Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

ciao a tutti  Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniciao a tutti  Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» La mia presentazione
Da Pietro Cerini Mar 5 Dic 2023 - 23:50

» Cambio cinghia ... di nuovo !
Da Maurizio Mar 5 Dic 2023 - 16:47

» presentazione
Da luca gagliardi Mar 5 Dic 2023 - 13:41

» Consiglio acquisto Granturismo S 2012
Da Dari8V Ven 1 Dic 2023 - 14:06

» Ho acquistato una biturbo SI
Da Davide Giuriato Gio 16 Nov 2023 - 11:20

» Ciao a tutti.
Da maurizio26180 Ven 10 Nov 2023 - 15:02

» Stabilimento Stellantis Mirafiori e produzione auto elettriche 500 e Maserati autunno 2023
Da Angelo Gio 9 Nov 2023 - 21:58

» Ghibli Primatist
Da ammiraglio66 Gio 9 Nov 2023 - 19:27

» La mia ex-Spyder i MY'90
Da ammiraglio66 Dom 5 Nov 2023 - 13:56

» Buongiorno a tutti
Da Dari8V Lun 30 Ott 2023 - 10:37

» Buongiorno
Da Ellebi63 Gio 26 Ott 2023 - 15:44

» 2024 Maserati GranTurismo vs The Cheapest GranTurismo You Can Buy
Da fritz287 Lun 23 Ott 2023 - 15:46

» consiglio per acquisto 420 S
Da Zoldher Mer 18 Ott 2023 - 0:45

» Pulsantiera 3200GT
Da Davide Giuriato Mer 27 Set 2023 - 22:22

» Maserati GranTurismo 2023
Da pilota54 Mer 27 Set 2023 - 14:44

» Presentazione Fan Shamal
Da Scirocco80 Dom 24 Set 2023 - 23:50

» Presentazione proprietario Biturbo 1° serie 1982
Da ammiraglio66 Ven 22 Set 2023 - 7:48

» domande su Maserati 222
Da Dari8V Mar 19 Set 2023 - 9:57

» Presentazione
Da Stefano Mapelli Mer 13 Set 2023 - 22:51

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Maurizio Lun 11 Set 2023 - 9:40


 

 ciao a tutti

Andare in basso 
+7
stefano
Claudio
meteoman
Desmolindino
AdiGhibli
Dari8V
vitto78
11 partecipanti
AutoreMessaggio
vitto78




Età : 45

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Gio 28 Lug 2016 - 15:56

ciao a tutti mi chiamo vittorino e sono alla ricerca di un bel 224 o ancora meglio uno spider zagato
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 51

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Gio 28 Lug 2016 - 22:20

Ciao e benvenuto.
La 2.24v è un'ottima scelta, vettura potente e lussuosa.
Anche affidabile, se si cerca l'esemplare ben trattato.

Le convertibili Maserati si chiamano Spyder.
Per le Biturbo Spyder il budget sale, in quanto per esemplari belli si sborsano dai 15.000 per le Spyder '86-'89, qualcosa di più per una MY90, fino ad arrivare ai 25.000 per una Spyder 24v..
Torna in alto Andare in basso
AdiGhibli

AdiGhibli


Età : 45

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Gio 28 Lug 2016 - 22:31

benvenuto anche da parte mia cheers cheers cheers
Torna in alto Andare in basso
Desmolindino




Età : 47

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Ven 29 Lug 2016 - 9:30

@Dari 8V la Biturbo spyder MY90 aveva già raggiunto una certa affidabilità giusto? si trovano esemplari belli a circa 20k euro
Torna in alto Andare in basso
meteoman

meteoman


Età : 66

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Ven 29 Lug 2016 - 22:52

Benvenuto !
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 51

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Sab 30 Lug 2016 - 9:37

Desmolindino ha scritto:
@Dari 8V la Biturbo spyder MY90 aveva già raggiunto una certa affidabilità giusto? si trovano esemplari belli a circa 20k euro


L'affidabilità delle Biturbo Spyder è grossomodo la stessa per tutte, dalla prima a carburatore dell'86 all'ultima 24v del '94.
Non ci sono mai stati punti veramente critici.
Gran parte dei componenti sono interccambiabili, la meccanica fredda è identica per tutte, telaio praticamente identico per tutte, cambiano particolari del motore (da carburatore a iniezione prima e poi le testate da 18 a 24 valvole, con più o meno intercooler e diversi livelli di potenza massima, da 185 a 245 CV).

Non c'è differenza di affidabilità insomma, solo differenze di foggia: chi preferisce i sedili a poltrona della prima versione e chi preferisce i successivi con foggia più sportiva, chi preferisce i paraurti "magri" usati fino alla Spyder "i" e chi preferisce quelli più "pieni" usati dalla MY90.
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 45

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Sab 30 Lug 2016 - 10:23

Anche se è vero che l'affidabilita' intesa come numero di guasti, non cambia molto, è innegabile che per chi si avvicina al marchio le versioni ad iniezione presentino una maggiore regolarità di funzionamento, e lo dico pur da amante del vintage che sicuramente sceglierebbe una delle prime Biturbo Spyder a carburatore; in particolare dalla Spyder i in poi, la vettura è stata decisamente ammodernata, anche tecnicamente, insomma tu che le hai entrambe credo potrai apprezzare in maniera evidente i progressi della MY92 rispetto alla prima serie...

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 51

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Sab 30 Lug 2016 - 12:10

In buona sostanza le differenze vere tra una Biturbo Spyder '86 e una Spyder 24v. del '92 sono:

- sterzo: con servo la 24v e senza la precedente. Meglio col servo in manovra, indifferente in movimento; il servo però fa un fastidioso rumore alla pompa mitigabile con olio nuovo sintetico addittivato di Hydrodrive Sintoflon.

- freni: più potenti e resistenti quelli della 24v, ma la differenza c'è sono sotto grande sforzo, che non avviene quasi mai con una spider dal telaio morbido come un fuscello.

- motore: 60 CV in più per la 24v (il 25%) sono tanti e si sentono, sia in accelerazione che in ripresa. Inoltre gli intercooler limitano molto il decadimento del rendimento a caldo, che invece sulla "carburatore" risulta evidente.

Se la Spyder la si usa per passeggiate a bassa velocità e trasferimenti lontani dal traffico, la Biturbo Spyder può essere addirittura più piacevole: sedili più morbidi, rombo più cupo, sensazioni da vera convertibile d'epoca.
Se si fanno anche partenze a gomme fischianti e cronoscalate al passo alpino preferito, una MY90 o una 24v. sono raccomandabili.
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 45

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Sab 30 Lug 2016 - 14:31

Dari8V ha scritto:

Se la Spyder la si usa per passeggiate a bassa velocità e trasferimenti lontani dal traffico, la Biturbo Spyder può essere addirittura più piacevole: sedili più morbidi, rombo più cupo, sensazioni da vera convertibile d'epoca.
.

Straquoto, infatti la Biturbo Spyder propriamente detta, è il Mulino che vorrei...

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
stefano

stefano


Età : 55

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Sab 30 Lug 2016 - 22:56

Dari8V ha scritto:

Se si fanno anche partenze a gomme fischianti e cronoscalate al passo alpino preferito, una MY90 o una 24v. sono raccomandabili.
 differenziale a parte....suppongo
Torna in alto Andare in basso
Max80

Max80


Età : 43

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Dom 31 Lug 2016 - 15:43

Benvenuto!!

Se posso dire la mia sulla Spyder, la migliore è il modello '89 (credo sia stato prodotto solo quel'anno), ha l'affidabilità del motore 3v intercooler della 222 da 223 cv, differenziale torsen (ok sensitork), interni quasi identici alla my90 ma sopratutto esteticamente non è appesantita come le serie successive.

Non mandatemi a quel paese e senza offesa per chi la possiede ma la spyder my 92 proprio non si può guardare..

Se cerchi una 224 con quel budget ne trovi di perfette e ti avanza quasi la metà
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 45

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Dom 31 Lug 2016 - 21:42

La Spyder i è stata prodotta anche nelle seconda metà del 1988.

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
ammiraglio66

ammiraglio66


Età : 57

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Dom 31 Lug 2016 - 21:59

Ciao Vittorio e benvenuto anche da parte mia.
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 51

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Lun 1 Ago 2016 - 19:34

Esteticamente la MY90 mi piace molto.
La successiva 24v., pur più potente, ha il cosiddetto "Racing look" che però mi da' il senso un po' di tuning, di "posticcio".
Infatti il rinnovamento estetico è creato con semplici mascherature di plastica che rimpiccioliscono i gruppi ottici anteriori e allargano e abbassano la calandra.

Resta il fatto che la 24v. è comunque la più ricercata e conseguentemente dalle quotazioni più alte.

La prima Biturbo Spyder però rimane la mia preferita in assoluto proprio per la purezza del progetto.
Nonostante le successive "i" siano più trattabili e potenti come motore, il fascino della prima versione per me è impagabile.
Torna in alto Andare in basso
tommaso

tommaso


Età : 47

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Ven 5 Ago 2016 - 18:21

benvenuto Vittorio
Torna in alto Andare in basso
vlarioon

vlarioon


Età : 46

ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1Dom 7 Ago 2016 - 15:16

hands51 Vittorio
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





ciao a tutti  Empty
MessaggioTitolo: Re: ciao a tutti    ciao a tutti  Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
ciao a tutti
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Ciao a tutti!
» Ciao a tutti....
» Ciao a tutti!
» Ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!
» Ciao a tutti

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: P R E S E N T A Z I O N E-
Vai verso: