Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniMaserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Fine della passione motoristica a Roma?
Da Zoldher Ieri alle 22:35

» Maserati: non vedere cio' che hai sotto gli occhi- 3200 GT
Da ilario Ieri alle 11:25

» Generiche seghe mentali su Quattroporte V
Da peppeumaserati2 Ieri alle 8:16

» Maserati granturismo
Da Zoldher Mar 30 Mag 2023 - 17:12

» Finalmente Maserati!
Da CRONet Sab 20 Mag 2023 - 9:35

» Granturismo Sport
Da Zoldher Sab 20 Mag 2023 - 0:07

» Presentazione Maserati 4.24v
Da Imola Ven 19 Mag 2023 - 14:58

» Addio al V8 anche per Maserati
Da Claudio Mer 17 Mag 2023 - 21:39

» Maserati Grecale
Da pcomuniello Dom 14 Mag 2023 - 20:22

» Interno Missoni 420
Da Angelo Mer 10 Mag 2023 - 22:02

» Alla ricerca di una Granturismo
Da maurizio26180 Mer 26 Apr 2023 - 17:19

» Maserati 222
Da Pietro Cerini Dom 16 Apr 2023 - 7:06

» presentazione
Da Angelo Sab 15 Apr 2023 - 22:40

» Buongiorno a tutti
Da frenchconnection Lun 3 Apr 2023 - 8:09

» MASERATI 228, questa sconosciuta.
Da Riccardo.420 Gio 30 Mar 2023 - 13:14

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Zoldher Mar 28 Mar 2023 - 22:30

» Prima Maserati
Da Ellebi63 Ven 24 Mar 2023 - 11:03

» Presentazione
Da luca hf Lun 13 Mar 2023 - 22:21

» termostati gamma biturbo
Da rockmaker Ven 10 Mar 2023 - 21:57

» E'arrivata la mia 222 stamattina e mi Presento
Da Claudio Lun 6 Mar 2023 - 13:37


 

 Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019

Andare in basso 
+8
GT3.2
Dari8V
Claudio
Zoldher
fritz287
Angelo
pilota54
CRONet
12 partecipanti
Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3
AutoreMessaggio
trickster015

trickster015


Età : 47

Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019   Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Icon_minitime1Mar 1 Ott 2019 - 13:40

Ma secondo voi quanto potrebbe durare il periodo delle ibride? Sarà una transizione o una modalità continuativa di concepire le macchina?
So che è la domanda delle domande, ma magari avete letto qualcosa. Io sono stato "assente" per troppo tempo e non me ne sono proprio occupato.
Torna in alto Andare in basso
Angelo

Angelo


Età : 53

Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019   Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Icon_minitime1Mar 1 Ott 2019 - 13:45

Claudio ha scritto:
Plug-in mi sembra l'unica possibile. Tu ne concepiresti altre?
Tenuto conto che il pianale non è stato concepito per accogliere batterie e conoscendo le "braccine corte" della capogruppo, non mi stupirebbe un mild hybrid a 48v.
Di cui purtroppo (4 cilindri affraid ) girano già delle indiscrezioni https://www.alvolante.it/news/maserati-motore-4-cilindri-20-ibrido-363265
Torna in alto Andare in basso
CRONet

CRONet


Età : 57

Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019   Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Icon_minitime1Mar 1 Ott 2019 - 20:40

trickster015 ha scritto:
Ma secondo voi quanto potrebbe durare il periodo delle ibride? Sarà una transizione o una modalità continuativa di concepire le macchina?
So che è la domanda delle domande, ma magari avete letto qualcosa. Io sono stato "assente" per troppo tempo e non me ne sono proprio occupato.
Come in tutti i cambiamenti, ci sono persone che fanno la svolta a 180 gradi e altri che temporeggiano parecchio. Quando uscì iPhone nel gennaio 2007 sono stato tra i primi in ufficio che voleva averne uno, infatti a luglio quando sono andato a San Francisco ne prese uno non sapendo ancora come farlo funzionare in Europa. Però alcuni colleghi hanno subito detto: 1) meglio il blackberry, 2) quando fai uno zoom sembri una femminuccia, 3) meglio sempre una tastiera. Sapete tutti com'è andata a finire. La stessa RIM (Research in Motion) all'epoca proprietaria del marchio BlackBerry, pensava che la demo di Steve Jobs fosse sono un rock-up, una bozza.

Con le auto succede lo stesso. L'ibrido, che personalmente non apprezzo, aggiunge un'altra complicazione al già complicato motore termico: però è un ponte di transizione per convincere quegli automobilisti acerrimi a gustare il motore elettrico anche per 30 soli km. 

Altri fanno il giro di 180 gradi, come nel mio caso, dopo 6 mesi di analisi e non lo nego, perplessità, ho finito per prendere una Tesla: e mi sto divertendo un sacco, c'è chi ne dubiterà, però ti assicuro che dopo 26 mesi che abbiamo l'auto il contachilometri segna 52000 km, 5000 di questi fatti in due settimane ad agosto fra la Svizzera, Oslo e Stoccolma. Troverai chi dice che lo schermo centrale è troppo grande, ma quando hai Google Maps e Satellite view mentre guidi e poi torni agli schermi di 7 pollici ti assicuro che è uno shock.

L'uomo ha avuto sempre difficoltà ad accettare il cambio, in qualsiasi forma. Dagli anni dove la TV in Italia aveva solo 2 canali come il Mivar della mia nonna, a quello a "99 canali". Il cambio è sempre una scossa nella nostra vita e bisogna "disimparare le vecchie cose ed imparare le nuove". 20 anni ho adottato il cambio automatico in auto, tutti a dirmi "maah, meglio manuale"... e la saga continua. 

Tornando all'ibrido, Mercedes ha presentato la Classe E con una batteria di 13 kWh che secondo loro fa circa 50 km. Pensa che la Model S con 18 kWh fa 100 km a velocità autostradale. Quindi l'ibrido server solo a poter dire "l'auto fa 30 km con 1 litro" perché il motore elettrico ti evita di guidare a carburante e quindi abbassare la media delle emissioni.

Quindi la Maserati ibrida se arriva sarà per 1) diminuire la media di emissioni e 2) per cercare di convincere il Maseratista puro e duro che si potrà guidare sportivamente anche senza scoppiettare per strada. Fra qualche anno ritorneremo sull'argomento!
Torna in alto Andare in basso
Antonioquattroporte1994

Antonioquattroporte1994


Età : 29

Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019   Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Icon_minitime1Mar 1 Ott 2019 - 23:44

Fin quando ci saranno risorse petrolifere il problema non si pone . Secondo il punto di vista della mia analisi , stanno facendo tanto chiasso per far cambiare le vetture e rinnovare il parco circolante . Il futuro sarà idrogeno . L’elettrico E’ un periodo di transizione e basta . Inquina a fine vita come 2 auto Diesel . E’ solo per far i fighetti e far vedere agli altri che si sanno distinguere dalla massa . Però ripeto fin quando il petrolio sarà disponibile , nulla cambierà . I magnanti del petrolio ne farebbero di cose poco ortodosse per convincere chi di dovere che il petrolio non si deve toccare .
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 45

Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019   Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Icon_minitime1Mer 2 Ott 2019 - 8:35

Antonio, il problema che la gente si ostina a non volersi fare entrare in testa, non è quanto inquini, ma dove inquini.

Il problema è togliere l’inquinamento dalle aree metropolitane/urbane.

I discorsi sull’inquinamento del ciclo vita di una vettura lasciano il tempo che trovano

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019   Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Icon_minitime1Mer 2 Ott 2019 - 9:21

A parte che i petrolieri hanno nel trasporto aereo e marittimo il loro "fabbisogno" assicurato.
Anche terrestre naturalmente.
Ma il trasporto automobilistico privato è una goccia nel mare.

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
fritz287
MODERATORE
fritz287


Età : 29

Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019   Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Icon_minitime1Mer 2 Ott 2019 - 11:12

Antonioquattroporte1994 ha scritto:
Secondo il punto di vista della mia analisi

scratch
Torna in alto Andare in basso
Angelo

Angelo


Età : 53

Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019   Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Icon_minitime1Mer 2 Ott 2019 - 16:41

Claudio ha scritto:
...
Il problema è togliere l’inquinamento dalle aree metropolitane/urbane.
...
Beh, si potrebbe sempre fare come nell'antica ROMA ... di giorno era vietata la circolazione di mezzi a ruote.
Torna in alto Andare in basso
CRONet

CRONet


Età : 57

Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019   Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Icon_minitime1Mer 2 Ott 2019 - 20:04

Credo che siamo andati abbondantemente off-topic, pur essendo interessante l'argomento.
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019   Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019 - Pagina 3 Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
Maserati Ghibli: prodotta la 100.000 unità 24 settembre 2019
Torna in alto 
Pagina 3 di 3Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3
 Argomenti simili
-
» festa a grugliasco per la Maserati prodotta n 10000
» logo forum maserati per l'unità d'ITALIA
» Nuovo Suv Maserati: 2019 o 2020?
» Prima Maserati elettrica nel 2019
» L'andamento del marchio Maserati sul mercato delle auto nuove - 2019

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: M O N D O M A S E R A T I-
Vai verso: