| Quotazioni Ghibli II | |
|
+8aaapiero trigreg88 pilota54 BigFoot Roberto Dari8V Claudio Vodo31 12 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
Vodo31

Età : 33
 | Titolo: Quotazioni Ghibli II Mar 3 Gen 2017 - 15:52 | |
| Ciao a tutti, Curiosando nella pagina quotazioni 2017 ho notato che una ghibli my94 è quotata 20mila mentre una versione my92 17 mila. Volevo sapere come mai  | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Mar 3 Gen 2017 - 15:56 | |
| a parte che la Ghibli MY92 non esiste... comunque: le quotazioni le fa il mercato, ed il mercato tende a preferire (e quindi a pagare di più) le versioni successive rispetto alla prima serie. La Ghibli II è una vettura della quale siamo riusciti a raccogliere diversi feedback di compravendite negli ultimi tempi (non è sempre facile e scontato per tutti i modelli Maserati). Questo non toglie che ci possa essere chi preferisce la prima serie per mille motivi; ma il mercato questo dice. ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
Vodo31

Età : 33
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Mar 3 Gen 2017 - 16:07 | |
| Ok grazie mille per il chiarimento 😊 | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Mar 3 Gen 2017 - 16:12 | |
| In effetti il fascino della prima serie "spinterogeno" a mio avviso è superiore. Ma come al solito io non faccio testo e comunque dalla MY94 in poi l'auto è nettamente migliore sotto tutti i punti di vista. | |
|
 | |
Roberto AMMINISTRATORE

Età : 60
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Mar 3 Gen 2017 - 16:46 | |
| lo spinterogeno ti affascina Dario....  ________________________________________  | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Mar 3 Gen 2017 - 17:29 | |
| Si, in effetti. Non amo la Ghibli '92 è per lo spinterogeno in sè, ma per una serie di motivi che la rendono la più sportiva e prestante in assoluto: - peso inferiore: con le modifiche introdotte col MY94, la massa dell'auto è aumentata considerevolmente; - erogazione e potenza: la prima versione è l'unica ad avere effettivamente i 306 CV dichiarati. Il motore è assolutamente identico ed intercambiabile, ma oltre all'accensione cambia la gestione elettronica per far rientrare le emissioni entro i limiti Euro 1 prima e Euro 2 dopo. Anche se il dato dichiarato rimane uguale, per strada si perdono parecchi CV (almeno 20 per le MY95, commercialmente conosciute come GT). - gommine strette: coi cerchi da 16", il Ghiblino aveva le 205 davanti e le 225 dietro. Con la MY94 le misure passavano a 215 e 245, più belle esteticamente ma con maggiore resistenza all'avanzamento. Insomma, le prestazioni di una prima serie possono essere assimilabili più a quelle di una Cup che a quelle di una MY94-GT. | |
|
 | |
Vodo31

Età : 33
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Mar 3 Gen 2017 - 20:03 | |
| Su questo Dario concordo pienamente.. Può anche essere che le ghibli più scambiate siano le MY 94 perché in effetti sono state prodotte in più numeri e quindi più presenti sul mercato. O magari perché il proprietario della ghibli è più restio a venderla rispetto a uno che ha una my94... Ci possono essere tanti fattori non è detto che è più scambiata perché più ambita | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Mer 4 Gen 2017 - 11:12 | |
| La Ghibli viene notoriamente ricercata nelle versioni dalla MY94 in poi. Questo perchè è intrinsecamente migliore, in tutto.
La '92 è a tutti gli effetti una Racing con carrozzeria modificata, che era una 2.24v potenziata, che era una Biturbo Si a 24v che era una Biturbo aggiornata.
La MY94 è invece tutta un'altra auto: quando la Fiat comprò la Maserati, mise l'ing. Alzati a capo del Marchio e gli diede il compito di rinnovare i prodotti, effettivamente obsoleti. Nella Ghibli venne modificato tutto, dall'impianto elettrico alla meccanica, dalla scocca agli interni... E tutto ciò si rispecchia sulla ricerca da parte del mercato, con conseguente determinazione del prezzo medio.
Il fatto che che a me la Ghibli '92 piace molto non fa testo. Mi affascina, ma sono conscio che è più delicata, soggetta a noie, difficile nella guida e nella gestione. In effetti poi in garage c'è una GT... | |
|
 | |
BigFoot MODERATORE

Età : 48
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Mer 4 Gen 2017 - 14:02 | |
| - Dari8 ha scritto:
- In effetti poi in garage c'è una GT...
E non solo  ________________________________________  1934 - 1938 - 1982 - 2006  | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Mer 4 Gen 2017 - 14:07 | |
| Dario ha fatto un correttissimo discorso riguardo ai contenuti.
Io mi limiterò a fare una fredda analisi del mercato:
E' il mercato che fa le quotazioni, ed il mercato dice chiaramente che le Ghibli prima serie hanno quotazioni inferiori rispetto alle MY94, così come le MY94 hanno quotazioni inferiori rispetto alle GT. Per non parlare delle CUP.
I fattori che possono portare a questo sono molteplici e non è sempre facile analizzarli, ogni modello ha le sue dinamiche, fatto sta che per le Ghibli la situazione è questa.
Le Ghibli prima serie non sono affatto le più rare, anzi sono state la versione venduta in numero maggiore di esemplari.
Basta farsi un giro su autoscout per verificare la situazione: gli annunci delle Ghibli prima serie sono quelli presenti in maggior numero, e i prezzi richiesti sono mediamente più bassi rispetto a quelli delle versioni successivi.
Il trend di mercato mi sembra quindi abbastanza chiaro ed inequivocabile. Poi ognuno può preferire la versione che vuole, ma se se ne fa un poco nobile discorso economico, i fatti sono questi. ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
pilota54 MODERATORE

Età : 69
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Mer 4 Gen 2017 - 15:11 | |
| E dire che la mia MY 94 la comprai nel 2008 per 9.500 e la rivendetti nel 2012 per 5.000 (l'introduzione del superbollo fece crollare le quotazioni....).
Certo che si è rivalutata tanto. | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Mer 4 Gen 2017 - 15:16 | |
| Il 2012, anno in cui avevamo al governo i "professori", è stato l'anno peggiore in assoluto per il mercato delle auto sportive non d'epoca... L'hai venduta nel momento sbagliato.
Ricordo però che la tua auto non era in condizioni "top" e aveva diversi lavori da fare.
Le quotazioni Ghibli hanno avuto un forte rialzo nel 2016. Ancora nel 2015 si trovavano delle oneste MY94 sui 10 mila €.
Comunque la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno: fammi indovino e ti farò ricco. ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
trigreg88

Età : 34
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Mer 4 Gen 2017 - 15:32 | |
| - pilota54 ha scritto:
- E dire che la mia MY 94 la comprai nel 2008 per 9.500 e la rivendetti nel 2012 per 5.000 (l'introduzione del superbollo fece crollare le quotazioni....).
Certo che si è rivalutata tanto. Così poco costavano nel 2012??  | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Mer 4 Gen 2017 - 16:05 | |
| Gli esemplari in perfetto stato mai scesi sotto i 10.000, nemmeno le prima serie.
Nel giro di 4/5 anni, comunque, il valore è raddoppiato ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
pilota54 MODERATORE

Età : 69
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Gio 5 Gen 2017 - 0:17 | |
| Beh la mia non era in perfetto stato a causa di qualche principio di ruggine vicino al lunotto e tra i finestrini e gli sportelli, ma a parte questo era in buone condizioni. Il motore poi era praticamente perfetto, mai una noia in 4 anni di possesso, e il cambio era stato sostituito da pochi mesi con quello (usato pochissimo) di una GT. Interni praticamente perfetti. 2 volanti, di cui uno originale di legno e uno Momo originale "Ghibli Cup". Colui che la comprò (l'utente RC2 "Mauroracing") fece Catania-Milano con la Ghibli, senza problemi. Diciamo che era in buone condizioni generali, non ottime. La vendetti, dopo averla comprata grazie a un introito "extra", soprattutto per 3 motivi: - Perchè in quel periodo avevo necessità di liquidità. - Perchè l'assicurazione passò di colpo da 400 euro a 1.000 euro l'anno (il RIVA non faceva più agevolazioni). - Perchè il bollo/superbollo, pur con quest'ultimo ridotto per le auto oltre i 15 anni come la mia, divenne altissimo (il solo bollo normale era 950 euro). Insomma, anche da ferma costava già troppo per le mie tasche, oltre 200 euro/mese. Probabilmente il valore reale era sui 6-7.000. Comunque non mi lamento perchè era il mio sogno di 40enne (quando uscì) e me la sono goduta per 4 anni. Ecco com'era subito prima della vendita:    | |
|
 | |
Vodo31

Età : 33
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Gio 5 Gen 2017 - 10:09 | |
| La conosco questa Ghibli l'ho guidata anche da Mauroracing quando ne stavo cercando una.. | |
|
 | |
aaapiero

Età : 62
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Gio 5 Gen 2017 - 13:04 | |
| ma mauroracing che fine ha fatto? | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Gio 5 Gen 2017 - 13:21 | |
| E' in oriente ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
Vodo31

Età : 33
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Gio 5 Gen 2017 - 13:33 | |
| Esatto si per la precisione in Thailandia | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Gio 5 Gen 2017 - 13:36 | |
| - Dari8V ha scritto:
Non amo la Ghibli '92 è per lo spinterogeno in sè, ma per una serie di motivi che la rendono la più sportiva e prestante in assoluto:
- gommine strette: coi cerchi da 16", il Ghiblino aveva le 205 davanti e le 225 dietro. Con la MY94 le misure passavano a 215 e 245, più belle esteticamente ma con maggiore resistenza all'avanzamento.
Insomma, le prestazioni di una prima serie possono essere assimilabili più a quelle di una Cup che a quelle di una MY94-GT. La differenza di prestazioni tra prima serie e MY94, sicuramente presente ma probabilmente anche amplificata a livello di sensazioni (la MY94 ha un suono più ovattato e una diversa erogazione), certamente non dipende dalle misure delle gomme, in quanto le MY94 avevano le stesse misure della prima serie, da 16". Nessuna MY94, tranne quelle pochissime che furono ordinate con il Kit Sportivo montato d'origine, ha lasciato la fabbrica con gomme da 17". Peraltro, quando sulla mia ho montato i 17" al posto dei 16", non ho avvertito particolari cali di prestazione, ma solo un incedere più lineare e meno scodinzolante in accelerazione, anche se teoricamente una minima differenza dovrebbe esserci per via della maggiore impronta a terra. La differenza di peso tra una prima serie e una MY94 è di 70 kg; non un'enormità, ma abbastanza per essere avvertiti. Sicuramente questo, equivalente a spanne ad un passeggero (di corporatura esile), influisce di più. La GT è ancora leggermente più pesante, per via dei cerchi da 17" e del nuovo differenziale. ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Gio 5 Gen 2017 - 17:48 | |
| Sicuro che le gomme della MY94 non fossero già 215 e 245 di larghezza (con cerchi da 16" naturalmente)?
Ad ogni modo la '92 ha più CV effettivi di tutte le serie successive (tranne CUP), che uniti alla massa inferiore, la fanno la Ghibli più veloce. | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Gio 5 Gen 2017 - 20:10 | |
| - Dari8V ha scritto:
- Sicuro che le gomme della MY94 non fossero già 215 e 245 di larghezza (con cerchi da 16" naturalmente)?
Yes! Le misure che intendi tu sono quelle della Shamal ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Gio 5 Gen 2017 - 22:22 | |
| Shamal ha 225 davanti e 245 da drìo (/45-16). | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Gio 5 Gen 2017 - 22:48 | |
| Vero!
Confusion ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
Vodo31

Età : 33
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Ven 6 Gen 2017 - 20:45 | |
| Ho questo pallino del KS.. Però tra quello che prendo della mia ghibli anno 93 e quello che ci dovrei aggiungere non so se la resa vale la spesa..
Voi che ne pensate? | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 50
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Sab 7 Gen 2017 - 11:10 | |
| In effetti le auto sono diverse. Comprendo e condivido la tua attrazione per la KS. Pensa che c'è chi ha messo il Kit Sportivo su una successiva GT (anche se il cambiamento diventa praticamente solo estetico)... | |
|
 | |
supermario_bros

Età : 47
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Ven 18 Ago 2017 - 10:36 | |
| scusatemi, ma per chiarirmi le idee, a livello meccanico cosa cambia oltre a: catalizzatore abs (presente nella my94) ponte posteriore tubolare (my 94) e lamiera stampata (1992) dischi freno post autoventilanti (my1994) misure pneumatici? nella sola GT differenziale ZF
a livello estetico fari (neri nella my1994) specchi pieghevoli (my1994) tridente nell'ovale (my 1994) cerchi lega dal disegno diverso | |
|
 | |
ammiraglio66

Età : 57
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II Ven 18 Ago 2017 - 11:10 | |
| Anche la sospensione anteriore è diversa rispetto alla versione precedente. Per le misure dei pneumatici puoi trovare il tutto sul sito Maserati classiche. | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Quotazioni Ghibli II  | |
| |
|
 | |
| Quotazioni Ghibli II | |
|