| La mia Biturbo i Spyder 2500 | |
|
+6Enrico.79 ammiraglio66 Lorenx74 Dari8V BigFoot 300ZX 10 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Ospite Ospite
 | Titolo: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 15:54 | |
| [img][/img]Ecco la "presentazione" della mia Maserati. |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 15:55 | |
| aiuto, le foto non appaiono |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 15:56 | |
| |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 15:57 | |
| |
|
 | |
300ZX

Età : 41
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 15:57 | |
| Molto molto bella!!!! Il terzo stop è di serie o lo hai messo tu? | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 15:58 | |
| particolare delle "righe" |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 16:00 | |
| interni...con domanda : è possibile che il volante sia cosi' "povero"? non dovrebbe essere di legno? |
|
 | |
BigFoot MODERATORE

Età : 48
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 16:00 | |
| Bellissima  ma una fotina con la capote giu' la mettiamo?  ________________________________________  1934 - 1938 - 1982 - 2006  | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 16:01 | |
| - 300ZX ha scritto:
- Molto molto bella!!!!
Il terzo stop è di serie o lo hai messo tu? Grazie! Il terzo stop è " di serie". Ho importato la macchina dagli USA |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 16:03 | |
| |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 17:16 | |
| Bellissima!!!! L'azzurro e' stupendo sulla Biturbo, sulla Spyder ancor di piu'! Essendo con targa lussemburghese, sta bene anche quella! Il volante: e' correttissimo, DEVE essere in pelle marrone. Anche la maniglia del freno a mano e' marrone. Il volante con corona in legno e' montato dalle Spyder successive. Attenzione: il volante marrone in pelle NON e' povero! Pero' in questo esemplare e' particolarmente lucido (usura? "conciato" eccessivamente con crema mani? Troppa esposizione al sole?) e l'alternativa sarebbe la sua sostituzione con uno nuovo (circa 200 €, presso rete ufficiale). L'ipotetico montaggio di uno con corona in legno inoltre si scontrerebbe col colore diverso delle radiche e del pomello in finto legno. A riguardo della pelle dei rivestimenti, vedendo le condizioni di volante e pomello viene da supporre che sia stata gia' riverniciata. Comunque la qualita' del materiale e' buona ed un ripristino al meglio non e' difficilissima. | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 17:23 | |
| - Dari8V ha scritto:
- Bellissima!!!!
L'azzurro e' stupendo sulla Biturbo, sulla Spyder ancor di piu'!
Essendo con targa lussemburghese, sta bene anche quella!
Il volante: e' correttissimo, DEVE essere in pelle marrone. Anche la maniglia del freno a mano e' marrone.
Il volante con corona in legno e' montato dalle Spyder successive.
Attenzione: il volante marrone in pelle NON e' povero! Pero' in questo esemplare e' particolarmente lucido (usura? "conciato" eccessivamente con crema mani? Troppa esposizione al sole?) e l'alternativa sarebbe la sua sostituzione con uno nuovo (circa 200 €, presso rete ufficiale).
L'ipotetico montaggio di uno con corona in legno inoltre si scontrerebbe col colore diverso delle radiche e del pomello in finto legno.
A riguardo della pelle dei rivestimenti, vedendo le condizioni di volante e pomello viene da supporre che sia stata gia' riverniciata. Comunque la qualita' del materiale e' buona ed un ripristino al meglio non e' difficilissima. Grazie!!!! quanti cv ha la mia macchina? 225? Grazie ancora GV |
|
 | |
Lorenx74

Età : 49
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 19:24 | |
| | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 19:32 | |
| Putroppo devo avvisarti che il 2500 con specifiche USA eroga nella versione standard 180 miseri CV...  ma della "i" non ho dati, devo verificare. La successiva 2800 i.e. catalizzata per il mercato europeo erogava 223 CV. | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 19:53 | |
| |
|
 | |
Lorenx74

Età : 49
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 19:57 | |
| - Dari8V ha scritto:
- Putroppo devo avvisarti che il 2500 con specifiche USA eroga nella versione standard 180 miseri CV...
ma della "i" non ho dati, devo verificare.
La successiva 2800 i.e. catalizzata per il mercato europeo erogava 223 CV. Perciò probabilmente i CV saranno appunto nell'intorno dei 200...comunque anche se ne dovesse avere "solo" 180 non sfigurerebbe di certo.  | |
|
 | |
ammiraglio66

Età : 57
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 21:27 | |
| Bella  complimenti  la spyder ha sempre fascino.  | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Mer 22 Apr 2009 - 22:28 | |
| - Dari8V ha scritto:
- Putroppo devo avvisarti che il 2500 con specifiche USA eroga nella versione standard 180 miseri CV...
ma della "i" non ho dati, devo verificare.
La successiva 2800 i.e. catalizzata per il mercato europeo erogava 223 CV. Grazie a tutti siete veramente gentili . BTW io i dati della 2.5 I non li ho trovati da nessuna parte  |
|
 | |
Enrico.79

Età : 43
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Gio 23 Apr 2009 - 0:43 | |
| | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Gio 23 Apr 2009 - 0:48 | |
| Trovata nel sito ufficiale la scheda tecnica della Spyder i 2500 USA:
http://www.maserati.it/maserati/it/it/index/models/heritage/biturbo/spyder-i--2500-.html
I CV sono 188. Salvo kit particolari. | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Gio 23 Apr 2009 - 0:50 | |
| - Dari8V ha scritto:
- Trovata nel sito ufficiale la scheda tecnica della Spyder i 2500 USA:
http://www.maserati.it/maserati/it/it/index/models/heritage/biturbo/spyder-i--2500-.html
I CV sono 188. Salvo kit particolari. io , in rete, ho trovato queste info : Maximum power | 185 bhp to 196 bhp |
|
|
 | |
BigFoot MODERATORE

Età : 48
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Gio 23 Apr 2009 - 0:53 | |
| - giulio verne ha scritto:
- Dari8V ha scritto:
- Putroppo devo avvisarti che il 2500 con specifiche USA eroga nella versione standard 180 miseri CV...
ma della "i" non ho dati, devo verificare.
La successiva 2800 i.e. catalizzata per il mercato europeo erogava 223 CV. Grazie a tutti siete veramente gentili . BTW io i dati della 2.5 I non li ho trovati da nessuna parte  Leggi qui: http://www.maserati-alfieri.co.uk/alfieri22.htm da dove dice " The 1984 Biturbo Spyder" in poi.________________________________________  1934 - 1938 - 1982 - 2006  | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Gio 23 Apr 2009 - 0:55 | |
| si tratta di un esemplare di Biturbo iE Spyder ogni altra denominazione è errata, solo di questa vanno cercati i dati la versione europea, non catalizzata, ha 200 cavalli quella USA 185 cavalli catalizzata dalle foto sembra originale al 100%, tranne la fascetta nera paracolpi che corre lungo la fiancata dovrebbe avere anche il cruisecontrol sul piantone dello sterzo ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
Davide Giuriato MODERATORE

Età : 57
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Gio 23 Apr 2009 - 11:05 | |
| - Claudio ha scritto:
dalle foto sembra originale al 100%, tranne la fascetta nera paracolpi che corre lungo la fiancata In una puntata dei telefilm di Miami Vice, ho visto una Biturbo Spyder bianca con la stessa fascetta paracolpi, mentre stava superando un'altra Biturbo Spyder però nera e con i cerchi oro/argento della versione che veniva commercializzata in Gran Bretagna. | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Gio 23 Apr 2009 - 12:26 | |
| - Davide Giuriato ha scritto:
- Claudio ha scritto:
dalle foto sembra originale al 100%, tranne la fascetta nera paracolpi che corre lungo la fiancata
In una puntata dei telefilm di Miami Vice, ho visto una Biturbo Spyder bianca con la stessa fascetta paracolpi, mentre stava superando un'altra Biturbo Spyder però nera e con i cerchi oro/argento della versione che veniva commercializzata in Gran Bretagna. premesso che non ci capisco NULLA...sono andato a controllare le fascette...non mi sembrano aftermarket, o meglio se lo sono son fatte benissimo |
|
 | |
Rombo

Età : 54
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Gio 23 Apr 2009 - 17:18 | |
| Complimenti, è bellissima Che ne è stato dell'orologio? Quel tappo in gomma, al posto dell'orologio, l'ho visto usato altre volte. Ma cos'è, un coperchietto fornito dalla Casa a chi non volesse l'orologio? | |
|
 | |
L'autore di questo messaggio è stato bannato dal forum - Mostra il messaggio |
Daniele Cretier Tomasello

Età : 50
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Gio 23 Apr 2009 - 21:27 | |
| Complimenti per la Spyder,e te lo dice uno che adora le Spyder Maserati......  ma non dire piu' "umile Biturbo"....e' un 'auto che non ha niente di meno di una Ferrari Mondial cabriolet.....Ciao e benvenuto. | |
|
 | |
Ospite Ospite
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500 Gio 23 Apr 2009 - 22:04 | |
| - Rombo ha scritto:
- Complimenti, è bellissima
Che ne è stato dell'orologio? Quel tappo in gomma, al posto dell'orologio, l'ho visto usato altre volte. Ma cos'è, un coperchietto fornito dalla Casa a chi non volesse l'orologio? Grazie. quello che dalla foto sembraun tappo in gomma è la" base" dell'orologio ...lo sto pulendo...e fra poco torna anche esso al suo posto  |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: La mia Biturbo i Spyder 2500  | |
| |
|
 | |
| La mia Biturbo i Spyder 2500 | |
|