| Ci mancava solamente il Corriere della Sera... | |
|
+19giton spedirail Max80 Francesco Maria robbi pcomuniello pugnali lucio aaapiero Maurizio BigFoot Dari8V Angelo Claudio CRONet pilota54 Zoldher Alessmacc Antonioquattroporte1994 maurizio26180 23 partecipanti |
|
Autore | Messaggio |
---|
maurizio26180

Età : 43
 | Titolo: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Mer 8 Apr 2020 - 17:06 | |
| Sul Corriere della Sera on line di oggi compare l'elenco delle "auto più brutte di sempre".
Ebbene, oltre ad una serie di cessi su ruote, esso contiene pure:
- Maserati Biturbo; - Alfa Romeo Gtv6; - Ferrari Mondial; - F50.
Ora, capisco che i cancelli dell'ordine professionale dei giornalisti siani aperti a tutti, ma la sciura Simona Sacchetti (così si chiama) poteva svagarsi impastando una torta o facendo una lavatrice piuttosto che mettersi a disquisire e sentenziare di auto.
Per fortuna ha avuto la decenza di concludere l'"articolo" scrivendo che "i gusti sono gusti e non tutti saranno d’accordo".
Grazie Simona!
Sperando di non violare norme interne al forum (l'articolo on line è liberamente accessibile), riporto il link di contanto giornalismo:
https://motori.corriere.it/motori/attualita/cards/ci-sono-anche-due-ferrari-oltre-multipla-le-auto-piu-brutte-sempre-ma-vero/maserati-biturbo-1984.shtml | |
|
 | |
Antonioquattroporte1994

Età : 29
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Mer 8 Apr 2020 - 17:08 | |
| Dire che la f50 sia brutta ...... | |
|
 | |
Alessmacc
Età : 53
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Mer 8 Apr 2020 - 17:27 | |
| Che poi mi sembra che nell'articolo si mischino la bruttezza, che è un concetto soggettivo legato al fattore estetico, con l'affidabilità meccanica delle vetture in elenco, che invece nulla ha a che fare con l'estetica o il gusto individuale...direi proprio che l'autrice ha più della "giornalaia" che della giornalista (come sempre più spesso accade, purtroppo) e anche di livello piuttosto basso... | |
|
 | |
Zoldher

Età : 52
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Mer 8 Apr 2020 - 17:32 | |
| Siamo alle solite, con l'aggravante di non saper distinguere nella storia, con corsi e ricorsi. Ciclicamente ci sono testate, blog, pagine su forum, che elencano le 10 o 100 automobili più belle, più sognate, più brutte.... ormai ci ho fatto il callo. La Biturbo sempre in mezzo.... Che poi quale "CLONE" emulazione di M3 (.... la M3 E30 non è del 1985?  ) ?? Inoltre, che foto è quella? Con le mascherine scure intorno ai fari sul frontale ad una Biturbo 1984...tra l'altro si scorge un emblema appoggiato sul cofano motore...vabbè! Senza aggiungere che la serie nasce nell'82 e non nel 1984.... maurizio26180 non ti curar di loro!
Ultima modifica di Zoldher il Mer 8 Apr 2020 - 17:54 - modificato 3 volte. | |
|
 | |
Zoldher

Età : 52
 | |
 | |
maurizio26180

Età : 43
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Mer 8 Apr 2020 - 18:48 | |
| Ho notato solo ora la data del 2017, comunque l’hanno ripubblicato oggi... | |
|
 | |
Zoldher

Età : 52
 | |
 | |
pilota54 MODERATORE

Età : 69
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Mer 8 Apr 2020 - 19:41 | |
| - Zoldher ha scritto:
Siamo alle solite, con l'aggravante di non saper distinguere nella storia, con corsi e ricorsi. Ciclicamente ci sono testate, blog, pagine su forum, che elencano le 10 o 100 automobili più belle, più sognate, più brutte.... ormai ci ho fatto il callo. La Biturbo sempre in mezzo.... Che poi quale "CLONE" emulazione di M3 (.... la M3 E30 non è del 1985?  ) ?? Inoltre, che foto è quella? Con le mascherine scure intorno ai fari sul frontale ad una Biturbo 1984...tra l'altro si scorge un emblema appoggiato sul cofano motore...vabbè! Senza aggiungere che la serie nasce nell'82 e non nel 1984.... maurizio26180 non ti curar di loro! La Bmw Serie 3 E30 e la Maserati Biturbo sono coetanee, nate entrambe nel 1982. La M3 E30 è stata commercializzata a partire dal 1986. Tuttavia la E30 era chiaramente ispirata alla E21 del 1975. La Biturbo aveva un "layout" simile alla E21 e alla E30 (3 volumi, 2 porte, lunotto spiovente) ma comunque abbastanza personale. Per quanto riguarda quelle 4 vetture definite "brutte", concordo solo su una: la Ferrari Mondial. Le altre 3 a quei tempi erano molto belle. La GTV6 era un po' datata perchè derivava dall'Alfetta GT del 1974, ma a mio parere era ancora bella oltre che molto prestazionale e poi plurivittoriosa in versione gara GR.N e GR.A. | |
|
 | |
Zoldher

Età : 52
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Mer 8 Apr 2020 - 19:58 | |
| In effetti parla di "clone" di BMW serie 3, quindi di E30. Sono io che ho affiancato la M3 E30 alla Biturbo, perchè la M3 è la sportiva della serie BMW (fu commercializzata, si, nel 1986, ma presentata nel 1985 a Francoforte). Il problema è che scrivere "clone mal riuscito" ha un significato in italiano: brutta copia. Hanno in comune alcuni aspetti tecnici, ma motore (sia numero che disposizione dei cilindri...con cilindrata diversa), linea ed interni sono totalmente differenti, quindi che clone è? Se poi il confronto è fatto con la serie 3, tralasciando la M3, ancora peggio!!! Avrebbe potuto scrivere almeno "concorrente mal riuscita", ma clone proprio no... | |
|
 | |
Antonioquattroporte1994

Età : 29
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Mer 8 Apr 2020 - 20:35 | |
| La e30 che si avvicinava più alla biturbo era la 323 i con 150 cv . Mentre la m3 e30 si pone a confronto con la biturbo S / Si | |
|
 | |
CRONet

Età : 57
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Mer 8 Apr 2020 - 22:31 | |
| Certo che ci vuole creatività per mettere nella stessa lista la F50 con la Trabant.... | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Mer 8 Apr 2020 - 23:26 | |
| La Biturbo , presentata a dicembre 1981, è comunque di poco antecedente alla BMW E30 ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
Angelo

Età : 53
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 9:02 | |
| - maurizio26180 ha scritto:
- Sul Corriere della Sera on line di oggi compare ...
Ora, capisco che i cancelli dell'ordine professionale dei giornalisti siani aperti a tutti, ma la sciura Simona Sacchetti (così si chiama) poteva svagarsi impastando una torta o facendo una lavatrice piuttosto che mettersi a disquisire e sentenziare di auto. ... La Simona come tanti del suo ordine "ha famiglia" ovvero "deve campare" e ha ricicciato qualcosa scritto altrove, traducendolo per il pubblico italiano. Ha ovviamente avuto la correttezza di precisare "sito Carophile ha messo in fila le vetture che più hanno deluso le aspettative di clienti e case sia dal punto di vista estetico che motoristico".
http://www.carophile.com/the-worst-cars-of-all-time/ L'articolo originale è pieno di luoghi comuni e vulgate, specie sui difetti delle auto. Evidentemente, la Biturbo è citata proprio per la delusione dei clienti per le note inefficienze. Non certo perchè fosse brutta. l | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 51
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 9:24 | |
| Diciamo la verità. Questo articolo non sposta di una virgola l'appettibilità della Biturbo verso la gente o verso chi la ama. Ognuno ha i propri gusti, del resto a quanti di noi le fi.ghe si sono fermate per complimentarsi della bellezza delle nostre Biturbo (a parte la Spyder)? Non credo a molti. Eppure io trovo le Biturbo belle, attraenti anche esteticamente. Mentre molti trovano attraenti... chessò, la vulvaghen audi a1, o a3, o a5, o q3, o q7, o a6 o qualsiasi altro abbinamento alfanumerico che io invece trovo vomitevole, repellente, lassativo.
Quindi sui giornali possono scrivere ciò che vogliono. Io so ciò che è bello e ciò che mi piace. Non serve che me lo dica qualcun altro. ________________________________________ "Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
| |
|
 | |
Antonioquattroporte1994

Età : 29
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 10:40 | |
| Anche i vari concessionari tendono a dimenticare o a disconoscere le biturbo .. tranne alcuni concessionari Ferrari Maserati che pubblicano foto delle varie quattroporte IV , shamal , e ghibli cup , valorizzandole . Mi chiedo ; se la biturbo fosse marchiata Fiat , l’avreste comprata comunque ? | |
|
 | |
BigFoot MODERATORE

Età : 49
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 11:22 | |
| Biturbo auto bellissimissima ragazzi, non scherziamo. Per l'epoca ecco. ________________________________________  1934 - 1938 - 1982 - 2006  | |
|
 | |
Angelo

Età : 53
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 12:00 | |
| - Antonioquattroporte1994 ha scritto:
- ...
Mi chiedo ; se la biturbo fosse marchiata Fiat , l’avreste comprata comunque ? Assolutamente si! E ti dirò che, come FIAT, sarebbe un successo come storica, se non altro per il costo dei ricambi e il numero di gente che saprebbe metterci le mani. | |
|
 | |
Dari8V MODERATORE

Età : 51
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 12:34 | |
| - Antonioquattroporte1994 ha scritto:
- Mi chiedo ; se la biturbo fosse marchiata Fiat , l’avreste comprata comunque ?
Certamente, anzi le avrei comprate con maggiore entusiasmo: le Biturbo, già dalla loro presentazione, erano una sorta di "vorrei ma non posso", di sorellastra povera. Ricordo che fino all'81 Maserati faceva supercar vere e proprie, auto di grande lusso (vero). Soprattutto con l'usato, gente che nulla ne sapeva si poteva comprare IL Maserati con 2 lire. Fosse stata una Fiat, sarebbe stata un'auto sportiva che non doveva dimostrare niente a nessuno, una sorta di 130 Coupè che aveva dalla sua i contenuti esclusivi senza avere "problemi di status". ________________________________________ "Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
| |
|
 | |
Maurizio

Età : 61
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 12:47 | |
| Se fosse stata marchiata Fiat i miei genitori non avrebbero comprato la 2.24v | |
|
 | |
aaapiero

Età : 63
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 12:53 | |
| ci ha messo pure la de lorean e la tr7 ma non la DUNA! mah | |
|
 | |
pugnali lucio
Età : 70
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 13:35 | |
| Dico la mia da grande appassionato di auto, all'uscita delle prime biturbo rimasi molto colpito in primo luogo dalla grande potenza, a memoria 180 cv se ben ricordo poi dalla linea asciutta ed essenziale, inoltre ricordo che il peso era nella media se non inferiore delle berline di 2000 cc di quel periodo ma che i 180 cv se li sognavano, inoltre il differenziale posteriore torsen non era molto conosciuto, anche se io preferisco un autobloccante ZF. A quel tempo non potevo permettermela ma non nego che l'hò seguita x qualche tempo finchè piano piano alla comparsa dei numerosi diffetti che aveva non l'hò più considerata al punto che continuai a pensare che erano auto molto delicate e comunque di un livello superiore alle normali berline anche prestazionali del tempo, io da sempre sono stato alfista, e anche se la mia giulia super 1600 elaborata aveva 40 cv in meno di una biturbo nel misto e percorsi tutte curve di montagna non mi sentivo affatto inferiore. Quasi sicuramente le biturbo prime serie fino al 1988 sono parecchio cambiate, dopo quell'anno ma questo la maggioranza della gente come il sottoscritto l'hanno scoperto molto dopo, si sono portate dietro questa fama negativa e in molti le considerano poco affidabili sempre piene di problemi, etichettando la maserati un marchio di vetture valide solo quelle di alto lignaggio di grossa cilindrata e ovviamente costo considerando sostanzialmente un flop la biturbo, almeno io vedo questa la ragione x cui un'incompetente la consideri un'auto brutta. | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 14:05 | |
| Nessuno davvero nessuno, neanche il più feroce dei detrattori, ha mai detto che sia “brutta” ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
Angelo

Età : 53
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 14:46 | |
| - pugnali lucio ha scritto:
- ... finchè piano piano alla comparsa dei numerosi diffetti che aveva non l'hò più considerata al punto che continuai a pensare che erano auto molto delicate e comunque di un livello superiore alle normali berline anche prestazionali del tempo, io da sempre sono stato alfista, e anche ...
Purtroppo, certe "convinzioni" erano alimentate anche da persone che non ne avevano mai guidata una. Racconto um aneddoto: Al mio paese, nel 1985 c'erano 2 biturbo, una 420 del notaio e una S del figlio di un imprenditore. Allora la S era un giorno si e uno no presso l'officina che frequentavo io: il proprietario passava i pomeriggi a chiacchierare col capoofficina. Ebbene, un altro meccanico al fondo della strada riferì a mio cugino: la bIturbo è una macchina di mexxx, vedi Totino xxx entra esce dall'officina Audi. | |
|
 | |
Zoldher

Età : 52
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 14:58 | |
| Infatti, bella fuori e dentro, accogliente e potente....nessuno ha mai negato tutto ciò, sin dagli esordi della presentazione. Ovviamente i gusti poi qualificano una scelta tra le vetture. Il resto sul conto della Biturbo poi, sappiamo bene. | |
|
 | |
Claudio MODERATORE

Età : 45
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 15:40 | |
| Sicuramente le linee tese di fine anni 70 inizio 80, viste con gli occhi di oggi, non sono mai state capolavori di design. Ma in quel contesto la Biturbo era una delle più belle ________________________________________ Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone] | |
|
 | |
pcomuniello
Età : 54
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 16:27 | |
| - Citazione :
- Fosse stata una Fiat, sarebbe stata un'auto sportiva che non doveva dimostrare niente a nessuno, una sorta di 130 Coupè che aveva dalla sua i contenuti esclusivi senza avere "problemi di status".
Fiat Coupe' (anni 90) biturbo invece che con un solo turbo? Ebbe un ottimo successo, mi pare, fra il pubblico degli appassionati di auto con tanti cavalli. Con una sola turbina. C'era pure aspirata ma chi poteva o voleva o doveva comprarla snobbava l'aspirato in favore del turbo. Pensa ne avesse avute due, di turbine. Non crocifiggermi pero'. | |
|
 | |
robbi

Età : 57
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Gio 9 Apr 2020 - 18:41 | |
| CERTO che è un bel pirla quello che lhai scritto
avesse menzionato fiat duna 2 e 3 volumi alfa romeo arna fiat Multipla 1° tipo questi si che son dei disegni sbagliati ...non parlo delle francesi perchè ne sbagliano 1 su 3 | |
|
 | |
Zoldher

Età : 52
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera... Ven 10 Apr 2020 - 0:31 | |
| - robbi ha scritto:
- CERTO che è un bel pirla quello che lhai scritto
avesse menzionato fiat duna 2 e 3 volumi alfa romeo arna fiat Multipla 1° tipo questi si che son dei disegni sbagliati ...non parlo delle francesi perchè ne sbagliano 1 su 3  ...comunque, se non erro, la Multipla era inserita in quella lista ...anche se devo dire che ho sempre preferito proprio la Multipla prima serie al suo successivo restyling... La Duna, se pensi che venne elaborata sempre da Giugiaro, è una vettura nata per realizzare economie sul progetto "Uno", col suo stesso passo e gli stessi ricambi ma con "codina"....esibendo un aspetto anomalo, in effetti sempre tanto discusso. Almeno la versione Weekend era sensata ed apprezzabile per l'uso, abbastanza venduta in Sudamerica ed in Europa, fino al 2000...tra l'altro con marchio glorioso innocenti (Elba). | |
|
 | |
Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Ci mancava solamente il Corriere della Sera...  | |
| |
|
 | |
| Ci mancava solamente il Corriere della Sera... | |
|