Ultimi argomenti commentati | » Maserati avrà un ruolo-chiave all'interno di Stellantis Da pilota54 Oggi alle 18:03
» Cerco Libretto Uso e Manutenzione +portadocumenti Da fuoddi Oggi alle 12:30
» Presentazione Da Marko85 Oggi alle 10:33
» Maserati Biturbo SI Black su RM Sotheby's Da Dari8V Oggi alle 07:43
» Maserati Ghibli Hybrid Da CRONet Ieri alle 21:36
» AUX Maserati quattroporte V Da peppeumaserati2 Ieri alle 19:16
» Valore usato Quattroporte 5^ serie Da peppeumaserati2 Ieri alle 19:03
» La più grande collezione di Maserati d'America Da stefano Ieri alle 06:38
» Ciao sono Eros e ho da poco preso un levante diesel 275 cv my 19 Da Eros77 Lun 18 Gen 2021, 20:24
» Test drive 3200 GT assetto corsa Da emmegi Dom 17 Gen 2021, 21:20
» Ciao a tutti Da Valter Dom 17 Gen 2021, 12:14
» Maserati "Grecale” Da Angelo Sab 16 Gen 2021, 22:06
» Maserati come argomento di una tesi di laurea Da Angelo Ven 15 Gen 2021, 09:59
» chief of. consigli. per acquisto coupe Da spedirail Ven 15 Gen 2021, 09:21
» Differenze tra 3200 GT normale ed Assetto Corsa Da fritz287 Mer 13 Gen 2021, 12:01
» Quattroporte IV con interni primatist Da Angelo Sab 09 Gen 2021, 17:24
» grazie Da Dari8V Gio 07 Gen 2021, 07:10
» Kyalami all'asta su Bring a Trailer Da Renato Mar 05 Gen 2021, 16:08
» Distanziale volante mozzo Shamal Da robbi Dom 03 Gen 2021, 08:49
» Ciao a tutti Da Zoldher Mer 30 Dic 2020, 19:25
|
| | Eccomi | |
| Autore | Messaggio |
---|
Alerab1
Età : 62
 | Titolo: Eccomi Mer 31 Mag 2017, 21:01 | |
| Ricordo ancora ancora con piacere quando, giovane studente universitario, nel lontano 1982 andai nell'Autosalone di Roma, in Via Paisiello angolo Via Bellini, per vedere la presentazione della prima Maserati Biturbo ... che tempi ... salone pieno di gente per vedere una nuova auto, di prestigio, che a prezzo abbordabile (ovviamente non per me che ero studente, ma appassionato/malato di auto fin da piccolo) grazie a ben due turbocompressori (componente ancora poco conosciuto sulle auto di serie e praticamente sconosciuto ai diesel) "elargiva" una cinquantina di cavalli in più rispetto alla classica Alfetta che a quei tempi rappresentava un pò il top di potenza per una cilindrata di 2.000 CC! Sempre ammirata negli anni successivi, nonostante "qualche" pecca ... ora sono possessore di qualche auto storica fra cui non poteva mancare un bell'esemplare di Maserati Biturbo, primissima serie (a carburatore) colore amaranto. Un saluto a tutti gli appassionati! | |
|  | | trigreg88

Età : 32
 | Titolo: Re: Eccomi Mer 31 Mag 2017, 21:07 | |
| Benvenuto e complimenti, sia per la macchina che per il colore!  Facci vedere qualche foto se puoi. | |
|  | | fritz287 MODERATORE

Età : 27
 | Titolo: Re: Eccomi Mer 31 Mag 2017, 21:08 | |
| Ma che bella storia... e che bella color amaranto! Benvenuto e complimenti | |
|  | | Alerab1
Età : 62
 | Titolo: Re: Eccomi Mer 31 Mag 2017, 21:26 | |
| | |
|  | | ammiraglio66

Età : 54
 | |  | | masimase

Età : 43
 | Titolo: Re: Eccomi Gio 01 Giu 2017, 06:36 | |
| Ciao Alerab, ben approdato tra noi e complimenti per la prima serie!!  | |
|  | | prof

Età : 45
 | Titolo: Re: Eccomi Gio 01 Giu 2017, 06:52 | |
| Benvenuto! Mi riconosco pienamente nella tua presentazione. Anch'io rimasi folgorato dalla Biturbo, tanto da "costringere" mio papà a comprarne una al posto della Lancia Gamma Coupé che avrebbe voluto prendere lui. Domanda da "malato": il volante in legno è ovviamente successivo, ma lo specchietto destro era di serie sulla tua? La mia (dell'83, immatricolata gennaio '84) ha solo lo specchio sinistro e il destro non era nemmeno disponibile come optional nella lista degli accessori (più o meno "obbligatori", chi ha vissuto quell'epoca sa...  ). | |
|  | | masimase

Età : 43
 | Titolo: Re: Eccomi Gio 01 Giu 2017, 07:00 | |
| Se ricordo bene diventò optional in Italia dalla my84 in poi mentre sulle E (esportazione), dovendo rispondere a normative più rigide come quelle Usa, era, mi pare, di serie. | |
|  | | Dari8V MODERATORE

Età : 48
 | Titolo: Re: Eccomi Gio 01 Giu 2017, 07:54 | |
| Complimenti per la Biturbo. L'amaranto è uno dei miei colori preferiti sulle vetture classiche. Sulla Biturbo gli preferisco solamente l'azzurro metallizzato utilizzato solo in preserie.
Bellissima. Bravo. ________________________________________ "Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
| |
|  | | Rossocorsa

Età : 28
 | Titolo: Re: Eccomi Gio 01 Giu 2017, 10:00 | |
| Splendida, complimenti!  | |
|  | | masimase

Età : 43
 | |  | | Max80

Età : 40
 | Titolo: Re: Eccomi Gio 01 Giu 2017, 15:22 | |
| Complimenti,
davvero un bel colore.
A me piace anche color marrone metallizzato. | |
|  | | Rombo

Età : 52
 | Titolo: Re: Eccomi Gio 01 Giu 2017, 16:48 | |
| Benvenuto e complimenti per il bel modello, ed anche per essere all'Università nell'82, quando a occhio e croce dovevi avere non più di 13 anni  . | |
|  | | Alerab1
Età : 62
 | Titolo: Re: Eccomi Gio 01 Giu 2017, 21:53 | |
| - @Rombo ha scritto:
- Benvenuto e complimenti per il bel modello, ed anche per essere all'Università nell'82, quando a occhio e croce dovevi avere non più di 13 anni
. Grazie per l'osservazione Rombo, correzione eseguita! | |
|  | | | Eccomi | |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |