| | L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 | |
|
+16Antonioquattroporte1994 Zoldher masimase MarcoG3200 Angelo pcomuniello GT3.2 Krav Max80 CRONet 0101 Claudio Francesco Maria Maurizio giton pilota54 20 partecipanti | |
Autore | Messaggio |
---|
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Ven 17 Ago 2018 - 12:56 | |
| - Antonioquattroporte1994 ha scritto:
- Piccolo out ; ricordate quando lancia correva nei rally ? Li si vendevano eccome le lancia . Poi il ritiro dai rally , la thema , e il declino del marchio .. Subaru con l’impreza vive di questo , Mitsubishi con la lancer viveva di questo , alfa romeo anche ( il declino arrivo’ con la vendita da parte dell’IRI ) , Maserati ? Nel trofeo challenge Ferrari i clienti Ferrari si lamentavano delle maggiori prestazioni della ghibli in pista rispetto alle 348-355 ) .. le corse per un marchio sono molto importanti , sia perché attirano nuovi clienti sia perché riportano a casa i nostalgici .
L'ho già detto prima. Le corse possono dare una mano, ma non sono fondamentali. E poi: mentre la Strato's vinceva di tutto e di più, la Lancia stentava con prodotti come la Gamma berlina. Con Thema e Delta hanno venduto tanto, ma soprattutto perché c'era il prodotto. Alfa: 155 ha vinto il mondo ma ha venduto una sega. 156 ha vinto meno di 155, ma siccome c'era il prodotto, ha venduto tantissimo. Maserati: quando la MC12 ha vinto il mondo, le 138 stentavano come vendite. Le successive GranTurismo, in epoca in cui Maserati aveva smesso di correre, hanno venduto 4 volte tanto su base annuale, perché, per varie ragioni che abbiamo già approfonditamente analizzato più volte, il prodotto GranTurismo è piaciuto di più del prodotto 138. Infine la storia della Ghibli Open Cup / Ferrari 348-355 Challenge è stata gonfiata a livelli di leggenda metropolitana. Il fondo di verità è che la Ghibli, grazie alle possibilità elaborative del turbo, andava di più delle Ferrari come tempo sul giro, ma le due vetture non hanno mai corso insieme, essendo impegnate entrambe in trofei monomarca. Quindi nessuna lamentela dai clienti Ferrari e anche non è assolutamente vero che il Trofeo Selenia Open Cup sia stato sospeso per questo motivo. Queste cose non le ho dedotte di mio, ma mi sono state raccontate dai diretti interessati. P.S.: la famosa massima di Enzo Ferrari di vincere la domenica per vendere il lunedì, non era riferita alle auto stradali, ma alle auto da corsa. Nel senso che lui voleva portare alla vittoria le sue auto da corsa, per poi vendere quelle stesse auto ai gentleman driver. Lì chiaramente c'era un nesso fortissimo, perché se una 250 GTO vinceva in gara, dopo la potevi davvero vendere per dei bei soldi al gentleman driver riccone. Perché era la stessa macchina, quando non addirittura lo stesso esemplare. E' invece più sfumato il concetto secondo cui se la domenica vince la MC12, allora tu matematicamente il lunedì vendi una GranSport, che con la MC12 ha in comune solo il tridente sulla calandra. E anche la Ferrari: sta macinando record di vendite, nonostante non vinca una cippa da 11 anni. Quindi… Le corse, specialmente per alcuni marchi come Ferrari, sono fondamentali a livello di immagine, ma il loro impatto sulle vendite è parziale, e comunque indiretto, facendo parte del più complesso ambito del marketing. La Ferrari grazie alla F1 ha creato il suo mito, ma oggi non vende certo grazie alla F1 ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | Roberto AMMINISTRATORE

Età : 60
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Ven 17 Ago 2018 - 15:03 | |
| Le corse contano solo se hai dei prodotti validi da vendere al pubblico, altrimenti sono solo soldi buttati e sono tantissimi soldi buttati, perché per far vincere un auto, servono ingentissimi investimenti, perché se arrivi secondo o più indietro è peggio e quasi controproducente. Maserati dovrebbe attingere da Ferrari e a parte i soliti storditi che direbbero " non è una vera Maserati " se vincesse si direbbe pure che vince perché è Ferrari, così come spesso sentivo dire per la MC12. Unicamente investendo moltissimo, rubando dal team Ferrari e/o dalla bravissima Magneti Marelli se formula E, assolutamente vincendo ed avendo qualche modello giusto da proporre in vendita al pubblico sarebbe "conveniente" creare un Team Maserati, al momento, per come sono le cose, non servirebbe a nulla. Ultima cosa, quanti poi alla fine comprano un auto perché la stessa casa produce un auto simile (che di simile forse ha solo le linee della carrozzeria) che vince nelle corse? Un ristrettissimo gruppo di mona, che di certo non servono a fare cassetto. ________________________________________  | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Ven 17 Ago 2018 - 15:15 | |
| - Roberto ha scritto:
- Le corse contano solo se hai dei prodotti validi da vendere al pubblico, altrimenti sono solo soldi buttati e sono tantissimi soldi buttati, perché per far vincere un auto, servono ingentissimi investimenti, perché se arrivi secondo o più indietro è peggio e quasi controproducente.
E' lo stesso mio pensiero, e sono felice che sia confermato da uno che non è un leone da tastiera, ma uno che nelle corse automobilistiche di massimo livello ci ha lavorato da professionista per anni, quindi il tuo parere da addetto ai lavori vale molto di più di quello di semplici appassionati come te - Roberto ha scritto:
Ultima cosa, quanti poi alla fine comprano un auto perché la stessa casa produce un auto simile (che di simile forse ha solo le linee della carrozzeria) che vince nelle corse? Un ristrettissimo gruppo di mona, che di certo non servono a fare cassetto. Appunto. Queste è la solita retorica da appassionati. Puoi vincere quello che vuoi in pista, ma se il prodotto che vendi non è all'altezza (o perlomeno non è percepito come tale), in pochi lo comprano. Vedi la pur onesta, ma poco emozionante Alfa 155 ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | Zoldher

Età : 52
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Ven 17 Ago 2018 - 15:18 | |
| E' finito il tempo delle vetture "artigianali", delle "ricarrozzate"....delle sperimentazioni....delle corse "a buon mercato" e della cultura motoristica a tutto tondo, quella che si respirava intorno ai marchi...il coinvolgimento dell'automobilista cala di anno in anno. Spesso si acquista la vettura per il solo status, il prestigio e la manifestazione di 'abbienza'. La passione per fortuna persiste in tante persone che comprano o leggono .... ma non è sufficiente. Ho scritto già prima che la ragione non esiste dalla parte di nessuno: tutti i discorsi vanno letti secondo logiche differenti e possono essere condivisibili, poi si fanno i conti con la situazione contingente e non si capisce se sia meglio seguire il corso o muoversi controcorrente....come se il rischio esista in entrambi i casi... Certo una cosa la capisco: se Maserati resta in questa mezza palude e non sceglie un verso definito, allora si va facilmente alla deriva.
Non ripeto altre cose trite e ritrite su marchi "abbandonati", io un tuffo nel passato lo faccio sempre e gradisco l'approccio di una volta: oggi però credo che si rischi troppo e si diventi preda, predestinata, di colossi dell'automobile.....una guerra senza esclusione di colpi.
Ma, come detto, mi piace sognare e spero sempre nel ritorno di qualche marchio....nel loro stile di appartenenza, nelle scelte attese da molti appassionati. Poi penso come la maggior parte dei clienti sia avulsa da queste logiche, dal blasone, dalla storia e acquista secondo schemi totalmente differenti....ahimè...
Scrive uno che ha tenuto per anni un bel manifesto della Lancia Delta iridata....sopra al letto! | |
|  | | CRONet

Età : 57
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Ven 17 Ago 2018 - 22:31 | |
| - Claudio ha scritto:
- Le Mercedes e Audi hanno tutte la stessa linea, ognuna 20 cm più lunga del modello di segmento più basso, eppure sono considerate il benchmark del segmento premium.
Ecco qui un esempio. Cliente Mercedes da 20 anni, oggi non sono in grado di distinguere i modelli fra di loro, salvo da molto vicino quando trovo il badge in coda :) Guardate i modelli:  | |
|  | | Zoldher

Età : 52
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Sab 18 Ago 2018 - 9:36 | |
| ....in effetti....
Ma credo che molti siano proprio lì a focalizzare il punto: se altri marchi, da anni, intraprendono una trategia di marketing (pur vincente...ma non convincente...) ciò non vuol dire necessariamente accodarsi e rischiare di banalizzare l'assortimento di modelli "fotocopia".....
Che poi, più si approfondisce la questione e più si rischia di confondere le idee di cui ci si convince!! | |
|  | | giton

Età : 70
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Sab 18 Ago 2018 - 10:56 | |
| Sono auto orribili. Pesanti nella linea,hanno perso persino personalita' ,sopratutto nei mezzi piu' sportivi tentando come molti altri di copiare il muso della granturismo . Ma sembra che AVERE una mercedes sia simbolo di non so che cosa. Nemmeno regalata . | |
|  | | CRONet

Età : 57
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Sab 18 Ago 2018 - 13:03 | |
| Mi dispiace Giorgio, ma Mercedes non ha copiato la calandra della Granturismo. Quella calandra in casa Mercedes la si conosce come "Panamericana grill" ed esisteva già nel 1952.  | |
|  | | pilota54 MODERATORE

Età : 69
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Dom 19 Ago 2018 - 1:11 | |
| - Claudio ha scritto:
- Antonioquattroporte1994 ha scritto:
- Piccolo out ; ricordate quando lancia correva nei rally ? Li si vendevano eccome le lancia . Poi il ritiro dai rally , la thema , e il declino del marchio .. Subaru con l’impreza vive di questo , Mitsubishi con la lancer viveva di questo , alfa romeo anche ( il declino arrivo’ con la vendita da parte dell’IRI ) , Maserati ? Nel trofeo challenge Ferrari i clienti Ferrari si lamentavano delle maggiori prestazioni della ghibli in pista rispetto alle 348-355 ) .. le corse per un marchio sono molto importanti , sia perché attirano nuovi clienti sia perché riportano a casa i nostalgici .
L'ho già detto prima. Le corse possono dare una mano, ma non sono fondamentali.
Alfa: 155 ha vinto il mondo ma ha venduto una sega. 156 ha vinto meno di 155, ma siccome c'era il prodotto, ha venduto tantissimo.
Le corse, specialmente per alcuni marchi come Ferrari, sono fondamentali a livello di immagine, ma il loro impatto sulle vendite è parziale, e comunque indiretto, facendo parte del più complesso ambito del marketing. La Ferrari grazie alla F1 ha creato il suo mito, ma oggi non vende certo grazie alla F1
Un attimo: ci sono state vetture che dopo vittorie importanti hanno fatto registrare impennate notevolissime nelle vendite e hanno anche fatto registrare un allungamento della "vita" di alcuni anni. Ti faccio 3 esempi italiani: - L'Alfa 155 da te citata. Dopo la vittoria nel DTM le vendite in Germani sono aumentate in misura esponenziale, credo almeno triplicate. - La Fulvia coupè. Subito prima della vittoria assoluta al Rally di Montecarlo era destinata ad essere tolta dalla produzione, invece dopo quella vittoria uscì la versione "Montecarlo" e le produzione proseguì per altri 2 anni............ - La Lancia Delta doveva anch'essa uscire di produzione alla fine degli anni '80, diciamo nel 1989-1990. Invece, a seguito delle vittorie a ripetizione nei rallies, fu prodotta addirittura fino al 1995, gli ultimi 2 anni insieme alla nuova versione uscita nel 1993. La 156 non ha vinto meno della 155, dato che ha sommato 7 titoli europei turismo (4 piloti e 3 costruttori) oltre che titoli italiani e in altre nazioni. Io sarò sicuramente un "mona", ma sono tra coloro che hanno comprato diverse vetture "anche" perchè vincevano nelle corse. Per esempio la Simca Rally 2 comprata però proprio in versione gara GR.1 (allora potevo circolare anche per strada con il roll-bar montato.......). Poi, molti anni dopo, l'Alfa 155 V6, poi ancora l'Alfa 156. Ora mi piacerebbe comprare l'Abarth 124 "GT", quella col tettuccio in carbonio, che, motore a parte, è la base di partenza dell'Abarth 124 rally che corre nella categoria "RGT" nei rallies. Intendiamoci, erano tutte vetture che mi piacevano, indipendentemente dal fatto che esistevano le versioni "gara", però il fatto che appunto ci fossero le versioni competizione mi rendeva maggiormente orgoglioso di possederne una. Capisco però che gli appassionati di corse (non solo di F.1) come me sono pochi. | |
|  | | Antonioquattroporte1994

Età : 29
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Dom 19 Ago 2018 - 8:28 | |
| | |
|  | | Zoldher

Età : 52
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Dom 19 Ago 2018 - 9:48 | |
| ..come si può vedere, pilota perora quella giusta causa! un altro porta punti di vista differenti.... e come dicevo prima, sembra che tutti abbiano le buone ragioni!  | |
|  | | Roberto AMMINISTRATORE

Età : 60
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Dom 19 Ago 2018 - 11:55 | |
| - pilota54 ha scritto:
- Un attimo: ci sono state vetture che dopo vittorie importanti hanno fatto registrare impennate notevolissime nelle vendite e hanno anche fatto registrare un allungamento della "vita" di alcuni anni. Ti faccio 3 esempi italiani:
- L'Alfa 155 da te citata. Dopo la vittoria nel DTM le vendite in Germani sono aumentate in misura esponenziale, credo almeno triplicate. - La Fulvia coupè. Subito prima della vittoria assoluta al Rally di Montecarlo era destinata ad essere tolta dalla produzione, invece dopo quella vittoria uscì la versione "Montecarlo" e le produzione proseguì per altri 2 anni............ - La Lancia Delta doveva anch'essa uscire di produzione alla fine degli anni '80, diciamo nel 1989-1990. Invece, a seguito delle vittorie a ripetizione nei rallies, fu prodotta addirittura fino al 1995, gli ultimi 2 anni insieme alla nuova versione uscita nel 1993.
La 156 non ha vinto meno della 155, dato che ha sommato 7 titoli europei turismo (4 piloti e 3 costruttori) oltre che titoli italiani e in altre nazioni.
Io sarò sicuramente un "mona", ma sono tra coloro che hanno comprato diverse vetture "anche" perchè vincevano nelle corse. Per esempio la Simca Rally 2 comprata però proprio in versione gara GR.1 (allora potevo circolare anche per strada con il roll-bar montato.......). Poi, molti anni dopo, l'Alfa 155 V6, poi ancora l'Alfa 156. Ora mi piacerebbe comprare l'Abarth 124 "GT", quella col tettuccio in carbonio, che, motore a parte, è la base di partenza dell'Abarth 124 rally che corre nella categoria "RGT" nei rallies. Intendiamoci, erano tutte vetture che mi piacevano, indipendentemente dal fatto che esistevano le versioni "gara", però il fatto che appunto ci fossero le versioni competizione mi rendeva maggiormente orgoglioso di possederne una. Capisco però che gli appassionati di corse (non solo di F.1) come me sono pochi. Le Alfa in quel periodo vendevano ancora anche senza le corse, che poi sicuramente abbiano venduto qualche pezzo in più per gli "enthusiast" ci sta, ma tornando alla Maserati, non ha nessun modello a listino che potrebbe essere comprato in merito a qualche successo nelle corse. Come a me, alla maggioranza interessano poco o nulla le vittorie sportive quando vanno a comprare un auto. Ormai le auto sono concepite e viste più come mezzi di trasporto da A a B, in tutta comodità e sicurezza, questo lo si può vedere anche dal successo che stanno avendo i Suv che rappresentano benissimo questo concetto, se poi in futuro saranno elettrici ancora meglio. Qui scriviamo su un forum di automobili, oltretutto Maserati, quindi è concepibile che la si pensi diversamente, se siete qui a scrivere è perché amate le auto come oggetto ludico, altrimenti che ci fate qui? Ovvio che il 90% dei forumisti ami l'auto storica, meglio se Maserati, che ami l'auto a benzina, che ami l'auto prestazionale, che ami il rombo di un V8, che parli di formula 1, che veda l'auto come puro divertimento o quasi, ma nella realtà, che è quella che il marketing giustamente segue, non è affatto così. P.S. Pilota54, tu non sei un "Mona" tu sei un entusiasta e un romantico appassionato, come te non c'è nessuno  perlomeno qui sul forum e quindi non fai testo  ________________________________________  | |
|  | | pilota54 MODERATORE

Età : 69
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Dom 19 Ago 2018 - 16:23 | |
| Certamente caro Roberto, la maggioranza delle persone compra un'auto seguendo le mode e per usarla a titolo di mero trasporto da A a B. Questo è vero e l'ho detto anch'io qui tante volte. Chi scrive sui forum è la piccola punta di un iceberg enorme. Io ovviamente non mi riconosco e non posso riconoscermi in questa maggioranza, bensì nella minoranza silenziosa e romantica che vede ancora l'automobile come oggetto del desiderio e della passione, nonchè nell'appassionato (ex pilota) di corse automobilistiche e di marchi come Maserati, Alfa Romeo, Abarth e Ferrari, carichi di gloria purtroppo passata (escludendo Ferrari).......... Quindi è anche vero che chi compra segnatamente Maserati oggi non lo fa, nel 99% dei casi, per il glorioso passato sportivo, ma semplicemente perchè ammira le auto lussuose e performanti. PS: un  ad Antonioquattroporte1994 (e a te Roby). | |
|  | | Angelo

Età : 53
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Lun 20 Ago 2018 - 10:28 | |
| - Claudio ha scritto:
- ... l'allora amministratore delegato Roberto Ronchi mi disse che la MC12 era stata eccezionale per il marchio, ma che non si era riusciti a tradurre in vendite il suo successo, perché totalmente estranea rispetto alle vetture che il cliente trovava dal concessionario...
Lapalissiano! La MC12 è servita solo per allungare il palmares del marchio. Avevano iniziato a far correre la Granturismo nel Superseries, perchè si sono fermati?? Gli altri (crukki in testa), di cui è nota a tutti la profonda filantropia  , fanno correre vetture che derivano dalla serie e quando vincono qualche macchina in più la vendono!! - Claudio ha scritto:
... L'Alfa ha venduto tanto con la 156, un po' meno vincente della 155 (per quanto anche lei abbia vinto qualcosa...
Abbia vinto qualcosa?? E' una delle auto di serie più vincente di sempre! Un ripasso:
- 1998 Campionato Italiano Superturismo
- 1999 Campionato Italiano Superturismo
- 2000 ETCC - Campionato Europeo Turismo
- 2001 ETCC - Campionato Europeo Turismo
- 2002 ETCC - Campionato Europeo Turismo
- 2003 ETCC - Campionato Europeo Turismo
| |
|  | | Angelo

Età : 53
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Lun 20 Ago 2018 - 10:48 | |
| - pilota54 ha scritto:
- ... ma sono tra coloro che hanno comprato diverse vetture "anche" perchè vincevano nelle corse ... però il fatto che appunto ci fossero le versioni competizione mi rendeva maggiormente orgoglioso di possederne una. Capisco però che gli appassionati di corse (non solo di F.1) come me sono pochi.
Manlio ti assicuro che gli appassionati non sono così pochi come pensi. E sono certo che quando sul giornale o su internet BMW pubblicizai la sua ultima vittoria al DTM, l'attenzione di qualcuno nel mondo che deve comprare una vettura la cattura eccome. Io sono d'accordo con Claudio e Roberto che il prodotto è la cosa più importante ma oggi credo che Maserati il prodotto ce l'abbia (Ghibli) (come Alfa ha Giulia) e un pò di corse non potrebbe che fargli bene. E non mi convincerete mai con la favoletta che a Ferrari la F1 non serve a vendere le macchine  | |
|  | | Zoldher

Età : 52
 | |  | | giton

Età : 70
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Lun 20 Ago 2018 - 18:37 | |
| - CRONet ha scritto:
- Mi dispiace Giorgio, ma Mercedes non ha copiato la calandra della Granturismo. Quella calandra in casa Mercedes la si conosce come "Panamericana grill" ed esisteva già nel 1952.
 Mah guarda bene le sportive attuali ,e come erano le mercedes quando e' uscita l granturismo | |
|  | | ammiraglio66

Età : 57
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Mer 17 Ott 2018 - 21:50 | |
| Oggi sulla Gazzetta di Modena.
http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2018/10/17/news/maserati-per-quattro-mesi-contratti-di-solidarieta-1.17359683?ref=hfmomoec-4 | |
|  | | Zoldher

Età : 52
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Gio 18 Ott 2018 - 0:24 | |
| eh si Marco....è proprio di oggi la notizia che le parti sociali sono convocate dal ministro Di Maio ....probabilmente per definire alcune "mosse" utili ad affrontare la crisi generale verificata dal calo di vendite nel settore "automotive" in Europa, in Italia ed in particolare del gruppo FCA (statistiche rese pubbliche in queste ore) ...ed ora bisogna capire se usciranno anche nuove rottamazioni, nuovi slanci per sconti e/o agevolazioni su certe tipologie di vetture, detassazioni o riduzioni per bolli/RC... insomma azioni che spingano al rilancio negli acquisti e quindi mantenimento di vetture nuove. Eppure non sembrava che gli acquisti fossero andati così male negli ultimi tempi! Chiaro che certe dinamiche per il marchio Maserati, già con l'handicap dimostrato negli ultimi mesi, non so quanto possano amplificare la "crisi"! Spero non ci siano peggioramenti drammatici. Non so cosa possa accadere.....ma se ne uscirà comunque...dai!!!!  | |
|  | | pilota54 MODERATORE

Età : 69
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Gio 18 Ott 2018 - 10:50 | |
| - ammiraglio66 ha scritto:
- Oggi sulla Gazzetta di Modena.
http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2018/10/17/news/maserati-per-quattro-mesi-contratti-di-solidarieta-1.17359683?ref=hfmomoec-4 Beh, del resto a Modena si costruiscono la GranTurismo, la GranCabrio (che ovviamente hanno numeri in costante calo), e la ormai pensionanda Alfa Romeo 4C (dal 2019 dovrebbe restare solo la spider e solo per gli USA). Per sfruttare adeguatamente gli impianti occorrerebbero al più presto almeno le sostititute delle prime 2 (la 4C non sarà sostituita da un nuovo modello). Questo il Piano Industriale Maserati presentato il 1° giugno 2018, dove peraltro non venivano indicati stabilimenti di produzione e date più precise del generico "2022". Alfieri e Alfieri cabrio ci sono e dovrebbero essere "ibride". 
Ultima modifica di pilota54 il Gio 18 Ott 2018 - 23:42 - modificato 1 volta. | |
|  | | Angelo

Età : 53
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Gio 18 Ott 2018 - 11:19 | |
| Non ci voleva un genio per prevedere che dopo tanti anni Granturismo e Grancabrio sarebbero calate (di brutto). Da qualche parte avevo letto che ai sindacati era stato detto che l'Alfieri sarebbe stata costruita a Modena. Il punto che non si sa quando! Io non ipotizzo a breve anche perchè sembra che tutti gli sforzi siano concentrati sul new D-UV (alias mini-Levante ovvero  Ponente). | |
|  | | Maurizio

Età : 60
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Gio 18 Ott 2018 - 14:34 | |
| Comunque mio figlio ieri ha incontrato, per strada a Modena, il prototipo Alfieri camuffato da Granturismo Dai c'andòm! (questo lo capiscono i reggiani e i modenesi)  | |
|  | | Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Gio 18 Ott 2018 - 15:40 | |
| Anche io l’ho incontrato, ma sei sicuro che sia la nuova Alfieri e non l’ennesimo Restyling della GranTurismo? ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|  | | Maurizio

Età : 60
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Gio 18 Ott 2018 - 19:03 | |
| Non l'ho visto io: così mi ha detto mio figlio. Esternamente era una Granturismo. Certo, se è in programma un restyling, potrebbe essere. Siamo partiti dall'assunto che non ce ne fosse in programma alcuno e che quindi una Granturismo camuffata come quella in giro per Modena ieri dovesse essere l'Alfieri. Sogno di un pomeriggio di mezzo autunno? | |
|  | | pilota54 MODERATORE

Età : 69
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Gio 18 Ott 2018 - 23:45 | |
| - Claudio ha scritto:
- Anche io l’ho incontrato, ma sei sicuro che sia la nuova Alfieri e non l’ennesimo Restyling della GranTurismo?
Beh, come MCA il Piano Industriale prevede solo la Ghibli. | |
|  | | Angelo

Età : 53
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Ven 19 Ott 2018 - 12:45 | |
| Attenzione che a Modena c'è anche il centro tecnico Alfa Romeo. Comunque è normale provare nuovi powertrain su un modello attuale.
Quanto era camuffata la vettura?? | |
|  | | Zoldher

Età : 52
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Ven 19 Ott 2018 - 16:05 | |
| foto del "fantasma" ne avete? | |
|  | | Antonioquattroporte1994

Età : 29
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 Ven 19 Ott 2018 - 18:09 | |
| Ma se e da meno di 1 anno che hanno fatto il restayling sulla granturismo  per me non ha molto senso . Ormai sono 11 anni che è in commercio , e sostanzialmente e’ sempre quella . E bellissima e fin qui nulla da dire , ma guardate per assurdo ferrari ; dalla 599 alla f12 c’è stata una evoluzione ( e se fosse rimasta ancora in commercio son sicuro al 100% che le vendite sarebbero calate di brutto ) . D’altronde la stessa Maserati dalla coupe’ gransport alla granturismo fece il passo . A mio modesto parere le sostitute arriveranno troppo tardi . Andava messa entro il 2020 la sostituta della granturismo , ed entro il 2019 la baby suv . | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018  | |
| |
|  | | | L'andamento del marchio Maserati sul mercato auto nuove - 2018 | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |