Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniMaserati: quale futuro?  - Pagina 15 Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Censimento Maserati Granturismo
Da Pegaso Oggi alle 6:53

» Maserati: quale futuro?
Da Claudio Oggi alle 1:14

» Nuovo arrivato
Da Dari8V Ieri alle 17:21

» Nuovo membro Biturbo 425
Da Riccardo.420 Sab 11 Gen 2025 - 9:40

» Maserati Grecale
Da Giovanni 81 Gio 9 Gen 2025 - 23:19

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Davide Giuriato Gio 9 Gen 2025 - 11:46

» Tessuto abitacolo Gransport
Da maurizio26180 Dom 5 Gen 2025 - 13:32

» Certificazione Maserati Classiche
Da raffi79ar Lun 30 Dic 2024 - 17:25

» "Dotazione invernale" da Codice della strada
Da AndreaGhibliGT Gio 26 Dic 2024 - 18:16

» Presentazione
Da Berlinetta bianconero Dom 22 Dic 2024 - 12:56

» Maserati Gransport Limited edition
Da stefano Dom 22 Dic 2024 - 12:21

» Presentazione
Da ammiraglio66 Ven 20 Dic 2024 - 16:58

» presentazione
Da Renato Mer 18 Dic 2024 - 17:28

» Gransport sottovalutata?
Da Crazymind Mer 18 Dic 2024 - 13:40

» Consiglio per acquisto
Da Zoldher Dom 15 Dic 2024 - 0:47

» Presentazione Ghibli
Da paoletto31 Ven 13 Dic 2024 - 16:09

» Disparità prezzi Maserati Italia vs Svizzera
Da maurizio26180 Ven 13 Dic 2024 - 14:38

» Maserati Gransport... "Ubi sunt?"
Da maurizio26180 Mer 11 Dic 2024 - 20:51

» Offerta attuale nel mercato automobilistico.
Da Pierangelo Mer 11 Dic 2024 - 19:43

» Un ultimo saluto a Franco Tralli
Da Danielebiagio Mer 11 Dic 2024 - 19:13


 

 Maserati: quale futuro?

Andare in basso 
+25
giancarlo abbona
fritz287
fab
ammiraglio66
CRONet
Quattroporteiv
Pegaso
robbi
luca hf
agr_team
frenchconnection
JeanLouisD
pcomuniello
Zoldher
Jak
maurizio26180
Riccardo.420
Maurizio
Pierangelo
contefr
Claudio
Max80
Dari8V
Angelo
pilota54
29 partecipanti
Vai alla pagina : Precedente  1 ... 9 ... 13, 14, 15
AutoreMessaggio
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 52

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Ven 6 Dic 2024 - 17:32

E l'orridismo?
Non mi viene in mente un modello attuale di grande serie che si possa definire non dico bello, ma almento piacevole.
La Peugeot Y non fa eccezione, anzi, credo sia a dir poco orripilante. A prescindere da dimensioni e prezzo.

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"

A giancarlo abbona piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso
giancarlo abbona

giancarlo abbona


Età : 60

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Ven 6 Dic 2024 - 18:00

Hai letto nella mia anima. Non osavo dirlo.
Torna in alto Andare in basso
Riccardo.420

Riccardo.420


Età : 45

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Ven 6 Dic 2024 - 19:44

Ma sì, fanno pietà da anni. Se però piacciono alla maggioranza, come pare, amen. Mi pare di ricordare un film di Benigni in cui si commentava "fancxxlo alla maggioranza!".

A giancarlo abbona piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso
pilota54
MODERATORE
pilota54


Età : 70

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Sab 7 Dic 2024 - 14:37

Non si capisce bene se al grande pubblico le auto di oggi (con questi frontali "boxy", per esempio) piacciano o meno. Di fatto si vendono molte meno auto che in passato, ma temo che la ragione principale sia connessa soprattutto al forte aumento dei prezzi e all'incertezza del futuro, a tutti i livelli. Quindi forse piacciono così. Boh.
Torna in alto Andare in basso
Angelo

Angelo


Età : 55

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Sab 7 Dic 2024 - 16:04

pilota54 ha scritto:
...ma temo che la ragione principale sia connessa soprattutto al forte aumento dei prezzi ...
La penso come te. 
Aggiungo pure quanto mi dicono gli amici meccanici: le auto che oggi hanno 10-15 anni hanno una affidabilità molto alta, anche con molti chilometri, specie quelle coreane e giapponesi. Infine, è anche scomparso il limite "psicologico" dei 100.000 km.

A pilota54 piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso
Zoldher

Zoldher


Età : 53

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Sab 7 Dic 2024 - 17:05

In generale si leggono facilmente buoni dati sull'andamento del mercato dell'usato, che infatti va bene e cresce. Le persone magari prendono auto con pochi anni sul groppone, pagandole neanche poco, ma senza decidere di impelagarsi in acquisti impegnativi per la situazione di incertezza e per la diffidenza sull'elettrificazione. Cresce ancora la domanda, l'offerta è limitata in certi settori, con una richiesta forte di SUV compatti (ormai lo standard!!! :-( ) ed ovviamente di ibride. Quanto sia variabile o stabile il mercato specifico per il settore luxury/sportive non lo so precisamente, magari qualcuno di voi lo segue nel dettaglio, ma noto che le aziende del comparto comprano facilmente queste auto usate..per rivenderle. Nel 2022 e nel 2023 leggevo dati e andamenti contrastanti ed osservazioni contraddittorie degli analisti, ma alla fine l'usato cresceva e cresceva ancora. L'inflazione del 2024 ha cambiato forse un pò le carte in tavola.
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Dom 8 Dic 2024 - 9:48

Torniamo in tema Maserati, grazie.

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]

A pilota54 piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso
robbi

robbi


Età : 58

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Dom 8 Dic 2024 - 20:29

giovedì scorso come scritto in altro 3d ero in maserati e in occasione del ritiro vettura  ho fatto un giro nella fabbrica
nella linea della mc20 erano presenti 3 auto del modello 2025 e tutta la linea ferma 
incredibile erano presenti 7/8 c3 citroen per azione di richiamo 2 mc20 che erano in finizione e stop fine.
Tutto fermo non vendono nulla
delusione assoluta e piange il cuore vedere un'azienda così bella ma ferma.....a sentire la guida al giorno escono 6/7 vetture finite mc20  ma chiaramente ora non esce nulla si attende il 2025
Torna in alto Andare in basso
ammiraglio66

ammiraglio66


Età : 58

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Dom 8 Dic 2024 - 20:59

Che tristezza.... nemmeno nel periodo buio della Biturbo era così.
Torna in alto Andare in basso
giancarlo abbona

giancarlo abbona


Età : 60

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Dom 8 Dic 2024 - 21:55

Oggi ho visto finalmente un'auto contemporanea che mi piace: Lotus Emira, prezzo sui 100000.
Forse l'unica immediata, dolorosa o dannosa? o banale? possibilità è la riduzione  (drastica?) dei prezzi...

A stefano piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso
maurizio26180

maurizio26180


Età : 44

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Lun 9 Dic 2024 - 9:21


Purtroppo sempre peggio:

https://torino.corriere.it/notizie/cronaca/24_dicembre_09/torino-maserati-cancella-gli-ordini-e-yazaki-chiude-la-sede-di-grugliasco-noi-in-52-licenziati-a-natale-29deeba3-5af3-4479-b8ad-414656f51xlk.shtml

Mi viene da chiedermi... ma questi sono del mestiere???

Come si fa a far andare in malora un marchio del genere che produce macchine così belle e con una tradizione con così pochi eguali?

A me sembra che siamo quasi a livello di sabotaggio...
Torna in alto Andare in basso
robbi

robbi


Età : 58

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Lun 9 Dic 2024 - 11:13

ogni giorno che passa è una emoraggia continua ...ma a mio parere cè un disegno aspettano che lo stato intervenga ......scusate ma che schifo !
Torna in alto Andare in basso
maurizio26180

maurizio26180


Età : 44

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Lun 9 Dic 2024 - 11:25


Anche a mio avviso è tutto pianificato.

Un kebabbaro pakistano prestato all'automotive riuscirebbe a fare meno danni.

A Quattroporteiv piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso
Quattroporteiv

Quattroporteiv


Età : 30

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Mar 10 Dic 2024 - 20:36

Come diceva Claudio amministratore,  nei post precedenti , non è così drastica la situazione.. no no .. per nulla .
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Mer 11 Dic 2024 - 2:09

Non ho mai detto che la situazione non sia brutta.

Ho semplicemente detto che la Maserati non fallirà, cosa di cui invece tu sembri certo.

Mi sembrano due concetti assai diversi.

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
pilota54
MODERATORE
pilota54


Età : 70

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025 - 0:18

Su Quattroruote di Gennaio c'è un lungo (6 pagine) articolo su Stellantis, intitolato "Stellantis, ripartenza tricolore".
Secondo la rivista dopo il licenziamento di Tavares (o le dimissioni, fate voi), John Elkann si sta dando da fare per imprimere una svolta al gruppo, e insieme a Jean Philippe Imparato (chissà se sarà lui il futuro CEO), stanno ponendo in essere azioni tese appunto ad imprimere una sterzata significativa alla gestione.

Il comitato che sta reggendo al momento le sorti del gruppo ha voluto "smarcarsi subito da un passato caratterizzato da fin troppe frizioni tra Tavares e numerosi portatori di interesse (sindacati, politici, fornitori), in Italia come in Francia e in USA. A farlo per primo è stato il presidente John Elkann, che ha voluto rassicurare le massime istituzioni italiane sugli impegni del gruppo nei confronti dell'Italia." Nel riquadro di pag. 44 Elkann viene definito "il regista del disgelo". Dopo le dimissioni di Tavares, "ha subito chiamato il Presidente Mattarella e Giorgia Meloni, per informarli di quanto accaduto. Un'iniziativa del tutto inconsueta e inusuale.......ed è andato anche oltre, ha accettato di presentarsi in Parlamento nelle prossime settimane....in ogni caso l'opera di disgelo non si limita all'Italia.....ecco dunque l'incontro con Macron, e anche a Russelsheim per incontrare i vertici di Opel. E andrà anche in USA."

Quattoruote scrive pure che "I dealers hanno attaccato l'ex amministratore delegato per aver prodotto un rapido degrado dei marchi e aver imposto una rotta disastrosa. A tal proposito viene citato anche il richiamo nel gruppo (dopo 2 anni) di Richard Palmer, ex direttore finanziario, che sarà consulente speciale di John Elkann e del comitato per la transizione. Ma Palmer ovviamente "conosce a fondo il mercato americano...". Da rimarcare anche il ritorno nell'ACEA, da dove ai tempi di Tavares Stellantis era uscita.

Imparato invece ci ha "messo la faccia" per quanto riguarda gli investimenti in Italia: "Odio le promesse non mantenute e non voglio essere smentito dai fatti. Quindi ci metto la faccia", ha detto, come citato da QR.
Tanto per cominciare, a Melfi non si faranno più "solo elettriche" come diceva Tavares, ma anche ibride. E resterà la produzione della Compass: "Notizia molto importante per alleviare i timori dei sindacati", afferma Quattroruote. Poi "Non mancano novità nemmeno per Cassino, dove saranno prodotte le eredi di Giulia e Stelvio, che saranno anche ibride". E ci sarà pure una "Top di gamma". Per Mirafiori in primis è in programma la nuova 500 ibrida (fine anno), ma anche "altri 2 miliardi di investimenti, fino al 2032"! Tutti investimenti "finanziati con risorse proprie", ha precisato mister Imparato.

E QR sottolinea come le nuove "mosse" siano in netta controtendenza con le posizioni di Tavares...
Poi chiude l'articolo sottolineando che "Il nuovo CEO dovrà dare maggior peso ad ogni singola componente del variegato mondo Stellantis, magari scegliendo più manager locali per le posizioni apicali"


Da non trascurare ovviamente anche il marchio Maserati, che ha bisogno di un robusto rilancio.
A tal proposito, Quattroruote dice (giustamente) che "Il tridente è in uno stato precario, ma la risposta di Tavares è stata ancora una volta la razionalizzazione dei costi, con la chiusura, per esempio, del modernissimo Innovation Lab". 
"Il nuovo CEO dovrà decidere in fretta se vendere o rilanciare il marchio, ma la seconda ipotesi (ovvero il rilancio) è la più probabile. Imparato, che tra l'altro si sta occupando degli stabilimenti italiani, ha parlato di un Polo dell'Alto di Gamma, con base a Modena, che diventerà orgoglio del made in Italy. Probabile il rinnovo di sinergie con Alfa Romeo

Saranno rose? Se lo saranno, fioriranno...
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025 - 0:30

Ribadiamo che la chiusura di Innovation Lab si deve ad Alfa Romeo e non a Maserati.

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
Angelo

Angelo


Età : 55

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025 - 12:07

pilota54 ha scritto:
...
Imparato invece ci ha "messo la faccia" per quanto riguarda gli investimenti i...
 ha parlato di un Polo dell'Alto di Gamma, con base a Modena, che diventerà orgoglio del made in Italy. Probabile il rinnovo di sinergie con Alfa Romeo

Saranno rose? Se lo saranno, fioriranno...
Certe affermazioni di fanno senso (per non scrivere altro! La leadership dell'azienda prova a rifarsi una "verginità" cambiando il CEO, rientrando in ACEA, ecc. ma dov'era quando incassava dividendi sapendo che erano a scapito degli investimenti?? 
Straparlano di "Polo di Alto di Gamma" ma mai di cifre coerenti con quelle che ci mettono davvero gli altri che fanno l'Alto di Gamma. Gli "strateghi" di Maserati che guardano sempre ai risultati della Porsche (quando c'erano), sognando di fargli concorrenza avendo in tasca i fichi secchi ... ma di che parliamo?!

A maurizio26180 piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso
frenchconnection

frenchconnection


Età : 47

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Ven 10 Gen 2025 - 17:20

speriamo ovviamente che Stellantis investa sul rilancio del tridente.

Secondo voi, oggi per chi potrebbe essere maggiormente conveniente acquistare Maserati ?
Torna in alto Andare in basso
luca hf

luca hf


Età : 63

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Sab 11 Gen 2025 - 0:07

A questo punto spero rimanga in Stellantis. Piuttosto che finire a qualche gruppo finanziario che ne snaturi completamente la storia e faccia auto dozzinali per poi chiudere...
Torna in alto Andare in basso
pilota54
MODERATORE
pilota54


Età : 70

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Ieri alle 18:55

Claudio ha scritto:
Ribadiamo che la chiusura di Innovation Lab si deve ad Alfa Romeo e non a Maserati.

Comunque Claudio va detto che sia per Alfa che per Maserati le decisioni importanti venivano prese dal CEO del gruppo, che era Tavares. Innovation Lab era passato da Alfa a Maserati e che io sappia la chiusura è stata decisa da Tavares. Alfa Romeo peraltro non esiste più come casa (nel senso che non ha più nemmeno un suo bilancio), quindi non prende decisioni autonome. Maserati ancora si, ha un suo bilancio, anche se fa (ancora) parte del gruppone Stellantis e come sottogruppo di Stellantis Italia, come Alfa Romeo, che come detto oggi è solo un brand.
Torna in alto Andare in basso
Claudio
MODERATORE
Claudio


Età : 46

Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1Oggi alle 1:14

Manlio, è esattamente come dici tu.

Il senso del mio discorso era:

Innovation Lab era stato creato da Marchionne per Alfa Romeo, non per Maserati.
Alla morte di Marchionne, i vertici del gruppo hanno deciso di portare via la progettazione Alfa da lì.
E' in quel preciso istante che è stata firmata la condanna a morte per Innovation Lab.
Chiaramente è rimasto aperto ancora per qualche anno, con le insegne Maserati, per progettare la Grecale e la GranTurismo/Grancabrio, modelli realizzati su quel pianale Giorgio che inizialmente era stato appunto creato all'Innovation Lab per le Alfa. Dopodiché era ovvio che un polo di 900 ingegneri non poteva sostenersi con i numeri della sola Maserati, alti o bassi che fossero.
Quindi il mio discorso è: Innovation Lab non ha chiuso a causa della crisi della Maserati, ha chiuso perché la progettazione Alfa è stata portata via da lì. Anzi, il marchio Maserati lo ha in realtà tenuto in vita ancor per qualche anno.

________________________________________
Se un'automobile al primo sguardo manca di stupirmi, sono quasi certo che non sarà un'automobile di successo. [Nuccio Bertone]
Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Empty
MessaggioTitolo: Re: Maserati: quale futuro?    Maserati: quale futuro?  - Pagina 15 Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
Maserati: quale futuro?
Torna in alto 
Pagina 15 di 15Vai alla pagina : Precedente  1 ... 9 ... 13, 14, 15
 Argomenti simili
-
» Karif in vendita...
» Chi (e dove) disegnerà le Maserati del futuro
» Futuro Maserati: un mini-Levante
» Il futuro Maserati: i modelli da oggi al 2018
» Le Maserati del futuro saranno (anche) elettriche

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: M O N D O M A S E R A T I-
Vai verso: