Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".

La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.

Cielino Coupé Cambiorsa  Masera21




Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
 
EventiPubblicazioniCielino Coupé Cambiorsa  Untitl12IndiceUltime immaginiRegistratiAccedi
Ultimi argomenti attivi
» Presentazione proprietario Biturbo 1° serie 1982
Da ammiraglio66 Ven 22 Set 2023 - 7:48

» consiglio per acquisto 420 S
Da masimase Mer 20 Set 2023 - 19:19

» domande su Maserati 222
Da Dari8V Mar 19 Set 2023 - 9:57

» Presentazione Fan Shamal
Da Dari8V Sab 16 Set 2023 - 8:12

» Presentazione
Da Stefano Mapelli Mer 13 Set 2023 - 22:51

» Pulsantiera 3200GT
Da Maurizio Mar 12 Set 2023 - 14:18

» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA
Da Maurizio Lun 11 Set 2023 - 9:40

» Presentazione
Da luca hf Gio 7 Set 2023 - 23:32

» Finalmente Maseratista
Da Zoldher Lun 4 Set 2023 - 19:38

» Buongiorno a Tutti! presentazione x Ricerca Ghibli!
Da CRONet Dom 3 Set 2023 - 4:52

» Bongiorno - Quattroporte IV Ottocilindri
Da Dari8V Ven 25 Ago 2023 - 14:01

» Granturismo forever
Da Dari8V Mer 16 Ago 2023 - 18:01

» Nel primo semestre 2023 Maserati vola a livello commerciale
Da Angelo Sab 12 Ago 2023 - 22:17

» Primo giro con la 222 4V
Da Renato Ven 11 Ago 2023 - 11:19

» Presentazione 224
Da peste Ven 11 Ago 2023 - 9:14

» Presentazione
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 16:17

» Addio a Ennio Ascari, "papà" del motore Biturbo
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 16:16

» Maserati 422 1989
Da ammiraglio66 Lun 31 Lug 2023 - 12:39

» Quattroporte IV con interni primatist
Da Claudio Mer 26 Lug 2023 - 11:15

» Generiche seghe mentali su Quattroporte V
Da fritz287 Mer 12 Lug 2023 - 16:23


 

 Cielino Coupé Cambiorsa

Andare in basso 
4 partecipanti
AutoreMessaggio
Giancarlo224

Giancarlo224


Età : 67

Cielino Coupé Cambiorsa  Empty
MessaggioTitolo: Cielino Coupé Cambiorsa    Cielino Coupé Cambiorsa  Icon_minitime1Dom 25 Lug 2021 - 11:03

Ciao a Tutti, 
ho dato un 'occhiata al forum, ma se non sbaglio, non ho trovato l'argomento: "rifacimento cielino della Coupè Cambiocorsa";
qualcuno di Voi ha già fatto questa operazione di manutenzione? 
E saprebbe darmi informazioni riguardo allo smontaggio dei particolari che rivestono i montanti?
Magari un bel video tutorial che se non c'è, poi ve lo posto io...grazie per l'attenzione.
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

Cielino Coupé Cambiorsa  Empty
MessaggioTitolo: Re: Cielino Coupé Cambiorsa    Cielino Coupé Cambiorsa  Icon_minitime1Lun 26 Lug 2021 - 8:35

La GT dell'03 con cui ho a che fare ha il cielo in pelle traforata e per il momento è ancora bello stabile, ma se si dovesse scollare preferisco farlo sistemare dal tappezziere in cui ho già visto delle 138 in sistemazione (sia La Perfetta a Ponte S. Nicolò (PD) che da Cerantola s S. Zenone degli Ezz. (TV)).
Costerà un po' ma va a colpo sicuro, ha i materiali e i componenti per ripristinare tutto al meglio e in poco tempo.

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
fritz287
MODERATORE
fritz287


Età : 30

Cielino Coupé Cambiorsa  Empty
MessaggioTitolo: Re: Cielino Coupé Cambiorsa    Cielino Coupé Cambiorsa  Icon_minitime1Lun 26 Lug 2021 - 12:12

Su Milano il numero uno di questi lavori è Lanzoni in zona Corso Sempione
Torna in alto Andare in basso
AndreaGhibliGT

AndreaGhibliGT


Età : 51

Cielino Coupé Cambiorsa  Empty
MessaggioTitolo: Re: Cielino Coupé Cambiorsa    Cielino Coupé Cambiorsa  Icon_minitime1Lun 26 Lug 2021 - 19:40

Macchine di 20 anni che costavano 90.000€ e perdono già il cielino?
E meno male che criticavano DeTomaso!!!!!
Torna in alto Andare in basso
Dari8V
MODERATORE
Dari8V


Età : 50

Cielino Coupé Cambiorsa  Empty
MessaggioTitolo: Re: Cielino Coupé Cambiorsa    Cielino Coupé Cambiorsa  Icon_minitime1Mar 27 Lug 2021 - 8:53

La gommapiuma e il mastice utilizzati negli imperiali sono gli stessi per vetture industriali che per quelle artigianali, per cui è normale che dopo 20 anni si decompongano.
Per assurdo le utilitarie, con cielo stampato, non avranno mai problemi di distaccamento...

________________________________________
"Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
Torna in alto Andare in basso
Giancarlo224

Giancarlo224


Età : 67

Cielino Coupé Cambiorsa  Empty
MessaggioTitolo: Re: Cielino Coupé Cambiorsa    Cielino Coupé Cambiorsa  Icon_minitime1Mer 28 Lug 2021 - 9:11

Cielino smontato con la seguente sequenza:
1)  2 viti parasole sx;
2)  2 viti parasole dx (attenti al cavo luce specchietto) penzolerà? No, lasciate una vite puntata;
3)  con un cacciavite piccolo a taglio, aprire la plafoniera (dietro ci sono nascoste 2 viti, attenti serrate forte e per non rovinare la croce usate un cacciavite perfetto e decisi sulla pressione) staccare la spinetta luce parasole dx, agendo sulla molla e poi tirando;
4)  2 viti per il porta-plafoniera e via;
5) con lo stesso cacciavite a taglio sganciare le plafoniere di DX e di SX, i porta abiti non è necessario smontarli; abbiamo finito di smontare gli accessori.
A questo punto abbiamo 3 modanature rivestite in pelle a sinistra e 3 a destra che sorreggono il cielino sul soffitto della vettura cominciamo dal particolare centrale di SX:
6)  agire a leva con l'attrezzo apposito sul rivestimento centrale SX e sganciare i perni in plastica dal telaio;
7)  2 viti sulla modanatura di posteriore e un perno in plastica e via; rimettere al suo posto una vite per fermare la piastrina in posizione (altrimenti non ci ricordiamo più dove và);
Cool  1 vite sulla modanatura di anteriore e un perno in plastica e via;
9)  stesse operazioni 6, 7, 8, sui "pannelli" di destra e a quel punto staccare la spinetta del parasole;
10) abbassare gli schienali delle poltrone guida e passeggero e sfilare il cielino facendolo scivolare fuori dalla vettura (attenti alla gomma piuma che marcendo diventa appiccicosa e sporca dove tocca, pulire immediatamente;
Ora, 
grazie Fritz, porto da Lanzoni il pezzo e lo faccio sistemare, peccato che per mantenere l'originalità lo debba fare in vellutino grigio chiaro...altrimenti avrei volentieri cambiato; ma la macchina lìha già certificata Cozza ed è prossima ASI.
Buon lavoro a chi ne dovesse avere bisogno e un consiglio: 
se hai buona manualità e un paio di attrezzi giusti tipo leva in plastica per aprire le modanature delle auto e un leva-bottoni (che sembra un levachiodi più elegante) è un lavoro veloce, abbastanza semplice e di grande soddisfazione, perchè curi con le Tue manine sante la Tua cara amata, non solo la strapazzi "correndo", per usare le parole di un poeta..."Io avrò cura di Te".
Giancarlo

A spedirail piace questo messaggio.

Torna in alto Andare in basso
Contenuto sponsorizzato





Cielino Coupé Cambiorsa  Empty
MessaggioTitolo: Re: Cielino Coupé Cambiorsa    Cielino Coupé Cambiorsa  Icon_minitime1

Torna in alto Andare in basso
 
Cielino Coupé Cambiorsa
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» Maserati Coupè GT
» Notte da lupi
» Consigli per acquisto Coupè e prezzi frizioni Cambiocrsa
» Maserati Coupe
» coupe maserati

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
 :: M O N D O M A S E R A T I-
Vai verso: