Ciao e benvenuto sul Portale & Forum MASERATI
Per poter visualizzare tutte le sezioni del forum e del portale, devi registrarti. Una volta registrato ricordati di presentarti nell'apposita sezione "PRESENTAZIONI".
La registrazione a www.repartocorse2.com è completamente gratuita.
Il numero uno dei Portali & Forum dedicati agli amanti e/o possessori delle automobili Maserati dal 1914 ad oggi
Titolo: Re: Officina Ripristina Mar 3 Mag 2022 - 18:44
Riccardo.420 ha scritto:
Infine, almeno nelle auto d'epoca e da "ricreazione", sarebbe meglio, secondo me, imparare un poco di fai da te. La manutenzione ordinaria, ma anche una certa parte di quella straordinaria, fatte in casa nei ritagli di tempo, mettono al riparo da buona parte dei salassi.
premetto che comprendo il tuo punto di vista, anche se non lo condivido per due motivi: - non ho nè la manualità nè l'esperienza che mi permetterebbero di arrangiarmi in autonomia con i lavoretti: quindi, mentre per qualcuno sarebbe un piacere, per me sarebbe solo una gran rottura di scatole. - ritengo che un'auto storica, soprattutto se prestigiosa, abbia un quid in più se gli interventi di manutenzione vengono effettuati da un'officina autorizzata. Magari questo non aumenta la quotazione, ma penso che in sede di vendita ti possa far preferire ad un'auto analoga con manutenzioni fai-da-te
A fuoddi piace questo messaggio.
Angelo
Età : 52
Titolo: Re: Officina Ripristina Mar 3 Mag 2022 - 21:23
Forse gli automobilisti storici li si puo dividere in 3 categorie a seconda se traggono soddisfazione dal: - possesso; - guidare; - restaurare.
Riccardo.420
Età : 42
Titolo: Re: Officina Ripristina Mar 3 Mag 2022 - 21:29
Certo Vittorio, non dico che tutti debbano o possano dedicarsi al fai da te (il quale a sua volta ha diversi gradi: dall'elementare al semi-professionale). Era solo un consiglio personale valido in molti casi "facili", come i tagliandi base, per chi non vuole incappare in salassi. Il tema meriterebbe un argomento a parte, senza rischi di OT, però vorrei dire due cose: 1) una macchina ben conservata e tenuta in perfetta efficienza è un fatto oggettivo. Io per esempio comprerei la Maserati dell'Ammiraglio a occhi chiusi, anche se mi pare di aver capito che curi la manutenzione da solo. Poi c'è il mercato, è vero, e qui i tagliandi ufficiali contano. 2) il mondo "d'epoca" - pensiamo ai motorini - era un mondo in cui gli utenti facevano molta più manutenzione in proprio, la cosa faceva un po' parte del gioco (pensa agli attrezzi dati sempre in dotazione, al contrario di oggi). Se uno fosse stato costretto a chiamare un meccanico per ogni regolazione del minimo, per ogni registrata delle puntine platinate, per ogni cambio olio (frequentissimo un tempo), o per ripulire una candela bagnata di benzina, avrebbe passato più tempo con il meccanico che con sua moglie. Il che potrebbe anche non essere un male per tutti. Per auto come Maserati il discorso è sicuramente diverso, ma neanche troppo credo (la manutenzione era comunque assidua, ma i clienti erano danarosi e la facevano fare).
Zoldher
Età : 51
Titolo: Re: Officina Ripristina Mar 3 Mag 2022 - 23:46
Angelo ha scritto:
Forse gli automobilisti storici li si puo dividere in 3 categorie a seconda se traggono soddisfazione dal: - possesso; - guidare; - restaurare.
ed anche le combinazioni delle categorie da te menzionate...per esempio gli appassionati del possesso+guida+restauro
A fuoddi e Giuseppe122 piace questo messaggio.
Dari8V MODERATORE
Età : 49
Titolo: Re: Officina Ripristina Mer 4 Mag 2022 - 9:13
Angelo ha scritto:
Forse gli automobilisti storici li si puo dividere in 3 categorie a seconda se traggono soddisfazione dal: - possesso; - guidare; - restaurare.
Apro e chiudo OT:
- possesso (Maserati, Lancia); - guidare (Alfa-Romeo); - restaurare (da evitare il più possibile...).
Combinazione delle varie cose: la guida della mia Alfetta è così entusiasmante e piacevole che sono disposto a restaurarla (o meglio: a farla restaurare) ad un costo ben superiore a quello suo commerciale.
________________________________________ "Se un'automobile non è stata di successo, sono quasi certo che non mancherà di piacermi"
A fritz287, spedirail, fuoddi e Riccardo.420 piace questo messaggio.
frenchconnection
Età : 44
Titolo: Re: Officina Ripristina Mer 4 Mag 2022 - 14:12
Riccardo.420 ha scritto:
Per auto come Maserati il discorso è sicuramente diverso, ma neanche troppo credo (la manutenzione era comunque assidua, ma i clienti erano danarosi e la facevano fare).
Per le maserati pre-biturbo penso tu abbia ragione, anche se l'ultima merak che ho visto era in condizioni così penose che secondo me l'hanno sempre portata a fare i tagliandi in un sottoscala.
Per quanto concerne le biturbo, nella mia piccola e breve esperienza posso dirti che più di una volta mi sono imbattuto in esemplari con libretto tagliandi intonso o quasi, a testimonianza del fatto che le manutenzioni venivano spesso e volentieri effettuate in strutture non autorizzate, con ricadute inevitabili sull'affidabilità del modello, che risentiva già dei ben noti problemi
Marko85
Età : 36
Titolo: Re: Officina Ripristina Mer 4 Mag 2022 - 20:02
A parte tutti gli OT.. Andrea se cambia qualcosa sulla vicenda tienici aggiornati
...concerne le biturbo, nella mia piccola e breve esperienza posso dirti che più di una volta mi sono imbattuto in esemplari con libretto tagliandi intonso o quasi, a testimonianza del fatto che le manutenzioni venivano spesso e volentieri effettuate in strutture non ...
Per la stragrande maggioranza delle biturbo è così!! Bisogna ricordare che la maggioranza dei clienti biturbo provenivano ma altri marchi e non erano abituati agli alti costi di manutenzione delle maserati. Inoltre, erano tempi in cui in Italia la manutenzione presso la casa madre la facevano in pochi.
A ciò aggiungerei che non c'era internet. Per esempio, con un sito come questo le cose sarebbero state molto più facili e più chiare anche per l'utente più sprovveduto. Invece un tempo si poteva fare affidamento solo sulle officine istruite dal costruttore, e certi "saperi" erano davvero esoterici.