti che spettano ai poteri pubblici”.A tal proposito, l’Ufficio Federale di Giustizia (UFG) ha chiarito che, non sussistendo l’accordo tra Berna e Roma per la trasmissione di documenti amministrativi, quali appunto le multe, l’incasso di somme da parte di società private non è conforme alla legge, anche se agiscono su mandato delle autorità di polizia.Pertanto, qualora un residente in Svizzera che si sia recato in Italia si vedesse recapitare una multa, notificata nei termini di legge, potrebbe decidere di non pagare la sanzione comminata.In questo caso, però, qualora l’automobilista decidesse di tornare in territorio italiano e dovesse essere fermato dalle Autorità di Polizia, rischierebbe sanzioni molto più gravi, quali il fermo o il sequestro del veicolo.E’ bene specificare che, sia in caso di notifica di una multa oltre i termini di legge (dopo 360 giorni dall’accertamento), sia in caso di multa recapitata tempestivamente, ma con modalità illegittime (utilizzo di società private), sarà necessario un ricorso alla competente autorità giudiziaria in quanto l’annullamento non opera automaticamente, ma è necessaria una pronuncia giurisdizionale.Si ricorda, altresì, che il ricorso potrà essere presentato al Giudice di Pace o al Prefetto entro 60 giorni dal ricevimento della notifica.Infine, qualora la multa venisse recapitata da società private, appare opportuno, per la valutazione della regolarità del verbale emesso, inviare una lettera raccomandata AR all’ente che ha emesso il verbale contenente la richiesta di copia conforme dello stesso, nonché di eventuale materiale fotografico.________________________________________  | |
|
 | |
Gianluca32

Età : 43
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 22:21 | |
| - Roberto ha scritto:
- No Dario, gli svizzeri ora le ricevono le multe dall'italia. Non è da molto tempo. Stessa cosa anche con targa tedesca
Da almeno un anno dissero così anche a me | |
|
 | |
phoeny

Età : 34
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Lun 17 Nov 2014 - 22:30 | |
| | |
|
 | |
Pegaso
Età : 47
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Mar 18 Nov 2014 - 4:35 | |
| Benvenuto anche da parte mia...e fatti conquistare da un bel Ghibli e mettitelo in garage. A quale motorizzazione hai pensato? | |
|
 | |
prof

Età : 48
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Mar 18 Nov 2014 - 14:54 | |
| - CRONet ha scritto:
Trascinato da mia figlia, siamo andati a provare una Maserati Ghibli Diesel perché non c'erano modelli benzina per la prova su strada.
Spero che sia stato l'unico motivo!!!  Benvenuto! | |
|
 | |
CRONet

Età : 57
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Mer 19 Nov 2014 - 0:49 | |
| Grazie a tutti del benvenuto. Mamma mia che polverone, fra limiti di velocità, multe in Italia, tasse, Mercedes per trainare roulotte... questo forum sembra una pentola con acqua bollente! Rispondo a tutti. @Meteoman, piace la meteorologia? non sono un grande esperto ma ho una discreta stazione meteo a casa. @Robby GT - il contagio c'è il problema è che la medicina costa come due anni di college in America  @Fra832 e @phoeny - vecchie iene! @fritz287, vedi a 110 ci sono vantaggi, puoi sentire lo scarico della Maserati Ghibli in modalità sport per più tempo dentro i tunnel @Claudio - questo è il grande dilemma di prendere una Maserati, in pratica o la guidi sempre in seconda marcia o vai in Germania oppure ti trovi senza patente... @Krav - grazie - l'importante nella vita è imparare e cambiare le idee al momento giusto. @Dario8V, le mie stelle sono state sempre molto apprezzate per l'uso dato in famiglia, ci hanno portato in giro per ben 400,000 (su 4 auto) e terrò sempre la E SW che mi permette di caricare di tutto di più, la CLK cabrio sarebbe da sostituire con la Ghibli. Il tempo dirà. Per quanto riguardano le multe in Italia per i residenti in Svizzera (non vorrei parlare solo di cittadini CH, ma di chiunque sia residente in CH), arrivano eccome!. Aprile 2010 da grande pirla percorro un tratto di A4 fra Cessalto e Mestre a 132 km/h, però c'è un segnale di 80 km/h e non rallento come dovuto. Novembre 2010 arriva a casa la raccomandata con la multa di 389 Euro e la richiesta di sospensione della patente. Non sono mai stato convocato dal prefetto di Treviso ma mi sono presentato presso la Polizia di Mestre per identificarmi e pagare la multa. @Roberto: Sono andato a vedere l'articolo 271 del codice di procedura penale svizzero e secondo me l'avvocato non ha interpretato con esattezza quanto scritto che riporto qui: Art. 271 1. Chiunque, senza esservi autorizzato, compie sul territorio svizzero per conto di uno Stato estero atti che spettano a poteri pubblici ...
Quindi se un ente privata con mandato dallo stato italiano riceve un'autorizzazione in Svizzera allora la multa non può essere rifiutata. Pensate che la mia è arrivata con lettera dal consolato di Zurigo....
@Pegaso, per fare piacere a me stesso nonché all'amico Fritz il quale potrebbe non salutarmi più a vita, penso come minimo al modello benzina 330 CV. Certo in Svizzera la Q4 sarebbe ideale, problema è il costo nuovo di circa 110-120 mila CHF che non sono pochi. Andrei anche di occasione, ma vai a trovarla la Ghibli blu passione con interni beige.... solo una in 2 mesi su un parco di circa 65 auto in vendita al giorno d'oggi.
@prof, le mie percorrenze per fare casa/ufficio sono di 6km, quindi un motore diesel anche su un'utilitaria non ha senso: sia chiaro che una Maserati va presa benzina, ok Giorgio ??? Mi sono anche scaricato il manuale in linea della Ghibli e ho scoperto che le manutenzioni del diesel sono con scadenza annuale o 20.000km mentre il benzina sono 25.000km o due anni.
Poi metto un po' di video che ho trovato, vi aggiorno. | |
|
 | |
CRONet

Età : 57
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Mer 19 Nov 2014 - 1:16 | |
| | |
|
 | |
Roberto AMMINISTRATORE

Età : 61
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Mer 19 Nov 2014 - 9:36 | |
| Ciao CRONet, ho semplicemente riportato un testo che ho trovato, ma non sapevo nemmeno io di quella cosa. So per certo che sia gli svizzeri che i tedeschi adesso ricevono a casa le multe italiane. Non ho mai ricevuto una multa svizzera quando ero in italia, ma la prima volta che mi hanno fermato in dogana e chiesto i documenti, ci ho passato la mattina, in quanto risultava che avevo preso un eccesso di velocità due anni prima ad Agno. 80 Chf. per ben 54Km/h (con 5 km/h di scarto). La cosa peggiore, è che mi hanno tenuto li 2 ore esatte, non avevano il blocchetto per le multe, hanno dovuto chiamare una pattuglia della polizia, che è arrivata mezz'ora dopo e tra una cosa e l'altra ho dovuto spostare gli appuntamenti di mezza giornata. ________________________________________  | |
|
 | |
meteoman

Età : 66
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Mer 19 Nov 2014 - 12:22 | |
| Certo che sono malato di meteo, ehh... Ma da qualche anno mi sono anche appassionato alla cucina, ed ora sono lo chef di casa, e faccio io la pappa per le mie donne ! Ovvio che se non guardo il meteo e non sto facendo qualche intruglio, un giro in Maserati non fa mai male !!! | |
|
 | |
CRONet

Età : 57
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Mer 19 Nov 2014 - 13:07 | |
| Eh si, da queste parti non scappa niente. Non so ora come spediscono le multe in Italia dalla Svizzera, ormai sono quasi 22 anni che abito qui e quindi non saprei, le poche volte che ho avuto quelle multe come la tua arrivano in lettera semplice e sono anche anonime quindi non registrate se pagate entro il termine dei 30 giorni. | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio Mer 19 Nov 2014 - 15:26 | |
| - meteoman ha scritto:
Ma da qualche anno mi sono anche appassionato alla cucina, ed ora sono lo chef di casa, e faccio io la pappa Franco, vedendo la tua stazza fisica (più vicina a quella di un bimbo del Biafra rispetto a quella dei cuochi) la cosa mi pare quasi impossibile. Devo dedurre che tu non assaggi mai i i tuoi piatti. ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio  | |
| |
|
 | |
| Mi presento. Ghibli nei sogni e anche da sveglio | |
|