Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazionidifferenze 2.24v e 2.24v my'92 Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Angelo Sab 25 Mar 2023 - 22:18

» Buongiorno a tutti
Da Ellebi63 Ven 24 Mar 2023 - 10:38

» Prima Maserati
Da Ellebi63 Ven 24 Mar 2023 - 10:03

» Alla ricerca di una Granturismo
Da Dari8V Ven 24 Mar 2023 - 8:00

» Maserati 222
Da Dari8V Gio 23 Mar 2023 - 7:41

» Presentazione
Da luca hf Lun 13 Mar 2023 - 21:21

» termostati gamma biturbo
Da rockmaker Ven 10 Mar 2023 - 20:57

» E'arrivata la mia 222 stamattina e mi Presento
Da Claudio Lun 6 Mar 2023 - 12:37

» Maserati Racing non inserzionata
Da Maurizio Gio 23 Feb 2023 - 21:26

» Presentazione Gabriele Guzzetta Coupé Cambiocorsa
Da Zoldher Mer 22 Feb 2023 - 11:41

» Dalla provincia di Cuneo col Maserone!
Da Riccardo.420 Mar 21 Feb 2023 - 14:00

» Ingresso
Da dadedepo Lun 20 Feb 2023 - 14:18

» Presentazione Giorgio Carosio
Da Giuseppe122 Ven 17 Feb 2023 - 7:40

» Maserati GranTurismo 2023
Da maurizio26180 Lun 13 Feb 2023 - 9:22

» PRESENTAZIONE NUOVO UTENTE
Da Dari8V Ven 10 Feb 2023 - 14:09

» Finalmente Maseratista
Da PierL Mer 8 Feb 2023 - 13:43

» Presentazione
Da Zoldher Gio 26 Gen 2023 - 21:39

» Giuseppe Marzocchi
Da Giuseppe Marzocchi Gio 26 Gen 2023 - 19:13

» Presentazione
Da Zenerestefano Gio 26 Gen 2023 - 17:40

» Incontro domenicale all’ombra del “Colosseo quadrato”
Da Zoldher Gio 26 Gen 2023 - 9:07


 

 differenze 2.24v e 2.24v my'92

Andare in basso 
+8
peranig
Roberto
JeanLouisD
Dari8V
AndreaGhibliGT
masepa
trigreg88
AdiGhibli
12 partecipanti
AutoreMessaggio
AdiGhibli

AdiGhibli


Età : 44

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Sab 21 Gen 2017 - 14:59

quelle che so sono....

cerchi di maggior diametro
gamma colori più ampia
frontale nuovo
minigonne diverse
spoiler tergi
spoiler cofano posteriore diverso(come Racing)
possibilità di avere tutta pelle?
volante diverso?

poi?
di meccanica ed elettronica ci sono differenze? miglioramenti?
Torna in alto Andare in basso
trigreg88

trigreg88


Età : 34

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Sab 21 Gen 2017 - 16:21

adighibli ha scritto:
volante diverso?

Non mi risulta che il volante fosse diverso

poi?
di meccanica ed elettronica ci sono differenze? miglioramenti?

La prima serie, non catalitica, dovrebbe essere un pelino più "cattiva" della successiva, anche se, non vorrei dire ca...te, ma esistono anche prime versioni catalizzate.
Per quanto riguarda l'elettronica, invece, so che all'inizio l'assetto regolabile koni era offerto come optional (la mia ex 224 infatti non ce l'aveva). poi divenne di serie...ma aumentò il prezzo finale della macchina...quindi non so fino a che punto si possa usare questo termine.
Torna in alto Andare in basso
AdiGhibli

AdiGhibli


Età : 44

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Sab 21 Gen 2017 - 17:48

riguardo il volante..la prima serie ha il calice....credo che nella successiva sia piatto tipo Racing
Torna in alto Andare in basso
masepa

masepa


Età : 48

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Sab 21 Gen 2017 - 18:00

Se non sbaglio erano due tipi di volanti radica e pelle 
questo e pelle

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Dsc01510

questo e radica

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Dsc01511
Torna in alto Andare in basso
AndreaGhibliGT

AndreaGhibliGT


Età : 51

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Dom 22 Gen 2017 - 10:04

Differenze principalmente estetiche. Fari anteriori, lama sotto parabrezza ecc...ecc. Meccanicamente il catalizzatore che ovviamente da lasciare su strada qualche CV e i cerchi OZ ea 16" ( uguali comunque su tutte le ruote con canale )
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Dom 22 Gen 2017 - 13:24

AdiGhibli ha scritto:
riguardo il volante..la prima serie ha il calice....credo che nella successiva sia piatto tipo Racing

Nessuna Biturbo ha mai avuto volanti a calice.
Anzi, nessuna Maserati.

Tutte volanti belli piatti.
Torna in alto Andare in basso
JeanLouisD

JeanLouisD


Età : 48

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Dom 22 Gen 2017 - 14:46

Tachimetro con fondo scala a 280 per la m.y.'92 anziché a 240
Torna in alto Andare in basso
AdiGhibli

AdiGhibli


Età : 44

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Dom 22 Gen 2017 - 15:31

JeanLouisD ha scritto:
Tachimetro con fondo scala a 280 per la m.y.'92 anziché a 240


la 2.24v di mio padre ...comprata nuova nel 1990 ha fondoscala 280
Torna in alto Andare in basso
AdiGhibli

AdiGhibli


Età : 44

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Dom 22 Gen 2017 - 15:37

Dari8V ha scritto:
AdiGhibli ha scritto:
riguardo il volante..la prima serie ha il calice....credo che nella successiva sia piatto tipo Racing

Nessuna Biturbo ha mai avuto volanti a calice.
Anzi, nessuna Maserati.

Tutte volanti belli piatti.


volante a calice

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Acd25ed0312990b97787fe857f21d2


differenze 2.24v e 2.24v my'92 Biturbo_i_spider_1988_nero_022


volante piatto

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Maserati-shamal_1

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Ghibli_interior
Torna in alto Andare in basso
Roberto
AMMINISTRATORE
Roberto


Età : 60

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Dom 22 Gen 2017 - 15:47

ho sempre pensato che i volanti a calice fossero questi

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Timthu11

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Timthu12

________________________________________
differenze 2.24v e 2.24v my'92 Firma-11
Torna in alto Andare in basso
JeanLouisD

JeanLouisD


Età : 48

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Dom 22 Gen 2017 - 16:18

AdiGhibli ha scritto:
JeanLouisD ha scritto:
Tachimetro con fondo scala a 280 per la m.y.'92 anziché a 240


la 2.24v di mio padre ...comprata nuova nel 1990 ha fondoscala 280

Ah, bene. Lo avranno introdotto nel 1990. Quelle del 1989  lo avevano a 240
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Dom 22 Gen 2017 - 18:09

@AdiGhibli: i volanti a calice sono quelli postati da Roberto, proprio perchè hanno la forma... a calice!
Quelli delle Biturbo sono tutti piatti, anche se la versione più recente con corona più spessa sembra ancora più piatta!

Ad avere il volante a calice di serie erano soprattutto le Alfa degli anni tra i '60 e i '70. con la massima espressione toccata dalle 2000 e Montreal (che avevano lo stesso Hellebore, quello fotografato da Roberto).
Anche la Urraco aveva il calice.
Ma poi non me ne vengono in mente altre...
Torna in alto Andare in basso
peranig

peranig


Età : 53

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Lun 23 Gen 2017 - 8:17

Il volante della 2.24 seconda serie ha una impugnatura di maggior diametro ed il comando del clacson sul volante, mentre la 1° si limita alla levetta vicino a quella luci. Lo spoiler posteriore è identico. La mia del 1991 ha il fondoscala tachimetro a 260, mi sa che ce sia per tutti i gusti...


Ultima modifica di peranig il Lun 23 Gen 2017 - 8:19 - modificato 1 volta.
Torna in alto Andare in basso
masimase

masimase


Età : 45

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Lun 23 Gen 2017 - 8:19

AdiGhibli ha scritto:
JeanLouisD ha scritto:
Tachimetro con fondo scala a 280 per la m.y.'92 anziché a 240


la 2.24v di mio padre ...comprata nuova nel 1990 ha fondoscala 280


Adi, le primissime avevano quello a 240 km....

Esteticamente, oltre a ciò detto prima, la fascia bicolore sulla prima serie...
Torna in alto Andare in basso
AdiGhibli

AdiGhibli


Età : 44

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Lun 23 Gen 2017 - 10:21

scusate ma vi contraddico .....la 2.24v ha il volante a calice ....non cosi accentuato come quello orribile Alfa....ma sicuramente non piatto come quello della Ghibli.
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Lun 23 Gen 2017 - 10:47

Meno piatto non vuol dire a calice.
Quelli più vecchi hanno la corona spostata in avanti, ma per lo spessore della corona, non per 10-15 cm come i volanti a calice (nome dovuto alla forma conica).

Ad ogni modo ho capito cosa intendi. Wink
Torna in alto Andare in basso
Maurizio

Maurizio


Età : 60

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Lun 23 Gen 2017 - 14:45

L'ultima delle foto (guida a destra e cambio automatico), è di una 2.24? Dalla forma dei sedili (che ho imparato a riconoscere Very Happy) mi sembra di sì, però sono completamente in pelle.
Correzione: sì, stiamo parlando di differenze tra 2.24 1a e 2a serie, quindi è stata postata per far vedere una 2a serie con sedili completamente in pelle.
Scusate Embarassed
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 45

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Lun 23 Gen 2017 - 15:22

Quella nell'ultima foto è una Ghibli GT 2,8

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
Maurizio

Maurizio


Età : 60

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Lun 23 Gen 2017 - 15:29

Ah, OK grazie!
Torna in alto Andare in basso
Spurio Massimo




Età : 59

differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1Mar 31 Gen 2017 - 20:25

Poi...esistono gli ibridi che nati nel periodo di transizione fra un modello e l'altro hanno in comune molte caratteristiche ...incredibili rarita'
Ciao a tutti
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





differenze 2.24v e 2.24v my'92 Empty
MessaggioTitolo: Re: differenze 2.24v e 2.24v my'92   differenze 2.24v e 2.24v my'92 Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
differenze 2.24v e 2.24v my'92
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Differenze tra Ghibli
» differenze 224 ghibli
» Differenze di guida 430 e 4.24v
» delucidazioni su Ghibli: differenze tra MY94 e GT
» California e GranturismoS differenze in pista

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: M O N D O M A S E R A T I-
Vai verso: