Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

Presentazione Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniPresentazione Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» quotazioni biturbo
Da Claudio Oggi alle 1:14

» Maserati: quale futuro?
Da BigFoot Gio 23 Gen 2025 - 7:56

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Claudio Mer 22 Gen 2025 - 1:41

» Mostra per i 110.anni.di Maserati al Museo Autoworld di Bruxelles
Da contefr Mar 21 Gen 2025 - 20:44

» Nuovo arrivato
Da Claudio Mar 21 Gen 2025 - 1:43

» Censimento Maserati Granturismo
Da AndreBonini Lun 20 Gen 2025 - 17:24

» Nuovo membro Biturbo 425
Da Riccardo.420 Sab 11 Gen 2025 - 9:40

» Maserati Grecale
Da Giovanni 81 Gio 9 Gen 2025 - 23:19

» Tessuto abitacolo Gransport
Da maurizio26180 Dom 5 Gen 2025 - 13:32

» Certificazione Maserati Classiche
Da raffi79ar Lun 30 Dic 2024 - 17:25

» "Dotazione invernale" da Codice della strada
Da AndreaGhibliGT Gio 26 Dic 2024 - 18:16

» Presentazione
Da Berlinetta bianconero Dom 22 Dic 2024 - 12:56

» Maserati Gransport Limited edition
Da stefano Dom 22 Dic 2024 - 12:21

» Presentazione
Da ammiraglio66 Ven 20 Dic 2024 - 16:58

» presentazione
Da Renato Mer 18 Dic 2024 - 17:28

» Gransport sottovalutata?
Da Crazymind Mer 18 Dic 2024 - 13:40

» Consiglio per acquisto
Da Zoldher Dom 15 Dic 2024 - 0:47

» Presentazione Ghibli
Da paoletto31 Ven 13 Dic 2024 - 16:09

» Disparità prezzi Maserati Italia vs Svizzera
Da maurizio26180 Ven 13 Dic 2024 - 14:38

» Maserati Gransport... "Ubi sunt?"
Da maurizio26180 Mer 11 Dic 2024 - 20:51


 

 Presentazione

Andare in basso 
+3
Zoldher
ammiraglio66
duca2001
7 partecipanti
AutoreMessaggio
duca2001




Età : 72

Presentazione Empty
MessaggioTitolo: Presentazione   Presentazione Icon_minitime1Gio 24 Ott 2019 - 19:19

Buonasera a tutti e grazie per l'accoglienza. 
Sono possessore di una Biturbo immatricolata a fine 1983,modello a carburatore,3 valvole  ed usata fino al 1995. Poi messa in letargo. Nel 1998 ho riconsegnato le targhe al PRA (vedi costo del bollo). L'auto è rimasta in garage finora e non è stata mai ri-messa in moto. Ora mi sono quasi deciso a riattivarla. L'auto ha 48500 km.effettivi.Ho ancora su le coperture Pirelli P6 di prima fornitura .Gentilmente vi chiedo consigli su come procedere al meglio prima di rimetterla in moto.L'ho già svuotata dei liquidi , dei filtri etc. etc. Purtroppo il fermo, anche esteticamente non ha giovato :l'insonorizzazione del cofano ant. e l'imbottitura del cielo interno, fatti in gommapiuma, si sono letteralmente polverizzati.Grazie anticipatamente a tutti.
Torna in alto Andare in basso
ammiraglio66

ammiraglio66


Età : 58

Presentazione Empty
MessaggioTitolo: Re: Presentazione   Presentazione Icon_minitime1Gio 24 Ott 2019 - 20:33

Ciao e benvenuto in questo forum.
Peccato per aver consegnato le targhe originali al PRA.
Una vera chicca che ogni auto d'epoca dovrebbe conservare.
Qui troverai un sacco di argomenti dedicati alla tua biturbo.
Basta andare nella pagina iniziale e nella stringa "cerca" inserisci la parola chiave.
Buona lettura.  study
Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 53

Presentazione Empty
MessaggioTitolo: Re: Presentazione   Presentazione Icon_minitime1Gio 24 Ott 2019 - 23:22

Benvenuto.... credo che con i giusti accorgimenti e le attenzioni del caso riporterai la Biturbo in grande spolvero!!! Per fortuna...  ciaotrident
Torna in alto Andare in basso
pizzo antonio




Età : 64

Presentazione Empty
MessaggioTitolo: Re: Presentazione   Presentazione Icon_minitime1Ven 25 Ott 2019 - 9:52

Ciao duca2001,per riattivare il motore è necessario procedere, prima di ogni altra operazione,visto il prolungato fermo,alla sostituzione della cinghia di distribuzione, la cui possibilità di rottura, al tentativo di avviamento,è alta,provocando gravi danni. Sostituisci l'olio motore con uno di buona qualità, controlla il 
comando frizione e il complessivo freni, in quanto entrambi possono riservare sorprese. In occasione della sostituzione della cinghia di distribuzione, si potrà verificare la condizione dei cuscinetti della pompa dell' acqua e del tendicinghia.Per reimmatricolazione della vettura è necessario iscriversi a un club federato ASI, che ti permetterà (ti spiegheranno come) di ottenere il certificato di rilevanza storica e collezionistica, con il quale potrai procedere, presso gli uffici  della Motorizzazione Civile della tua provincia (o di quella più comoda per te), al collaudo e alla nuova immatricolazione.
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 52

Presentazione Empty
MessaggioTitolo: Re: Presentazione   Presentazione Icon_minitime1Ven 25 Ott 2019 - 10:03

Benvenuto!
Qui troverai parecchie informazioni per il ripristino della Biturbo.
 Peccato davvero per la radiazione, la perdita delle targhe originali è una cosa veramente spiacevole per un'auto storica.

Ad ogni modo, per il ripristino e la messa in moto la cosa più importante di tutte (oltre a quanto già suggerito) sul motore Biturbo 18v è lo sblocco delle valvole.
Queste sono in acciaio e tendono ad ossidarsi, bloccandosi nelle guide. Quindi all'avviamento la cinghia salta per questo motivo.
Quindi, apertura delle teste con sblocco valvole, cinghia distribuzione e pompa acqua nuove e via.
Poi, naturalmente, sblocco dei freni con revisione pinze, sostituzione di tutti i fluidi ecc...

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
pizzo antonio




Età : 64

Presentazione Empty
MessaggioTitolo: Re: Presentazione   Presentazione Icon_minitime1Ven 25 Ott 2019 - 10:07

Una cosa importante: Fai sostituire o sostituisci tutti i tubi della benzina e le due membrane del carburatore: quella di ripresa e quella di piena potenza
Torna in alto Andare in basso
mario58




Età : 66

Presentazione Empty
MessaggioTitolo: Re: Presentazione   Presentazione Icon_minitime1Ven 25 Ott 2019 - 10:26

Ciao e benvenuto
Torna in alto Andare in basso
Max80

Max80


Età : 44

Presentazione Empty
MessaggioTitolo: Re: Presentazione   Presentazione Icon_minitime1Ven 25 Ott 2019 - 11:31

... e ricorda di mettere qualche foto che siamo curiosi...
Torna in alto Andare in basso
duca2001




Età : 72

Presentazione Empty
MessaggioTitolo: Re: Presentazione   Presentazione Icon_minitime1Ven 25 Ott 2019 - 15:52

Buon pomeriggio,
Grazie a tutti dei preziosi consigli forniti e che seguirò scrupolosamente. Il problema che mi faceva notare Dari sono le valvole di scarico bloccate e rimaste aperte ; l'albero motore non gira ma sono riuscito a smuovere quelle del cilindro 5 e 6 . Purtroppo quella del cil. 3 non vuole saperne e vorrei evitare di smontare la testata dx..Affacciandosi nel vano candela si vede il fungo , rispetto alle altre è dentro per circa 10 mm. posterò alcune foto della valvola incriminata .
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Presentazione Empty
MessaggioTitolo: Re: Presentazione   Presentazione Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
Presentazione
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» presentazione
» Presentazione
» presentazione
» presentazione
» presentazione

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: P R E S E N T A Z I O N E-
Vai verso: