Ultimi argomenti attivi | » Presentazione Fan Shamal Da Scirocco80 Ieri alle 21:50
» Presentazione proprietario Biturbo 1° serie 1982 Da ammiraglio66 Ven Set 22 2023, 05:48
» consiglio per acquisto 420 S Da masimase Mer Set 20 2023, 17:19
» domande su Maserati 222 Da Dari8V Mar Set 19 2023, 07:57
» Presentazione Da Stefano Mapelli Mer Set 13 2023, 20:51
» Pulsantiera 3200GT Da Maurizio Mar Set 12 2023, 12:18
» Libro "MASERATI - L'ERA BITURBO", ovvero tutto il sapere e la verità sulle Biturbo: praticamente la BIBBIA Da Maurizio Lun Set 11 2023, 07:40
» Presentazione Da luca hf Gio Set 07 2023, 21:32
» Finalmente Maseratista Da Zoldher Lun Set 04 2023, 17:38
» Buongiorno a Tutti! presentazione x Ricerca Ghibli! Da CRONet Dom Set 03 2023, 02:52
» Bongiorno - Quattroporte IV Ottocilindri Da Dari8V Ven Ago 25 2023, 12:01
» Granturismo forever Da Dari8V Mer Ago 16 2023, 16:01
» Nel primo semestre 2023 Maserati vola a livello commerciale Da Angelo Sab Ago 12 2023, 20:17
» Primo giro con la 222 4V Da Renato Ven Ago 11 2023, 09:19
» Presentazione 224 Da peste Ven Ago 11 2023, 07:14
» Presentazione Da ammiraglio66 Lun Lug 31 2023, 14:17
» Addio a Ennio Ascari, "papà" del motore Biturbo Da ammiraglio66 Lun Lug 31 2023, 14:16
» Maserati 422 1989 Da ammiraglio66 Lun Lug 31 2023, 10:39
» Quattroporte IV con interni primatist Da Claudio Mer Lug 26 2023, 09:15
» Generiche seghe mentali su Quattroporte V Da fritz287 Mer Lug 12 2023, 14:23
|
| | Granturismo - riprogrammazione centralina? | |
|
+6fritz287 BigFoot CRONet stefano trickster015 Petrolhead 10 partecipanti | Autore | Messaggio |
---|
Petrolhead
Età : 56
 | Titolo: Granturismo - riprogrammazione centralina? Sab Gen 16 2016, 17:36 | |
| Dopo breve attesa che è sembrata interminabile, eccola, come promesso.  L'ho presa già 2 o 3 volte, e sono davvero estasiato dal mezzo che ho comprato. Certo, alcune soluzioni sono un po' datate e stonano, come la chiave, il software di stereo, navi etc etc,e alcuni pezzi della componentistica ricordano un po' troppo le lancia thema di 20 anni fa. Ma sono quisquillie in confronto alla sensazione di guida, il sound, le prestazioni, la comodità la bellezza etc etc. Per ammazzare il tempo tra la firma (a Dicembre) e il ritiro (a gennaio) mi sono messo a interessarmi di riprogrammazione di centralina. Si tratta di una cosa che ho fatto anche sulla S4 e sulla corvette C6 (insieme con collettori e filtro aria e termostato). Ho potuto sperimentare l'effetto benefico su prestazioni e anche su consumi. mi sono un po' documentato, preoccupato che una riprogrammazione mappa su un mezzo cosi sofisticato mi andasse a interferire con altre gestioni elettroniche dell'auto (es pulsante sport) o mettesse in crisi il cambio automatico (improbabile, visto che l'incremento di potenza è marginale). A quanto ho capito il pulsante sport agisce solo sui controlli (trazione etc) sospensioni, risposta acceleratore e valvole allo scarico, ma non sulla mappa. Su questo punto, benvenute opinioni ed esperienze. Quanto alla scelta del tuner, ho selezionato un paio di ditte del Bergamasco, Carburatori Bergamo e PTPTuning, che esplicitamente offrono la riprogrammazione della granturismo. Mi sembrano entrambi seri e preparati, con una differenza di costo tra l'uno e l'altro che non influenza più di tanto la scelta. Anche qui benvenuti consigli. Grazie a chi vorrà contribuire. G. | |
|  | | trickster015

Età : 48
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Sab Gen 16 2016, 18:31 | |
| Consigli da parte mia zero ma interesse per la questione tanto, perché migliorare consumi ed efficienza allo stesso tempo sarebbe eccezionale. Tienici aggiornati. Mi fa piacere che hai finalmente ritirato e provato il bolide. Anch'io ho comprato ma non ho ancora ritirato, quindi scalpito.  | |
|  | | stefano

Età : 55
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Sab Gen 16 2016, 20:04 | |
| da quel che so rifare la centralina su un aspirato è quasi aria fritta...se non l'abbini a qualche altra modifica più sostanziale. in passato io le volte che l'ho fatto ho sempre buttato via schei, o cominque differenze impercettibili...a differenza delle promesse di vari preparatori. | |
|  | | Petrolhead
Età : 56
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Sab Gen 16 2016, 20:47 | |
| Caro Stefano, ti racconterò la mia esperienza in prima persona, non leggende sentite dire.
E' vero, rifare la mappa sugli aspirati non rende come sui turbo, dove puoi anche modificare la pressione della turbina e ottenere incrementi del 20% (con i relativi problemi alla trasmissione se non stai attento). Su motori molto potenti poi un incremento del 3/4% della potenza non cambia la vita. Detto ciò, l'incremento esiste. Questo perchè le mappe vengono sviluppate dalle case curando, più che l'efficienza termodinamica, l'erogazione e soprattutto le emissioni (cosa che, prima era nota a pochi, ma dopo lo scandalo Volkswagen è diventata di dominio pubblico). I programmatori non fanno altro che riprogrammare la mappa privilegiando l'efficienza termodinamica discapito di erogazione progressiva ed emissioni.
Io ho riprogrammato la centralina della mia Audi S4, da un artigiano conosciuto su un forum. La macchina mi sembrava andasse meglio (di base aveva 343 cv). Quello che non era assolutamente un miraggio era il calo, almeno del 10%, dei consumi. Lo so bene perchè era il mio unico mezzo e io vado spesso dai suoceri in abruzzo (540 km). Non solo, ma quando la vendetti, mi chiamo un mediatore che mi portò da un salone milanese. Io feci il finto tonto sulla mappa. Entrambi provarono il mezzo e al ritorno mi dissero con occhi tondi "ma questa macchina va benissimo!!". Ovviamente, non me la pagarono di più per quello. Giorni dopo ho visto che la hanno messa in vendita abbassando i km fino all'ultimo tagliando che avevo fatto in SAGAM.
Anni dopo, ho fatto un lavoro un po' più completo sulla corvette c6 (collettor, filtro, catalizzatori, e mappa con termostato annesso). Anche qui mi è parso andasse decisamente più forte. Dei consumi non so dirti perchè non la usavo tanto, e certo non la usavo con l'occhio sul consumo, mentre con l'Audi, che all'inizio consumava assai di più della corvette, col pieno non arrivavo nemmeno in toscana, pre mappa. Al tedesco che mha comprato la corvette ho ovviamente illustrato tutti i lavori, dandogli, oltre al mezzo, i pezzi stock che avevo smontato (Era un salone del nord della Germania, che grazie al nostro amato Monti da quasi 2 anni veniva e viene tutt'ora a fare shopping in Italia). Ma alla consegna non trovavo le fatture dei lavori e cosi sono rimasto daccordi che gliele avrei spedite. Le ho trovate un'ora dopo che era partito. Cosi gli ho mandato sms per dirglielo. Mi ha risposto "This car runs very good!!!" Ovviamente li il lavoro era più radicale.
Insomma, la mappa giusta ti da un po' di potenza e coppia, il motore respira meglio e consuma meno. Le revisioni avvengono senza problemi (nel mio caso 1 sull'Audi e 1 sulla corvette. Un buon motivo per farle, a mio modo di vedere, senza pensare che la tua auto diventi una aventador.
G. | |
|  | | CRONet

Età : 57
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Sab Gen 16 2016, 20:54 | |
| Se una mappa riesce a cambiare potenza e coppia motrice sarebbe utile conoscere i limiti del cambio, perché potresti sollecitare oltre i limiti alcuni organi meccanici. Detto questo, non conosco i preparatori da te elencati, ma uno che sembra essere molto affidabile è Romeo Ferraris, =2428&model[]=1731]https://store.romeoferraris.com/it/catalogsearch/advanced/result/?&manufacturer%5B%5D=2428&model%5B%5D=1731 | |
|  | | BigFoot MODERATORE

Età : 49
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Lun Gen 18 2016, 08:23 | |
| Da un'occhiata a questo modulo  http://www.formuladynamics.com/products/granturismo_ecm/granturismo_ecm.php ________________________________________  1934 - 1938 - 1982 - 2006  | |
|  | | fritz287 MODERATORE

Età : 30
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Lun Gen 18 2016, 11:52 | |
| Meravigliosa, Petrolhead, complimenti!!  | |
|  | | alfacorse
Età : 50
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Lun Gen 18 2016, 13:23 | |
| Si, davvero bella, complimenti anche da parte mia.
X la centralina io mi rivolgerei ad un bravo preparatore in Italia che ti riscrive la centralina originale, senza aggiungere moduli esterni. So che BIESSE tuning ci ha lavorato sulla Granturismo, dai un'occhiata al loro sito.
Secondo me visto gli incrementi davvero modesti che si ottengono su un aspirato in termini di coppia non c'è nessun problema x la trasmissione di serie | |
|  | | trickster015

Età : 48
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Lun Gen 18 2016, 15:18 | |
| Da ignorante faccio questa domanda, per fondamentale: mettiamo che mi rivolga al miglior preparatore della città (Roma) e che lui, facendo il suo lavoro, mi consegni un'auto che però secondo me va peggio di prima. A questo punto lui è in grado di tornare al puntodi partenza restituendomi la centralina com'era prima? Oppure il guaio è fatto e non detto che possa riprogrammarla com'era l'originale? | |
|  | | BigFoot MODERATORE

Età : 49
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Lun Gen 18 2016, 15:32 | |
| Se metti quella che ho segnalato io si, perchè è un modulo aggiuntivo e lo si può spegnere e far tornare a girare solo la centralina principale. ________________________________________  1934 - 1938 - 1982 - 2006  | |
|  | | trickster015

Età : 48
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Lun Gen 18 2016, 15:42 | |
| - BigFoot ha scritto:
- Se metti quella che ho segnalato io si, perchè è un modulo aggiuntivo e lo si può spegnere e far tornare a girare solo la centralina principale.
Sì, ho letto delle due centraline che avevi messo tu (entrambe aggiuntive a quella "di base"?), ma non ricordo se avevi parlato dei guadagni in termini di consumo. Anzi, ora ricordo, te lo avevo chiesto e mi avevi detto che non ci avevi badato. Quindi sono punto e a capo. | |
|  | | BigFoot MODERATORE

Età : 49
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Lun Gen 18 2016, 16:52 | |
| Si erano aggiuntive a quella base. Il preparatore parla di guadagni di consumo (se leggi il sito troverai info) ma amico mio, il consumo di un 4.2 da 400cv insomma, che te lo dico a fà?  ________________________________________  1934 - 1938 - 1982 - 2006  | |
|  | | trickster015

Età : 48
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Lun Gen 18 2016, 17:53 | |
| Io voglio fare 20 a litro! Mo' ci metto l'impianto a gas...  | |
|  | | stefano

Età : 55
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Mar Gen 19 2016, 07:25 | |
| - Petrolhead ha scritto:
- Caro Stefano, ti racconterò la mia esperienza in prima persona, non leggende sentite dire.
caro Petrohead IO parlo per esperienza diretta su 4 auto. le ciacole da bar non mi interessano. tanto è che poi le rullavo e i risultati sulla carta erano ridicoli su auto cavallate, sportive e già abbastanza spremute in origine ma Aspirate. a me della diminuzione del consumo su quelle auto non me ne poteva fregare di meno. a sensazione un leggerissimo miglioramento trascurabile comunque e forse indotto da un effetto placebo. e le facevo da Digital Tuning con tanto di mini pista di prova...e non dal primo sottocasa. di converso abbinando altre modifiche più sostanziose ( lavorazione teste per esempio, o sostituzione camme, non filtri, pressioni ) ho sentito e visto a banco notevoli differenze. poi ognuno è libero di credere e spendere ciò che vuole, sennò sarebbe un mondo uniforme e piatto.  | |
|  | | mauroracing

Età : 42
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Mar Gen 19 2016, 08:03 | |
| Io sono di parte e ovviamente a favore della riprogrammazione dell'elettronica che se fatta a regola d'arte offre vantaggi sia nei consumi che prestazionali. però va anche detto che sulla 4.2 i vantaggi sono davvero poca roba. I parametri da toccare in mappa sono limitatissimi. Appena uscita la ghibli nuova sono stato uno dei primi a mapparla e i risultati come su qualsiasi sovralimentato sono ben più evidenti.  | |
|  | | alfacorse
Età : 50
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Mar Gen 19 2016, 08:04 | |
| per quale motivo i risultati sarebbero più tangibili sul 4.7 rispetto al 4.2? | |
|  | | mauroracing

Età : 42
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Mar Gen 19 2016, 14:16 | |
| Io non l'ho scritto da nessuna parte questo!!
Comunque il 4.7 ha più margine di sviluppo del 4.2 perché molti sensori sono fatti per leggere parametri più elevati (sopratutto in aspirazione si riesce a ottenere cv lavorando sullo stecchio... mentre con la 4.2 c'è meno margine.. ma davvero sottigliezze). | |
|  | | mauroracing

Età : 42
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Mar Gen 19 2016, 14:17 | |
| Ps. La ghibli nuova è biturbo... con una mappa si fanno miracoli... sulla 4.2 che è aspirata ci si accorge a fatica della differenza.  | |
|  | | trickster015

Età : 48
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Mar Gen 19 2016, 14:21 | |
| - mauroracing ha scritto:
- Io non l'ho scritto da nessuna parte questo!!
sopratutto in aspirazione si riesce a ottenere cv lavorando sullo stecchio... lavorando su cheee??? Lo stecchio?! | |
|  | | CRONet

Età : 57
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Mar Gen 19 2016, 14:30 | |
| Rapporto stecchiometrico. Da wikipedia:
Un altro esempio sull'importanza del rapporto stechiometrico lo si ha nella combustione nei motori termici, dove si ha sia una determinata quantità d'aria (comburente) e di combustibile; situazioni differenti da quella ideale possono portare a decadimenti strutturali e/o prestazionali, per questo nelle trasformazioni del motore per poter funzionare con altri combustibili è opportuno rivedere il sistema d'alimentazione.[1] Nel caso di motori a benzina in condizioni di funzionamento normale il valore ideale è di 14.7:1, i valori limite di funzionamento del motore vanno da 8:1 (miscela estremamente grassa) e 20:1 (miscela estremamente magra), nel caso si verifichi una situazione al di fuori di questo intervallo il motore non riesce a funzionare per eccesso di benzina o di aria,[2] questa situazione è comunque sia analoga a qualsiasi altro carburante, dove il funzionamento è ristretto ad un determinato intervallo. Il rapporto stechiometrico influisce molto anche sulla pressione media effettiva generata dalla combustione (a cui è legata la coppia e quindi la potenza erogata dal motore), ma questa relazione tra rapporto stechiometrico e pressione generata viene influita anche dalla temperatura di combustione, infatti a temperature di combustioni basse si può notare come un eccesso di combustibile permetta d'ottenere una pressione maggiore, mentre a temperature di combustioni normali (a regime) il migliore rapporto è compreso tra quello stechiometrico e leggermente ricco di combustibile (circa 13:1, quando si richiede la massima potenza), ma come ci si allontana da questi valori l'efficienza del motore tende a decadere velocemente[3], mentre la situazione che permette il migliore risparmio di carburante si ha con un rapporto di 16,5:1. | |
|  | | fab
Età : 63
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Mar Gen 19 2016, 15:43 | |
| Wikipedia detto che un motore può funzionare con un rapporto di 8: 1. Non ci penso. Questo è un lambda 0,54. Con un Lamda di 0,7-0,72 un motore generalmente si arresta. Qual è il riferimento dato dal wikipedia.it? Questo è http://www.risanamentoenergetico.it/. Chi è l'autore di questo sito? è Mauro Teodori. Chi è Mauro Teodori? Chi è Wikipedia   | |
|  | | trickster015

Età : 48
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Mar Gen 19 2016, 16:09 | |
| ora sì che ho capito tutto.  | |
|  | | AndreaGhibliGT

Età : 51
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina? Mar Gen 19 2016, 18:39 | |
| | |
|  | | Contenuto sponsorizzato
 | Titolo: Re: Granturismo - riprogrammazione centralina?  | |
| |
|  | | | Granturismo - riprogrammazione centralina? | |
|
Argomenti simili |  |
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| |