Ultimi argomenti attivi | » Maserati: non vedere cio' che hai sotto gli occhi- 3200 GT Da ilario Oggi alle 9:25 am
» Generiche seghe mentali su Quattroporte V Da peppeumaserati2 Oggi alle 6:16 am
» Fine della passione motoristica a Roma? Da Zoldher Dom Giu 04, 2023 2:54 pm
» Maserati granturismo Da Zoldher Mar Mag 30, 2023 3:12 pm
» Finalmente Maserati! Da CRONet Sab Mag 20, 2023 7:35 am
» Granturismo Sport Da Zoldher Ven Mag 19, 2023 10:07 pm
» Presentazione Maserati 4.24v Da Imola Ven Mag 19, 2023 12:58 pm
» Addio al V8 anche per Maserati Da Claudio Mer Mag 17, 2023 7:39 pm
» Maserati Grecale Da pcomuniello Dom Mag 14, 2023 6:22 pm
» Interno Missoni 420 Da Angelo Mer Mag 10, 2023 8:02 pm
» Alla ricerca di una Granturismo Da maurizio26180 Mer Apr 26, 2023 3:19 pm
» Maserati 222 Da Pietro Cerini Dom Apr 16, 2023 5:06 am
» presentazione Da Angelo Sab Apr 15, 2023 8:40 pm
» Buongiorno a tutti Da frenchconnection Lun Apr 03, 2023 6:09 am
» MASERATI 228, questa sconosciuta. Da Riccardo.420 Gio Mar 30, 2023 11:14 am
» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA Da Zoldher Mar Mar 28, 2023 8:30 pm
» Prima Maserati Da Ellebi63 Ven Mar 24, 2023 10:03 am
» Presentazione Da luca hf Lun Mar 13, 2023 9:21 pm
» termostati gamma biturbo Da rockmaker Ven Mar 10, 2023 8:57 pm
» E'arrivata la mia 222 stamattina e mi Presento Da Claudio Lun Mar 06, 2023 12:37 pm
|
| | versatilità Granturismo | |
|
+9fritz287 emmegi firefox stefano Claudio Harry GT trickster015 CRONet alfacorse 13 partecipanti | Autore | Messaggio |
---|
alfacorse
Età : 50
 | Titolo: versatilità Granturismo Mer Dic 30, 2015 10:56 pm | |
| Vorrei condividere con voi la settimana appena trascorsa in compagnia della mia Granturismo, perché quest'auto mi sorprende ogni giorno di più con la sua versatilità:
- mercoledì scorso, ultimo gg. di lavoro, viaggio in Francia, 1200km andata e ritorno in giornata (compresa riunione lavorativa di 5 ore in loco). Partito da casa alle 4.30 di mattina e rientrato alle 22.00 x nulla stanco del viaggio, perché macinare km con quest auto é veramente poco faticoso, oltre che un gran piacere
- giornata successiva, partenza x le vacanze con moglie e bimbo, 6 giorni a zonzo x laghi e montagne, andatura sempre da passeggio, gran comfort e consumi sempre più che accettabili
- oggi smanettata 'in solitaria' su una bella strada di montagna: tasto 'sport' sempre inserito, cambio in 'manual' e tanto gas (e anche tanta benzina). E tanto divertimento.
A tutto questo va aggiunta una linea bellissima che fa girare la testa a tutti coloro che la incrociano.
Credo che ci siano dei motivi se questo modello viene prodotto a pieno regime dal 2007 e ad oggi continuino a venderlo in tutto il mondo, e son convinto che se in italia non avessimo queste regole assurde che penalizzano le auto potenti ce ne sarebbero tante di più sulle strade. | |
|  | | CRONet

Età : 57
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Mer Dic 30, 2015 11:40 pm | |
| Condivido in tutto quello che hai scritto. Purtroppo in Italia non è solo una questione fiscale ma anche di (ri)credere nella nostra propria industria. Ci sono cascato io con 25 anni al volante de auto tedesche. Hai una gran bell'auto, divertente e sonora come non ci sono altre in quella fascia di prezzo. | |
|  | | trickster015

Età : 47
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Dic 31, 2015 11:20 am | |
| Bel racconto ed esperienza da tenere in gran considerazione per chi volesse orientarsi al suo acquisto. La macchina ha un'estetica mozzafiato e secondo me è la più bella granturismo di questi anni, che per quanto mi riguarda potrebbe essere prodotta ancora per lungo tempo visto che linea non teme concorrenza ed è affidabile e riuscita. Personalmente però, non avendo famiglia al seguito ed anche per una questione mia soggettiva, preferisco le auto leggermente più corte e strette. Ma non mi sfugge che un coupé con quattro posti veri è una cosa più unica che rara. | |
|  | | alfacorse
Età : 50
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Dic 31, 2015 11:36 am | |
| Concordo, anche io se non avessi famiglia sceglierei un auto piu piccola e leggera | |
|  | | Harry GT

Età : 49
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Dic 31, 2015 6:30 pm | |
| Concorso pienamente Personalmente... dopo aver avuto 4 porsche auto perfette mai un problema mi rendo conto che salgo su un auto meno performante e piu datata della mia ultima 997gts e Maserati ha le sue piccole imperfezioni.. Mah ... stranamente mi trasmette più emozioni ha un erogazione più adrenalinica anche se meno prestazionale più top car più sound più blasonata e non vi dico come attira l attenzione ...e considera che io ho la 4.2 purtroppo x me oggi porsche e troppo negli schemi e troppo standardizzata.  | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Ven Gen 01, 2016 4:50 pm | |
| - Harry GT ha scritto:
- dopo aver avuto 4 porsche auto perfette mai un problema mi rendo conto che salgo su un auto meno performante e piu datata della mia ultima 997gts e Maserati ha le sue piccole imperfezioni.. Mah ... stranamente mi trasmette più emozioni ha un erogazione più adrenalinica anche se meno prestazionale più top car più sound più blasonata e non vi dico come attira l attenzione ...
Quattro 911 raffreddate ad acqua e nessun problema? Sei stato una specie di miracolato... Comunque le Maserati hanno sempre trasmesso più emozioni delle Porsche; quest'ultime, almeno fino ad una ventina di anni fa, erano però più solide ed affidabili. ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | Harry GT

Età : 49
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Ven Gen 01, 2016 4:56 pm | |
| E con percorrenze medie prima della vendita di 50 55 mila km... Tu dici claudio ??? Sempre fatto solo tagliando dei 30.000 e solo benzina benzina gomme e pastiglie ant .... | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Ven Gen 01, 2016 5:03 pm | |
| Beh, 50 mila non è un chilometraggio importante, ma i problemi al motore di queste auto sono noti; sulle 996 direi quasi conclamati, ma anche Boxster S e 997 non ne sono state esenti.
Solo pochi giorni fa un amico mi ha riferito di una 997 che ha fatto fuori una bancata.
________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | stefano

Età : 54
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Ven Gen 01, 2016 8:37 pm | |
| +1 io ho avuto IMS sulla 996 mkII e appunto la bancata (grippata) sulla 997 s..... poi comunque basta leggere qualche forum..... sono affidabili solo le AC (air cooled) | |
|  | | Harry GT

Età : 49
 | |  | | firefox

Età : 48
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Mer Gen 06, 2016 9:48 pm | |
| - alfacorse ha scritto:
- Vorrei condividere con voi la settimana appena trascorsa in compagnia della mia Granturismo, perché quest'auto mi sorprende ogni giorno di più con la sua versatilità:
- mercoledì scorso, ultimo gg. di lavoro, viaggio in Francia, 1200km andata e ritorno in giornata (compresa riunione lavorativa di 5 ore in loco). Partito da casa alle 4.30 di mattina e rientrato alle 22.00 x nulla stanco del viaggio, perché macinare km con quest auto é veramente poco faticoso, oltre che un gran piacere
- giornata successiva, partenza x le vacanze con moglie e bimbo, 6 giorni a zonzo x laghi e montagne, andatura sempre da passeggio, gran comfort e consumi sempre più che accettabili
- oggi smanettata 'in solitaria' su una bella strada di montagna: tasto 'sport' sempre inserito, cambio in 'manual' e tanto gas (e anche tanta benzina). E tanto divertimento.
A tutto questo va aggiunta una linea bellissima che fa girare la testa a tutti coloro che la incrociano.
Credo che ci siano dei motivi se questo modello viene prodotto a pieno regime dal 2007 e ad oggi continuino a venderlo in tutto il mondo, e son convinto che se in italia non avessimo queste regole assurde che penalizzano le auto potenti ce ne sarebbero tante di più sulle strade. quoto in pieno, dopo 6 mesi di utilizzo anch'io non posso che ritenermi soddisfattissimo di questo fantastico mezzo. Io ci vado comodamente in 4 con 2 bambini piccoli dietro (con 2 seggiolini) e 2 passeggini nel portabagagli + un trolley e all'occorrenza ti permette di fare il "ragazzetto" e toglierti qualche soddisfazione sportiva. | |
|  | | emmegi
Età : 49
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Mer Gen 06, 2016 10:36 pm | |
| | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Mer Gen 06, 2016 11:01 pm | |
| La longevità di questo modello è data da vari fattori:
- la Maserati è un'azienda che ha rispetto per i propri clienti, mantenendo le vetture in produzione per tanti anni (mediamente da 8 a 10), al contrario di ciò che fa un'altra azienda conterranea, che ogni 4-5 anni cambia il modello.
- la linea particolarmente azzeccata, che le ha permesso di rimanere attuale anche dopo tanti anni.
- le vendite hanno retto, consentendo di posticipare l'erede.
L'unico rimpianto, dal mio punto di vista, è stato quello di non aver adottato, in occasione del restyling dell'autunno 2012 che ha dato origine alla GranTurismo Sport, il nuovo V8 Biturbo che di lì a poco avrebbe debuttato sulla nuova Quattroporte. Una GranTurismo con quel motore sarebbe stata l'arma assoluta, e avrebbe venduto ancora di più. Sicuramente l'investimento sarebbe stato rilevante da un punto di vista economico, ma poteva valerne la pena.
Comunque lo stesso discorso sulla longevità è applicabile alle Lamborghini ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | emmegi
Età : 49
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Mer Gen 06, 2016 11:18 pm | |
| | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Gen 07, 2016 12:30 am | |
| - emmegi ha scritto:
- mi piazzerei in garage una Aventador verde vipera acido con cerchi nero lucido e scarico aftermarket!!!!
Approvo totalmente il modello (per me la più bella sportiva a motore centrale oggi sul mercato) e il colore (che si chiama Verde Ithaca), ma uno scarico aftermarket su una Aventador... mah! Sei mai stato su una di quelle macchine? pensi che non faccia casino a sufficienza? ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | fritz287 MODERATORE

Età : 29
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Gen 07, 2016 3:18 am | |
| - Claudio ha scritto:
- La longevità di questo modello è data da vari fattori:
- la Maserati è un'azienda che ha rispetto per i propri clienti ...diciamo che è il più elegante dei modi per dire che se avessero i soldi per sostituirla adesso lo farebbero | |
|  | | phoeny

Età : 33
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Gen 07, 2016 11:03 am | |
| Topic che trasuda passione e che rallegra lo spirito! Io spero che da qui in avanti Maserati possa risollevarsi definitivamente(grazie a Ghibli,quattroporte e levante) visto che è uno dei marchi più affascinanti del panorama mondiale | |
|  | | GT3.2
Età : 43
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Gen 07, 2016 1:19 pm | |
| Altrochè!
Qui in Francia guidare Maserati è considerata una delle cose piu' esclusive che possano capitare a una persona. Sto ancora cercando (e ne avro' ancora per qualche mese...) di convincere mia moglie francese che non abbiamo comprato un'auto per miliardari, ma qualcosa che nel prezzo è comparabile ai vari Q5, Range Rover, X6 etc. etc. che vede in città.
Intanto pero' parte per un weekend in montagna con 4 amiche a fine mese, e non ha rifiutato la proposta di prendere la Maserati anzi!
Tra l'altro un contributo non indifferente alla stima che il marchio riscuote è dovuto al bel film "Les Intouchables" (non so come si chiami in Italiano). E' la storia, peraltro vera, di un ricco paraplegico che riscopre i piaceri della vita quando assume un badante giovane, di colore, ex delinquente.
E il simbolo principale di questo ritorno alla vita è quando il giovane si rifiuta di portarlo in giro col furgone per disabili di ordinanza, e lo ricarica di peso sulla sua magnifica Maserati Quattroporte V con cui scorazzano per Parigi | |
|  | | alfacorse
Età : 50
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Gen 07, 2016 1:23 pm | |
| durante il mio ultimo viaggio in Francia (qualche settimana fa appunto...vedi inizio del topic) sono stato 'pedinato' in autostrada da un tizio per una cinquantina di km., che poi si è fermato assieme a me in area di servizio unicamente x mostrarmi le foto della Granturismo bianca che aveva in garage! Incredibile... | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Gen 07, 2016 9:15 pm | |
| - fritz287 ha scritto:
- Claudio ha scritto:
- La longevità di questo modello è data da vari fattori:
- la Maserati è un'azienda che ha rispetto per i propri clienti ...diciamo che è il più elegante dei modi per dire che se avessero i soldi per sostituirla adesso lo farebbero Beh, la sostituta arriverà tra un anno... ormai cambia poco. Comunque mettila come vuoi, ma io preferisco essere cliente di marchi come Maserati e Lamborghini, che tengono i modelli in listino 8-10 anni, piuttosto che Ferrari che li tiene in listino al massimo cinque anni. Se calcoli che quando le presentano, le Ferrari hanno una lista di attesa di oltre un anno, significa che anche affrettandosi più che si può, si spendono 2/300 mila € in una macchina che dopo tre anni è già vecchia e superata. ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | emmegi
Età : 49
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Gen 07, 2016 9:53 pm | |
| - GT3.2 ha scritto:
- ...Qui in Francia guidare Maserati è considerata una delle cose piu' esclusive che possano capitare a una persona. Sto ancora cercando (e ne avro' ancora per qualche mese...) di convincere mia moglie francese che non abbiamo comprato un'auto per miliardari, ma qualcosa che nel prezzo è comparabile ai vari Q5, Range Rover, X6 etc. etc. che vede in città....
Quoto al 100%. Non capisco questa demagogia provata di persona e riservata ad altri Maseratisti che magari si regalano il sogno di una vita; e intendo magari una bella Granturismo usata (50-60mila euro): Battutine e sarcasmo tipo: "superbollo? Beh ma voi avete i soldi, potete permettervelo..." e nessuno si scandalizza per quei pachidermi sopracitati da due tonnellate a "gazzzolioodicolza", magari usati dalla "massaia di turno" per portare i bimbi a scuola e che il fuoristrada lo vedono col binocolo!!!    | |
|  | | masimase

Età : 46
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Gen 07, 2016 10:32 pm | |
| - GT3.2 ha scritto:
Qui in Francia guidare Maserati è considerata una delle cose piu' esclusive che possano capitare a una persona. Sto ancora cercando (e ne avro' ancora per qualche mese...) di convincere mia moglie francese che non abbiamo comprato un'auto per miliardari, ma qualcosa che nel prezzo è comparabile ai vari Q5, Range Rover, X6 etc. etc. che vede in città. Maserati con la Francia ha tanto a che vedere, considerando la pur breve parentesi Citroen del Tridente; epoca in cui si e' prodotta un auto tra le più evocative dell'automobilismo francese a mio parere. La SM e' stata l'orgoglio motoristico della Nazione francese ( scusate il linguaggio gollista:D ), l'auto più rappresentativa secondo me; cuore emiliano su una linea che ricorda lo squalo ma con stilemi innovativi, molto futuristici per l'epoca. Per i puristi, la SM NON e' una Maserati ed in effetti, tra la trazione anteriore e le sospensioni idropneumatiche, sicuramente più adatte per un uso da comoda passista, e' ben poco in linea con la tradizione sportiva delle vetture del Tridente. C'e' da considerare poi che quel V6 e' stato il propulsore di riferimento per più di un ventennio di vetture francesi di una certa potenza ( Renault, Peugeot, Citroen e Volvo poi Alpine e via dicendo ), dando finalmente ai marchi francesi un motore che non fosse il solito 4 cilindri in linea e questo grazie a Maserati tutto sommato. Forse anche per questi motivi in Francia la Maserati e' sempre stata ben considerata... | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Gen 07, 2016 10:37 pm | |
| la SM non è una Maserati, in quanto non è stata prodotta dalla Maserati. Non serve aggiungere molto altro.
Era una Citroen con motore Maserati.
Così come la Thema 8:32 e la Fiat Dino non sono delle Ferrari, anche se ne adottano il propulsore.
Con questo non intendo sminuire in nessun modo la SM, vettura importantissima sotto tutti i punti di vista, ma così è.
________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | masimase

Età : 46
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Gen 07, 2016 10:41 pm | |
| Per carità, io sono d'accordissimo con te! Però era la Citroen-Maserati ed e' così che dai più viene ricordata; senza considerare che Maserati, oltre al motore, non ha dato niente altro. Ma tant'è quella magica parolina, affiancata al nome Citroen, ha fatto sognare una Nazione intera.... | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Gen 07, 2016 10:47 pm | |
| E che differenza c'è con la Thema 8:32 da tutti chiamata Thema-Ferrari ? ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | masimase

Età : 46
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Gen 07, 2016 11:06 pm | |
| Per me nessuna !!
Lo stesso dicasi per la Stratos; anche se ha il motore Ferrari e' stata, e' e sarà una Lancia. | |
|  | | CRONet

Età : 57
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Gio Gen 07, 2016 11:33 pm | |
| - GT3.2 ha scritto:
- Altrochè!
Qui in Francia guidare Maserati è considerata una delle cose piu' esclusive che possano capitare a una persona. Sto ancora cercando (e ne avro' ancora per qualche mese...) di convincere mia moglie francese che non abbiamo comprato un'auto per miliardari, ma qualcosa che nel prezzo è comparabile ai vari Q5, Range Rover, X6 etc. etc. che vede in città.
Intanto pero' parte per un weekend in montagna con 4 amiche a fine mese, e non ha rifiutato la proposta di prendere la Maserati anzi! Stessa cosa in Svizzera, alcuni di quelli che vedono la nostra Ghibli tornano a casa col torcicollo! Et félicitations à Madame! | |
|  | | Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo Sab Gen 09, 2016 1:19 pm | |
| tornando in thema, la Granturismo è veramente versatile.  | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: versatilità Granturismo  | |
| |
|  | | | versatilità Granturismo | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |