Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniGuai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Presentazione proprietario Biturbo 1° serie 1982
Da ammiraglio66 Ven 22 Set 2023 - 7:48

» consiglio per acquisto 420 S
Da masimase Mer 20 Set 2023 - 19:19

» domande su Maserati 222
Da Dari8V Mar 19 Set 2023 - 9:57

» Presentazione Fan Shamal
Da Dari8V Sab 16 Set 2023 - 8:12

» Presentazione
Da Stefano Mapelli Mer 13 Set 2023 - 22:51

» Pulsantiera 3200GT
Da Maurizio Mar 12 Set 2023 - 14:18

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Maurizio Lun 11 Set 2023 - 9:40

» Presentazione
Da luca hf Gio 7 Set 2023 - 23:32

» Finalmente Maseratista
Da Zoldher Lun 4 Set 2023 - 19:38

» Buongiorno a Tutti! presentazione x Ricerca Ghibli!
Da CRONet Dom 3 Set 2023 - 4:52

» Bongiorno - Quattroporte IV Ottocilindri
Da Dari8V Ven 25 Ago 2023 - 14:01

» Granturismo forever
Da Dari8V Mer 16 Ago 2023 - 18:01

» Nel primo semestre 2023 Maserati vola a livello commerciale
Da Angelo Sab 12 Ago 2023 - 22:17

» Primo giro con la 222 4V
Da Renato Ven 11 Ago 2023 - 11:19

» Presentazione 224
Da peste Ven 11 Ago 2023 - 9:14

» Presentazione
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 16:17

» Addio a Ennio Ascari, "papà" del motore Biturbo
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 16:16

» Maserati 422 1989
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 12:39

» Quattroporte IV con interni primatist
Da Claudio Mer 26 Lug 2023 - 11:15

» Generiche seghe mentali su Quattroporte V
Da fritz287 Mer 12 Lug 2023 - 16:23


 

 Guai a chiamarle vecchiette

Andare in basso 
+14
Rombo
ammiraglio66
Andrea 2.24v
fritz287
Roberto
Max80
Angelo
CRONet
Claudio
Antonioquattroporte1994
Dari8V
Maurizio
Zoldher
giton
18 partecipanti
Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
AutoreMessaggio
giton

giton


Età : 70

Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guai a chiamarle vecchiette    Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Icon_minitime1Mer 26 Dic 2018 - 1:04

jak hai pienamente ragione ,io come gia ho scritto non sono un sostenitore della c4 ma se dovessi scegliere tra alfa e porsche....alfa  sicuro.
tanti anni fa quando ero( piu giovane) usci la ford capri...mi sembrava un'auto senza personalita" copiata dalle bellisse made in italy dell'epoca,finii per comperarne una che andava come un missile non ricordo bene macredo che fosse 2500 6c.
in piu con il tetto in vinile.
ma fu piu vero il detto 
chi disprezza comprera'
Torna in alto Andare in basso
Roberto
AMMINISTRATORE
Roberto


Età : 61

Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guai a chiamarle vecchiette    Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Icon_minitime1Mer 26 Dic 2018 - 1:18

@Jak : Alfa ha fatto belle auto certamente, ma almeno da quando ho cominciato a guardare le auto io, è sempre stata la BMW italiana, un poco tamarra (passatemi il termine) per certi versi. Si salvavano solo se nuove, se in mano ad anziani di bell'aspetto che le compravano forse per quello che come dici tu era il ricordo di un tempo. Tolte alcune versioni, come 8C e 4C, le attuali sono delle fiat ricarrozzate, non ci vedo proprio nulla "all'avanguardia", anzi, direi l'opposto

Che la 4C sia sicuramente più divertente da guidare di una Cayman può essere, se ci devo andare in pista va anche bene, ma se la devo usare tutti i giorni è una tragedia un auto in carbonio così estrema, scomoda, poco pratica, rumorosa, infatti è appunto una supersportiva. La Cayman rispecchia la filosofia Porsche, la usi per andare a fare la spesa, la guida con facilità la moglie, ci vai a prendere i bambini a scuola e se devi fare una tiratina per divertirti, non mancano le prestazioni, oltre ad essere relativamente comoda e ad avere tutti gli orpelli elettronici di ultima generazione, in più è oggetto del desiderio del popolo beota. Io sono una persona con scarsissima personalità e comprerei Porsche, come ho già fatto altre volte. Non compro un prodotto italiano se non mi piace o lo ritengo non adatto a me, non compro Italiano solo perché sono Italiano, compro cosa mi piace e mi fa comodo e/o ritengo almeno per il mio utilizzo, migliore.

________________________________________
Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Firma-11
Torna in alto Andare in basso
giton

giton


Età : 70

Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guai a chiamarle vecchiette    Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Icon_minitime1Mer 26 Dic 2018 - 1:41

certamente ma come giiustamente dici la porsche e' un ottimo compromesso.
Per portare i bambini a scuola ne porsche ne alfa ma una 500 l(fantastica)
per una sportiva ..allora rigida leggera coi pistoni nelle orecchie, se non posso permettermi una lambo o una 488 allora allora 4c.
Torna in alto Andare in basso
Roberto
AMMINISTRATORE
Roberto


Età : 61

Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guai a chiamarle vecchiette    Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Icon_minitime1Mer 26 Dic 2018 - 1:46

gusti personali Giton, sono questioni di lana caprina.

________________________________________
Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Firma-11
Torna in alto Andare in basso
giton

giton


Età : 70

Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guai a chiamarle vecchiette    Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Icon_minitime1Mer 26 Dic 2018 - 1:49

meglio il caschemire ,su quello tutti daccordo
Torna in alto Andare in basso
Jak
MODERATORE



Età : 62

Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guai a chiamarle vecchiette    Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Icon_minitime1Gio 27 Dic 2018 - 4:02

Roberto ha scritto:
Tolte alcune versioni, come 8C e 4C, le attuali sono delle fiat ricarrozzate, non ci vedo proprio nulla "all'avanguardia", anzi, direi l'opposto

Fino alla fine degli anni '70, l'Alfa erano auto con soluzioni all'avanguardia, altrochè. Quando in listino c'era l'Alfetta, la BMW, per esempio, cosa proponeva? Per la produzione recente avevo detto "senza comunque farla essere quel prodotto scarso che la superficialità della gente vedeva", che è una cosa ben differente da quello che dici tu.
Ora c'è la Giulia, che non è affatto una Fiat ricarrozzata, come non lo è lo Stelvio (che disprezzo come genere di auto, ma trovo sia molto più bello, anzi, meno brutto, degli altri cassoni). E comunque la Giulietta non è la Bravo, utilizza il pianale in comune, ma le sospensioni ed il resto sono differenti, i pochi i pezzi che utilizzano in comune non sono intercambiabili. La pratica di utilizzare la stessa macchina cambiando solo parti di carrozzeria, come fosse una slot, appartiene al gruppo VAG.
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 45

Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guai a chiamarle vecchiette    Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Icon_minitime1Gio 27 Dic 2018 - 15:00

Antonioquattroporte1994 ha scritto:
Claudio il prezzo è in linea con le rivali , lotus , Porsche e company . E anche fosse qualche migliaio di euro in più , e tutto giustificato dalla componentistica di prim’ordine quali telaio , impianto frenante , gruppi ottici , ecc ecc . Per la plebe ci sono le Boxster e altre , gli intenditori sanno scegliere


Io non dico se è giusto o sbagliato, riporto solo l'esperienza di alcuni miei conoscenti, molto facoltosi e appassionati di auto italiane e Alfa in particolare, quindi assolutamente non esterofili, che hanno valutato l'acquisto della 4C in quanto la macchina piaceva molto loro, ma alla fine l'hanno giudicata troppo cara. E non è gente che "non ne ha", anzi… è gente con delle Ferrari in garage e tanto, tanto fieno in cascina. Però attenzione, che i "ricchi" non sono gente che ama buttare soldi, anzi, sono molto attenti, e stai tranquillo che più ne hanno, più ci guardano… sono gli arricchiti parvenu che scialacquano come se non ci fosse un domani, mentre i veri ricchi sono spesso oculati.


D'altronde credo sia innegabile che la 4C a livello commerciale sia stata un flop clamoroso, e allora bisognerebbe capire il perché, visti gli eccellenti contenuti tecnici e stilistici...


Credo che sia un'auto che, visto l'uso che ne viene fatto, gli appassionati puntino a comprare da usata, più che da nuova.

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guai a chiamarle vecchiette    Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Icon_minitime1Gio 27 Dic 2018 - 15:07

Infatti io stesso tengo da sempre monitorato il mercato dell'usato delle 4c, ma all'atto pratico costano praticamente come nuove, o pochissimo di meno, anche se hanno 3-4 anni di età.

Altra cosa che mi ha stupito: fin'ora non ho mai trovato in vendita esemplari extraserie, con colori diversi dai 3-4 soliti banali da "ordine standard".

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 45

Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guai a chiamarle vecchiette    Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Icon_minitime1Gio 27 Dic 2018 - 15:13

Io credo che le 4C terranno molto bene il valore dell'usato, come d'altronde lo hanno tenuto le Lotus, ma forse le 4C lo terranno ancora meglio.

Essendo un'auto che molti acquisteranno per un uso prevalentemente da track-day, i più sono alla finestra aspettando che i prezzi si abbassino, tanto per usarle in pista, nuova o usata cambia poco. Per questo io credo che anche a distanza di molti anni difficilmente vedremo delle 4C in vendita a meno di 30/35 mila €.


Paradossalmente, a distanza di qualche anno, si troveranno a prezzi più bassi le Giulia Quadrifoglio che le 4C

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Empty
MessaggioTitolo: Re: Guai a chiamarle vecchiette    Guai a chiamarle vecchiette  - Pagina 6 Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
Guai a chiamarle vecchiette
Torna in alto 
Pagina 6 di 6Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: M O N D O M A S E R A T I-
Vai verso: