| Maserati 3200 gt | |
|
|
Autore | Messaggio |
---|
MarcoG3200
Età : 53
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Gio 4 Mag 2017 - 20:24 | |
| Questo è il corpo farfallato http://www.redparts.it/montage-50433-3684--maserati-3200-gt-corpo-farfallato-drive-by-wire---.html
qui il sensore del pedale
http://www.ebay.it/itm/Sensore-Potenziometro-Pedale-Acceleratore-Maserati-3200-GT-Throttle-Pedal-Sensor-/162357310734?hash=item25cd3ff50e:g:kiUAAOSw241YeUwP | |
|
 | |
luigilivia
Età : 40
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Gio 4 Mag 2017 - 21:23 | |
| Caspita ci vogliono 3000 euro | |
|
 | |
MarcoG3200
Età : 53
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Gio 4 Mag 2017 - 21:30 | |
| Se lo smonti e spedisci a farlo revisionare, spendi molto meno per il corpo farfallato; per l'altro non c'è niente da fare e serve il pezzo nuovo perchè ci sono parti elettroniche. Come già specificato, la vettura ha punti critici la cui riparazione non è a buon mercato. Vi sono sia difetti di progettazione sia qualità dei materiali: ciò vuol dire che anche il pezzo nuovo, non è esente dal dare gli stessi problemi, prima o poi. | |
|
 | |
luigilivia
Età : 40
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Gio 4 Mag 2017 - 21:49 | |
| Di solito dopo questi segnali che autonomia ha? | |
|
 | |
MarcoG3200
Età : 53
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Ven 5 Mag 2017 - 8:06 | |
| Difficile dirlo. Prima si sistemano, meglio è. | |
|
 | |
luigilivia
Età : 40
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Ven 5 Mag 2017 - 8:15 | |
| Caspita è difficilissimo trovare una 3200 in buone condizioni qualcuno mi aiuti grazie. | |
|
 | |
MarcoG3200
Età : 53
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Ven 5 Mag 2017 - 8:40 | |
| | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 48
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Ven 5 Mag 2017 - 9:06 | |
| Come anticipato, non si tratta di una utilitaria a metano che si trova a dozzine di esemplari in ogni paesello. E' un'auto sportiva artigianale costosa e dal costoso mantenimento.
Ritengo sia saggio rivolgersi a specialisti del modello (Campana a Solaro, Candini a Modena, Off. Europa a Rottofreno...) e chiedere a loro se hanno clienti che vendono la 3200GT, in modo da avere dei referenti tecnici validi. Chi più spende (con cognizione di causa), meno spende. ________________________________________ "Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
| |
|
 | |
Rombo

Età : 52
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Ven 5 Mag 2017 - 17:59 | |
| Luigiliva è di Taranto. Chi può consigliargli una buona officina / concessionaria delle sue parti? | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 48
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Ven 5 Mag 2017 - 18:36 | |
| Sinceramente non avevo controllato di dov'è Luigiliva. Però faccio una considerazione. Se io voglio mangiare la migliore pizza del mondo, vado a Napoli. Se io voglio vedere i soffioni boraciferi, vado a Laerderello. Se io voglio vedere i trulli, vado ad Alberobello. Se voglio i migliori esperti mondiali di Maserati 3200GT... A volte qualcuno crede che comprare una Punto naturalpower o una 320d o una 3200GT sia la stessa identica cosa. Non lo è. Non è retorica, è un dato di fatto. Risparmiare 1000€ comprando un po' "a caso" potrebbe portare a spendere 10.000€ come ridere subito dopo l'acquisto. ________________________________________ "Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
| |
|
 | |
AndreaGhibliGT

Età : 49
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Sab 6 Mag 2017 - 9:17 | |
| | |
|
 | |
luigilivia
Età : 40
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Sab 6 Mag 2017 - 17:11 | |
| Ragazzi sto andando in crisi quasi quasi prendo una 4200 bhu? | |
|
 | |
supernova
Età : 61
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Sab 6 Mag 2017 - 17:13 | |
| | |
|
 | |
luigilivia
Età : 40
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Sab 6 Mag 2017 - 17:14 | |
| In che senso migliore o peggiore? | |
|
 | |
supernova
Età : 61
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Sab 6 Mag 2017 - 17:27 | |
| quando io ho comprato la mia 3200, della quale sono ultracontento per inciso, ho tastato il polso di questo sito. A dire il vero, e l'ho comunicato direttamente, non ho trovato grande "spinta" per l'acquisto perche il modello ha sul groppone una serie di presunti difetti che per molti versi sono prevenuti. Come tutte le cose c'è un fondo di verità e poi, visto che la verità può saperla solo chi possiede il mezzo,molta retorica e leggenda. Io ho seguito il mio istinto e non me ne pento. Credo che le quotazioni della 3200 erano basse anche per certi difetti passati come mitici. Col tempo si è posto rimedio a molti di questi, cosa che per le auto di interesse collezionistico è normale, anzi col tempo tende a migliorare. L'auto è ancora giovane e migliorerà di certo. Per quanto riguarda la purezza sia del modello che dell'essere Maserati non ci sono paragoni con la 4200 che,oltre ad avere i suoi problemi (vedi frizione) è cmq un rifacimento stilistico (e i modelli primari sono i migliori) e non ha un cuore Maserati. Sull'inaffidabilià presunta della 3200 io vedo che però girano modelli con oltre 100.000 Km... E' chiaro che a questi livelli d'auto sostituire un motorino d'avviamento come "originale" costa ben più che di un'utilitaria, salvo poi capire che lo si può acquistare uguale ma riferito ad una Peugeot ....e quindi pagarlo meno... Saluti e cmq buona e serena ricerca. | |
|
 | |
Max80

Età : 40
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Sab 6 Mag 2017 - 17:43 | |
| - @luigilivia ha scritto:
- In che senso migliore o peggiore?
Se la trovi manuale è un mulo, le cambiocorsa hanno il problema della scarsissima durata della frizione, il costo per rifarla è  . | |
|
 | |
GRANSPORT07

Età : 56
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Sab 6 Mag 2017 - 20:02 | |
| Mah , scarsissima durata della frizione del cambiocorsa non è del tutto corretto , che bisogna usarla con attenzione magari si , sulla mia auto la frizione era al 50% dopo 34k chilometri e se non avessi avuto il danno del cuscinetto credo che almeno altri 15k li avrebbe fatti , dal momento che non è auto da tutti i giorni penso che la frizione vada fatta ogni cinque anni , per cui anche la spesa di 2500 euro non mi sembra così spaventosa !! certo, la GT non ha il motore Maserati ...... peccato , ha un banalissimo V8 concepito e costruito dalla Ferrari ..... beh io mi accontento ! | |
|
 | |
Giuseppe M.

Età : 38
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Dom 7 Mag 2017 - 1:18 | |
| A mio parere, nel forum si tende più a commentare i lati negativi che quelli positivi. Qui si trovano molte persone competenti e quello che si legge rappresenta spesso la constatazione dei fatti. C'è da dire che con grande gioia, nel tempo abbiamo appreso che alla fine i difetti riscontrati si possono correggere con soluzioni ingegnose e non troppo costose. Da possessore di una da quasi 7 anni posso dire che ho fatto un' ottimo acquisto. | |
|
 | |
woody1977

Età : 43
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Dom 7 Mag 2017 - 10:18 | |
| Buongiorno a tutti Io ho percorso da quando l'ho acquistata a 30800km, ad oggi, 11000km in 2 anni e mezzo e via via come alcuni ricorderanno ho condiviso sul forum i lavori effettuati sull'auto. Io ho risolto il problema del corpo farfallato con la spedizione in Germania, ho sostituito il motorino d'avviamento(con uno Valeo non originale) quasi subito appena acquistata e fatto ripassare tutta la linea elettrica dell' acceleratore. Inoltre ho sostiuito una sonda lambda(originale Bosh ma non in scatolo Maserati a 71 € invece di 300€ e passa.....) e fatto smontare il serbatoio carburante e riparare un pompa sommersa della benzina che si era rovinata( operazione più complicata a dirsi che a farsi) e nell'occasione ho fatto pulire tutti gli iniettori con un sistema ad ultrasuoni( mi pare di aver capito..). Appena presa rifeci la distribuzione perché anche se aveva percorso pochissima strada eranto trascorsi piu di 5 anni. Bene, secondo me tutti questi interventi, tranne quello al corpo farfallato, sono interventi normali su un auto, acquistata usata, che sta per compiere i 17 anni di immatricolazione. L'auto va che è una meraviglia e secondo me è bellissima. Ribadisco che è fondamentale avere come riferimento un meccanico che conosce profondamente il mezzo. Consiglierei l'acquisto di una 3200 GT? Si La ritengo più bella e più "particolare" di una Coupè? Si Se si sceglie una macchina che viene messa in vendita con un prezzo basso quasi sicuramente si devono mettere in conto un pò di interventi di cui sopra, per il resto ....... BUTTATI!!!!!  Buona domenica a tutti | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 48
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Dom 7 Mag 2017 - 11:19 | |
| Vien da sè che la 3200GT è infinitamente più affascinante della Coupè (che ne è un restyling con cambiamento di meccanica). Non è una migliore dell'altra (con che paramentri poi?), sono solo diverse. Per quanto riguarda il consigliare, io stesso avverto che il restauro di una Biturbo, ad esempio, è un bagno di sangue, è sempre antieconomico, intrinsecamente poi ha molti difetti ecc.. Però di Biturbo ne ho comprate più di qualcuna e le ho restaurate e ne sto restaurando. Fate quello che dico, non fate quello che faccio.  ________________________________________ "Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
| |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 42
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Dom 7 Mag 2017 - 12:43 | |
| Consiglio: quando volete avere notizie sull'affidabilita' di qualche auto, chiedete ai meccanici di quel marchio, che hanno l'assistenza autorizzata.
Domandate ai titolari di officine Maserati che hanno il mandato del marchio da una ventina d'anni e che hanno vissuto le vicende di assistenza di queste auto da nuove e usate.
Credo che il loro parere sia statisticamente molto affidabile, visti i numerosi esemplari su cui hanno messo le mani, rispetto alle esperienze individuali o ai discorsi da social ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
Giuseppe M.

Età : 38
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Mer 10 Mag 2017 - 1:04 | |
| Circa 8 anni fa questa domanda la chiesi al capo officina della Cronos Maserati. Poco tempo dopo ne comprai una, che è la stessa che ho ancora oggi. | |
|
 | |
Francesco V.

Età : 56
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Ven 12 Mag 2017 - 11:11 | |
| Cari amici, ho già dato il mio contributo in passato ad argomenti simili. Io l'ho acquistata nel 2009, tra le primissime prodotte a fine 1998 (la vedete in galleria), aveva ca. 75.000 Km e ora ca 100.000 (lo so, la uso poco, ma tant'è).... Sono strasoddisfatto, ha solo avuto un problema col corpo farfallato dua anni fa, revisionato in Inghilterra a ca. 8/900 Euro, ora va che è una meraviglia, da orologio svizzero. Questo per spezzare una lancia a favore della 3200, della quale, è vero, spesso si esaltano più i pregi che i difetti. Certo, a volte d'estate in città si accende il ceck engine (si sono spesi fiumi di paroile sull'argomento), la qualità dell'elettronica non è tedesca, però qualche peccatuccio si perdona, ripagati dalla goduria nel guidarla...
Qundi 3200 forever, l'ultima vera!!!! Un salutone,
Francesco | |
|
 | |
giton

Età : 67
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Dom 14 Mag 2017 - 21:28 | |
| il piu bel posteriore ...o lato b in assoluto. oggi ne ho vista una blu bellissima in un film giapponese | |
|
 | |
Marco Roc
Età : 46
 | |
 | |
ammiraglio66

Età : 54
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Ven 27 Lug 2018 - 10:15 | |
| | |
|
 | |
Maurizio

Età : 58
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Ven 27 Lug 2018 - 11:13 | |
| Terribile... era qualcuno presente sul forum? | |
|
 | |
mario58
Età : 62
 | Titolo: Re: Maserati 3200 gt Ven 27 Lug 2018 - 16:22 | |
| | |
|
 | |
| Maserati 3200 gt | |
|