Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

Primi 1.000 km con la Ghibli. Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniPrimi 1.000 km con la Ghibli. Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Censimento Maserati Granturismo
Da Pegaso Oggi alle 6:53

» Maserati: quale futuro?
Da Claudio Oggi alle 1:14

» Nuovo arrivato
Da Dari8V Ieri alle 17:21

» Nuovo membro Biturbo 425
Da Riccardo.420 Sab 11 Gen 2025 - 9:40

» Maserati Grecale
Da Giovanni 81 Gio 9 Gen 2025 - 23:19

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Davide Giuriato Gio 9 Gen 2025 - 11:46

» Tessuto abitacolo Gransport
Da maurizio26180 Dom 5 Gen 2025 - 13:32

» Certificazione Maserati Classiche
Da raffi79ar Lun 30 Dic 2024 - 17:25

» "Dotazione invernale" da Codice della strada
Da AndreaGhibliGT Gio 26 Dic 2024 - 18:16

» Presentazione
Da Berlinetta bianconero Dom 22 Dic 2024 - 12:56

» Maserati Gransport Limited edition
Da stefano Dom 22 Dic 2024 - 12:21

» Presentazione
Da ammiraglio66 Ven 20 Dic 2024 - 16:58

» presentazione
Da Renato Mer 18 Dic 2024 - 17:28

» Gransport sottovalutata?
Da Crazymind Mer 18 Dic 2024 - 13:40

» Consiglio per acquisto
Da Zoldher Dom 15 Dic 2024 - 0:47

» Presentazione Ghibli
Da paoletto31 Ven 13 Dic 2024 - 16:09

» Disparità prezzi Maserati Italia vs Svizzera
Da maurizio26180 Ven 13 Dic 2024 - 14:38

» Maserati Gransport... "Ubi sunt?"
Da maurizio26180 Mer 11 Dic 2024 - 20:51

» Offerta attuale nel mercato automobilistico.
Da Pierangelo Mer 11 Dic 2024 - 19:43

» Un ultimo saluto a Franco Tralli
Da Danielebiagio Mer 11 Dic 2024 - 19:13


 

 Primi 1.000 km con la Ghibli.

Andare in basso 
+6
0101
ammiraglio66
GhibliKs
BigFoot
Jak
pilota54
10 partecipanti
AutoreMessaggio
pilota54
MODERATORE
pilota54


Età : 70

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Sab 6 Dic 2008 - 15:13

Nel primo mese di possesso ho superato già i 1.000 km. Utilizzo 60% città, 40% fuori. Consumo medio quasi 7 km/litro. Problemi nessuno, a parte il giunto cardanico troppo rumoroso che farò sistemare. Cambiate gomme posteriori (erano quasi liscie quando l'ho comprata) con Bridgestone Potenza 94 W.
Come primo giudizio sono ovviamente soddisfatto, è bellissimo già solo avere davanti quel magnifico cruscotto. Motore ottimo, tipicamente turbo, assetto e freni all'altezza del marchio. Qualche difetto c'è e in particolare il non perfetto posto guida (volante distante) e la frizione troppo dura. Non ho trovato grosse differenze tra le 4 regolazioni degli ammortizzatori, avrei preferito una quarta posizione più rigida, anche se non escludo che gli ammo possano essere un po' consumati.
La Ghibli è OK, diciamo pari alle aspettative.
Torna in alto Andare in basso
Jak
MODERATORE



Età : 63

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Sab 6 Dic 2008 - 18:18

L'albero di trasmissione ha 3 giunti cardanici, ma non mi è mai capitato di trovarne uno rumoroso. Sei sicuro che sia lui?
Torna in alto Andare in basso
BigFoot
MODERATORE
BigFoot


Età : 50

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Dom 7 Dic 2008 - 1:13

Sono contento di sentire che le sensazioni provate siano alla pari delle tue aspettative (credo alte). gnammy50

Forze la frizione la si puo' aggiustare un po', non saprei.

Metti altre foto quando puoi please! :)

________________________________________
Primi 1.000 km con la Ghibli. 22px-Flag_of_Italy.svg 1934 - 1938 - 1982 - 2006 Primi 1.000 km con la Ghibli. Wcup
Torna in alto Andare in basso
GhibliKs




Età : 44

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Dom 7 Dic 2008 - 6:24

La frizione della ghibli "purtroppo" è corsaiola.

DICO PURTROPPO perchè chi la usa in città... si danna da semaforo a semaforo con 30 kg di frizione... e per giunta a corsa molto corta, dove fai lavorare soprattutto la parte suoperiore del piede.

INVECE CHI LA USA SPORTIVAMENTE, ne apprezza le cambiate secche e veloci.

Io quando la uso per qualche spostamento un po' piu lungo del solito, arrivo a casa con il piede sinistro che fa male... e poi mi dura qualche giorno... ma è un male piacevole, sapendo che ho guidato una GHIBLI!!!
Torna in alto Andare in basso
ammiraglio66

ammiraglio66


Età : 58

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Dom 7 Dic 2008 - 10:28

Ciao Pilota54.
Sono contento che la Ghibli ti piaccia.
Per quanto riguarda la frizione c'e' modo di alleggerirla.
Purtroppo abbiamo avuto diversi problemi all'inizio ma sono stati risolti.
Per ora ti conviene tenerla cosi', poi al momento della sostituzione della frizione si possono
aggiungere le modifiche senza una grossa spesa.
Se ti puo' interessare ti posso specificare nel dettaglio tali modifiche.

ciaotrident ciaotrident
Torna in alto Andare in basso
pilota54
MODERATORE
pilota54


Età : 70

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Dom 7 Dic 2008 - 15:02

Grazie Ammiraglio. Diciamo che nell'utilizzo in città è un po' faticosa, fuori no, ma per fortuna per il momento niente dolori, in compenso rinforzerò il polpaccio sinistro, che è stato sempre meno forte del destro :) ............
Per quanto riguarda il giunto, dovrebbe trattarsi del giunto pre-differenziale, mi riferisco a quel clak-clak o "clong" che sento quando rilascio l'acceleratore e quando riaccelero, che mi hanno detto essere congenito. Il meccanico comunque mi ha detto che è eccessivo e me lo sistema con 70 euro, come ho detto su altro thread. Wink
Gli ammo mi sembrano effettivamente un po' scarichi, quindi tra non molto penso di doverli sostituire. Quanto possono costare?
Torna in alto Andare in basso
Jak
MODERATORE



Età : 63

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Dom 7 Dic 2008 - 20:28

Il rumore del giunto millerighe della prolunga differenziale è dovuto ad un gioco eccessivo negli accoppiamenti, che aumenta con il tempo. Per questo si mette un adesivo anaerobico per bloccarlo. Purtroppo, se il gioco è aumentato eccessivamente, questo espediente dura molto poco, mentre su un accoppiamento non usurato e con poca tolleranza, ha una durata eccellente.
Torna in alto Andare in basso
0101

0101


Età : 48

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: ammo   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Dom 7 Dic 2008 - 20:43

per gli ammo non ti preoccupare, si possono revisionare ad un prezzo accessibile (ca. 300 euro l'uno) ed inoltre a richiesta si possono anche far indurire maggiormente le tarature, rivolgiti ad ivano campana di solaro o anche da candini a modena penso... ...se riesci a smontarle e rimontarle "in proprio" puoi poi anche solo spedirgliele...

0101
Torna in alto Andare in basso
bruno bg

bruno bg


Età : 41

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: x ammiraglio66   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Lun 8 Dic 2008 - 13:56

Quali sarebbero le possibili modifiche da fare alla frizione per alleggerirla...????? Shocked Very Happy cheers .devo dire che spesso la domenica quando mi faccio il giretto al lago, ho il terrore di incombere in lunghe colonne per via della frizione molto dura.....
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 52

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Lun 8 Dic 2008 - 17:16

0101 ha scritto:
per gli ammo non ti preoccupare, si possono revisionare ad un prezzo accessibile (ca. 300 euro l'uno) ed inoltre a richiesta si possono anche far indurire maggiormente le tarature, rivolgiti ad ivano campana di solaro o anche da candini a modena penso... ...se riesci a smontarle e rimontarle "in proprio" puoi poi anche solo spedirgliele...
0101

Mi sembra un po' eccessivo un preventivo di 300 euro ad ammortizzatore.
Ricordo che un paio d'anni fa li ho fatti rigenerare sulla 8.32 da Marchi a Milano (dove si rivolgono praticamente tutte le principali officine) e che spesi l'equivalente di un singolo ammortizzatore nuovo.
Tra l'altro, parlando con Marchi, mi spiego' quali modifiche si potevano apportare, dai fori di passaggio dell'olio al tipo di olio stesso.
Veramente professionale.
Torna in alto Andare in basso
AndreaGhibliGT

AndreaGhibliGT


Età : 53

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Mar 9 Dic 2008 - 8:16

Per rigenerare gli ammortizzatori della Ghibli, la spesa un pò di tempo fà era di circa 250 cad.
Dario tieni presente che quando fanno il lavoro, cambiano pure l'attuatore che regola la durezza degli stessi, in quanto alla lungha è spesso causa di led allarme sospensioni acceso.
Torna in alto Andare in basso
masimase

masimase


Età : 47

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Mar 9 Dic 2008 - 11:09

Mi sono affidato anch'io a Marchi per rigenerare gli ammortizzatori con il supporto per smontaggio e rimontaggio degli stessi di Righini. Costo totale 650 euri.
Torna in alto Andare in basso
pilota54
MODERATORE
pilota54


Età : 70

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Mar 9 Dic 2008 - 23:52

Ogni tanto si accende e lempeggia per qualche secondo una spia che si trova davanti alle 4 spie delle tarature. Sagnala l'usura degli ammo?
Torna in alto Andare in basso
ammiraglio66

ammiraglio66


Età : 58

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Mer 10 Dic 2008 - 13:35

Ciao Bruno stasera o max domani posto le varie modifiche da fare per alleggerire il pedale frizione.

ciaotrident
Torna in alto Andare in basso
ammiraglio66

ammiraglio66


Età : 58

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Gio 11 Dic 2008 - 23:38

Ecco le eventuali modifiche che si possono fare per alleggerire il pedale frizione
su vetture con cambio GETRAG 5/6 marce.

http://www.granucci.net/maserati/20081211074652756.pdf

http://www.granucci.net/maserati/20081211074703636.pdf

1) Verificare se c'e' montato sul pedale frizione il particolare n° 8.
Questo servofrizione per poterlo montare occorre sostituire il pedale
con il particolare n°21 che e' gia' predisposto per il suo allogiamento.


http://www.granucci.net/maserati/20081211074912799.pdf

http://www.granucci.net/maserati/20081211074728313.pdf

2) Verificare che sul cilindretto frizione ci siano montati
i particolari n° 15-16-17.
Se non ci sono NON occorre sostituire nulla vanno solo in aggiunta.
3) La modifica piu' sostanziale consiste nel spostare il cilindretto frizione.
Cosi' facendo si ha un rapporto di leva maggiore.
Verificare che siano montati i particolari n° 27-29-30-31
N.B. Questa e' una PREMODIFICA cioe' su cambi dove il supporto
del cilindretto era integrato (con la fusione) al cambio (vedi dis. in tratteggio).
Il POSTMODIFICA si intuisce chiaramente perche' il supporto era avvitato
sulla scatola cambio mediante tre viti posizionate triangolarmente.
N.B. Di conseguenza a tale modifica va' sostituita anche la leva comando frizione
part. n°5. Questa leva ha subito un ulteriore modifica cambiando codice (purtroppo non ho la scheda
ma qualsiasi officina autorizzata ne e' in possesso) e cioe' le forchette della
leva frizione (per intenderci quelle che si appoggiono sul part. n°4) sono state
allargate per permettere l'alloggiamento di due cuscinetti.
Questo seve per ridurre gli attriti.
Consiglio di introdurre questa modifica quando si deve sostituire la frizione.

SPERO VIVAMENTE DI ESSERE STATO ABBASTANZA CHIARO

PER ULTERIORI CHIARIMENTI CHIEDETE PURE IO SONO QUI.

hands39







Torna in alto Andare in basso
AndreaGhibliGT

AndreaGhibliGT


Età : 53

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Ven 12 Dic 2008 - 8:02

Per quello che riguarda il particolare n°8 servofrizione, sulla mia è gia installato.
Non sò, e devo controllare se ci sono pure le modifiche al cilindretto, ma non escludo che magari essendo stato fatto il primo lavoro, non sia stato fatto pure il secondo.
Guardando tra i pezzi di ricambio per la MY94 il sistema è già presente con tale modifica, per cui penso proprio di averlo già installato di fabbrica.
Probabilmente la modifica resta da fare solo sulla prima serie e al massimo le prime MY94.
Grazie comunque Ammiraglio per la preziosa assistenza tecnica.
Torna in alto Andare in basso
pilota54
MODERATORE
pilota54


Età : 70

Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1Ven 12 Dic 2008 - 11:06

Grazie Ammiraglio Very Happy
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Primi 1.000 km con la Ghibli. Empty
MessaggioTitolo: Re: Primi 1.000 km con la Ghibli.   Primi 1.000 km con la Ghibli. Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
Primi 1.000 km con la Ghibli.
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Primi 10.000 km con la Ghibli (98.000 in tutto)
» Primi giorni con la Ghibli GT
» primi 10mila km fatti con la Ghibli Gt
» Coupè Gt....Primi km....
» primi 1000km con ghibligt

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: M O N D O M A S E R A T I-
Vai verso: